RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 29 novembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Calciomercato Roma, il vivaio è un tesoro: dalle cessioni in 10 anni quasi 103 milioni

Da Scamacca passando per Frattesi e ancora Romagnoli e Pellegrini.
Venerdì 30 giugno 2023
Sono tanti i giovani che hanno fatto esperienza lontano da Roma, spesso portando ricche plusvalenze nelle casse del club

Alessandro Florenzi
Per l'esterno cresciuto nel settore giovanile di Trigoria, la prima esperienza tra i grandi arriva nel 2011-2012 con il prestito al Crotone. Protagonista della promozione dei calabresi in Serie A, viene notato da Zdenek Zeman che spinge fortemente per riportarlo nella capitale per un milione di euro (era stato pagato 250 mila). Inizia così una lunga avventura che lo vede protagonista con Rui Garcia, Spalletti e Di Francesco, arrivando a indossare la fascia di capitano. Ad un certo punto però si rompe qualcosa nel rapporto tra lui, il club e la piazza: nel gennaio 2020 viene dunque ceduto in prestito al Valencia. La stagione successiva invece la trascorre al Psg (prestito oneroso 500 mila euro), per poi sbarcare al Milan nell'estate 2021 (prestito oneroso 1,8 milioni). Durante la scorsa estate è stato acquistato dai rossoneri a titolo definitivo per 2,7 milioni di euro.

Romagnoli e Bertolacci
Tra le plusvalenze più ricche generate dal vivaio della Roma, ci sono le operazioni legate alle cessioni di Alessio Romagnoli e Andrea Bertolacci. Entrambi venduti al Milan nell'estate del 2015, hanno portato nelle casse giallorosse rispettivamente 25 e 21 milioni. Il centrocampista però era reduce dall'esperienza al Genoa - comproprietà - ed era stato riscattato da Walter Sabatini per 8,5 milioni.

Davide Frattesi
Oggi ad accendere le fantasie di mercato del gm Tiago Pinto è Davide Frattesi, un altro figlio del settore giovanile romanista. Ceduto al Sassuolo nell'estate 2017, ha fatto incassare al club 5 milioni di euro. Inoltre la Roma ha conservato il 30% sulla futura rivendita. Dettaglio che potrebbe fare la differenza per un eventuale ritorno del centrocampista nella Capitale.

Gianluca Scamacca
Un altro giocatore finito nel mirino del club dei Friedkin è Gianluca Scamacca, che potrebbe tornare nella sua città se il West Ham dovesse aprire al prestito. L'attaccante aveva salutato Trigoria nel gennaio 2015 per cercare fortuna nell'Under 17 del Psv Eindhoven consentendo alla Roma di guadagnare circa 300 mila euro

Riccardo Marchizza
Nel luglio 2017 l'ex capitano della Primavera romanista è stato ceduto a titolo definitivo al Sassuolo per 6 milioni di euro (nell'ambito dell'operazione che ha portato Defrel a Roma).

Lorenzo Pellegrini
Il pilastro della squadra di Mourinho è un altro dei giocatori mandato a farsi le ossa lontano da Roma. Spedito a Sassuolo nell'estate 2015 per 1,25 milioni di euro, è stato riacquistato dai giallorossi due anni dopo per 10 milioni.

Luca Pellegrini
Un'altra ricca plusvalenza è stata generata da Luca Pellegrini. Il terzino infatti è stato inserito nello scambio con la Juventus che ha portato Spinazzola al Fulvio Bernardini. Il cartellino di Pellegrini, reduce da un'esperienza in prestito al Cagliari, è stato valutato 22 milioni di euro.

Matteo Politano
Durante la sua avventura nel vivaio romanista, l'attuale attaccante del Napoli ha vissuto due esperienze in prestito - Perugia e Pescara - prima di essere ceduto a titolo definitivo al Sassuolo nell'estate 2016 per 8,1 milioni di euro.

Federico Ricci
Sull'asse Roma-Sassuolo si è mosso anche l'esterno offensivo classe 1994. Nato calcisticamente a Trigoria e maturato a Crotone durante l'esperienza in prestito nella stagione 14/15, si è trasferito in Emilia nel 2016 per poi essere acquistato l'anno successivo per 3 milioni di euro.

Daniele Verde
Arrivato a TrigoriaQuest'anno la prima plusvalenza chiusa da Tiago Pinto è arrivata proprio da uno dei giovani lanciati da Mourinho. Dopo un anno con lo Special One infatti, il centrocampista è stato venduto all'Ajax per 8,5 milioni (7,5 di parte fissa più uno di eventuale bonus). Il classe 2003 era arrivato nel febbraio 2021 dal club svedese del Vasalunds per 200 mila euro.
L'attaccante del Monza ha iniziato il suo cammino nel mondo del calcio tra i Pulcini giallorossi. Nel 2014, dopo un ripetuto scambio di prestiti e comproprietà con il Pescara, è stato acquistato a titolo definitivo dai biancazzurri per circa 2 milioni.

