RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 21 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Mou l'incendiario: i tifosi lo adorano. Ma c'è vita e c'è Roma anche senza di lui

L'autogol della Volpe: José è stanco, consumato dai suoi eccessi. E se si tornasse a parlare di gioco e schemi?
Venerdì 02 giugno 2023
Doveva essere e non è stato. Doveva essere l'impresa. Se non la più prestigiosa, certo la più iperbolica della sua storia. Vincere la seconda finale europea consecutiva con un club che sta lì da una vita a leccarsi le ferite di quaranta (il Liverpool in Champions) e trenta anni prima (l'Inter in Coppa Uefa).

Doveva essere la Puskas Arena il teatro della catarsi. Basta con le funeste memorie di una piazza che, nel frattempo, aveva sviluppato una mistica della sconfitta. La memoria quasi compiaciuta degli appuntamenti e delle felicità mancate. La Volpe di Setubal aveva studiato tutto nei dettagli, era entrato come mai nelle teste dei suoi, che ormai sono come le sue pantofole. Quel Dybala dal primo minuto. Quella folla commovente, distribuita tra Budapest e l'Olimpico. Bambini che trepidavano all'unisono con i loro padri e i loro vecchi. Quest'attesa esagerata.

E ORA? — Sembrava una storia già scritta. Solo un dio sadico poteva divertirsi a tramare il contrario. Sì, le sottili perfidie dell'arbitro, sì, gli errori della Volpe, che aveva indovinato tutto prima e ha sbagliato tutto durante (i cambi fatti e non fatti, quel Wijnaldum in campo, più Giorgino che Wijnaldum, imbarazzante a dir poco, uno scherzo travestito da calciatore?, la scelta dei rigoristi). Metteteci anche un Siviglia appena onesto che ha fatto la sua onesta partita. E ora? Da dove si riparte? E se si ripartisse dall'esercito dei commentatori televisivi che, per più di un'ora, hanno parlato solo di Mourinho e del suo futuro, come se quella battaglia bestiale di 146 minuti non fosse mai accaduta? Azzerata. Mai esistita. La fatica di quei ragazzi che, per due ore e mezza, si sono spolmonati, hanno menato e si sono fatti menare a sangue per portare in dono un trofeo al loro sciamano. Nemmeno una parola per loro.

DOMANDE — Partiamo da qui. E se la Roma si rassegnasse a cambiare pagina (Mourinho ha fatto capire che non vede l'ora), senza che la cosa risulti una tragedia? E se si scoprisse l'inaudito, che c'è vita, c'è Roma anche dopo Mourinho? Se si scoprisse che al risultato e all'identità ci si può arrivare anche con il gioco e non solo con la trincea? Se si scoprisse che gli attaccanti possono tornare a essere tali, e non più un avamposto dei mediani (Abraham e Belotti hanno fallito in un contesto tattico dove avrebbe fallito anche Ronaldo il Fenomeno)? Se si scoprisse che il demiurgo di turno ci sa fare con le teste dei calciatori per inculcare trame di gioco e non sentimenti belluini da eterna emergenza? Se si scoprisse che il nuovo arrivato (povero lui chiunque sarà, dovrà avere l'attitudine di San Sebastiano a farsi trafiggere da mille frecce) non sentirà l'urgenza di sfoderare ogni volta l'occhio luciferino e di sbranare l'arbitro di turno che, povero ometto, finirà fatalmente per meditare vendette acide contro l'aggressore? E se, infine, si prendesse atto che ci voleva un roccioso texano per ristabilire una normalità, a cominciare dal mettere in panchina, al posto dell'angelo sterminatore, un bravo allenatore, che gli orgasmi se li fa venire perché vede una squadra dominante, piuttosto che un mucchio di gloriosi e qualche volta ingloriosi "bastardi". Educando la folla all'idolatria per il gioco e non per le persone (da queste parti è passato Nils Liedholm, qualcuno ricorda? E un certo Spalletti. Nessuno ricorda?).

