RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 29 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Bologna-Roma 0-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Belotti in panne, i giovani sorprendono. Cristante core de sta città
Domenica 14 maggio 2023
Svilar 6,5 - Non fa rimpiangere Rui Patricio, anzi: sicuro nelle uscite, si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa.

Celik 6 - Adattato nei tre centrali, soffre il giusto: dopo dieci minuti prende le misure e non fa passare nessuno, ma è costretto ad uscire per un guaio muscolare. Dal 53' Mancini 6 - Entra in campo con la solita verve, sfiora anche il vantaggio su una mischia in area.

Cristante 7 - A tratti commovente. Si piazza a uomo su Arnautovic e lo limita in tutti i modi. È l'anima della Roma, è un capitano aggiunto. E tatticamente è impeccabile.



Ibanez 6 - Meno pasticcione rispetto al solito, non corre molti pericoli. Resta il dubbio sulla sbracciata di Lykogiannis, probabilmente era calcio di rigore.

Missori 6 - Si inserisce senza paura, rimane in campo per 90 minuti senza accusare la pressione. Classe 2004, un'altra scoperta di Mou in piena emergenza.

Camara 5,5 - Si piazza come al solito in mezzo a recuperar palloni. Le sbavature non mancano, rimpiange pure il tiro masticato che esce sul fondo nella ripresa.

Tahirovich 6 - Gara di sacrificio, si vede che gli manca lo spunto. Però fa il suo: scolastico, non va mai fuori giri. Dal 76' Matic 6 - Metteordine a centrocampo, ma gioca col freno a mano tirato.

Zalewski 6,5 - Una punizione pericolosa calciata a qualche centimetro della traversa, due-tre giocate pericolose in fase offensiva. Non era facile, gioca una gara di livello.

Wijnaldum 6 - Va a strappi, quando si accende la Roma diventa pericoloso. Rimane nella memoria del match per una sgasata che porta a una punizione pericolosa di Zalewski. Dal 53' Bove 6 - Non è il giocatore tutto pepe ammirato qualche giorno fa all'Olimpico, ma ci mette la solita grinta.

Solbakken 6,5 - Ogni tanto pasticcia, ma due azioni pericolose aprono la difesa del Bologna sul lato destro. Belotti ringrazia, ma spara senza pensare alla precisione. Dal 71' Pellegrini 6 - Entra e la qualità del palleggio inevitabilmente si alza.

Belotti 5,5 - L'errore a due passi da Skorupski nel primo tempo lo incupisce. Perde tanti palloni, gira parecchio a vuoto. Dal 53' Abraham 6 - Di sicuro combina più del Gallo. Prende le misure per giovedì, per poco non trova il colpo da tre punti.

José Mourinho 6,5 - Non una Roma indimenticabile, ma se fa il ragionamento sull'Europa League il punto va più che bene. Il segnale è stato dato, ora in Germania serve una Roma completamente differente. E per poco non va vicino alla vittoria.

di Patrick Iannarelli

*** *** ***


Svilar 6,5: non deve fare interventi estremamente complicati ma esegue il compitino molto bene, mostrando sicurezza nelle uscite e nelle parate.

Celik 5,5: non è il suo ruolo e si vede, soprattutto per un'eccessiva timidezza nel rompere la linea. Fa quel che può. Dal 54' Mancini 6: un altro ritmo, ovviamente, rispetto a Celik.

Cristante 7: la grandezza di questo giocatore risiede nella capacità di sembrare (o essere) totalmente a suo agio in qualsiasi ruolo venga schierato. Al Dall'Ara, ha si muove come un difensore navigato con 10 anni di carriera da difensore alle spalle.

Ibanez 6,5: inizio così e così ma poi cresce decisamente, fornendo una buona prestazione.

Missori 6: schierato a sorpresa per far rifiatare Spinazzola, fa quel che può per arginare Barrow.

Camara 6: tatticamente non sempre al posto giusto ma dà il 100%, giocando un secondo tempo migliore del primo.