Benjamin Tahirovic
Quest'anno la prima plusvalenza chiusa da Tiago Pinto è arrivata proprio da uno dei giovani lanciati da Mourinho. Dopo un anno con lo Special One infatti, il centrocampista è stato venduto all'Ajax per 8,5 milioni (7,5 di parte fissa più uno di eventuale bonus). Il classe 2003 era arrivato nel febbraio 2021 dal club svedese del Vasalunds per 200 mila euro.

Volpato e Missori
Gli ultimi "bambini" ad aver lasciato il Fulvio Bernardini sono Cristian Volpato e Filippo Missori, ceduti a titolo definitivo al Sassuolo per rispettare i paletti del Financial Fair Play. L'italoaustraliano è stato venduto per 7,5 milioni, il terzino per 2,5.

Matteo Cancellieri
L'attuale attaccante della Lazio è nato calcisticamente con i colori giallorossi addosso. Nell'estate 2021, dopo una stagione trascorsa in prestito al Verona per 500 mila euro (era stato inserito nell'operazione Kumbulla), è stato acquistato dagli scaligeri per 4 milioni.

Umar Sadiq
Arrivato a Trigoria su intuizione di Walter Sabatini nel 2015 dallo Spezia, e riscattato per 2,5 milioni nel 2016, dopo diverse esperienze in prestito è stato ceduto definitivamente al Partizan Belgrado nel gennaio 2020 per 2,1 milioni.

Felix Afena Gyan
Uno dei capolavori di Pinto e Mourinho è senza dubbio la valorizzazione e la successiva cessione dell'attaccante ghanese. Arrivato in Italia nel 2021 per volere di Morgan De Santis (e pagato 500 mila euro), il classe 2003 è stato lanciato tra i grandi dal tecnico portoghese per poi essere ceduto la scorsa estate alla Cremonese per 9 milioni di euro complessivi.

Riccardo Calafiori
Emerso come uno dei terzini più promettenti del calcio italiano tanto da finire in uno dei contenuti Instagram pubblicato da Mourinho prima del suo arrivo a Roma, il giocatore ha faticato ad imporsi in Serie A. Partito in prestito nel gennaio 2022 per cercare spazio al Genoa, l'esperienza in Liguria non si è rivelata una scelta vincente. L'estate scorsa invece è stato ceduto a titolo definitivo al Basilea per un milione di euro più una percentuale del 40% sulla futura rivendita.

Nemanja Radonjic
Forse non tutti sanno che prima di mettersi in mostra con il Torino, la prima esperienza in Italia del serbo risale al 2014 (costo complessivo 4 milioni dall'Academia Hagi) quando Walter Sabatini lo aveva portato a Trigoria per farlo crescere nel vivaio giallorosso. Qualcosa però non è andato nell'adattamento dell'attaccante che dopo un prestito ai croati del Cukaricki, nell'estate del 2017 è stato venduto alla Stella Rossa per 3 milioni.

Luca Mazzitelli
Anche il difensore protagonista della promozione del Frosinone è nato calcisticamente a Trigoria. Dopo aver svolto tutta la trafila nel settore giovanile giallorosso, arricchita dalle esperienze in prestito con Sudtirol e Brescia, nell'inverno 2016 è stato acquistato a titolo definitivo dal Sassuolo per 3,5 milioni di euro.

Machin, Milanese e Ciervo
Il centrocampista del Monza ha mosso i primi passi in Italia con la Primavera della Roma, dopo essere stato acquistato dal Malaga per 300mila euro. Nel 2018 Machin è stato comprato dagli abruzzesi per 1.8 milioni di euro. Milanese ha fatto il suo esordio con i giallorossi nel 2020 per poi essere venduto lo scorso anno. Era stato acquistato dalla Cremonese per 750mila euro. Anche Ciervo è stato l'ennesimo giocatore ad aver lasciato Trigoria per guadagnare, a Sassuolo, spazio ed esperienza. L'estate scorsa i neroverdi hanno investito 2 milioni di euro per il suo cartellino.
di Emanuele Zotti
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Juventus - News

