facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 2 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Abraham: "Un ritorno al Chelsea? Mai dire mai, ma sono concentrato sulla Roma. Mourinho è un leader"

"Nel 2021 mi cercò l'Arsenal, ma poi scelsi la Roma. Adoro Mourinho, è una leggenda"
Giovedì 30 marzo 2023
Tammy Abraham ha rilasciato un'intervista al portale FourFourTwo. Ecco le parole del 9 della Roma:

La scelta della Roma?
"Era arrivato il momento di lasciare il Chelsea e stavo parlando con diversi club in Inghilterra e in Europa. La mia attenzione era rivolta a un certo club londinese, era l'Arsenal. Mio padre è un grande tifoso dell'Arsenal quindi era molto entusiasta, tutto andava bene. Poi José mi ha chiamato, di solito non rispondo mai ai numeri che non ho salvato nei miei contatti: Ciao Tammy, sono José. E io ho pensato: Wow, che sorpresa!. Mi ha chiesto come stava la famiglia. Lo conoscevo bene perché mi aveva visto da bambino al Chelsea. Mi ha chiesto: Sei pronto a lasciare il brutto tempo e venire nella soleggiata Roma?. Ho riso, abbiamo parlato un po' di più, mi ha spiegato il progetto e le sue ambizioni. Era a Roma da poco tempo, ma mi spiegò cosa aveva visto e cosa si provava. Ho parlato con i miei agenti e mi hanno detto che non c'erano dubbi, un momento perfetto per iniziare una nuova vita, per andare all'estero e conoscere un'altra cultura. Ero prontissimo e da allora non mi sono più guardato indietro. Ho chiesto dell'Italia a Jorginho e Rudiger e mi dissero che la Roma è un un grande club. Guardavo la Roma in Champions League e mi sono fatto un'idea, venire qui è stata un'esperienza pazzesca. I tifosi mi stavano aspettando anche in aeroporto. Ho preso un volo privato, quindi non sapevano a che ora sarei atterrato. I tifosi erano lì dal mattino. Avere quell'accoglienza è stato pazzesco".

Un eventuale ritorno al Chelsea?
"Nel calcio mai dire mai. In questo momento la mia attenzione è rivolta alla Roma: vogliamo finire al meglio la stagione. Non ho ancora iniziato a pensare ad altro oltre ad essere qui e fare del mio meglio. Non direi che ci sono questioni in sospeso in Inghilterra, non ho fretta. Il calcio non ha luogo, può essere ovunque. Forse resterò alla Roma per i prossimi dieci anni, o forse no. Non si sa mai cosa c'è dietro l'angolo".

Mourinho?
"José è una leggenda, lo adoro. È quello che noi chiamiamo un vero capo. È un leader. Quando parla, lo si ascolta. Sa come gestire i suoi uomini, è uno dei migliori al mondo in questo. Sa come come guidarti, come entrare davvero nella tua testa. Anche se stai facendo un ottimo lavoro, cercherà comunque di farti fare di più. Non è mai soddisfatto, vuole sempre di più. Prima della semifinale di Conference League contro il Leicester abbiamo giocato una partita di campionato e pensavo di star disputando una bella gara. Ero pieno di fiducia, ma il giorno dopo José mi chiamò in sala riunioni. Avevamo il Leicester dopo due giorni, non c'era tempo per recuperare. Mi disse: Tam, non credo che tu sia stato abbastanza bravo. Nella mia testa pensavo di aver giocato abbastanza bene!. Lui disse: Penso che tu possa fare di più. Nessun problema. Quando parla, ascolto sempre e seguo i suoi consigli. Mi ha detto che secondo lui non segnavo abbastanza con la testa, soprattutto dai calci d'angolo. La cosa assurda è che due giorni dopo contro il Leicester, ho segnato un gol di testa da un corner! Ricordo che cercavo di capire come fosse riuscito a farmelo fare. È stato davvero pazzesco. Ne ha parlato due giorni prima e poi ho segnato di testa".

La mancata convocazione per il Mondiale?
"Southgate mi disse che avevo la forma sbagliata al momento sbagliato, che sarebbe stato ingiusto per gli altri giocatori. Me lo aspettavo. È più difficile essere convocato se non giochi in Premier, le partite di Serie A non vengono mostrate in Inghilterra. Non ero in una fase in cui ero in fiducia, quindi me lo aspettavo. Ma ovviamente non è bello sentirsi dire queste cose. Mi stavo ancora abituando ai cambiamenti e all'inizio non mi sono concentrato su me stesso. Se qualcosa andava storto, ero il primo a dare la colpa agli altri invece di sedermi e pensare a cosa dovevo migliorare. A volte se vedi un giocatore come me con la testa bassa, senza fiducia, si ripercuote anche sulla fiducia della squadra. Ho dovuto reagire. Mi sono detto 'Sono un giocatore importante, la mia squadra deve vedermi felice e fiducioso".

