RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 29 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Progetto EuRoma. Scalata d'oro con i Friedkin: è tra le dieci big del continente

Domenica 14 maggio 2023
Si potrebbe pensare ad una scelta. E forse a pensarci bene è anche così. Ma è evidente come un po' per tutti a Trigoria la partita della vita sia quella di giovedì prossimo a Leverkusen e non quella di oggi pomeriggio a Bologna. Perché poi, a conti fatti, paradossalmente Budapest appare molto più vicina del Dell'Arae l'Europa per la Roma sembra sempre più il giardino di casa sua. Molto più della Serie A, dove lo scorso anno ha chiuso al sesto posto e quest'anno balla esattamente nella stessa posizione (che poi potrebbe diventare anche settima, considerando lo scontro diretto a sfavore con l'Atalanta).

Ecco allora perché Rui Patricio e Dybala sono rimasti a casa e molti altri giallorossi oggi siederanno in panchina. Questione di scelte, appunto. Dando una carezza in più a quell'Europa che la vede sempre più protagonista. Insomma, con José Mourinho la Roma sta cercando la sua consacrazione definitiva in Europa, fattispecie che nasce dalla semifinale di Champions League del 2017/18 (con Di Francesco alla guida dei giallorossi), prosegue con quella di Europa League con Fonseca (2020/21) e finisce con il trionfo in Conference League dello scorso anno a Tirana, quando i giallorossi superarono il Feyenoord con un gol di Zaniolo.

Adesso c'è quest'altra avventura contro il Bayer Leverkusen, con la Roma che è l'unica squadra nel Vecchio Continente ad aver fatto 4 semifinali europee negli ultimi sei anni (come lei solo il Real Madrid, che però le ha piazzate tutte in Champions). Basterebbe tutto questo per poter certificare lo spessore europeo raggiunto attualmente dai giallorossi. Poi però c'è altro. Molto altro ancora.

Giovedì scorso, allo stadio Olimpico, c'erano infatti molti volti noti del calcio europeo, a dimostrazione del ritrovato splendore giallorosso nelle partite che contano. Ad iniziare da Aleksander Ceferin, il presidente dell'Uefa, inquadrato più volte delle telecamere al fianco di Dan Friedkin, il presidente della Roma. I due hanno parlato di tante cose, ad iniziare dalla svolgimento della partita, è evidente, ma non solo di quello. La Roma, ad esempio, ad inizio stagione ha firmato un settlement agreement con l'Uefa che ha scadenza 2027 e che in questo momento non vede i giallorossi in una posizione di grandissimo favore a livello di adempienze agli accordi presi.

Magari Friedkin e Ceferin avranno parlato anche di questo. Con loro c'era anche Gabriele Gravina, presidente della Figc e vicepresidente Uefa, un altro con cui Friedkin ha da un po' delle relazioni di buon livello. Ma che il presidente della Roma sia oramai ben radicato nelle stanze dei bottoni europee lo dimostrano il suo inserimento all'interno del board dell'Eca e anche l'arrivo recente in giallorosso di Lina Souloukou, il Ceo arrivato da poco a Trigoria e con un passato alla guida dell'Olympiacos.

Ma se c'è una Roma che in Europa sta crescendo nelle relazioni, ce n'è anche un'altra che in campo conferma tutta la bontà del lavoro fatto fuori. Anzi, forse sta andando anche oltre, considerando che la squadra di Mourinho attualmente occupa la decima posizione del ranking Uefa (94 punti contro i 140 del Manchester City, capolista), davanti a club del valore di Inter, Ajax, Siviglia, Dortmund, Atletico, Benfica, Napoli, Porto, Tottenham, Arsenal e Milan tanto per intendersi. La Roma nella top ten europea vuol dire poi anche poter andare a «vendersi» il brand in modo molto più efficace.

