RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Sabato - 30 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Harakiri Roma, Fiorentina la ribalta negli ultimi 5'. Mou si gioca tutto nella finale col Siviglia

Giallorossi in vantaggio nel primo tempo con El Shaarawy, ma all'85' e all'88' segnano Jovic e Ikoné
Sabato 27 maggio 2023
Il corpo dei giocatori era nel catino bollente - nel senso letterale del termine - dello stadio Franchi, ma la testa di Fiorentina e Roma, invece, era rispettivamente a Praga e Budapest almeno per tutto il primo tempo. Le due finali di Conference (il 7 giugno i viola) e di Europa League (il 31 maggio i giallorossi) cannibalizzano a lungo l'attenzione di Fiorentina e Roma, che però col passare dei minuti danno vita a un match tutto sommato non disprezzabile, visto il contesto. Finisce con 2-1 per i padroni di casa, santificato dalle reti di El Shaarawy, Jovic e Ikoné, con una rimonta arrivata sui titoli di coda, diventati inevitabilmente elettrici anche fra le panchine, con alla fine Italiano che manda a quel paese anche qualcuno dei suoi tifosi in tribuna alle sue spalle.

IL GRAFFIO DEL FARAONE — Fra le due squadre, in avvio la più in maschera è senz'altro quella di José Mourinho. Vincenzo Italiano infatti, che festeggia le cento panchine a Firenze (quella di ieri in realtà era la 102ª), schiera un 4-3-3 tutto sommato pieno di seconde linee ma di tutto rispetto, con Venuti, Quarta, Igor e capitan Biraghi davanti a Cerofolini, mentre in mediana tocca a Duncan e Mandragora andare in appoggio a Ikoné, Barak e Saponara alle spalle di Jovic. Molto più sperimentale il 4-3-3-di Mourinho che, se davanti ha Solbakken ed El Shaarawy in appoggio a Belotti, vede in mediana i baby Bove e Tahirovic schierati al fianco di Wijnaldum. Ma è la difesa a essere il reparto più rivoluzionato, con Missori e Zalewski sulle fasce, supportati dai veterani di Smalling e Llorente. Logico che sia la Fiorentina insediarsi nella mediana romanista, ma senza molto costrutto e, soprattutto, mettendo in vetrina una difesa fragile. Così al primo affondo i giallorossi passano. Al 12', infatti, un cross di Belotti sorprende la retroguardia, consentendo a Solbakken una moda torre di testa e ad El Shaarawy un facile gol da due passi. È il vantaggio, che potrebbe portare a un facile bis al 26', quando Quarta e Igor si addormentano, permettendo a Wijnaldum di presentarsi a tu per tu con Cerofolini, che salva, la palla va a Solbakken, il cui tiro a botta sicura viene salvato sulla linea dallo stesso Quarta. La Fiorentina si scuote e un minuto dopo un colpo di testa di Jovic impegna a terra di Svilar. Lo stesso Jovic poi, al 31', conclude dal limite al lato di poco. Insomma, la sensazione è che i padroni di casa si stiano svegliando, perché al 33', su punizione, Biraghi impegna Svilar. Ma è un fuoco di paglia, perché in fase di palleggio i viola sbagliano in modo grottesco. Al 44' Quarta serve involontariamente El Shaarawy, il cui tiro all'incrocio viene salvato da Cerofolini. Due minuti più tardi l'argentino perde un altro pallone e stavolta il portiere deve salvare su Belotti. Insomma, i padroni di casa chiudono il tempo nel buio pesto.

