facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 2 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Singo e Nzola, un mercato di opportunità per la Roma

Giallorossi a caccia di occasioni tra svincolati e scadenze nel 2024: occhi sull'esterno del Torino e sul centravanti dello Spezia
Giovedì 30 marzo 2023
In corsa per il quarto posto e ai quarti di Europa League, ma per la Roma è anche già tempo di pianificare la prossima stagione. Quindi studiare il prossimo mercato, quindi andare a caccia di opportunità che da qui alla fine della stagione si creeranno tra rinnovi di contratto mancati, richieste di cessione e giocatori svincolati. La Roma deve sfruttare le occasioni in virtù di un bilancio negativo e la necessità di fare oltre 50 milioni di plusvalenze per il settlement agreement concordato con la Uefa per le violazioni del fair play finanziario.

Le occasioni
Servirà quindi tutta l'esperienza di Mourinho e il suo appeal per attirare giocatori di livello che possano aumentare la qualità della formazione titolare e allungare la rosa, per poter quindi sfruttare la panchina e il famoso turnover nel corso della stagione. Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, due giocatori in scadenza nel 2024 potrebbero fare al caso dalla Roma e hanno attirato l'attenzione dello Special One: Wilfried Singo, terzino del Torino, e M'Bala Nzola, centravanti dello Spezia. Per il momento sia Singo che Nzola sono monitorati con attenzione da Tiago Pinto che lavora sulla fattibilità delle operazioni ma anche sulla situazione legata alle cessioni. Singo è un nome che piace al club (e ha il benestare di Mou) che lo aveva anche preso in considerazione per lo scorso mercato invernale . L'esterno guadagna circa 500mila euro a stagione . Ne prende duecentomila in più invece Nzola, anche lui in scadenza nel 2024: il centravanti è entrato nella lista di diversi club italiani ed esteri, compresa la Roma che in questo momento lotta tra zona Champions ed Europa League senza avere un centravanti da doppia cifra. Lo Spezia cercherà di incassare tra i 15 e i 20 milioni, la Roma potrebbe garantire un nuovo prestito di Shomurodov per abbassare il costo dell'operazione. Il nazionale angolano (con passaporto francese) è a 12 centri in 23 gare e sta trascinando lo Spezia verso la salvezza con il 60% di incidenza sulle reti messe a segno dalla squadra: la Roma lo studia per inserirlo in rosa e avere così un'alternativa di livello all'attaccante titolare. Sarà Abraham? È ancora presto per dirlo: l'inglese dovrà prima confrontarsi con Mourinho e la dirigenza prima di prendere una decisione sul suo futuro. L'Aston Villa monitora la situazione, così come la Roma studia la fattibilità dell'affare Firmino che lascerà dopo otto anni il Liverpool a parametro zero e l'agente lo sta proponendo anche in Italia. Resta una suggestione al momento, anche per l'alto ingaggio del giocatore (che verrebbe comunque tagliato dal decreto crescita).

Centrocampo
A proposito di svincolati, anche Dani Ceballos potrebbe essere un'occasione da sfruttare. Il centrocampista potrebbe lasciare il Real Madrid a parametro zero, e il suo ingaggio più che abbordabile (1,5 milioni) ha attirato l'attenzione di tanti club. Prima andrà risolta anche la questione legata alla permanenza o meno di Gini Wijnaldum, il cui prestito scadrà a giugno: Pinto dovrà discutere delle cifre del diritto di riscatto con il Psg e trattare eventualmente con il giocatore sull'ingaggio. Le altre alternative sono Frattesi (resta sempre un obiettivo, seppur più complicato rispetto a un anno fa) e Morten Hjulmand, il ventitreenne del Lecce su cui Pinto e Corvino hanno avuto già più di un contatto. Buone operazioni, ma servirà anche altro: Mou ha bisogno di giocatori già di spessore internazionale per riuscire a fare un ulteriore salto di qualità. A Pinto e i Friedkin il compito di accontentarlo.
di Jacopo Aliprandi
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 01 giu 2023 
Draghi affranto: "La Roma? Non ne parliamo, un disastro"
L’ex Premier, al Quirinale per le celebrazioni della Festa della Repubblica, non ha saputo nascondere la propria amarezza
Tiago Pinto contro Taylor: "C'erano rigore e rosso a Lamela"
Il General Manager commenta la prestazione dell'arbitro inglese durante la finale di Europa League: "È sotto gli occhi di tutti, non è stato equilibrato"
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Totti contro Ilary, arriva la decisione del giudice sui Rolex
Il giudice del tribunale civile di Roma si è espresso sugli orologi contesi tra l'ex capitano della Roma e la showgirl: i dettagli
L'arbitro Taylor incontra i romanisti in aeroporto: cori e insulti (VIDEO)
Il direttore di gara nello scalo di Budapest intorno alle 19 incontra i tifosi della Roma di ritorno in Italia e succede di tutto: ecco i dettagli
DYBALA: "Fiero di noi e fiero di voi, giocare per questa squadra è un onore"
Tramite il proprio profilo Instagram, Paulo Dybala ha commentato la sconfitta ai...
Oriana consola Dybala dopo le lacrime: il post da brividi sui social
Per l'argentino un commovente messaggio dalla compagna dopo il ko della Roma nella finale di Europa League contro il Siviglia: cos'ha scritto
Dall'Inghilterra: Mourinho rischia una squalifica per la sfuriata contro Taylor nel parcheggio
José Mourinho potrebbe essere squalificato dalla UEFA per la sfuriata nei confronti...
WIJNALDUM: "Una dura sconfitta. Abbiamo dato tutto, ma sfortunatamente non era la nostra serata"
Tramite il proprio profilo Twitter, Georginio Wijnaldum ha commentato la sconfitta...
Roma, cosa è successo dopo la sconfitta: Mourinho in lacrime, Friedkin va via
José parla in campo ai giocatori: "Io resto per voi". Poi, da solo nella pancia dello stadio di Budapest, si commuove. Il presidente non scende nello spogliatoio
Matic, il messaggio sui social spaventa i tifosi: "Resta con noi"
Il centrocampista ha scritto un post che ha scatenato le reazioni dei sostenitori giallorossi
Dybala, il pianto a dirotto commuove tutta l'Argentina. E conferma il suo legame con la Roma
Cinque mesi fa la vittoria della Coppa del Mondo, ieri le lacrime per la sconfitta nella finale di Europa League che confermano il suo legame con la Roma
Mourinho, le richieste e il rapporto con i Friedkin: il futuro della Roma in pochi giorni
L’ultimatum del tecnico dopo la finale persa è la spia di una diversità di vedute col club. Le sirene di Psg e Real e l’amore dei tifosi
La grande amarezza: ma la Roma dei Friedkin non si ferma qui
La gara dei giallorossi è cambiata con l’uscita di Dybala, nella ripresa il Siviglia ci ha creduto di più. Poi delusione e lacrime
Moviola Siviglia-Roma, Taylor è un disastro: che errore su Lamela!
Pessima finale per l'arbitro inglese: mancano gialli, ha bisogno dell'OFR sul tocco netto del pallone di Ibanez ed ha innervosito tutti
Siviglia-Roma 1-1 (5-2 d.c.r.), Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - LA FINALE
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>