RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 29 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma, Pruzzo e Nela raccontano lo scudetto del 1983: "Noi pieni di leader"

Il bomber: "Liedholm nel futuro, anche oggi avremmo dato filo da torcere". Sebino: "Calmi, coscienti e tutti uniti in campo"
Lunedì 08 maggio 2023
Due dei grandi protagonisti dello scudetto dell'83 sono genovesi. Roberto Pruzzo e Sebino Nela sono rimasti legati ai colori giallorossi e i tifosi non li hanno dimenticati. Il "bomber" e "picchiasebino" erano due che si facevano sentire anche nello spogliatoio. Pruzzo era un brontolone ma era rispettato da tutti. Faceva ammattire Freddi, lo storico autista del pullman. Troppo caldo, troppo freddo, troppo traffico, hai scelto la strada con più semafori. Il nipote di Freddi era alle celebrazioni e a Roberto ha raccontato che il nonno impazziva per lui. Nella reunion romana un passaggio anche per il Tre Fontane, campo d'allenamento di allora. «Sono arrivato lì con un problema al polpaccio - svela Roberto - i fisioterapisti me lo hanno risolto. Li ringrazio ancora». Il bomber ripensa a quello scudetto con l'orgoglio di aver fatto parte di una grande squadra: «Eravamo abbastanza forti per vincere, anche se la concorrenza della Juve era molto temibile. Quell'anno feci 12 gol in 24 presenze, segnavamo tutti. Era una squadra che giocava un calcio bello, con intelligenza. Io ero funzionale al piano che il mister costruì tassello dopo tassello. Fu decisivo l'arrivo di Vierchowod, una grande intuizione e in pratica l'unico difensore che avevamo in squadra: gli attaccanti li marcava tutti lui. Probailmente qualcuno non se ne è accorto che il nostro era un calcio avveniristico in quel tempo. Giocavamo con tre punte, con il doppio centravanti. Liedholm ha preceduto tutti». Pruzzo parla di una squadra ricca di personalità: «La rivalità tra Agostino e Falcao è un falso storico. Se non lo sapevo io non era vero. Ma c'erano anche altri campioni. Quella squadra se la metti in campo oggi dà filo da torcere a tutti».

Turone il primo leader
Sebino Nela ha dato il suo contributo alla realizzazione dell'evento, anche lui si è emozionato: «Il presidente ha mostrato attenzione nei nostri confronti, ci ha ringraziato, gli abbiamo spiegato cosa era la Roma in quegli anni, il senso di appartenenza. Tornare all'Olimpico fa un certo effetto, la gente ci riconosce ancora. Quella Roma era la squadra più forte. Il gol di Turone era stato un incidente di percorso, era inevitabile che si dovesse vincere. Forse potevamo vincere di più. A me manca una coppa, un altro scudetto. Il presidente Viola costruì una squadra vincente con un gruppo di bravi ragazzi, di grandi professionisti. Io Vierchowod lo avrei messo in campo contro l'Inter, senza mancare di rispetto a chi giocava. Era importante il gruppo, ma ancora di più la squadra, come dice Velasco. In undici stagioni con la Roma mi è capitato di non parlarmi con qualche compagno ma quando si giocava insieme eravamo tutti uniti». Una squadra di uomini veri: «C'erano più leader, chi parlava di più, chi meno. Quando sono arrivato il leader era Ramon Turone, ma nell'anno dello scudetto dopo due mesi andò via, come Scarnecchia. Non abbiamo mai avuto paura di non vincerlo quello scudetto, ma a Pisa c'è stato lo snodo di tutto. Abbiamo cominciato il campionato avendo la consapevolezza di essere forti. Dopo la sconfitta con la Juve siamo rimasti tranquilli, ci rendevamo conto della nostra forza. Ripensandoci abbiamo avuto una calma straordinaria. La rivalità con la Juve la sentivamo eccome. Era il nostro derby, per vicissitudini laziali. La sfida con i bianconeri ha caratterizzato il calcio italiano a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta». Nela e Pruzzo vinsero lo scudetto nella "loro" Genova. Sebino non dimentica: «Festeggiammo anche la salvezza dei rossoblù. Colgo l'occasione per dare il bentornato al Genoa in A. Del ritorno da quella partita non ricordo niente. Gli aeroporti erano invasi di tifosi e facemmo prima scalo a Fiumicino per finire poi a Ciampino».
di Guido D' Ubaldo
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Allenamento - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mer. 27 set 2023 
TRIGORIA 27/09 - Rifinitura in vista del Genoa: pienamente recuperati Pellegrini e Aouar
ALLENAMENTO ROMA - Sia il capitano che il centrocampista algerino sono a disposizione per il match di domani sera contro i rossoblù. Il numero 7 è tra i papabili a partire dal primo minuto. Out sia Smalling che Renato Sanches
Gilardino: "Andiamo ad affrontare una squadra forte e dobbiamo farci trovare pronti"
GENOA-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI ALEBRTO GILARDINO: "La Roma si affiderà a Dybala e Lukaku"
 Mar. 26 set 2023 
TRIGORIA 26/09 - Mattinata di lavoro in vista del Genoa: ok Pellegrini e Aouar. Assente Smalling
ALLENAMENTO ROMA - I giallorossi lavorano in vista della trasferta di Genova. Mourinho recupera l'algerino e il capitano ma deve ancora rinunciare al centrale inglese
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
 Sab. 23 set 2023 
Tiago Pinto, che flop: da Viña a Celik fino all'incognita Sanches, quanti colpi andati a vuoto
Arrivato a gennaio 2021, il g.m. giallorosso ha portato nella Capitale una serie di giocatori che nel tempo si sono rivelati una costosa delusione. Il portoghese, due infortuni in due mesi, rischia di essere l'ultima
TRIGORIA 23/09 - Pellegrini rientra in gruppo. Ancora out Smalling
ALLENAMENTO ROMA - In vista del match contro il Torino, il capitano giallorosso recupera almeno per accomodarsi in panchina. Il centrale difensivo, invece, non si è allenato con il resto della squadra
 Ven. 22 set 2023 
TRIGORIA, magia di Azmoun in allenamento: gol d'esterno dalla linea di fondo (VIDEO)
Dopo la vittoriosa trasferta di Europa League contro lo Sheriff la Roma è tornata...
