facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 2 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Mourinho spinge la Roma al massimo

I giallorossi in campo a Trigoria dopo 5 giorni di riposo: il tecnico ha spremuto la squadra con un intenso allenamento
Mercoledì 29 marzo 2023
La Roma torna a Trigoria e comincia subito a lavorare sodo. Senza gran parte dei nazionali, sparsi ancora in giro per il mondo, ma con tanti giovani che hanno fatto da sparring partners per i giocatori della prima squadra. Dopo i cinque giorni di riposo concessi da Mourinho per smaltire la delusione del ko nel derby e staccare la spina prima del rush finale, ieri mattina la squadra si è ritrovata al Fulvio Bernardini per cominciare la preparazione alla sfida di domenica contro la Sampdoria. Via al mese di fuoco: aprile sarà fondamentale per le ambizioni stagionali della Roma tra campionato ed Europa League. Tante partite da giocare, ben sette, alcune di queste cruciali per la lotta alla zona Champions, come i big match contro Atalanta e Milan. Ma anche fondamentali per l'Europa League, con la doppia sfida dei quarti di finale contro il Feyenoord.

Spina festeggiato
Massima concentrazione allora a Trigoria nonostante una giornata meno tattica ma soprattutto di lavoro atletico. Senza Pellegrini, al lavoro in palestra per un personalizzato programmato, e senza Cristante e Spinazzola che hanno avuto un giorno di permesso per recuperare le energie dopo l'impegno contro Malta. E a proposito, ieri sera il terzino azzurro ha portato la squadra a festeggiare i suoi trent'anni compiuti lo scorso 25 marzo. Cena in un noto ristorante Tor di Quinto con i compagni, amici, e l'agente Lippi: tanto divertimento nella festa a tema "safari", Spinazzola ha sfoggiato una giacca leopardata.

Tanto lavoro
Mourinho ha voluto invece spremere per bene i giocatori che hanno beneficiato delle vacanze e non hanno avuto gli impegni internazionali. Da Smalling a Matic fino ad Abraham e Belotti, tanto lavoro incentrato sulla condizione fisica sotto al sole primaverile e lo sguardo attento del tecnico che per questo allenamento, aspettando i ritorni di oggi, ha chiamato ben dodici giocatori della Primavera da affiancare ai suoi sia nella parte atletica che in quella - breve - tattica. Alcuni di questi ragazzi resteranno con i grandi anche nei prossimi allenamenti, soprattutto i difensori che dovranno coprire la panchina per le squalifiche di Ibañez, Cristante e Kumbulla, oltre all'infortunio di Karsdorp. E a proposito del centrale albanese, lunedì è sceso in campo con la sua nazionale nella sfida contro la Polonia. Marash ha giocato con la difesa a quattro sotto la guida del neo tecnico Sylvinho sfoderando un'ottima prestazione. Nonostante la sconfitta per 1-0, è stato esaltato sia dalla stampa albanese per essere riuscito a marcare alla perfezione Lewandowski (a secco di gol), sia dallo stesso bomber del Barcellona che ha elogiato la copertura del reparto che non gli ha lasciato spazi.

Rientro nazionali
Kumbulla fuori per scontare l'ultimo turno di squalifica, quindi spazio in difesa al trio inedito composto da Smalling, Llorente e Celik (favorito su Spinazzola, per lasciare l'azzurro libero di correre sulla fascia). In panchina molto probabilmente Keramitsis e Silva, ieri in campo insieme a Mou. Oggi rientrerà il secondo gruppo di nazionali, da Rui Patricio a Wijnaldum, fino a Zalewski e Bove. Poi domani sarà la volta di Dybala, Ibañez e Solbakken. Gli ultimi ad arrivare, e quelli sicuramente più stanchi tra partite e viaggio. Finita la sosta, non c'è più tempo da perdere: Una volata fino a giugno per centrare gli obiettivi stagionali tra campionato ed Europa League.
di Jacopo Aliprandi
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 01 giu 2023 
Draghi affranto: "La Roma? Non ne parliamo, un disastro"
L’ex Premier, al Quirinale per le celebrazioni della Festa della Repubblica, non ha saputo nascondere la propria amarezza
Tiago Pinto contro Taylor: "C'erano rigore e rosso a Lamela"
Il General Manager commenta la prestazione dell'arbitro inglese durante la finale di Europa League: "È sotto gli occhi di tutti, non è stato equilibrato"
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Totti contro Ilary, arriva la decisione del giudice sui Rolex
Il giudice del tribunale civile di Roma si è espresso sugli orologi contesi tra l'ex capitano della Roma e la showgirl: i dettagli
L'arbitro Taylor incontra i romanisti in aeroporto: cori e insulti (VIDEO)
Il direttore di gara nello scalo di Budapest intorno alle 19 incontra i tifosi della Roma di ritorno in Italia e succede di tutto: ecco i dettagli
DYBALA: "Fiero di noi e fiero di voi, giocare per questa squadra è un onore"
Tramite il proprio profilo Instagram, Paulo Dybala ha commentato la sconfitta ai...
Oriana consola Dybala dopo le lacrime: il post da brividi sui social
Per l'argentino un commovente messaggio dalla compagna dopo il ko della Roma nella finale di Europa League contro il Siviglia: cos'ha scritto
Dall'Inghilterra: Mourinho rischia una squalifica per la sfuriata contro Taylor nel parcheggio
José Mourinho potrebbe essere squalificato dalla UEFA per la sfuriata nei confronti...
WIJNALDUM: "Una dura sconfitta. Abbiamo dato tutto, ma sfortunatamente non era la nostra serata"
Tramite il proprio profilo Twitter, Georginio Wijnaldum ha commentato la sconfitta...
Roma, cosa è successo dopo la sconfitta: Mourinho in lacrime, Friedkin va via
José parla in campo ai giocatori: "Io resto per voi". Poi, da solo nella pancia dello stadio di Budapest, si commuove. Il presidente non scende nello spogliatoio
Matic, il messaggio sui social spaventa i tifosi: "Resta con noi"
Il centrocampista ha scritto un post che ha scatenato le reazioni dei sostenitori giallorossi
Dybala, il pianto a dirotto commuove tutta l'Argentina. E conferma il suo legame con la Roma
Cinque mesi fa la vittoria della Coppa del Mondo, ieri le lacrime per la sconfitta nella finale di Europa League che confermano il suo legame con la Roma
Mourinho, le richieste e il rapporto con i Friedkin: il futuro della Roma in pochi giorni
L’ultimatum del tecnico dopo la finale persa è la spia di una diversità di vedute col club. Le sirene di Psg e Real e l’amore dei tifosi
La grande amarezza: ma la Roma dei Friedkin non si ferma qui
La gara dei giallorossi è cambiata con l’uscita di Dybala, nella ripresa il Siviglia ci ha creduto di più. Poi delusione e lacrime
Moviola Siviglia-Roma, Taylor è un disastro: che errore su Lamela!
Pessima finale per l'arbitro inglese: mancano gialli, ha bisogno dell'OFR sul tocco netto del pallone di Ibanez ed ha innervosito tutti
Siviglia-Roma 1-1 (5-2 d.c.r.), Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - LA FINALE
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>