RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 29 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Salernitana 2-2, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Pellegrini entra e cambia il volto dei giallorossi. Male l'attacco
Lunedì 22 maggio 2023
Rui Patricio 6 - Può poco sul capolavoro di Candreva e sulla conclusione da distanza ravvicinata di Dia.

Bove 6 - Gioca in un ruolo non suo e tutto sommato lo fa in modo dignitoso. Spesso chiamato ad accompagnare l'azione in avanti.

Smalling 6 - Dopo l'assaggio di partita col Leverkusen, ecco l'inglese tornare in campionato. Non lo si vedeva da oltre un mese. Sicuramente il migliore del reparto

Ibanez 5 - Si fa sorprendere da Candreva in occasione del gol. Prova a porre rimedio trovando anche il gol del pari ma il VAR gli toglie la gioia. Fal 46' Llorente 6 - Attento.

Zalewski 5.5 - Resta spesso alto senza però mai sfondare. Molte le imprecisioni in fase d'appoggio.

Camara 5.5 - Non particolarmente brillante, in particolare nel confronto con i dirimpettai. Qualche buon contrasto e poco altro. Dal 74' Cristante sv

Tahirovic 5.5 - Mourinho lo ripropone titolare dopo Bologna, il bosniaco non ripaga la fiducia sbagliando in appoggio in diverse occasioni. Dal 46' Matic 6.5 - L'esperienza che fa la differenza. Toglie le castagne del fuoco come contro il Torino prima della pausa Mondiali




El Shaarawy 6.5 - Il Faraone è lodevole anche in una serata non certo memorabile per la Roma. È sempre nel vivo quando la squadra spinge in avanti, cerca la soluzione anche da fuori e alla fine segna un gol da vero opportunista dell'area di rigore.

Solbakken 5 - Fa le veci di Dybala facendo rimpiangere la Joya. Spesso anticipato, ha una chance prima dell'intervallo ma viene murato. Dal 46' Pellegrini 7 - Il suo ingresso in campo cambia l'inerzia della partita. Propizia il gol del pari che nasce da una sua punizione, crea occasioni da gol ed è provvidenziale anche in difesa.

Wijnaldum 5.5 - È il sacrificato di Mourinho nell'arrembaggio finale. Poco coinvolto in avanti, meglio in fase di interdizione. Dal 67' Abraham 5.5 - Poco tempo a disposizione, non riesce a cambiare le sorti della serata.

Belotti 5.5 - Sgomita come sempre, fa da sponda ai trequartisti ma è poco incisivo davanti. È anche sfortunato quando si trova nella traiettoria sul colpo di testa di Ibanez, nel gol dell'1-1 poi annullato proprio per mani del Gallo.

Allenatore José Mourinho 5.5 - Ha fatto all in sull'Europa League, gli infortuni hanno fatto il resto. I cambi salvano la partita dei giallorossi. Resta il rimpianto, con la penalità della Juventus, che questa Champions si poteva conquistare anche attraverso il campionato.

di Gaetano Mocciaro
*** *** ***


Rui Patricio 6: non ha colpe particolari sui gol della Salernitana.

Bove 6,5: viene schierato da difensore centrale di destra e, nonostante sia totalmente fuori ruolo, non se la cava male, così come quando torna esterno destro, nello stesso ruolo in cui ha finito la gara di Leverkusen. Nel primo tempo, serve anche un buon pallone a El Shaarawy, che calcia male. Finisce esterno sinistro.

Smalling 6: nel complesso, una buona gara con la macchia di una marcatura larga su Piatek in occasione della seconda rete campana.

Ibanez 6,5: buon primo tempo, che avrebbe chiuso con un gol se lo stesso non fosse stato annullato dopo la segnalazione del VAR. Dal 46' Llorente 6: gioca un tempo, in modo da riprendere confidenza con il campo.

Zalewski 6: inizia a destra ma, dopo mezz'ora, passa a sinistra, dove si trova più a suo agio.

Tahirovic 5: in difficoltà contro Candreva, gira a vuoto pe perde qualche pallone di troppo. Dal 46' Matic 7: entra e serve subito una buona palla a El Shaarawy. Poi arriva un pochino in ritardo su Dia, in occasione del secondo gol campano, ma a 10 minuti dal termine riapre la partita trovando la rete del 2-2.

Camara 6: cerca di dare sostanza al centrocampo giallorosso, pur senza eccellere. Non tra i peggiori, comunque. Dal 74' Cristante 6: peccato per l'occasione di testa, nel finale.

El Shaarawy 6,5: dopo l'infortunio muscolare, si vede che non ha la solita brillantezza e calcia male in un paio di occasioni, ma trova il primo gol giallorosso. In qualche modo, la porta alla fine la prende.

