RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 3 ottobre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Bayer Leverkusen 1-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Cristante mai in difficoltà, Mourinho la sfanga come deve
Giovedì 11 maggio 2023
Rui Patricio 5 - Deve subito sporcarsi i guantoni sul tiro, flebile a dir la verità, di Andrich. Non potrebbe arrivare sul diagonale di Wirtz, per il resto si limita a situazioni di gioco aereo. Rischio a inizio secondo tempo quando interviene su un cross lasciando il pallone per un secondo, lo rifà sul finire di gara quando travolge Ibanez.

Mancini 6 - Serata più o meno tranquilla.

Cristante 7 - Arretrato in difesa, non riesce a spedire in porta un pallone vacante dopo una grande parata di Hradecky. Dietro non ha grandi difficoltà, ma salva sul tiro a botta sicura di Frimpong.



Ibanez 6,5 - Sui calci piazzati è il pericolo pubblico numero uno, va vicino al gol con un colpo di testa e solo Hradecky ci può mettere una pezza. Viene travolto da Rui Patricio senza potere fare molto.

Celik 6 - Viene colpito duramente ma resiste e non ha intenzione di uscire per infortunio, anche perché sarebbe l'ennesimo infortunio di una stagione maledetta per i giallorossi.

Bove 7,5 - Fa il suo compito, senza sbavare né strafare, almeno fino al sessantesimo quando decide di essere il giocatore della partita con il gol. Esce con una standing ovation dall'Olimpico (dal 76' Wijnaldum sv)

Matic 6,5 - Come sempre molto bravo a difendere, va a cercare la gloria personale con il tiro dalla distanza.

Pellegrini 6 - Deputato a battere quasi tutte le palle inattive, riesce a recapitare il pallone sulla testa di Ibanez per la vera occasione della Roma nel primo tempo. Partita generosa.

Spinazzola 6,5 - Riesce a saltare molto spesso l'avversario diretto, senza però trovare l'assist perfetto. È però molto pericoloso negli uno contro uno.

Belotti 6 - Ci prova ma non ha grandi possibilità, è una partita di sacrificio. Un diagonale discreto che Hradecky disinnesca (dal 76' Dybala sv)

Abraham 5,5 - Cerca di calamitare il pallone e saltare l'uomo, ci riesce con targhe alterne.

José Mourinho 7 - La sfanga come deve, riuscendo a capitalizzare l'1-0 di Bove e subendo relativamente poco. Alla Bay Arena sarà diverso, ma gli avversari dovranno scoprirsi.

di Andrea Losapio

*** *** ***


Rui Patricio 5,5: trema nei primi minuti, quando il Bayer Leverkusen crea un paio di azioni subito pericolose ma, alla fine della fiera, è chiamato a fare una parata, e anche abbastanza agevole. Brivido nel finale, quando si fa sfuggire la palla in uscita alta e, per poco, non rovina tutto

Mancini 6,5: dopo il primi minuti di sbandamento generale, torna a essere aggressivo come al solito, concedendo poco a Wirtz.

Cristante 7: comanda la ciurma con una navigata esperienza. Più a suo agio adesso che quando fu costretto a fare il difensore con Fonseca. Ha talmente tanto il senso della posizione che si posiziona esattamente dove arriva il tiro di Frimpong nel finale, dopo il pasticcio di Rui Patricio.

Ibanez 6,5: non inizia benissimo la sua serata, con Wirtz che sfugge alle sue attenzioni e sfiora il gol. Poi è lo stesso Ibanz a sfiorare la rete di testa, ma il portiere di riflessi salva il Bayer Leverkusen. Esce in marcatura con i tempi giusti su Diaby e gli concede poco o nulla.

Celik 6: tiene bene la posizione, non commette errori. Partita pulita.

Bove 7,5: una scheggia impazzita nello scacchiere ingessato e impostato delle due squadre. Spariglia il mazzo e sorprende tutti, Xabi Alonso in primis che striglia i suoi perché non riescono a prenderlo. Prepara benissimo l'azione del gol e si merita di finalizzala. Dal 77' Wijnaldum SV.

Matic 7: si mette a gestire il traffico come un vigile nell'ora di punta di un giorno piovoso, durante lo sciopero dei mezzi. Dalle sue parti succede di tutto, ma Matic mantiene sempre la calma, ruggisce quando può e si occupa di tenere la barra dritta. Mourinho gli intima di non lasciare la zolla di campo davanti alla difesa per evitare guai.

Pellegrini 6,5: smista palloni, prende botte e, come al solito, crea occasioni su calcio piazzato. Presente per tutti i 90 minuti, si fa trovare quando serve. Estremamente prezioso.

Spinazzola 6,5: crea un paio di situazioni interessanti sulla fascia sinistra. Va a sprazzi.