Ed allora è anche comprensibile come Mourinho abbia scelto, decidente di fare all in sull'Europa League, nonostante la sconfitta del Milan di ieri a La Spezia tenga ancora in corsa la Roma per un posto nella prossima Champions League (considerando la posizione sub-judice della Juventus, ovviamente). Ma le fiches la Roma le ha messe tutte sull'Europa e sulla sfida di giovedì prossimo, a Leverkusen. Perché poi, dopo l'1-0 dell'andata, sembra molto più facile (o possibile che si voglia) poter vincere la competizione europea che centrare il quarto posto, considerando la situazione degli infortunati, i tanti assenti e il calendario (con le difficile trasferte di Bolognae Firenze). E poi, a pensarci bene, vincere due coppe di seguito darebbe davvero un lustro assoluto alla Roma. Proiettandola definitivamente tra le grandi d'Europa.
di A. Pugliese
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 28 set 2023 
MOURINHO: "Perso solidità, ogni tiro è un gol. Non c'è tempo per piangere, dobbiamo uscirne con..."
GENOA-ROMA 4-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "La gente parlava di errori di Ibanez, ma lui dava solidità in difesa. Dobbiamo uscirne con questo gruppo. Peggior inizio di sempre? Sì, ma sono l'unico ad aver fatto due finali"
Genoa-Roma 4-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Disastro totale, non si salva quasi nessuno. Tanto lavoro per Mourinho
Crisi Roma: Gudmundsson illumina il poker del Genoa, la festa rossoblù travolge Mourinho
Dopo il pari di Cristante i giallorossi crollano sotto i colpi di Retegui, Thorsby e Messias: per il Grifone è il primo successo casalingo dal ritorno in Serie A
La partita storica di Cristante: l'importante traguardo che raggiungerà in Genoa-Roma
Il centrocampista giallorosso, il migliore per recuperi, corsa, palle intercettate e passaggi chiave, vivrà una notte speciale a Marassi
Genoa-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
6ªGiornata di Serie A
 Mer. 27 set 2023 
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Roma, ricominciare da Torino per tornare a sorridere fuori casa
Vincere a Torino per dare continuità alla gara con l'Empoli della scorsa settimana....
Torino-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
Mourinho punta quota 300 punti in Serie A: così vuole far vincere la Roma
José è a 296 punti ma ha gli uomini contati in difesa e a centrocampo per le due trasferte difficili che aspettano i giallorossi a Torino a Genova
 Lun. 18 set 2023 
Roma, contro il Tiraspol Mourinho fa turnover: Svilar in porta
La prima rotazione sarà tra i pali: in ambito internazionale si scalda il vice di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling monitorati
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle dei Quotidiani
4ªGiornata di Serie A
 Dom. 17 set 2023 
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
Doppio Dybala, Lukaku a segno: la Roma ne fa 7 all'Empoli! Prima gioia Mou, Zanetti a rischio
Rigore dell'argentino dopo un minuto. Poi Sanches, un'autorete di Grassi e nella ripresa, ancora la Joya, Cristante, Romelu e Mancini. Toscani a zero punti dopo 4 giornate, con nessun gol fatto e 12 subiti
Roma-Empoli, Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
4ªGiornata di Serie A
 Sab. 16 set 2023 
SANCHES: "È un momento di maturità per me, abbiamo giocatori di qualità"
"Mi sento più maturo, a Roma cerco stabilità. Aouar quello che mi piace di più"
 Mer. 13 set 2023 
 Mar. 12 set 2023 
Roma, ora Karsdorp può convincere Mourinho
La rinascita di Karsdorp. Con la stagione iniziata meno di un mese fa, l'esterno...
 Lun. 11 set 2023 
Dalla mira storta ai peccati di Patricio tutti i flop di José
La Roma ha la mira storta. E questa non è una bella notizia, pari per bruttezza...
 Dom. 10 set 2023 
Rui Patricio si gioca tutto: il retroscena su Svilar a Trigoria
Il portoghese deve blindare la porta anche con l’aiuto della difesa. La società non ha mai pensato a sostituirlo, ma ora il suo vice scalpita
Leonardo, sarà Roma. Occhi anche su Di Gregorio
La Roma ha prenotato il gioiellino brasiliano Marcos Leonardo. Pronti 14 milioni...
 Sab. 09 set 2023 
Roma, la forza dei senatori: contro l'Empoli c'è bisogno di loro
Mourinho conta sui big: spazio a Dybala e Lukaku per uscire da una situazione scomoda
 Mer. 06 set 2023 
COMUNICATO AS ROMA - Lista UEFA, fuori Kristensen e Azmoun
Il Club ha presentato la lista dei calciatori per la fase a gironi dell’Europa League. La Roma è inserita nel Gruppo G con Servette, Slavia Praga e Sheriff.
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>