TURNOVER — Nella ripresa Italiano fa uscire Quarta per Milenkovic, mentre Terzic prende il posto di Biraghi. Mourinho invece lascia a riposo Smalling ed El Shaarawy, inserendo Mancini e Celik, avanzando Zalewski in avanti. Già al 2' i viola reclamano un rigore per un mani di Mancini in area, ma Ayroldi lascia correre. Al 9', però, un'accelerazione di Ikoné libererebbe Jovic, anticipato all'ultimo istante da terra in angolo da Llorente. La Fiorentina prova a premere sull'acceleratore, ma lascia spazi nella propria metà campo. Mou però decide di coprirsi, inserendo Cristante per Wijnaldum, con l'azzurro che si piazza davanti alla difesa a fare da frangiflutti, allargando Tahirovic sulla sinistra. Italiano corre ai ripari sostituendo Venuti e Saponara con Dodo e Sottil. Al 22', su azione d'angolo, la squadra di casa chiede il rigore per una trattenuta di Mancini ai danni di Milenkovic, che sul prosieguo dell'azione di testa impegna Svilar. Lo Special One allora decide di blindare mettendo Ibanez per Solbakken, col brasiliano bloccato sulla fascia destra. I viola allora tentano il tutto per tutto, inserendo Kouame per Duncan, arretrando Barak in mediana. Si capisce che la Fiorentina tenterà la carta dei cross, così i giallorossi inseriscono Abraham per Zalewski, disegnando un 5-3-2 robusto. Al 37' ne vale spese Sottil in area, con la Viola che reclama ancora un rigore accendendo un litigio fra le panchine, sedato prima da un giallo a Mourinho e poi da un abbraccio fra quest'ultimo è Italiano. E quando sembra che il match scivoli verso il finale, un cross di Kouame trova una torre di testa di Mandagora, che libera Jovic sotto misura per il pari. Vero che la Roma protesta per un fallo dello stesso Mandragora su Ibanez, ma è il 40' e sembra che l'1-1 soddisfi tutti, ma la Fiorentina insiste e al 42' un cross di Terzic trova colpo di testa di Kouame che indirizza verso la linea di porta, Ibanez sbuccia il pallone e Ikoné - fino a quel momento confuso - da due passi segna. Un sorpasso a sorpresa, che la Roma però un po' si è cercata, abbassando troppo il proprio baricentro. Morale: testa alle due finali, le uniche partite che ora contano per i viola e i giallorossi. Sperando magari fra pochi giorni l'Italia possa festeggiare due volte.
di Massimo Cecchini
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Smalling - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Ven. 29 set 2023 
TRIGORIA 29/09 - Ripresa verso il Frosinone: lavoro in campo per chi non ha giocato ieri
Ancora ai box Renato Sanches e Smalling che torneranno a disposizione del mister dopo la sosta
Roma, quanti equivoci: ma la crisi si poteva prevenire
La squadra è un colabrodo: 11 gol subiti in 6 partite. Gli errori di valutazione sul mercato cominciano a pesare ma tanti giocatori sono fuori condizione
Emergenza difesa: Mou è strettissimo
Adesso ricomincia la vera emergenza in difesa. A distanza di sei mesi, cioè dall'ultima...
 Gio. 28 set 2023 
MOURINHO: "Perso solidità, ogni tiro è un gol. Non c'è tempo per piangere, dobbiamo uscirne con..."
GENOA-ROMA 4-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "La gente parlava di errori di Ibanez, ma lui dava solidità in difesa. Dobbiamo uscirne con questo gruppo. Peggior inizio di sempre? Sì, ma sono l'unico ad aver fatto due finali"
Roma, con il Genoa vietato fallire. Mourinho ritrova Pellegrini e Aouar
A Marassi i giallorossi in cerca di una vittoria per migliorare la classifica
 Mer. 27 set 2023 
TRIGORIA 27/09 - Rifinitura in vista del Genoa: pienamente recuperati Pellegrini e Aouar
ALLENAMENTO ROMA - Sia il capitano che il centrocampista algerino sono a disposizione per il match di domani sera contro i rossoblù. Il numero 7 è tra i papabili a partire dal primo minuto. Out sia Smalling che Renato Sanches
Aouar you? L'algerino è sparito dopo l'infortunio: domani col Genoa per convincere Mourinho
Aouar you? La domanda, con tanto di consapevole storpiatura, nasce spontanea. Perché...
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
Roma e il mistero degli infortuni: già 13 da inizio stagione, di chi è la colpa?
A Trigoria ci si interroga sugli stop e sulle continue ricadute, una delle cause di questo avvio a rilento. Nel mirino il preparatore atletico e l'addetto al recupero infortuni
TRIGORIA 26/09 - Mattinata di lavoro in vista del Genoa: ok Pellegrini e Aouar. Assente Smalling
ALLENAMENTO ROMA - I giallorossi lavorano in vista della trasferta di Genova. Mourinho recupera l'algerino e il capitano ma deve ancora rinunciare al centrale inglese
Roma, la svolta è vicina: Mourinho ha già la combinazione di partite vincenti
La partenza lenta non spaventa il tecnico portoghese: "A gennaio la nostra classifica non sarà questa"
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Roma, ricominciare da Torino per tornare a sorridere fuori casa
Vincere a Torino per dare continuità alla gara con l'Empoli della scorsa settimana....
 Sab. 23 set 2023 
TRIGORIA 23/09 - Pellegrini rientra in gruppo. Ancora out Smalling
ALLENAMENTO ROMA - In vista del match contro il Torino, il capitano giallorosso recupera almeno per accomodarsi in panchina. Il centrale difensivo, invece, non si è allenato con il resto della squadra
Roma, una squadra coi muscoli di cristallo: otto infortunati in cinque partite
Da Renato Sanches a Pellegrini, l'infermeria di Trigoria troppo spesso piena
 Ven. 22 set 2023 
TRIGORIA 22/09, oggi la ripresa: Pellegrini in gruppo. Sanches out con Torino e Genoa
È già tempo di convocazioni. Domenica sera la Roma affronterà i granata. Out Renato Sanches, a destra tornerà Kristensen mentre in difesa dovrebbe essere confermato il terzetto visto ieri
 Mer. 20 set 2023 
MOURINHO: "Vogliamo arrivare primi nel girone. Nonostante le assenze, possiamo fare qualche cambio"
Alla vigilia di Sheriff Tiraspol-Roma, prima gara del girone di Europa League 2023-24,...
MOURINHO: "Domani giocano Karsdorp e Svilar, chi giocherà in attacco non lo dico"
EUROPA LEAGUE-FASE A GIRONI, 1ªGIORNATA - SHERIFF-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Continuerò a dire che a Budapest non abbiamo perso"
Tango giallorosso. Dybala e Paredes, coppia super: fantasia in zona gol e più passaggi
Amici fuori dal campo e protagonisti di questo primo vagito di rinascita giallorossa
Roma, Mourinho sorride: Aouar è pronto per lo Sheriff
Il centrocampista aveva saltato la sfida con l'Empoli per un riacutizzarsi del problema muscolare accusato col Milan
 Mar. 19 set 2023 
TRIGORIA 19/09 - Aouar torna in gruppo. Pellegrini e Smalling ancora in dubbio
ALLENAMENTO ROMA - Inizia il lavoro per la gara contro lo Sheriff Tiraspol. Prima chiamata per il classe 2004 Vetkal
 Lun. 18 set 2023 
Roma, contro il Tiraspol Mourinho fa turnover: Svilar in porta
La prima rotazione sarà tra i pali: in ambito internazionale si scalda il vice di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling monitorati
Roma, José li ha quasi tutti. Il rodaggio è iniziato
Questa è (quasi) la Roma. E a prescindere dal 7-0 all'Empoli. Mourinho ha dovuto...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>