Incredibile ma vero: Sanches, quanti crac, 15 infortuni muscolari in tre anni!
Il guaio fisico accusato dal portoghese contro lo Sheriff è solo l'ultimo di una lunga serie. La scommessa di Pinto e i rischi per i giallorossi
 Gio. 21 set 2023 
La reazione di Mourinho dopo l'infortunio di Renato Sanches: cosa è successo in tribuna
Il centrocampista portoghese si ferma al 28' della partita contro lo Sheriff e mette in allarme Mou
 Mer. 20 set 2023 
MOURINHO: "Domani giocano Karsdorp e Svilar, chi giocherà in attacco non lo dico"
EUROPA LEAGUE-FASE A GIRONI, 1ªGIORNATA - SHERIFF-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Continuerò a dire che a Budapest non abbiamo perso"
Roma, Mourinho sorride: Aouar è pronto per lo Sheriff
Il centrocampista aveva saltato la sfida con l'Empoli per un riacutizzarsi del problema muscolare accusato col Milan
 Mar. 19 set 2023 
EUROPA LEAGUE 2023/2024 - Sheriff Tiraspol-Roma, il programma della vigilia
Giovedì alle ore 18:45 la Roma affronterà lo Sheriff Tiraspol nel match valido per...
TRIGORIA 19/09 - Aouar torna in gruppo. Pellegrini e Smalling ancora in dubbio
ALLENAMENTO ROMA - Inizia il lavoro per la gara contro lo Sheriff Tiraspol. Prima chiamata per il classe 2004 Vetkal
 Dom. 17 set 2023 
MOURINHO:"Dalla panchina ho visto cose della squadra che non mi sono piaciute"
ROMA-EMPOLI 7-0, LE INTERVISTE POST PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Abbiamo giocato bene, ma non è stata una partita da 7-0. Giochiamo giovedì e domenica, qualcuno in Lega non è innamorato di me..."
MOURINHO: "Non siamo ancora vicini al nostro potenziale. Aouar non poteva entrare e va Renato"
ROMA-EMPOLI, LE INTERVISTE PER-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Sanches ha bisogno della squadra e la squadra di lui"
Roma, la Big Joya pronta per l'esordio show. Attacco da 950 gol
La coppia si prepara per la prima Mou può contare su un reparto offensivo da 953 gol complessivi: Azmoun, Belotti ed El Shaarawy vogliono aiutare la squadra
 Sab. 16 set 2023 
SANCHES: "È un momento di maturità per me, abbiamo giocatori di qualità"
"Mi sento più maturo, a Roma cerco stabilità. Aouar quello che mi piace di più"
ZANETTI: "Contro la Roma dovremo andare oltre noi stessi. Lukaku e Dybala si fermano come squadra"
ROMA-EMPOLI, LA CONFERENZA STAMPA DI PAOLO ZANETTI
Roma, tra Lukaku e Dybala c'è già feeling in allenamento: caccia al gol
Muscoli e passione, il piano di Mourinho per la Big Joya: i due cercano la prima rete in campionato
Roma, c'è il dubbio Smalling contro l'Empoli: pronto N'Dicka
Forfait di Pellegrini. A centrocampo ballottaggio tra Renato Sanches e il giovane Bove. Aouar e Mancini ok
 Gio. 14 set 2023 
ABRAHAM, prosegue il recupero: palleggi a Trigoria e... bacio alla maglia (VIDEO)
Continua il lavoro di recupero di Tammy Abraham dall'infortunio al ginocchio subito...
Blitz in Belgio di Lukaku: visita nel centro sportivo dell'Anderlecht
L'attaccante giallorosso ha postato su Instagram delle foto in cui lo si vede al campo di allenamento del club belga
Lukaku e Dybala insieme con la Roma: come stanno e la strategia di Mourinho
Lavoreranno insieme a Trigoria: è la prima volta. Lo Special One li vuole schierare titolari con l’Empoli per ripartire di slancio in Serie A. Poi l’Europa League: ecco qual è la sua idea
Dybala: "Falsa partenza? Sono stato in situazioni peggiori e poi è finita bene"
L'argentino ha parlato a un evento all'Eur: "Dopo un anno cosi importante per me, aver ricevuto tutto questo affetto è stato incredibile"
 Mer. 13 set 2023 
 Mar. 12 set 2023 
Lukaku inedito: racconta tutta la verità tra Roma, amore e figli
L'attaccante giallorosso si confida in un podcast in Belgio e svela il suo lato più privato: tutti i dettagli
Come sta Dybala: quando si vedrà la coppia dei sogni con Lukaku
L’argentino da domani può tornare in gruppo: aspetta il centravanti per formare la coppia dei sogni
Roma, tra nazionali e infortuni a Trigoria si allenano in quattro!
Momento decisamente poco fortunato per il club giallorosso e lo Special One, che si è ritrovato ad allenare soltanto Azmoun e Belotti, con l’aggiunta dei portieri Boer e Svilar
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>