RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Da Santon e Morata a Fabinho e Bove: quando Mourinho lancia un giovane

Venerdì 12 maggio 2023
Lo Special One ha sempre avuto un occhio speciale per i giovani di grandi prospettive. Il centrocampista a segno in Roma-Bayer Leverkusen è soltanto l'ultimo di una lunga lista. Ecco chi sono gli altri

Ricardo Costa
Classe '81, cresciuto nel settore giovanile del Boavista, passa al Porto nel 2000 e Mourinho lo fa esordire in prima squadra due anni dopo proprio nel derby. È uno dei protagonisti della vittoria della Champions League e della Coppa Intercontinentale.

Davide Santon
Mourinho gli fa conoscere il calcio che conta nella seconda parte della stagione 2008-09, lasciandosi andare anche a pubblici elogi. I tanti infortuni hanno caratterizzato la carriera di Davide Santon, che ha vestito anche le maglie di Cesena, Newcastle e Roma, dove ha concluso la carriera l'anno scorso pur essendo solo un classe 1991.

Alvaro Morata
A soli 18 anni, Mourinho decide di mettere alla prova un giovanissimo Alvaro Morata, quando era sulla panchina del Real Madrid. È la stagione 2010-11, ne passeranno altre tre prima che la Juventus lo porti in Italia per la prima delle due esperienze a Torino.

Casemiro
Arriva in silenzio dal San Paolo, subito dirottato alla seconda squadra. Mourinho però intravede qualcosa e nel finale di stagione, nel 2013, fa esordire Casemiro. Il portoghese ci aveva visto lungo, perché diventerà un membro del centrocampo che ha segnato un'epoca con Modric e Kroos.

Fabinho
Nello stesso periodo c'è un altro brasiliano che cerca di farsi spazio. Fabinho è in prestito dal Rio Ave per la seconda squadra del Real Madrid, ma Mourinho lo fa esordire in prima squadra. Tuttavia, non sarà riscattato e ne approfitterà il Monaco, dove inizia a farsi conoscere nel panorama internazionale.
Arriva in silenzio dal San Paolo, subito dirottato alla seconda squadra. Mourinho però intravede qualcosa e nel finale di stagione, nel 2013, fa esordire Casemiro. Il portoghese ci aveva visto lungo, perché diventerà un membro del centrocampo che ha segnato un'epoca con Modric e Kroos.


Ruben Loftus-Cheek
Il Chelsea ne ha curato la formazione calcistica fin dall'infanzia, a livello giovanile è stato capitano di diverse squadre, e ci ha pensato Mourinho a farlo debuttare con i grandi. È il 2014, quando il 18enne Loftus-Cheek scende in campo per la prima volta con i Blues, in Champions League contro lo Sporting.

Andreas Christensen
Nello stesso anno, Mourinho effettua un'altra aggiunta alla prima squadra del Chelsea dalle giovanili. Si tratta di Andreas Christensen, che aveva da poco compiuto 19 anni. Collezionerà però soltanto tre presenze nella stagione che si concluderà col titolo.

Scott McTominay
Al Manchester United Mourinho si accorge di lui sul finire della stagione 2016-17, in cui prima lo fa esordire nel finale di partita e poi lo lancia titolare in quella dopo. Per il portoghese diventerà poi un punto fermo per l'annata seguente e anche per Solskjaer, che rileverà Mou in panchina.

Edoardo Bove
Tecnicamente è Paulo Fonseca a farlo esordire poco prima di lasciare la Roma, nel maggio 2021, ma è Mourinho ad avergli dato la continuità che gli sta permettendo di diventare un fattore per la Roma, come ha dimostrato nella sfida di Europa League col Bayer Leverkusen. Tra pochi giorni compirà 21 anni.

Cristian Volpato
Mourinho si accorge del suo talento nei primi mesi sulla panchina della Roma. Così, a fine 2021 concede i primi minuti in Serie A nella sconfitta con l'Inter. Classe 2003, è cresciuto calcisticamente in Australia, dov'è nato da genitori di origine italiana.

Gli altri
Ma di nomi scoperti da Mourinho ce ne sono molti altri, tra cui ricordiamo Bertrand Traoré, Jesé, Nacho Fernandez, Diego Llorente, Sarabia, Tanganga e i romanisti Afena-Gyan (ora alla Cremonese), Tahirovic, Missori, Pisilli, Keramitsis, Majchrzak e Faticanti.
di Salvatore Malfitano
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Torino - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Mer. 27 set 2023 
Gilardino: "Andiamo ad affrontare una squadra forte e dobbiamo farci trovare pronti"
GENOA-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI ALEBRTO GILARDINO: "La Roma si affiderà a Dybala e Lukaku"
Pellegrini pronto a riprendersi la Roma
È tempo di tornare grandi. La Roma e il proprio capitano, Lorenzo Pellegrini, accomunati...
Mourinho, vincere domani a Marassi (anche) per evitare un record negativo
La Roma del portoghese non vince in trasferta dallo scorso 8 aprile, 1-0 in casa del Torino
Aouar you? L'algerino è sparito dopo l'infortunio: domani col Genoa per convincere Mourinho
Aouar you? La domanda, con tanto di consapevole storpiatura, nasce spontanea. Perché...
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
TRIGORIA 26/09 - Mattinata di lavoro in vista del Genoa: ok Pellegrini e Aouar. Assente Smalling
ALLENAMENTO ROMA - I giallorossi lavorano in vista della trasferta di Genova. Mourinho recupera l'algerino e il capitano ma deve ancora rinunciare al centrale inglese
Roma regina d'Europa, ma per pali e traverse
Nei cinque punti raccolti dalla Roma in altrettante partite di campionato si possono...
Roma, la svolta è vicina: Mourinho ha già la combinazione di partite vincenti
La partenza lenta non spaventa il tecnico portoghese: "A gennaio la nostra classifica non sarà questa"
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Zalewski, avvio sottotono: i tifosi sono furiosi e lui limita i commenti sui social
Il polacco non è partito con il piede giusto e su Instagram deve mettere un freno ai troppi commenti negativi. Ora c'è bisogno di un cambio di marcia
Lukaku, numeri da record! La Roma si gode il nuovo leader
Contro il Torino è arrivato il gol numero 59 nelle prime 100 partite in A: solo 5 meglio di lui. E giovedì, contro il Genoa, può trovare il quarto centro consecutivo
Il duro sfogo di Lukaku sui social dopo Torino-Roma: "Mi hanno insultato"
Big Rom si affida ad una storia su Instagram e ad una canzone di un rapper per lanciare un forte messaggio
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
Roma, il doppio mediano: un ritorno obbligato
Ritorno al passato. Recente. Mourinho alla sesta tappa della stagione ha cambiato...
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
MOURINHO: "Cambio modulo? Il calcio oggi è più complicato di prima. Oggi pensiamo a vincere..."
TORINO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA JOSE' MOURINHO: "Oggi pensiamo a vincere, non al Genoa. Vorrei Dybala in campo 90 minuti ma sarà difficile"
LLORENTE: "Tante partite? Non è un problema, ci siamo preparati per stare bene fisicamente"
TORINO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA LLORENTE A DAZN La stanchezza può diventare...
Torino-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
5ªGiornata di Serie A
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>