Solbakken 5: va al rallentatore e non riesce a incidere. Dal 46' Pellegrini 7: entra e lascia subito il segno. Sua la punizione che finisce con il gol di El Shaarawy ma si distingue anche per un paio di interventi difensivi determinanti.

Wijnaldum 5: lento e poco brillante in maniera costante finché Mourinho non lo richiama in panchina. Dal 67' Abraham SV

Belotti 5: prestazione impalpabile e senza la cattiveria che l'ha sempre contraddistinto in carriera. Come se avesse mollato.

Mourinho 6: dopo la battaglia di Leverkusen, era preventivabile una prestazione sottotono. Peccato solo che, per la classifica, sarebbe stato importantissimo vincere e, nel finale, la Roma avrebbe anche meritato.


di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle della Salernitana - Capolavoro di Candreva, Dia non smette di segnare

Ochoa 6 - Non impeccabile in occasione del gol di El Shaarawi, quando respinge la conclusione di Pellegrini proprio sui piedi del faraone, ma per il resto ordinaria amministrazione per il messicano, attento quando chiamato in causa.

Daniliuc 6 - Buona prova del centrale austriaco, che concede poco agli avanti giallorossi. A parte qualche momentaneo black-out, non corre particolari pericoli.

Gyomber 6.5 - Ingaggia un duello accesissimo con Belotti, sporcando tante palle al gallo e mettendogli la museruola. Pochissime sbavature per lo sloveno, il quale rimedia un giallo pesante che lo costringerà a saltare il prossimo match. Dal 70' Lovato 6 - Fa valere il fisico nel finale di gara.

Pirola 6 - Wijnaldum e soci hanno un altro passo, ma tiene botta senza commettere errori. Non sempre pulito negli interventi, ma efficace. Dal 77' Troost Ekong 6 - Buona prova per il nigeriano, sempre al posto giusto.

Kastanos 7 - Tra i più in palla nel primo tempo, quando è insuperabile in copertura, non concedendo mai il fondo a El Shaarawi, e sempre preciso in disimpegno. Sempre nel vivo dell'azione, non fa mai giocate banali. Dal 59' Mazzocchi 6,5 - Entra col giusto piglio proponendo alcune accelerazioni brucianti e azioni tambureggianti. Nel finale dà man forte alla retroguardia per difendere il risultato.

Coulbaly 7 - In occasione del primo vantaggio granata disegna un tracciante di rara bellezza e precisione che premia il taglio di Candreva. Recupera una quantità infinita di palloni, dominando in mezzo al campo.

Bohinen 7 - Il norvegese sfodera una gara gagliarda e di grande qualità. Non sbaglia un passaggio, accompagnando sempre l'azione e velocizzando la manovra quando opportuno. Dal 71' Vilhena 6 - Mette tanta corsa e dinamismo nel finale.

Bradaric 6,5 - Spinge tanto per un'ora di gioco, duettando spesso e volentieri con le punte e puntando sempre il fondo, prima di calare alla distanza e dedicarsi principalmente a contenere.

Candreva 7.5 - Impreziosisce la sua magnifica stagione con un'ennesima perla di rara bellezza che vale il primo vantaggio granata. Un riferimento costante per i compagni, che lo cercano in continuazione. Dal 77' Botheim 6 - Gioca pochi palloni, ma cerca gioca con pochi tocchi verticalizzando subito per le punte.

Dia 7.5 - Sedicesimo centro stagionale per il senegalese, a tratti incontenibile. Fa da centravanti, da ala e da trequartista, svariando su tutto il fronte offensivo e tenendo impegnata l'intera difesa giallorossa. Evitabile il fallo di reazione nel finale che gli costa il giallo.

Piatek 6 - Tanto lavoro spalle alla porta per i compagni e ricerca costante della profondità. Al polacco manca il guizzo giusto, ma serve un assist importante a Dia sul raddoppio dopo uno splendido aggancio in area.

All. Sousa 7 - Altra grande prova della Salernitana, che scende all'Olimpico con la leggerezza di chi aveva già la salvezza in tasca ma con la voglia di esprimere un bel calcio. Granata determinati e ben messi in campo, che sfiorano il secondo successo nella capitale nel giro di pochi mesi, ma tornano a casa con un buon punto.