Tahirovic 6,5: piacevole sorpresa nel pomeriggio del Dall'Ara. Si posiziona davanti alla difesa e, con ottimo senso della posizione, disputa un'ottima gara, senza regalare numeri da circo ma svolgendo un importante compito a beneficio della squadra. Dal 76' Matic SV.

Wijnaldum 6: quasi un'ora di gioco buona solo per mettere minuti nelle gambe, a causa di una condizione fisica non eccellente. Dal 54' Bove 6: va vicino al gol in un paio di occasioni ma la rete importante l'aveva già segnata giovedì.

Zalewski 6: qualche buono spunto, qualche piccolo errore. Nel complesso, una gara ampiamente sufficiente.

Solbakken 6,5: spende i primi minuti di gara ad accendere i motori per poi carburare alla distanza. Crea da solo l'occasione più ghiotta del primo tempo ed è, in generale, tra i più attivi in casa giallorossa. Dal 70' Pellegrini 6,5: in 20 minuti crea tre potenziali palle gol, due delle quali con i suoi temibili calci da fermo.

Belotti 5: prestazione negativa per l'ex Toro, che si divora una grande occasione nel primo tempo. Combina poi poco altro, girando a vuoto. Dal 54' Abraham 6: Pellegrini prova a mandarlo in rete in un paio di occasioni. Nella prima, non arriva per pochissimo sul pallone. Successivamente, raccoglie di testa un calcio piazzato, calciando centrale di testa.

Mourinho 6: con la testa alla semifinale di ritorno di Europa League, il tecnico portoghese mette in campo riserve e primavera, sfiorando anche la vittoria nella ripresa.

di Alessandro Carducci



*** *** ***


Le pagelle del Bologna - Skorupski reattivo, Dominguez una diga. Arnautovic in ombra

Skorupski 6,5 - Una grande parata nel corso del primo tempo, ovvero quando si oppone al tiro ravvicinato di Belotti. Un intervento che si rivela decisivo, in una partita equilibrata come quella del Dall'Ara.

De Silvestri 6 - Oltre a contenere bene nella sua zona, si propone con buona costanza e nel primo tempo si rende anche pericoloso. Dal 70' Lykogiannis 5,5 - Impatto non dei migliori da parte sua, visto che rischia subito il rigore per una sbracciata in area ai danni di Ibanez.

Bonifazi 6 - Gara solida a centro area, non facendosi condizionare dal giallo preso nella prima frazione di gioco.

Sosa 6 - Oltre a contenere bene gli attaccanti giallorossi, prova qualche volta a far ripartire con precisione la manovra.

Cambiaso 5,5 - Dei due terzini rossoblù è quello che spinge meno, soffrendo anche in qualche occasione Solbakken quando attacca dalla sua parte.

Dominguez 6,5 - Gara di grande attenzione da parte sua, con diverse chiusure per evitare che la difesa corra dei rischi. Prova anche la conclusione verso la porta. Tra i migliori nella formazione di Thiago Motta.

Schouten 6 - Partecipa attivamente al recupero della palla, distribuita poi ai compagni con buona precisione. Prova sufficiente per lui.

Orsolini 6 - Il più pericoloso dei suoi nella prima frazione di gioco, con un tiro deviato in angolo da Svilar. Ci prova anche nella ripresa, ma con minore precisione.

Ferguson 5,5 - Negli ultimi metri si fa vedere più in fase di pressing che non con tiri verso la porta o assist per i compagni. In generale, non incide come in altre occasioni. Dal 70' Moro 6 - Dà freschezza alla mediana, in vista di un finale di gara decisamente intenso.

Barrow 6 - Attivo in fase di sviluppo della manovra, soprattutto con lanci per i compagni presenti in area avversaria. Prova anche il tiro nel secondo tempo.

Arnautovic 5,5 - Qualche sponda per i compagni, in una gara in cui nel complesso non emerge come vorrebbe. Dal 70' Zirkzee 5,5 - Con lui in campo, il Bologna non cresce più di tanto in fatto di pericolosità negli ultimi metri.