Belotti 6,5: ancora non al meglio, dà tutto quello che ha sacrificandosi spesso spalle alla porta. Dal 77' Dybala SV.

Abraham 6,5: tanto lavoro per la squadra e la rapidità con cui si gira per calciare in porta, con palla respinta dal portiere che finisce tra i piedi di Bove per il gol vittoria giallorosso.

Mourinho 7: nonostante le difficoltà, il gruppo è unito e compatto come una roccia e porta a casa una vittoria importantissima e meritata.


di Alessandro Carducci



*** *** ***


Le pagelle del Bayer Leverkusen - Hradecky tiene a galla i suoi, in ombra Diaby e Hlozek


Hradecky 6,5 - Il migliore dei suoi. Viene chiamato in causa una volta sola nel primo tempo, ovvero quando si oppone alla grande al colpo di testa di Ibanez. Si ripete nella ripresa su Abraham, ma si arrende sul successivo tapin di Bove.

Kossounou 6 - Prima mezz'ora di buona copertura della sua zona di competenza. Abbandona il match già nel primo tempo per un problema fisico. Dal 35' Bakker 6 - Si posiziona nel ruolo di esterno offensivo, giocando in modo ordinato e non eccedendo mai sul piano offensivo.

Tah 6 - Torreggia a centro area, garantendo la necessaria protezione a Hradecky quando la Roma mette qualche pallone in area. Qualche sofferenza in più dopo l'intervallo.

Tapsoba 6 - Buona gara da braccetto della retroguardia, prima a sinistra e poi a destra. Non commette errori particolarmente gravi a livello difensivo.

Frimpong 5,5 - Soffre l'intraprendenza di Spinazzola dalla sua parte, lasciandoselo sfuggire in più occasioni. Pochissime, invece, le folate offensive. Nel finale, sfiora anche il pari.

Palacios 6 - Meno impattante rispetto al compagno di mediana, ma comunque autore di una prova sufficiente.

Andrich 6 - Ha la prima occasione dopo pochi secondi, poi garantisce grande sostanza in mezzo al campo. Dal 92' Amiri sv.

Hincapie 6 - Parte da esterno sinistro garantendo una buona spinta, per poi arretrare nel trio difensivo dopo l'infortunio di Kossounou.

Diaby 5 - Pochi spunti sul fronte destro dell'attacco da parte sua. Prestazione decisamente negativa. Dal 72' Adli 5,5 - Finale di gara non esaltante da parte sua, con poche giocate degne di nota.

Hlozek 5 - Qualche sponda per i compagni, in una gara in cui però non viene rifornito con la necessaria continuità e ha la peggio contro i centrali avversari. Dal 72' Azmoun 5,5 - Entra per dare maggiore peso all'attacco, ma non riesce nel suo intento.

Wirtz 5,5 - Parte con un ottimo piglio, andando anche vicino al gol. Contenuto sempre meglio dalla difesa romanista, ma figura comunque come il meno negativo dell'attacco tedesco.

Xabi Alonso 5,5 - Buon approccio da parte della sua squadra e finale arrembante. In mezzo, meno determinazione messa in campo rispetto alla Roma e sconfitta quindi meritata.

