RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 21 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Plusvalenze: cosa è stato sequestrato a Lazio, Roma e Salernitana

Perquisizioni nelle sedi dei club: le procure di Tivoli e Roma indagano sugli affari dei biancocelesti con i granata e su quelli giallorossi
Giovedì 06 aprile 2023
Un altro caso plusvalenze travolge stavolta Lazio, Roma e Salernitana. E fa tremare soprattutto il senatore Lotito, il suo braccio destro Tare, i Friedkin e l'ad Berardi, unendo nel destino (e anche nella paura) le due rivali capitoline. Per entrambe si prefigura uno scenario in stile Juve, perché i pm nei loro fascicoli hanno usato le stesse parole - «plusvalenze fittizie», «false comunicazioni sociali», «falso in bilancio» - che dal 2021 fanno tremare il club bianconero. E dunque, prepariamoci a tutto. Anche a ritrovare le romane a braccetto in tribunale, perché dall'ambito penale (coi suoi tempi indefinibili) si passerebbe inevitabilmente alle aule della giustizia sportiva che è sì tempestiva (sentenze veloci) ma anche "punitiva" (come dimostra il -15 ai bianconeri) secondo quei tifosi che giustamente sono più preoccupati delle classifiche che dei bilanci.

Perquisizioni
Le procure di Roma (per la Roma) e Tivoli (per la Lazio, che ha sede a Formello) ieri hanno spedito la Guardia di Finanza nelle sedi dei club per portare via computer, server, cellulari, appunti e documenti. Tre blitz pomeridiani, inaspettati e per questo clamorosi. Sul banco degli imputati ci sono i volti più noti di Lazio e Roma e gli uomini del famoso trust che hanno guidato il club granata negli ultimi mesi del 2021, facendo da ponte tra la vecchia proprietà di Lotito e la nuova di Iervolino, che non è indagato. L'indagine prende certamente spunto dall'inchiesta Prisma, «ma non è collegata alle indagini di cui è stata notizia sugli organi d'informazione» come hanno precisato gli inquirenti.

Indagati
Finiscono sotto indagine Lotito (la Finanza non ha portato via il suo cellulare, essendo senatore), il ds Tare, Dan Friedkin e suo figlio Ryan, vicepresidente della Roma, ma anche l'ad Berardi, i dirigenti di ieri (Pallotta, Gandini, Fienga, Baldissoni) e quelli di oggi che hanno ruoli apicali nelle questioni economico-finanziarie dei club, pur lavorando lontano dai riflettori mediatici come Moschini e Cavaliere per la Lazio e Malknecht e Francia per la Roma. I pm contestano le plusvalenze ritenute «fittizie», «generate attraverso valutazioni artefatte dei giocatori» con relativa emissione di «false fatturazioni» relative agli anni 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021. Lazio e Salernitana dovranno rispondere degli affari Sprocati, Casasola, Marino, Cicerelli, Novella, Morrone e Akpa Akpro, un "via vai" di tesserati che secondo i fan biancocelesti è risultato più penalizzante sportivamente (ed economicamente) per la Lazio, visto che l'altro club di Lotito avrebbe beneficiato dei "flussi" provenienti da Formello. I pm di piazzale Clodio, invece, hanno concentrato la loro attenzione sulla Roma e sulla compravendita di vari calciatori, da Marchizza, Defrel e Frattesi (affari col Sassuolo), passando per Tumminello e Cristante (con l'Atalanta), Luca Pellegrini e Spinazzola (con la Juventus), fino ad arrivare a Cetin, Cancellieri, Diaby e Kumbulla (con il Verona). Acquisti, cessioni, bonus, ma anche valori netti contabili e plusvalenze realizzate (la più consistente per la Roma è quella di Pellegrini, oggi alla Lazio, che ha portato 21.097.000 milioni): nel dettagliato atto della procura ci sono persino le tabelle.

Lazio-Salernitana
A Lotito e agli altri dirigenti della Lazio vengono contestate le violazioni degli articoli 81 e 110 del codice penale, cioè «reato continuato» e «concorso di persone nel reato», ma anche l'articolo 2 del D.Lvo 74/2000, cioè «dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti». Le varie colpevolezze sono ovviamente da dimostrare e questo vale per tutti gli indagati. La Lazio è quotata in borsa e dovrà rispondere della violazione dell'articolo 2622: «false comunicazioni sociali delle società quotate». Leggermente diversi i capi d'imputazione per i dirigenti della Salernitana, cioè per gli ex amministratori Corradi (fino al 25/06/21) e Marchetti (fino al 13/01/22) e per l'ex ds Fabiani: qui si parla di art. 8 del decreto 74/2000 (anziché il 2) e di art. 2621 del codice civile (anziché il 2622), poiché i campani non sono quotati in borsa.

Roma
Nel decreto di perquisizione che riguarda la Roma (la GdF ieri è stata sia a Trigoria sia negli uffici di viale Tolstoj), le due pm Ceraso e Calabretta contestano l'omissione di «fatti rilevanti la cui comunicazione è imposta dalla legge sulla situazione economica, patrimoniale o finanziaria» (la Roma era quotata in borsa fino al 14 settembre 2022, data del "delisting") e, con riferimento all'ipotesi di aver gonfiato il valore di alcune trattative, parlano nel loro atto di «operazioni connotate da valori notevolmente maggiorati o comunque non conformi rispetto a quelli di mercato». Anche qui, vengono tirati in ballo l'art. 110 e l'art. 2622. Il club dovrà anche rispondere della «responsabilità amministrativa da reato». Per gli affari del 2017 sono indagati Pallotta, l'ex ad Gandini e Malknecht (dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari), per il 2018 solo l'ex presidente e Malknecht, per il 2019 anche Baldissoni e Fienga, mentre negli esercizi più recenti ovviamente la nuova proprietà americana assieme all'ad Berardi e al successore di Malknecht, cioè Giorgio Francia. I magistrati avrebbero evidenziato valori non corrispondenti a quelli effettivi con l'obiettivo di «creare fittizie plusvalenze pari alla differenza tra valore di cessione e valore netto contabile». Come nel caso Juve, fanno rumore soprattutto le operazioni "a specchio" tra due società, cioè quelle in cui i club si accordano per uno scambio sovrastimandone il valore di mercato allo scopo di minimizzare il flusso di cassa. Una pratica piuttosto diffusa nel calcio di oggi, ma che sta diventando sempre più la "pistola fumante" di chi indaga alla ricerca di illeciti.
di Giorgio Marota
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Verona - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mer. 20 set 2023 
Designazioni Arbitrali 5ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 5ª GIORNATA
Bordin: "Mi auguro che la Roma si sia sfogata contro l'Empoli. Sheriff umile e giovane"
L'allenatore dello Sheriff Tiraspol Roberto Bordin, ha rilasciato un'intervista...
 Lun. 18 set 2023 
SERIE A, vittoria in trasferta per il Torino: 3-0 alla Salernitana
Il quarto turno di Serie A si chiude oggi con due gare: Salernitana-Torino e questa...
 Sab. 16 set 2023 
Roma, c'è il dubbio Smalling contro l'Empoli: pronto N'Dicka
Forfait di Pellegrini. A centrocampo ballottaggio tra Renato Sanches e il giovane Bove. Aouar e Mancini ok
 Ven. 15 set 2023 
Roma, riecco Sanches: il pupillo di Pinto è pronto a riprendersi il centrocampo
Dopo lo stop dovuto a una lesione muscolare, il portoghese tornerà a disposizione di Mou. Il d.s. giallorosso: "Sono ossessionato da quel giocatore. Mi fa impazzire"
 Gio. 14 set 2023 
Lukaku e Dybala insieme con la Roma: come stanno e la strategia di Mourinho
Lavoreranno insieme a Trigoria: è la prima volta. Lo Special One li vuole schierare titolari con l’Empoli per ripartire di slancio in Serie A. Poi l’Europa League: ecco qual è la sua idea
 Mer. 13 set 2023 
Roma furiosa ma la Primavera è condannata: cosa dice il regolamento
La sconfitta a tavolino contro l'Empoli ha mandato su tutte le furie la società giallorossa che annuncia di voler fare ricorso alla Corte Sportiva di Appello
Designazioni Arbitrali 4ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 4ª GIORNATA
 Mar. 12 set 2023 
Roma, altra sconfitta a tavolino: cosa è successo in Primavera
Il Giudice Sportivo ha reso nota la sua decisione in merito al match contro l'Empoli, vinto dai giallorossi per 5-3: tutti i dettagli e i precedenti
Roma, ora Karsdorp può convincere Mourinho
La rinascita di Karsdorp. Con la stagione iniziata meno di un mese fa, l'esterno...
 Lun. 11 set 2023 
Emergenza difesa: Mourinho lancia N'Dicka
Gli errori individuali e gli infortuni regalano una possibilità al centrale, fin qui mai impiegato nelle prime tre gare stagionali. Evan adesso è pronto e vuole prendersi il posto fisso da titolare