Thiago Motta 6 - Nonostante tante assenze soprattutto in difesa, la sua squadra gioca una buona gara in cui subisce poco e si rende qualche volta pericolosa. Manca l'appuntamento con la vittoria, ma un'altra big del campionato si ferma a Bologna.

di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 28 set 2023 
MOURINHO: "Perso solidità, ogni tiro è un gol. Non c'è tempo per piangere, dobbiamo uscirne con..."
GENOA-ROMA 4-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "La gente parlava di errori di Ibanez, ma lui dava solidità in difesa. Dobbiamo uscirne con questo gruppo. Peggior inizio di sempre? Sì, ma sono l'unico ad aver fatto due finali"
Genoa-Roma 4-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Disastro totale, non si salva quasi nessuno. Tanto lavoro per Mourinho
Crisi Roma: Gudmundsson illumina il poker del Genoa, la festa rossoblù travolge Mourinho
Dopo il pari di Cristante i giallorossi crollano sotto i colpi di Retegui, Thorsby e Messias: per il Grifone è il primo successo casalingo dal ritorno in Serie A
La partita storica di Cristante: l'importante traguardo che raggiungerà in Genoa-Roma
Il centrocampista giallorosso, il migliore per recuperi, corsa, palle intercettate e passaggi chiave, vivrà una notte speciale a Marassi
Genoa-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
6ªGiornata di Serie A
 Mer. 27 set 2023 
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Roma, ricominciare da Torino per tornare a sorridere fuori casa
Vincere a Torino per dare continuità alla gara con l'Empoli della scorsa settimana....
Torino-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
Mourinho punta quota 300 punti in Serie A: così vuole far vincere la Roma
José è a 296 punti ma ha gli uomini contati in difesa e a centrocampo per le due trasferte difficili che aspettano i giallorossi a Torino a Genova
 Lun. 18 set 2023 
Roma, contro il Tiraspol Mourinho fa turnover: Svilar in porta
La prima rotazione sarà tra i pali: in ambito internazionale si scalda il vice di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling monitorati
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle dei Quotidiani
4ªGiornata di Serie A
 Dom. 17 set 2023 
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
Doppio Dybala, Lukaku a segno: la Roma ne fa 7 all'Empoli! Prima gioia Mou, Zanetti a rischio
Rigore dell'argentino dopo un minuto. Poi Sanches, un'autorete di Grassi e nella ripresa, ancora la Joya, Cristante, Romelu e Mancini. Toscani a zero punti dopo 4 giornate, con nessun gol fatto e 12 subiti
Roma-Empoli, Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
4ªGiornata di Serie A
 Sab. 16 set 2023 
SANCHES: "È un momento di maturità per me, abbiamo giocatori di qualità"
"Mi sento più maturo, a Roma cerco stabilità. Aouar quello che mi piace di più"
 Mer. 13 set 2023 
 Mar. 12 set 2023 
Roma, ora Karsdorp può convincere Mourinho
La rinascita di Karsdorp. Con la stagione iniziata meno di un mese fa, l'esterno...
 Lun. 11 set 2023 
Dalla mira storta ai peccati di Patricio tutti i flop di José
La Roma ha la mira storta. E questa non è una bella notizia, pari per bruttezza...
 Dom. 10 set 2023 
Rui Patricio si gioca tutto: il retroscena su Svilar a Trigoria
Il portoghese deve blindare la porta anche con l’aiuto della difesa. La società non ha mai pensato a sostituirlo, ma ora il suo vice scalpita
Leonardo, sarà Roma. Occhi anche su Di Gregorio
La Roma ha prenotato il gioiellino brasiliano Marcos Leonardo. Pronti 14 milioni...
 Sab. 09 set 2023 
Roma, la forza dei senatori: contro l'Empoli c'è bisogno di loro
Mourinho conta sui big: spazio a Dybala e Lukaku per uscire da una situazione scomoda
 Mer. 06 set 2023 
COMUNICATO AS ROMA - Lista UEFA, fuori Kristensen e Azmoun
Il Club ha presentato la lista dei calciatori per la fase a gironi dell’Europa League. La Roma è inserita nel Gruppo G con Servette, Slavia Praga e Sheriff.
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>