 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mer. 04 ott 2023 
Designazioni Arbitrali 8ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 8ª GIORNATA
 Dom. 01 ott 2023 
MOURINHO: "La squadra ha giocato da squadra, è una cosa che a me piace"
ROMA-FROSINONE 2-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Futuro? Non ne devo parlare, ho un contratto fino a giugno"
 Ven. 29 set 2023 
Designazioni Arbitrali 7ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 7ª GIORNATA
Dybala-Big Rom, l'intesa da trovare. E la Joya non accende più la luce
Paulo Dybala si spegne. L'argentino non fa più la differenza, sono almeno un paio...
 Gio. 28 set 2023 
Trecento volte Dybala. Roma, vietato fallire anche per festeggiare una Joya infinita
Trecento buoni motivi per lasciare il segno. Perché Paulo Dybala viene da una prestazione...
Il traguardo che raggiungerà Dybala in Genoa-Roma e l'obiettivo di Lukaku
Mourinho a Marassi si affida alla coppia dei sogni per trovare la svolta in trasferta
 Mer. 27 set 2023 
Dybala, 11 gol al Genoa. E domani fa 300 in Serie A
Domani Dybala può giocare la 300ª partita in serie A contro una delle avversarie...
 Lun. 25 set 2023 
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
 Dom. 24 set 2023 
Audio della sala Var su Dazn
Figc, Aia e Dazn, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l'accordo...
RIISE compie 43 anni. La Roma: "Buon compleanno"
John Arne Riise compie oggi 43 anni. Il terzino sinistro norvegese ha indossato...
 Sab. 23 set 2023 
SERIE A, Sassuolo-Juventus 4-2
SERIE A 5ªGIORNATA - Il Sassuolo cala il poker alla Juve: disastrosi Szczesny...
 Gio. 21 set 2023 
Nainggolan e il retroscena su Monchi: "Voleva mandare via quelli..."
Ai microfoni di Sport Paper Tv, l'ex centrocampista della Roma svela un particolare che riguarda il direttore sportivo spagnolo
 Mer. 20 set 2023 
Designazioni Arbitrali 5ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 5ª GIORNATA
 Lun. 18 set 2023 
Serie A, Roma-Frosinone e Atalanta-Juve cambiano orario: svelato il motivo
La settima giornata di campionato subisce una variazione di calendario: ecco quando si giocherà
 Sab. 16 set 2023 
Dybala rinuncia alla causa con la Juve: trovato l'accordo sugli arretrati
La società bianconera deve all'argentino circa 3 milioni di euro di stipendi arretrati
Serie A - Juventus-Lazio 3-1, Vlahovic e Chiesa portano 3 punti ad Allegri
L'anticipo delle 15 del sabato vede la Juventus trionfare per 3-1 sulla Lazio. La...
Roma, tra Lukaku e Dybala c'è già feeling in allenamento: caccia al gol
Muscoli e passione, il piano di Mourinho per la Big Joya: i due cercano la prima rete in campionato
 Mer. 13 set 2023 
Designazioni Arbitrali 4ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 4ª GIORNATA
Paredes è ancora un mistero: così fa rimpiangere le qualità di Matic
Che il calcio ormai sia cambiato, lo raccontano anche le tecnologie. Prendete il...
 Mar. 12 set 2023 
Come sta Dybala: quando si vedrà la coppia dei sogni con Lukaku
L’argentino da domani può tornare in gruppo: aspetta il centravanti per formare la coppia dei sogni
 Mer. 06 set 2023 
Serie A: Anticipi, Posticipi e Programmazione Televisiva 5ª-19ª giornata
Il 12 novembre alle 18 il derby. Il 23 dicembre alle 20:45 Roma-Napoli e il 30 dicembre con la Juventus
Roma, le promesse e gli azzardi: Tiago Pinto fa all-in
Ha impressionato soprattutto l'ultima parola, «Tranquilli», pronunciata dopo cinquanta...
 Sab. 02 set 2023 
Italia, Spalletti: "Cristante sta facendo il regista in maniera splendida"
Luciano Spalletti è stato presentato questa mattina come nuovo Commissario Tecnico...
 Ven. 01 set 2023 
Le prime convocazioni del CT Spalletti: 29 calciatori per le gare con Nord Macedonia e Ucraina
Prima chiamata in Nazionale per il difensore della Lazio Nicolò Casale, tornano Zaccagni, Biraghi, G. Mancini e Locatelli. Domani la conferenza stampa del CT. Da lunedì inizia la preparazione delle sfide per le qualificazioni a EURO 2024.
Italia, i convocati di Spalletti: la lista dei 30 per Macedonia e Ucraina
Oggi il ct ufficializzerà i nomi dei probabili trenta per i prossimi impegni della Nazionale
 Gio. 31 ago 2023 
Totti: "Lukaku grande colpo: obiettivo Champions. La 10? Dybala non me l'ha mai chiesta, non è..."
"La 10? Dybala non me l'ha mai chiesta, non è stupido..."
Nainggolan: "Conosco Lukaku, la Roma è perfetta per lui. Tornerei subito alla Roma"
Ex compagno in nazionale, ma anche amico e romanista dentro. Il Ninja è da ascoltare: "Tornerei di corsa alla Roma. Lukaku? Può dare tanto se amato"
 Mer. 30 ago 2023 
Designazioni Arbitrali 3ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 3ª GIORNATA
 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >>