RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 25 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Monza-Roma 1-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - El Shaarawy vivo finché ne ha. Solbakken e Celik bocciati
Mercoledì 03 maggio 2023
Rui Patricio 6,5 - Pronti via risponde presente sulla conclusione di Mota, così come a inizio ripresa disinnesca, con un po' di fortuna, un diagonale di Carlos Augusto. In mezzo subisce un gol su cui non può nulla e non corre grandi pericoli dimostrandosi sempre attento.



Mancini 6,5 - Pericoloso sulle palle inattive e sempre attento nelle chiusure difensive nonostante il Monza dia pochi punti di riferimento in avanti.

Cristante 6 - Arretrato in mezzo alla difesa dimostra di avere i tempi sia per impostare sia per rompere l'azione avversaria anche se qualche volta va in affanno contro Mota. Anche lui si fa vedere in area avversaria sulle palle inattive.

Ibanez 6,5 - Gara ordinata e attenta, senza grandi sbavature, sia sui palloni alti sia su quelli bassi. Mota è veloce, ma lui gli concede solo il minimo sindacale. Anche lui ci prova di testa sui piazzati, ma senza fortuna sbattendo due volte su Di Gregorio.

Celik 5 - Inizio da incubo con un retropassaggio che si trasforma in assist per Mota. Gioca a destra e fronteggia un brutto cliente come Carlos Augusto faticando a limitarlo e concedendogli qualcosa anche al tiro. Quando si spinge in avanti spesso cincischia e perde palla senza riuscire a incidere come potrebbe. Nel finale si becca anche il secondo giallo e il conseguente rosso.

Bove 6 - Dei due centrali è quello che ha più compiti di rottura e si disimpegna bene andando anche a pressare in prima battuta su Colpani e Caprari. Mette ordine in mezzo, ma senza squilli particolari. Dal 83' Tahirovic SV - Entra per far rifiatare il compagno di reparto. Nel finale mette dentro un gran pallone per Ibanez che impegna Di Gregorio.

Pellegrini 6 - Sui calci piazzati il suo piede è sempre caldo e mette in mezzo palloni interessanti per la testa dei compagni, che non li sfruttano a dovere. Per il resto si sacrifica in mediana cercando di dare equilibrio alla squadra, ma faticando maggiormente a rendersi pericoloso a ridosso dell'area avversaria.

Zalewski 6 - Gara ordinata e attenta, senza grandi guizzi. Controlla bene Ciurria e quando può cerca di dare una mano in fase offensiva, ma non appare nella sua migliore versione. dal 60° Spinazzola 6 - Non riesce a dare quello sprint in più che servirebbe per sbloccare la gara.

El Shaarawy 7 - Segna il gol del momentaneo vantaggio con grande caparbietà ed è il più attivo in avanti per larghi tratti della gara cercando di legare centrocampo e attacco. Palla al piede mette in apprensione la difesa brianzola con la sua velocità. Esce stremato per un problemino fisico. Dal 68° Volpato 6 - Entra con la gara che è ormai spenta e si trascina stancamente verso il novantesimo. Svolge il suo compito senza guizzi.

Solbakken 5 - Non sfrutta l'occasione da titolare giocando una gara confusionaria e poco incisiva. Avrebbe un paio di occasioni per puntare la porta e far male, ma finisce per farsi chiudere dagli avversari e non sfruttarle. Dal 60° Camara 6 - Entra quando la gara va spegnendosi mano a mano e non fa nulla per cambiare l'inerzia in campo.

Abraham 6 - Bravo nell'andare a pressare un disattento Di Gregorio in occasione del gol. Si batte su tutto il fronte cercando di dare profondità alla manovra e battagliando coi centrali monzesi, ma non graffia negli ultimi venti metri. Non si accorge di Caldirola che spunta alle sue spalle in occasione della rete, ma forse doveva esserci qualcun altro a marcare il centrale biancorosso.

