RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Monchi ricorda la Roma: "Fu colpa mia, vi racconto la verità. Con Pastore ho sbagliato. Pallotta..."

Le parole dell'ex direttore sportivo giallorosso, tornato al Siviglia, a pochi giorni dalla finale di Europa League a Budapest contro i giallorossi: "Pallotta può dire quello che vuole, parlano i 10 trofei"
Sabato 27 maggio 2023
Furono mesi estremi: l'addio di Totti (e Spalletti), la semifinale di Champions, un mercato sfortunato, un addio traumatico. Quattro anni dopo Ramon Rodriguez Verdejo, che tutti conosciamo come Monchi, può vincere la sua settima Euroleague da direttore sportivo del Siviglia. Contro la Roma. Se non è un incrocio assurdo questo, è difficile trovarne di più strani.

Che effetto fa?
«La soddisfazione è in primo luogo per la mia squadra, che ha vissuto una stagione tribolata ed è arrivata a Budapest. In seconda analisi se avessi potuto scegliere l'avversaria nell'ultimo atto, per giocarmi ancora un titolo, avrei indicato la Roma».

La sua, tra la primavera del 2017 e quella del 2019, fu un'esperienza non banale. L'ex presidente Pallotta le attribuì molte responsabilità degli insuccessi tecnici e delle difficoltà economiche.
«A Pallotta sarò sempre grato per avermi portato alla Roma, che è un club più grande di quanto venga percepito da fuori. Non mi sentirete mai parlare male di lui né delle altre persone che hanno lavorato con me in quel periodo».

Però lei, Monchi, si dimise dopo la sconfitta di Champions a Oporto che determinò l'esonero di Eusebio Di Francesco. È vero che non aveva un piano B?
«Avevo anche quello C o D, è parte del mio mestiere. Il Siviglia in questa stagione ha cambiato due volte l'allenatore... Il punto è che per me Eusebio meritava di finire la stagione. Veniva dall'impresa contro il Barcellona e aveva accettato le cessioni importanti che la società gli aveva imposto: Salah, Rüdiger, Paredes, Mario Rui. Per me doveva solo ritrovare fiducia. La proprietà aveva altre idee, perciò pensai che fosse meglio lasciare ad altri la poltrona. E comunque non fu solo Di Francesco il motivo delle mie dimissioni: semplicemente non c'era più sintonia».

Per colpa di chi?
«Mia. Almeno al 95 per cento. Sarebbe facile oggi per me dire che non mi è stato permesso di lavorare come avrei voluto. Ma non sarebbe la verità. Non entro nei dettagli, mi chiede di Pastore o di altri acquisti che non erano giusti ma io non mi soffermo sul caso singolo. Dico solo che ho sbagliato, non ho saputo rispettare le aspettative che io stesso avevo».

Quale errore non rifarebbe?
«Cambierei sicuramente qualcosa. Ora forse mi riuscirebbe anche, con l'esperienza vissuta. All'epoca pagai la scarsa conoscenza della Roma e di Roma. Quei due anni comunque restano nel cuore: non dimentico i tifosi sotto casa a festeggiare dopo il 3-0 al Barça. E ho ancora tanti amici romanisti che mi hanno scritto dopo la semifinale vinta contro la Juventus. Purtroppo la passione non è bastata per dare ciò che avrei voluto. L'onestà non è mai mancata, la qualità a volte sì».

Tornato a Siviglia, ha subito ripreso confidenza con le vittorie. Nel 2020 la sua sesta Europa League passò anche per una vittoria sulla Roma. E per la finale contro l'Inter.
«Nella mia carriera sono arrivato 19 volte in finale. E 10 volte ho vinto. Non so quanti direttori sportivi abbiano questo curriculum senza aver mai guidato il Manchester City o il Chelsea. Il punto è che al Siviglia ho anche qualche bonus da spendere, come è successo quest'anno, perché ho una storia. Alla Roma, comprensibilmente, non avevano tempo da concedermi per rimediare agli errori».

Non le resta la tentazione di dimostrare il suo valore anche fuori da Siviglia?
«Dico la verità: sì. Non so se poi vorrò fare una nuova esperienza all'estero, perché qui sto benissimo. Ma il pensiero da qualche parte nella testa è rimasto».

A Trigoria ebbe il compito di comunicare a Totti che avrebbe smesso di giocare.
«E non riuscii a trattenere Spalletti, che a Napoli ha dimostrato tutto ciò che ho sempre pensato di lui. Quanto a Francesco, non sono stato io ad azionare la ghigliottina come lessi all'epoca. E con lui si creò da subito un ottimo rapporto. Ancora oggi ci sentiamo».

Tornando alla finale: cosa è cambiato rispetto all'ottavo di Duisburg di tre anni fa?
«Sono squadre diverse da allora. All'epoca noi andavamo come treni, loro meno. Mi aspetto una bella partita, equilibrata. E spero che giochi Dybala, perché i grandi calciatori devono essere tutti presenti. L'unico dubbio è sul possesso palla: la Roma di solito lo lascia all'avversario, noi pure. Magari il pallone resterà a lungo tra i piedi dell'arbitro Taylor».

Chi vince?
«Ovviamente mi auguro che tocchi di nuovo a noi. Negli ultimi due mesi siamo andati forte. E l'Euroleague per il Siviglia è come una magia, nata con un gol in semifinale di Antonio Puerta che ora ci guarda dall'alto: la data la ricordiamo tutti, è il 27 aprile 2006. Era il centesimo minuto. La prima coppa nacque lì».