di Luca Esposito
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Juventus - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 28 set 2023 
Trecento volte Dybala. Roma, vietato fallire anche per festeggiare una Joya infinita
Trecento buoni motivi per lasciare il segno. Perché Paulo Dybala viene da una prestazione...
Il traguardo che raggiungerà Dybala in Genoa-Roma e l'obiettivo di Lukaku
Mourinho a Marassi si affida alla coppia dei sogni per trovare la svolta in trasferta
 Mer. 27 set 2023 
Dybala, 11 gol al Genoa. E domani fa 300 in Serie A
Domani Dybala può giocare la 300ª partita in serie A contro una delle avversarie...
 Lun. 25 set 2023 
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
 Dom. 24 set 2023 
Audio della sala Var su Dazn
Figc, Aia e Dazn, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l'accordo...
RIISE compie 43 anni. La Roma: "Buon compleanno"
John Arne Riise compie oggi 43 anni. Il terzino sinistro norvegese ha indossato...
 Sab. 23 set 2023 
SERIE A, Sassuolo-Juventus 4-2
SERIE A 5ªGIORNATA - Il Sassuolo cala il poker alla Juve: disastrosi Szczesny...
 Gio. 21 set 2023 
Nainggolan e il retroscena su Monchi: "Voleva mandare via quelli..."
Ai microfoni di Sport Paper Tv, l'ex centrocampista della Roma svela un particolare che riguarda il direttore sportivo spagnolo
 Mer. 20 set 2023 
Designazioni Arbitrali 5ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 5ª GIORNATA
 Lun. 18 set 2023 
Serie A, Roma-Frosinone e Atalanta-Juve cambiano orario: svelato il motivo
La settima giornata di campionato subisce una variazione di calendario: ecco quando si giocherà
 Sab. 16 set 2023 
Dybala rinuncia alla causa con la Juve: trovato l'accordo sugli arretrati
La società bianconera deve all'argentino circa 3 milioni di euro di stipendi arretrati
Serie A - Juventus-Lazio 3-1, Vlahovic e Chiesa portano 3 punti ad Allegri
L'anticipo delle 15 del sabato vede la Juventus trionfare per 3-1 sulla Lazio. La...
Roma, tra Lukaku e Dybala c'è già feeling in allenamento: caccia al gol
Muscoli e passione, il piano di Mourinho per la Big Joya: i due cercano la prima rete in campionato
 Mer. 13 set 2023 
Designazioni Arbitrali 4ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 4ª GIORNATA
Paredes è ancora un mistero: così fa rimpiangere le qualità di Matic
Che il calcio ormai sia cambiato, lo raccontano anche le tecnologie. Prendete il...
 Mar. 12 set 2023 
Come sta Dybala: quando si vedrà la coppia dei sogni con Lukaku
L’argentino da domani può tornare in gruppo: aspetta il centravanti per formare la coppia dei sogni
 Mer. 06 set 2023 
Serie A: Anticipi, Posticipi e Programmazione Televisiva 5ª-19ª giornata
Il 12 novembre alle 18 il derby. Il 23 dicembre alle 20:45 Roma-Napoli e il 30 dicembre con la Juventus
Roma, le promesse e gli azzardi: Tiago Pinto fa all-in
Ha impressionato soprattutto l'ultima parola, «Tranquilli», pronunciata dopo cinquanta...
 Sab. 02 set 2023 
Italia, Spalletti: "Cristante sta facendo il regista in maniera splendida"
Luciano Spalletti è stato presentato questa mattina come nuovo Commissario Tecnico...
 Ven. 01 set 2023 
Le prime convocazioni del CT Spalletti: 29 calciatori per le gare con Nord Macedonia e Ucraina
Prima chiamata in Nazionale per il difensore della Lazio Nicolò Casale, tornano Zaccagni, Biraghi, G. Mancini e Locatelli. Domani la conferenza stampa del CT. Da lunedì inizia la preparazione delle sfide per le qualificazioni a EURO 2024.
Italia, i convocati di Spalletti: la lista dei 30 per Macedonia e Ucraina
Oggi il ct ufficializzerà i nomi dei probabili trenta per i prossimi impegni della Nazionale
 Gio. 31 ago 2023 
Totti: "Lukaku grande colpo: obiettivo Champions. La 10? Dybala non me l'ha mai chiesta, non è..."
"La 10? Dybala non me l'ha mai chiesta, non è stupido..."
Nainggolan: "Conosco Lukaku, la Roma è perfetta per lui. Tornerei subito alla Roma"
Ex compagno in nazionale, ma anche amico e romanista dentro. Il Ninja è da ascoltare: "Tornerei di corsa alla Roma. Lukaku? Può dare tanto se amato"
 Mer. 30 ago 2023 
Designazioni Arbitrali 3ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 3ª GIORNATA
Calciomercato Roma, Sergio Ramos è un sogno...ma le magie di Friedkin potrebbero non essere finite
La voce di un interessamento allo spagnolo da parte dei giallorossi fa fantasticare i tifosi: il club smentisce fermamente, ma dopo Lukaku nulla sembra impossibile
Lukaku-Dybala, romanisti impazziti per la coppia di star
Osimhen, Lautaro, Giroud, Vlahovic e Immobile ritrovano un concorrente temibilissimo, Big Rom. E la Serie A diventa il torneo dei 9
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>