RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

La Roma-2 ci prova, ma a Bologna è 0-0: la zona Champions resta lontana

Massiccio turnover per Mou: nel primo tempo super occasione con Belotti poi, con i big in campo, i giallorossi non sfondano. Rossoblù poco incisivi nonostante il ritorno di Arnautovic
Domenica 14 maggio 2023
La Roma rimaneggiatissima, ma con ingressi corposi nella ripresa, esce indenne dal Dall'Ara. Thiago Motta ferma un'altra big ma perde l'ottavo posto, visto che le altre "concorrenti" hanno vinto. Ecco la sintesi di una gara anche ruvida e nella quale i due portieri (soprattutto Skorupski) hanno saputo devitalizzare al meglio tutte quelle situazioni che potevano portare a spaccare la gara. La Roma ha recriminato su due situazioni in area: molto più dubbia la sbracciata di Lykogiannis a Ibanez rispetto a quella di Sosa a Solbakken.

ORSATO DICE NO — Motta non ha la coppia difensiva titolare (Soumaoro-Lucumi) oltre al terzino destro preferito (Posch: gioca De Silvestri che non era titolare dall'8 ottobre), Sansone, Soriano e Kyriakopoulos: però decide di giocarsela ancor più di sempre infilando dal 1' Arnautovic coi ai suoi lati Orsolini e Barrow e Ferguson sottopunta nel 4-2-3-1; Mourinho, si sa, non è certo messo meglio visto che in chiave-Europa lascia a Roma Dybala e Rui Patricio, ha una lista di infortunati infinita (Karsdorp, Kumbulla, Llorente, Smalling, El Shaarawy) e si affida inevitabilmente anche ai giovani, da Svilar (prima da titolare), Tahirovic, Missori. Nel suo 3-4-2-1, quindi, Solbakken e Belotti sono gli estremi offensivi mentre Motta stupisce appunto tutti infilando Arna dal 1' e attaccando anche col 4-3-3. Detto che, prima della partita, le tifoserie delle due squadre sarebbero venute a contatto e che al Dall'Ara sono presenti circa 3000 supporters giallorossi, ecco che l'inizio della partita (una "reunion" da Triplete interista fra Mou, Motta e Arnautovic) vede subito il Bologna tentare la fuga: al 3', Arnautovic ha una buona opportunità ma Ibanez lo blocca a cinque metri dall'ingresso in area; al 7', Solbakken chiede un rigore per braccio allargato di Sosa: Orsato lascia correre, per lui un contatto troppo light per decretare il rigore, il tutto mentre Mourinho apre le braccia in panchina in segno di dissenso. Al 17' Orsolini entra nel campo da destra e lascia partire una botta di sinistro sulla quale Svilar (al debutto in A dopo averlo già fatto in Europa League) mette in angolo. La Roma non resta a guardare e va vicina al gol al 23': fuga a sinistra di Solbakken che va via a Sosa, palla in mezzo e Belotti non calcia con forza né giusta direzione, pallone respinto a terra da Skorupski. Il Bologna ha il possesso (conclusione bassa di Dominguez al 32', parata ancora da Svilar) e la Roma cerca di rendersi solida in fase difensiva per poi ripartire con azioni taglienti: in una di queste, dopo punizione presa da Wynaldum (e ammonizione giusta di Bonifazi), Zalewski prova col calcio da fermo, palla alta.