Jose Mourinho 6 - Le scelte di Celik e Solbakken non pagano, ma non è che avesse grandi alternative come si può vedere dai cambi effettuati. La sua Roma è viva nel primo tempo, poi si adagia nella ripresa e nel finale rischia sia di vincerla sia di perderla.

di Tommaso Maschio

*** *** ***


Rui Patricio 6: una buona parata nel primo tempo, poi non può far nulla in occasione del gol mentre ha qualche responsabilità sul tiro di Carlos Augusto nel secondo tempo, con la conclusione che per poco non beffa il portiere portoghese. Nel recupero, salva tutto su Carlos Augusto.

Mancini 6: limita Caprari e tenta qualche sortita offensiva. Buona gara.

Cristante 6: schierato da centrale difensivo, tampona la falla come può e limita Dany Mota.

Ibanez 6,5: costringe Palladino a togliere nella ripresa Colpani, annullato dal centrale brasiliano per tutto il primo tempo. In palla.

Celik 4: inizio horror per il turco, che regala subito un pallone pericolosissimo al Monza. Migliora, un pochino, con il passare dei minuti prima dell'ingenua espulsione nel finale.

Bove 6,5: non inizia benissimo ma poi accende poi i motori e lascia sul campo un polmone. Corre dietro a tutti in mezzo al campo. Dal 84' Tahirovic SV.

Pellegrini 6: inizia da centrocampista centrale, finisce in posizione avanzata e si rende pericoloso soprattutto con i soliti calci da fermo. Stanco nella ripresa, come tutti i suoi compagni.

Zalewski 6: si posiziona largo a sinistra e si mette in evidenza per una conclusione a metà primo tempo, centrale. Dal 61' Spinazzola 6: appena entrato, dà subito una bella palla a El Shaarawy. Fuoco di paglia, si spegne immediatamente.

Solbakken 5,5: vaga cercando la posizione migliore ma risulta poco incisivo, sia senza palla, sia con la palla. Dal 61' Camara 5,5: dà fisicità e poco altro.

El Shaarawy 6,5: tra i più attivi, come al solito. Riferimento costante in attacco, trova il gol dopo una bella pressione di Abraham. Esce affranto per un problema fisico. Dal 69' Volpato 5,5: un paio di palloni gestiti male, non entra in partita.

Abraham 6,5: ha il grandissimo merito di aver recuperato il pallone del gol di El Shaarawy. Si muove bene nel primo tempo mentre nella ripresa subisce il calo drastico della Roma, che non riesce a fargli avere palloni puliti.

Mourinho 6: la Roma avrebbe probabilmente potuto fare qualcosa in più nella ripresa, ma non si possono non considerare i troppi infortuni di giocatori chiave. L'emergenza è totale.

di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle del Monza - Di Gregorio luci e ombre, Pessina è ovunque. Caprari spento

Di Gregorio 6 - Gioie e dolori per lui che nel primo tempo alterna super interventi all'errore fatale per il vantaggio di El Shaarawy; nella ripresa altro grande intervento su Ibanez nel recupero.

Izzo 6 - Gran partita per l'ex Torino che copre bene su El Shaarawy e contiene bene le discese di Zalewski. Fondamentale il suo apporto nel gioco aereo.

Marì 5,5 - Lotta su tutti i duelli aerei con Abraham, bene in marcatura ed in impostazione, anche se non sempre riesce a contenere l'inglese.

Caldirola 6,5 - Realizza il gol del pari, e che gol, con un bel piattone al volo sulla punizione di Rovella. Ottimo il lavoro su Solbakken che non si accende mai. Dall'86 Marlon s.v.

Ciurria 6 - Un po' in difficoltà contro la frenesia di Zalewski, non riesce a sfoderare il suo potenziale offensivo perché concentrato in marcatura. Nella ripresa alza la sua posizione e inizia ad incidere.