I MIGLIORI — Ripartire dal molto di buono che c'è (non è vero che sono tutti "bambini" e "bravini"). Il miglior Smalling di sempre, l'immane Matic, l'abbagliante Dybala, i Pellegrini, Mancini, gli Ibanez, i Cristante, i Zalewski, lo stesso El Shaarawy e tutti quelli che verranno. Mou è uno sciamano. La sua parola ti buca la pelle. A furia di raccontare i limiti e l'eroismo della sua Roma, i calciatori ci hanno creduto e sull'1 a 0 mercoledì sera si sono chiusi nel loro bunker di limitati eroi.

SOLO LA MAGLIA — Tutto passa e anche Mou un giorno passerà, come una solenne, magnifica sbronza, da cui i tifosi romanisti si riavranno chissà quando e chissà quali postumi, certo la divorante nostalgia di chi sa d'aver vissuto giorni irripetibili. Perché Mourinho è questo, un uomo che brucia, e non c'è niente di più emozionante che vedere un uomo bruciare a tempo pieno. Incendiando e incensando se stesso, Josè ha incendiato e incensato chi gli sta intorno. Sacrestano, prete e divinità del suo stesso altare. Non sarà facile cancellare l'uomo dell'ebbrezza romanista. Consolare migliaia di tifosi che per due anni hanno vissuto un'esperienza unica. Basterebbe sapere che il Mou di turno è solo lo strumento di una nostalgia antica come il mondo. Basterebbe rifarsi al concetto tanto sbandierato nelle curve: "Amiamo solo la maglia". E chi dimostra di starci dentro con il massimo della dedizione, aggiungo io dalla mia curva.
di Giancarlo Dotto
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Smalling - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mer. 20 set 2023 
MOURINHO: "Vogliamo arrivare primi nel girone. Nonostante le assenze, possiamo fare qualche cambio"
Alla vigilia di Sheriff Tiraspol-Roma, prima gara del girone di Europa League 2023-24,...
MOURINHO: "Domani giocano Karsdorp e Svilar, chi giocherà in attacco non lo dico"
EUROPA LEAGUE-FASE A GIRONI, 1ªGIORNATA - SHERIFF-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Continuerò a dire che a Budapest non abbiamo perso"
Tango giallorosso. Dybala e Paredes, coppia super: fantasia in zona gol e più passaggi
Amici fuori dal campo e protagonisti di questo primo vagito di rinascita giallorossa
Roma, Mourinho sorride: Aouar è pronto per lo Sheriff
Il centrocampista aveva saltato la sfida con l'Empoli per un riacutizzarsi del problema muscolare accusato col Milan
 Mar. 19 set 2023 
TRIGORIA 19/09 - Aouar torna in gruppo. Pellegrini e Smalling ancora in dubbio
ALLENAMENTO ROMA - Inizia il lavoro per la gara contro lo Sheriff Tiraspol. Prima chiamata per il classe 2004 Vetkal
 Lun. 18 set 2023 
Roma, contro il Tiraspol Mourinho fa turnover: Svilar in porta
La prima rotazione sarà tra i pali: in ambito internazionale si scalda il vice di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling monitorati
Roma, José li ha quasi tutti. Il rodaggio è iniziato
Questa è (quasi) la Roma. E a prescindere dal 7-0 all'Empoli. Mourinho ha dovuto...
Urlo Dybala. Bentornata Roma
Finalmente la Roma. Empoli spazzato via con un roboante 7-0 e prima vittoria centrata...
 Dom. 17 set 2023 
MOURINHO:"Dalla panchina ho visto cose della squadra che non mi sono piaciute"
ROMA-EMPOLI 7-0, LE INTERVISTE POST PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Abbiamo giocato bene, ma non è stata una partita da 7-0. Giochiamo giovedì e domenica, qualcuno in Lega non è innamorato di me..."
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
Doppio Dybala, Lukaku a segno: la Roma ne fa 7 all'Empoli! Prima gioia Mou, Zanetti a rischio
Rigore dell'argentino dopo un minuto. Poi Sanches, un'autorete di Grassi e nella ripresa, ancora la Joya, Cristante, Romelu e Mancini. Toscani a zero punti dopo 4 giornate, con nessun gol fatto e 12 subiti
MOURINHO: "Non siamo ancora vicini al nostro potenziale. Aouar non poteva entrare e va Renato"
ROMA-EMPOLI, LE INTERVISTE PER-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Sanches ha bisogno della squadra e la squadra di lui"
 Sab. 16 set 2023 
MOURINHO: "Smalling non disponibile. Lukaku e Dybala titolari. Totti? Mai detto di venire qui"
ROMA-EMPOLI, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Contro l'Empoli sempre partite difficili. Smalling non penso che ci sarà domani. Io non sono nessuno per parlare neanche con un mito come Francesco Totti per dirgli ti voglio qua. Parlo con lui di banalità"
Roma, c'è il dubbio Smalling contro l'Empoli: pronto N'Dicka
Forfait di Pellegrini. A centrocampo ballottaggio tra Renato Sanches e il giovane Bove. Aouar e Mancini ok
 Ven. 15 set 2023 
Roma, Lukaku e Dybala insieme: comincia lo show
Big Rom e la Joya cercano di trovare subito il feeling. Sanches e Aouar ieri in campo, Pellegrini verso il forfait mentre Mancini tenta il recupero
 Mar. 12 set 2023 
Roma, tra nazionali e infortuni a Trigoria si allenano in quattro!
Momento decisamente poco fortunato per il club giallorosso e lo Special One, che si è ritrovato ad allenare soltanto Azmoun e Belotti, con l’aggiunta dei portieri Boer e Svilar
 Lun. 11 set 2023 
Emergenza difesa: Mourinho lancia N'Dicka
Gli errori individuali e gli infortuni regalano una possibilità al centrale, fin qui mai impiegato nelle prime tre gare stagionali. Evan adesso è pronto e vuole prendersi il posto fisso da titolare
Roma, allarme infortuni muscolari: Mancini è l'ultimo di 8 casi
Aumentano gli stop, rispetto al 2022 è cresciuta di molto la media: Mourinho cerca soluzioni
 Dom. 10 set 2023 
Mourinho tra dubbi e infortuni: così vuol far ripartire la Roma
Tra le difficoltà il tecnico portoghese pensa a qualche cambiamento nell’undici da schierare domenica contro l'Empoli
 Sab. 09 set 2023 
Roma, la forza dei senatori: contro l'Empoli c'è bisogno di loro
Mourinho conta sui big: spazio a Dybala e Lukaku per uscire da una situazione scomoda
 Gio. 07 set 2023 
Esami di riparazione
Ripartire subito. L'imperativo a Trigoria è chiaro sin dal fischio finale di Roma-Milan...
 Mer. 06 set 2023 
COMUNICATO AS ROMA - Lista UEFA, fuori Kristensen e Azmoun
Il Club ha presentato la lista dei calciatori per la fase a gironi dell’Europa League. La Roma è inserita nel Gruppo G con Servette, Slavia Praga e Sheriff.
Roma, le promesse e gli azzardi: Tiago Pinto fa all-in
Ha impressionato soprattutto l'ultima parola, «Tranquilli», pronunciata dopo cinquanta...
 Lun. 04 set 2023 
Roma, ecco la lista Uefa: esclusi Azmoun e Kristensen, presenti gli infortunati Abraham
Il club giallorosso per i limiti imposti dal FairPlay Finanziario ha dovuto scegliere di sacrificare l'attaccante iraniano e il terzino danese
Ora serve il vero Smalling
Tra errori grossolani e una condizione fisica che definire «imballata» è più che...
Roma, problemi con la lista Uefa: due acquisti potrebbero essere esclusi
I costi di gestione della rosa superano quelli della scorsa stagione: i dettagli
 Dom. 03 set 2023 
Il piano di Mourinho per curare la Roma: tattica e velocità
L’inefficacia degli esterni in fase offensiva resta un problema, la difesa a quattro diventa un’opzione
Roma, la rabbia di Mourinho tra ritardi sul mercato e sfortuna
Un punto in tre partite: il tecnico ha perso la pazienza ma è già in cerca di soluzioni
Roma, così non va
Stagione 1995-1996, l'ultima volta in cui la Roma ha totalizzato soltanto un punto...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>