State aiutando i tifosi con un contributo economico per raggiungere Budapest.
«Lo meritano. Sono stati straordinari. Inoltre l'Ungheria è molto lontana dall'Andalusia, non è facile per noi spostarci dall'altra parte dell'Europa. Anzi, adesso mi faccia andare: oltre a cercare i giocatori per l'anno prossimo, devo trovare i voli per accontentare tutte le richieste».
di Roberto Maida
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Juve - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Mer. 27 set 2023 
Dybala, 11 gol al Genoa. E domani fa 300 in Serie A
Domani Dybala può giocare la 300ª partita in serie A contro una delle avversarie...
 Lun. 25 set 2023 
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
 Dom. 24 set 2023 
Audio della sala Var su Dazn
Figc, Aia e Dazn, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l'accordo...
RIISE compie 43 anni. La Roma: "Buon compleanno"
John Arne Riise compie oggi 43 anni. Il terzino sinistro norvegese ha indossato...
 Sab. 23 set 2023 
SERIE A, Sassuolo-Juventus 4-2
SERIE A 5ªGIORNATA - Il Sassuolo cala il poker alla Juve: disastrosi Szczesny...
 Gio. 21 set 2023 
Nainggolan e il retroscena su Monchi: "Voleva mandare via quelli..."
Ai microfoni di Sport Paper Tv, l'ex centrocampista della Roma svela un particolare che riguarda il direttore sportivo spagnolo
 Mer. 20 set 2023 
SABATINI: "Avevo accordo per portare Rabiot alla Roma, ma litigai con la madre. Ancora oggi mi ..."
Walter Sabatini, ex dirigente della Roma, ha rilasciato una lunga intervista a CRONACHE...
Designazioni Arbitrali 5ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 5ª GIORNATA
 Mar. 19 set 2023 
CALCIOMERCATO, Morata: "Potevo tornare in Italia. Restare all'Atletico è stata la migliore scelta"
Alvaro Morata, centravanti dell'Atletico Madrid, ha parlato ieri in conferenza stampa...
 Lun. 18 set 2023 
Serie A, Roma-Frosinone e Atalanta-Juve cambiano orario: svelato il motivo
La settima giornata di campionato subisce una variazione di calendario: ecco quando si giocherà
 Sab. 16 set 2023 
Dybala rinuncia alla causa con la Juve: trovato l'accordo sugli arretrati
La società bianconera deve all'argentino circa 3 milioni di euro di stipendi arretrati
Serie A - Juventus-Lazio 3-1, Vlahovic e Chiesa portano 3 punti ad Allegri
L'anticipo delle 15 del sabato vede la Juventus trionfare per 3-1 sulla Lazio. La...
Roma, tra Lukaku e Dybala c'è già feeling in allenamento: caccia al gol
Muscoli e passione, il piano di Mourinho per la Big Joya: i due cercano la prima rete in campionato
 Gio. 14 set 2023 
Juve, Pogba punta sul doping involontario: rivelata la strategia difensiva
Già pronta la difesa del centrocampista francese basata sulla non intenzionalità dell’assunzione della sostanza incriminata
Lukaku, Roma è una vetrina. Vuole rinascere per trovare subito una squadra al top
Se i campioni del calcio sono gli dèi del nostro mondo bisognoso di eroi, non dobbiamo...
 Mer. 13 set 2023 
Designazioni Arbitrali 4ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 4ª GIORNATA
Paredes è ancora un mistero: così fa rimpiangere le qualità di Matic
Che il calcio ormai sia cambiato, lo raccontano anche le tecnologie. Prendete il...
 Mar. 12 set 2023 
Come sta Dybala: quando si vedrà la coppia dei sogni con Lukaku
L’argentino da domani può tornare in gruppo: aspetta il centravanti per formare la coppia dei sogni
 Lun. 11 set 2023 
Juve, Pogba trovato positivo al doping dopo l'Udinese: i dettagli
Il centrocampista francese senza pace: positivo al test antidoping: trovate tracce di testosterone. Giocatore già sospeso dal Tribunale
 Mer. 06 set 2023 
Serie A: Anticipi, Posticipi e Programmazione Televisiva 5ª-19ª giornata
Il 12 novembre alle 18 il derby. Il 23 dicembre alle 20:45 Roma-Napoli e il 30 dicembre con la Juventus
UEFA, nuovo accordo con l'ECA: aumentano gli introiti dalle coppe europee
La UEFA e l'ECA hanno firmato un nuovo protocollo d'intesa che prolungherà la loro...
Roma, le promesse e gli azzardi: Tiago Pinto fa all-in
Ha impressionato soprattutto l'ultima parola, «Tranquilli», pronunciata dopo cinquanta...
 Sab. 02 set 2023 
Italia, Spalletti: "Cristante sta facendo il regista in maniera splendida"
Luciano Spalletti è stato presentato questa mattina come nuovo Commissario Tecnico...
 Ven. 01 set 2023 
Le prime convocazioni del CT Spalletti: 29 calciatori per le gare con Nord Macedonia e Ucraina
Prima chiamata in Nazionale per il difensore della Lazio Nicolò Casale, tornano Zaccagni, Biraghi, G. Mancini e Locatelli. Domani la conferenza stampa del CT. Da lunedì inizia la preparazione delle sfide per le qualificazioni a EURO 2024.
Italia, i convocati di Spalletti: la lista dei 30 per Macedonia e Ucraina
Oggi il ct ufficializzerà i nomi dei probabili trenta per i prossimi impegni della Nazionale
Roma-Milan, duelli d'alta quota. Da Smalling a Giroud, ecco dove si decide la sfida
Il mantra del gioco di squadra, sulla carta, è l'esaltazione dell'idea collettiva....
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>