Dybala?
"Ogni giorno ci alleniamo insieme, ci facciamo tante risate e questo ci dà i suoi frutti in partita".

Il rapporto con Tomori?
"Tomori è uno dei miei migliori amici. Mi ha fatto uno squillo e mi ha detto che aveva saputo che sarei venuto in Italia. Mi ha detto che che i tifosi sono appassionati, che amano il calcio qui. Ero pronto. Mi sono detto: È il momento giusto, ho l'età giusta. Sono pronto a vivere un'esperienza di calcio nel mondo e non mi guardo indietro. Ho amato ogni momento fino a oggi".

Cibo italiano preferito?
"Il pesto è il mio piatto preferito. Non è romano, ma potrei mangiarlo ogni giorno. Non l'avevo mai mangiato prima in Inghilterra, quindi venire qui è stata la prima volta. Vedere il Colosseo di persona di persona è stata una sensazione incredibile. Quando sono arrivato, tutti parlavano inglese con me, ma con il passare del tempo la gente ha iniziato a parlare più italiano. Sto imparando qualche parola, ma per per qualsiasi cosa che non capisco, chiedo il significato".
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 01 giu 2023 
Draghi affranto: "La Roma? Non ne parliamo, un disastro"
L’ex Premier, al Quirinale per le celebrazioni della Festa della Repubblica, non ha saputo nascondere la propria amarezza
Tiago Pinto contro Taylor: "C'erano rigore e rosso a Lamela"
Il General Manager commenta la prestazione dell'arbitro inglese durante la finale di Europa League: "È sotto gli occhi di tutti, non è stato equilibrato"
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Totti contro Ilary, arriva la decisione del giudice sui Rolex
Il giudice del tribunale civile di Roma si è espresso sugli orologi contesi tra l'ex capitano della Roma e la showgirl: i dettagli
L'arbitro Taylor incontra i romanisti in aeroporto: cori e insulti (VIDEO)
Il direttore di gara nello scalo di Budapest intorno alle 19 incontra i tifosi della Roma di ritorno in Italia e succede di tutto: ecco i dettagli
DYBALA: "Fiero di noi e fiero di voi, giocare per questa squadra è un onore"
Tramite il proprio profilo Instagram, Paulo Dybala ha commentato la sconfitta ai...
Oriana consola Dybala dopo le lacrime: il post da brividi sui social
Per l'argentino un commovente messaggio dalla compagna dopo il ko della Roma nella finale di Europa League contro il Siviglia: cos'ha scritto
Dall'Inghilterra: Mourinho rischia una squalifica per la sfuriata contro Taylor nel parcheggio
José Mourinho potrebbe essere squalificato dalla UEFA per la sfuriata nei confronti...
WIJNALDUM: "Una dura sconfitta. Abbiamo dato tutto, ma sfortunatamente non era la nostra serata"
Tramite il proprio profilo Twitter, Georginio Wijnaldum ha commentato la sconfitta...
Roma, cosa è successo dopo la sconfitta: Mourinho in lacrime, Friedkin va via
José parla in campo ai giocatori: "Io resto per voi". Poi, da solo nella pancia dello stadio di Budapest, si commuove. Il presidente non scende nello spogliatoio
Matic, il messaggio sui social spaventa i tifosi: "Resta con noi"
Il centrocampista ha scritto un post che ha scatenato le reazioni dei sostenitori giallorossi
Dybala, il pianto a dirotto commuove tutta l'Argentina. E conferma il suo legame con la Roma
Cinque mesi fa la vittoria della Coppa del Mondo, ieri le lacrime per la sconfitta nella finale di Europa League che confermano il suo legame con la Roma
Mourinho, le richieste e il rapporto con i Friedkin: il futuro della Roma in pochi giorni
L’ultimatum del tecnico dopo la finale persa è la spia di una diversità di vedute col club. Le sirene di Psg e Real e l’amore dei tifosi
La grande amarezza: ma la Roma dei Friedkin non si ferma qui
La gara dei giallorossi è cambiata con l’uscita di Dybala, nella ripresa il Siviglia ci ha creduto di più. Poi delusione e lacrime
Moviola Siviglia-Roma, Taylor è un disastro: che errore su Lamela!
Pessima finale per l'arbitro inglese: mancano gialli, ha bisogno dell'OFR sul tocco netto del pallone di Ibanez ed ha innervosito tutti
Siviglia-Roma 1-1 (5-2 d.c.r.), Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - LA FINALE
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>