ABRAHAM CI VA VICINO — Mourinho, che si fa una "chiacchierata" con Orsato all'alba della ripresa per un fallo non ritenuto giusto di Tahirovic, ne cambia tre in un colpo al decimo: dentro Mancini (per Celik), Bove (per Wynaldum) e Abraham (per Belotti), con la chiara idea di andare a vincere dopo aver devitalizzato un Bologna che ci ha provato con bella insistenza. Al 12', Zalewski infila un pallone velenosissimo poi spazzato da Sosa, uno dei peggiori fino a quel momento. La Roma ha deciso di alzare pressing e baricentro, Camara al 17' s.t. non inquadra la porta e il Bologna fatica a impossessarsi del pallone: ruoli ribaltati, coi giallorossi che abbracciano di più il possesso e i rossoblù che si armano nella ripartenza. Anche Motta ne cambia tre: dentro Lykogiannis (per De Silvestri), Moro (per Ferguson) e Zirkzee per Arnautovic che - per andare in panchina - fa il giro un po' largo... Al 70', su pallone proveniente da sinistra, Lykogiannis sbraccia su Ibanez: per Orsato non è rigore, dubbi. Mou infila anche Pellegrini, formazione col 3-5-1-1 e gol sfiorato da Mancini, che trova la copertura di Skorupski che poi a quattro minuti dal 90' blocca un colpo di testa di Abraham. Nel Bologna la palla circola lenta, la Roma ha messo fisicità e cerca più la profondità rispetto al primo tempo ma è Zirkzee a sfiorare il gol, colpo da sinistra che finisce a lato. Finisce così, zero a zero: la Roma sale a 59, il Bologna dopo l'Inter, la Lazio, il Milan e la Juventus ferma anche un'altra big, ma perdendo l'ottavo posto in classifica.
di Matteo Dalla Vite
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Mer. 27 set 2023 
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Roma, ricominciare da Torino per tornare a sorridere fuori casa
Vincere a Torino per dare continuità alla gara con l'Empoli della scorsa settimana....
Torino-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
Mourinho punta quota 300 punti in Serie A: così vuole far vincere la Roma
José è a 296 punti ma ha gli uomini contati in difesa e a centrocampo per le due trasferte difficili che aspettano i giallorossi a Torino a Genova
 Lun. 18 set 2023 
Roma, contro il Tiraspol Mourinho fa turnover: Svilar in porta
La prima rotazione sarà tra i pali: in ambito internazionale si scalda il vice di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling monitorati
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle dei Quotidiani
4ªGiornata di Serie A
 Dom. 17 set 2023 
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
Doppio Dybala, Lukaku a segno: la Roma ne fa 7 all'Empoli! Prima gioia Mou, Zanetti a rischio
Rigore dell'argentino dopo un minuto. Poi Sanches, un'autorete di Grassi e nella ripresa, ancora la Joya, Cristante, Romelu e Mancini. Toscani a zero punti dopo 4 giornate, con nessun gol fatto e 12 subiti
Roma-Empoli, Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
4ªGiornata di Serie A
 Sab. 16 set 2023 
SANCHES: "È un momento di maturità per me, abbiamo giocatori di qualità"
"Mi sento più maturo, a Roma cerco stabilità. Aouar quello che mi piace di più"
 Mer. 13 set 2023 
 Mar. 12 set 2023 
Roma, ora Karsdorp può convincere Mourinho
La rinascita di Karsdorp. Con la stagione iniziata meno di un mese fa, l'esterno...
 Lun. 11 set 2023 
Dalla mira storta ai peccati di Patricio tutti i flop di José
La Roma ha la mira storta. E questa non è una bella notizia, pari per bruttezza...
 Dom. 10 set 2023 
Rui Patricio si gioca tutto: il retroscena su Svilar a Trigoria
Il portoghese deve blindare la porta anche con l’aiuto della difesa. La società non ha mai pensato a sostituirlo, ma ora il suo vice scalpita
Leonardo, sarà Roma. Occhi anche su Di Gregorio
La Roma ha prenotato il gioiellino brasiliano Marcos Leonardo. Pronti 14 milioni...
 Sab. 09 set 2023 
Roma, la forza dei senatori: contro l'Empoli c'è bisogno di loro
Mourinho conta sui big: spazio a Dybala e Lukaku per uscire da una situazione scomoda
 Mer. 06 set 2023 
COMUNICATO AS ROMA - Lista UEFA, fuori Kristensen e Azmoun
Il Club ha presentato la lista dei calciatori per la fase a gironi dell’Europa League. La Roma è inserita nel Gruppo G con Servette, Slavia Praga e Sheriff.
Marcos Leonardo sarà a Roma a gennaio
Sembra di ascoltare le parole dello scorso anno a proposito di Ola Solbakken, trattato...
 Mar. 05 set 2023 
TIAGO PINTO: "Il rinnovo di Mou? Sono questioni private e interne. Marcos Leonardo un obiettivo"
LA CONFERENZA STAMPA DI TIAGO PINTO "Non è semplice fare mercato con i paletti UEFA che abbiamo. Sono sempre stato ossessionato da Renato Sanches"
Rui Patricio il problema numero uno: il portiere è il simbolo della crisi dei giallorossi. Ma...
Ma per Mourinho è intoccabile. Tre incertezze in tre partite, il portiere in crisi insieme alla squadra
 Lun. 04 set 2023 
Roma, ecco la lista Uefa: esclusi Azmoun e Kristensen, presenti gli infortunati Abraham
Il club giallorosso per i limiti imposti dal FairPlay Finanziario ha dovuto scegliere di sacrificare l'attaccante iraniano e il terzino danese
Domani tutti a Trigoria per ripartire da capo e salvare la stagione
Due settimane di lavoro per resettare le prime tre giornate di campionato e dare...
Roma, problemi con la lista Uefa: due acquisti potrebbero essere esclusi
I costi di gestione della rosa superano quelli della scorsa stagione: i dettagli
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>