Rovella 6 - Molto bene in regia, gestisce e pulisce molti palloni nel mezzo nonostante il grande traffico. Bene anche in fase di recupero, ottimo l'assist per Caldirola. Cala fisicamente nella ripresa. Dal 65' Machin 6 - Entra bene in mediana per far rifiatare il suo compagno, più interdizione che impostazione. Tanta grinta.

Pessina 6,5 - Buona gara in fase di interdizione, gioca a tutto campo e prova a suonare la carica ai compagni. Meno pericoloso del solito in fase di spinta ma è ovunque e sempre ben posizionato.

Carlos Augusto 6,5 - Corre tanto sulla sinistra, crea molti pericoli come suo solito, sfiorando anche il gol. Bella la sfida con Celik su quel lato del campo.

Colpani 6 - Molto ispirato sulla trequarti, prova a mettersi in proprio ma Ibanez lo limita. Dal 46' Birindelli 5,5 - Entra con tanta voglia di fare, spingendo con una certa insistenza nonostante la presenza di Spinazzola.

Caprari 5 - Prova ad accendersi in più di un'occasione, cerca la giocata per saltare l'uomo ma non sempre ci riesce. Spesso si incaponisce cercando la soluzione personale ma senza mai incidere. Dal 66' Valoti 5,5 - Poco coinvolto dai compagni, non trova mai la zona di campo per ricevere e creare pericoli.

Mota 6,5 - Si dà molto da fare in avanti, è costretto ad allargarsi per raccogliere e creare qualcosa a causa della forte pressione avversaria.
Dall'87' Gytkjaer s.v.

Raffaele Palladino 6,5 - La sua squadra si comporta molto bene nel primo tempo, nella ripresa non cala di intensità ma concede spazio alla Roma. Bravo a leggere la situazione e a cambiare le carte in gioco.

di Fabio Cirillo
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Torino - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Serie A - Torino-Roma 1-1
5ªGiornata di Serie A
MOURINHO: "Cambio modulo? Il calcio oggi è più complicato di prima. Oggi pensiamo a vincere..."
TORINO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA JOSE' MOURINHO: "Oggi pensiamo a vincere, non al Genoa. Vorrei Dybala in campo 90 minuti ma sarà difficile"
LLORENTE: "Tante partite? Non è un problema, ci siamo preparati per stare bene fisicamente"
TORINO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA LLORENTE A DAZN La stanchezza può diventare...
Torino-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
5ªGiornata di Serie A
PRIMAVERA 1 - Torino-Roma 1-1
Dopo la vittoria di lunedì contro il Frosinone, la Primavera di Federico Guidi torna...
Audio della sala Var su Dazn
Figc, Aia e Dazn, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l'accordo...
I pregi della coppia, i difetti della squadra
Il punto nodale della Roma non è il rendimento di Lukalu e Dybala, ma quello di chi sta in campo con loro
Roma, ricominciare da Torino per tornare a sorridere fuori casa
Vincere a Torino per dare continuità alla gara con l'Empoli della scorsa settimana....
Zapata-Lukaku: la sida dei bomber
La Roma, recentemente, è per il Torino ciò che la kryptonite è per Superman. Senza...
Torino-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
A Torino con 500 tifosi
Non sarà proprio sola la Roma allo stadio Grande Torino. Proprio come a Tiraspol...
Mourinho punta quota 300 punti in Serie A: così vuole far vincere la Roma
José è a 296 punti ma ha gli uomini contati in difesa e a centrocampo per le due trasferte difficili che aspettano i giallorossi a Torino a Genova
La dieta di Lukaku per alzare la media gol
Un pensiero fisso: il gol. Con la Roma e per la Roma. Niente di più. Romelu Lukaku...
Dybala è il jolly per la Champions
In punta di Torino-Roma. Occhio agli attaccanti, da una parte e dall'altra. Ad esempio...
Juric: "Vogliamo la terza vittoria consecutiva"
Il Toro vuole completare il salto in alto. Dopo i successi su Genoa e Salernitana,...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>