di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Spal - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Dom. 01 ott 2023 
Roma-Frosinone 2-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku alla conquista della Capitale. Mourinho non può privarsi di Dybala
 Sab. 30 set 2023 
Sabatini e retroscena su Nainggolan, De Rossi e Maicon: "Un deliquente, un grandissimo testa di..."
L'ex ds della Roma, dal 2011 al 2017, ricorda i tempi in cui i tre calciatori giocavano insieme e svela alcuni divertenti aneddoti sui campi di Trigoria
MOURINHO: "Ho rifiutato più grande e pazza offerta fatta ad un allenatore, oggi sono diventato..."
ROMA-FROSINONE, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Siamo peggiorati quando abbiamo messo Cristante in difesa. Oggi sono diventato io il problema... Non lo accetto perché non è vero. Solo la proprietà può mandarmi via"
 Ven. 29 set 2023 
Da "Vogliamo Conte" a "Non si tocca": i tifosi divisi su Mou
Su social e radio si scatenano le critiche al tecnico dopo la sconfitta di Genova. Ma c'è chi lo difende e accusa la proprietà...
Roma, i tifosi il giorno dopo il ko con il Genoa sono inferociti. Ma Mourinho è l'ancora di salvezza
Rabbia, delusione, tristezza. Ma anche fiducia nell'unico uomo capace di tirare fuori la squadra dalle sabbie mobili
 Gio. 28 set 2023 
Genoa-Roma 4-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Disastro totale, non si salva quasi nessuno. Tanto lavoro per Mourinho
Zaniolo: "Porterò la Conference League nel cuore. Ringrazierò per sempre Monchi"
Nicolò Zaniolo ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Sky Sport. Ecco uno stralcio...
 Mer. 27 set 2023 
Mourinho, vincere domani a Marassi (anche) per evitare un record negativo
La Roma del portoghese non vince in trasferta dallo scorso 8 aprile, 1-0 in casa del Torino
 Mar. 26 set 2023 
As Roma: svelata la terza maglia
Il club giallorosso ha presentato il suo terzo kit per la stagione 2023-24: tantissimi i dettagli che richiamano al passato e che hanno trasformato l'immagine della società sui suoi canali
Roma regina d'Europa, ma per pali e traverse
Nei cinque punti raccolti dalla Roma in altrettante partite di campionato si possono...
 Lun. 25 set 2023 
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
 Dom. 24 set 2023 
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Mourinho punta quota 300 punti in Serie A: così vuole far vincere la Roma
José è a 296 punti ma ha gli uomini contati in difesa e a centrocampo per le due trasferte difficili che aspettano i giallorossi a Torino a Genova
 Sab. 23 set 2023 
Il fisico e i gol: la Roma è Lukaku
Due reti di fila e sempre al centro del gioco. Romelu è già indispensabile per Mourinho. Ora i compagni devono imparare a servirlo in profondità e non solo spalle alla porta
Roma, una squadra coi muscoli di cristallo: otto infortunati in cinque partite
Da Renato Sanches a Pellegrini, l'infermeria di Trigoria troppo spesso piena
 Ven. 22 set 2023 
Mourinho e il gesto che ha fatto impazzire i tifosi dello Sheriff
L’allenatore della Roma, in tribuna per la squalifica, ha esaudito tutte le richieste degli spettatori
Dybala-Lukaku sempre più coppia. E questo è il vero De Ketelaere
Note liete dall'Europa League: il tandem della Roma ha un’intesa naturale, Gasp nell’Atalanta sblocca l’attaccante belga
Piccola Roma, Big Lukaku
Dybala la scuote, Lukaku la spinge. La Roma ringrazia i suoi campioni, che con una...
 Gio. 21 set 2023 
La reazione di Mourinho dopo l'infortunio di Renato Sanches: cosa è successo in tribuna
Il centrocampista portoghese si ferma al 28' della partita contro lo Sheriff e mette in allarme Mou
Lukaku segna ancora e la Roma vince al debutto europeo. Sheriff k.o.
A Tiraspol i giallorossi danno seguito al successo in campionato contro l'Empoli con il gol decisivo del centravanti. Sanches infortunato
 Mer. 20 set 2023 
Retroscena Roma, la frase di Lukaku a Belotti dopo il gol all'Empoli
Belotti domani potrebbe tornare dall’inizio. Ora si gode un fisico più asciutto e la fiducia del gruppo
 Mar. 19 set 2023 
DI CANIO: "Lukaku gioca solo di spalle. È un attaccante da anni '80"
Paolo Di Canio ha parlato di Romelu Lukaku. L'ex attaccante della Lazio oggi opinionista...
Dybala-Lukaku, il futuro giallorosso in quell'abbraccio
Il futuro è in un abbraccio. Magari qualcuno, soprattutto all'Olimpico, non se ne...
 Dom. 17 set 2023 
RENATO SANCHES: "È un momento davvero speciale per me. L'infortunio è alle spalle e voglio fare..."
ROMA-EMPOLI 7-0, LE INTERVISTE POST PARTITA RENATO SANCHES A DAZN Che emozioni hai...
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
 Sab. 16 set 2023 
MOURINHO: "Smalling non disponibile. Lukaku e Dybala titolari. Totti? Mai detto di venire qui"
ROMA-EMPOLI, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Contro l'Empoli sempre partite difficili. Smalling non penso che ci sarà domani. Io non sono nessuno per parlare neanche con un mito come Francesco Totti per dirgli ti voglio qua. Parlo con lui di banalità"
Roma-Empoli, Stadio Olimpico sold out. Cancelli aperti dalle 18.15
Domani alle ore 20:45 la Roma affronterà allo Stadio Olimpico l'Empoli nella partita...
Roma, tra Lukaku e Dybala c'è già feeling in allenamento: caccia al gol
Muscoli e passione, il piano di Mourinho per la Big Joya: i due cercano la prima rete in campionato
Roma, c'è il dubbio Smalling contro l'Empoli: pronto N'Dicka
Forfait di Pellegrini. A centrocampo ballottaggio tra Renato Sanches e il giovane Bove. Aouar e Mancini ok
 Ven. 15 set 2023 
Roma con 6 esterni ma nessuno convince. E sale El Shaarawy...
Contro l’Empoli torna titolare Kristensen. Stephan può diventare la sorpresa
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>