Roma, allarme infortuni muscolari: Mancini è l'ultimo di 8 casi
Aumentano gli stop, rispetto al 2022 è cresciuta di molto la media: Mourinho cerca soluzioni
 Dom. 10 set 2023 
Rui Patricio si gioca tutto: il retroscena su Svilar a Trigoria
Il portoghese deve blindare la porta anche con l’aiuto della difesa. La società non ha mai pensato a sostituirlo, ma ora il suo vice scalpita
 Ven. 08 set 2023 
Roma, Dybala-Lukaku per guarire la squadra malata
Dai 68 minuti giocati il 31 maggio a Budapest, nella finale di Europa League persa...
 Mer. 06 set 2023 
Morto Ginulfi, una carriera alla Roma. Il portiere che parò il rigore a Pelè nel '72
L'ex calciatore, tra i pali giallorossi dal 1962 al 1975, è scomparso all'età di 81 anni. Aveva giocato anche con Verona, Fiorentina e Cremonese
Roma, Dybala dipendente. La Joya porta gol e punti: "Adesso aspetto Lukaku"
Da giorni a Trigoria raccontano di avere ascoltato Paulo Dybala dire: "Non vedo...
 Mar. 05 set 2023 
Dybala talismano della Roma: con l'Empoli la prima volta con Lukaku?
Per l'argentino i cronici problemi muscolari si sono riacutizzati, ma la gestione oculata e la fisioterapia stanno dando i frutti sperati da Mourinho
Roma, quanti infortunati: cure per Abraham con Renato Sanches e Zalewski
L'attaccante inglese pubblica un video sui social dall'infermeria giallorossa: con lui ci sono anche il nuovo arrivato e il nazionale polacco
Roma, i rischi del mercato. Ora ne fa le spese Mourinho
Solo prestiti e parametri zero: i nuovi innesti sono un punto interrogativo, il tecnico ha bisogno di tempo
Rui Patricio il problema numero uno: il portiere è il simbolo della crisi dei giallorossi. Ma...
Ma per Mourinho è intoccabile. Tre incertezze in tre partite, il portiere in crisi insieme alla squadra
Roma con Lukaku e Dybala: ecco quando potranno giocare insieme
Romelu ha raggiunto il Belgio, Paulo si cura a Trigoria: i tifosi sognano di potere applaudire la coppia dei sogni
 Lun. 04 set 2023 
Il dato sugli esterni che preoccupa Mourinho e la Roma
Solo tre cross riusciti in tre gare. Gli esterni non supportano la fase offensiva giallorossa
Mourinho in ansia: mercato non si vede. Paletti Uefa, infortuni e preparazione: i nuovi in ritardo
José chiede tempo per assemblare una rosa fatta di occasioni e non di scelte
 Dom. 03 set 2023 
Mourinho, uccellacci e uccellini
Un punto su 9 e subito su Mou sono calati i corvacci. Ecco come stanno davvero le cose
 Sab. 02 set 2023 
Nazionali: 12 giallorossi lasceranno Trigoria durante la sosta. Dybala resta a Trigoria
Oltre i 4 italiani richiesti da Spalletti e Bove con l'under 21, anche altri 7 giallorossi partiranno con le proprie squadre: Paredes, Lukaku, Ndicka, Rui Patricio, Celik, Zalewski e Aouar
Allarme Roma: 3 infortuni muscolari nelle prime 3 giornate. Mou preoccupato
Prima Renato Sanches, poi Dybala a Verona e contro il Milan si è fermato Aouar che presto svolgerà gli esami per verificare l'esatta entità del danno: Mourinho - già infastidito per il solo punto rimediato in tre partite - continua a perdere pezzi pregiati. La sosta arriva nel momento più opportuno
Calciomercato Roma, UFFICIALE: Ola Solbakken all'Olympiacos
OLA SOLBAKKEN CEDUTO A TITOLO TEMPORANEO ALL'OLYMPIACOS
 Ven. 01 set 2023 
Il Milan non si ferma: 2-1 a Roma e primo posto da solo. Magia di Leao, debutta Lukaku
Quarto gol in tre partite per Giroud, Rafa incanta con una rovesciata. Pioli a 9 punti, Mourinho a 1. A mezz'ora dalla fine rossoneri in 10 per il rosso a Tomori che salterà il derby. Di Spinazzola il gol per i giallorossi
Roma-Milan, duelli d'alta quota. Da Smalling a Giroud, ecco dove si decide la sfida
Il mantra del gioco di squadra, sulla carta, è l'esaltazione dell'idea collettiva....
 Gio. 31 ago 2023 
ARGENTINA, i convocati per Ecuador e Bolivia: convocato Paredes, out Dybala
Spazio alla sosta per gli impegni delle Nazionali, dopo la terza giornata di campionato...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>