facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 29 maggio 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Retegui gol, ma la rimonta non riesce: l'Inghilterra vince 2-1 con Rice e Kane

Due gol degli inglesi nel primo tempo in cui gli azzurri soffrono troppo. Poi la grande reazione, ma non basta. Domenica trasferta a Malta
Giovedì 23 marzo 2023
L'orizzonte più credibile diventa subito, e drammaticamente, il secondo posto. L'Italia parte male a Napoli, perde con l'Inghilterra e si ritrova una classifica per l'Europeo già in salita. Tutta colpa di un primo tempo tragico: gli inglesi di gol ne potevano fare cinque ma ne segnano solo due, con Rice e Kane su rigore, per fortuna. L'Italia meriterebbe un 2 in pagella, è una tragedia. Poi nel secondo tempo comincia un'altra partita e per poco non è pari che tutto sommato meriteremmo. Segna Retegui: nel giorno più brutto c'è un centravanti d'area finalmente, vecchio stampo, ha solo bisogno di essere servito. Un assist, un gol. Bene Tonali, Gnonto, Politano e Cristante entrati nella ripresa, bene l'irriducibile Acerbi, nella ripresa Spinazzola, il resto così così o male tipo Jorginho, Barella, Berardi. Un 2-1 che non compromette niente, il girone è lungo, ma complica la vita. E rischia di illudere: in fondo abbiamo reagito... No, no, guai a pensarlo. Non è andata bene. Potrebbe però servire per cambiare prima che sia troppo tardi. Perché il Mondiale c'è scivolato via mentre non potevamo o volevamo vedere che non era più la stessa storia. Ora invece è il caso della scossa subito. Non diciamo di "tagliare" qualcuno, ma ormai è il momento di sovvertire certe gerarchie, soprattutto a centrocampo, sennò anche con l'Ucraina saranno guai. Siamo ancora in tempo.

AVVIO DISASTROSO — E purtroppo un primo tempo così disastroso non si ricordava da tempo immemorabile. Con la Svizzera almeno dominavamo (senza segnare). Con la Nord Macedonia tiravamo a raffica (male). Qui l'Italia proprio non c'è, se si esclude un tentativo di pressione alta nei primi cinque minuti. Ma proprio cinque. L'Inghilterra prende la palla per non restituirla più, mettendoci in croce tatticamente, sulla velocità, negli anticipi, nell'organizzazione di gioco. Impietoso il conto delle occasioni. Finisce 2-0, ma altri due o tre ci stavano tutti. Quando i bianchi s'avvicinano all'area si capisce il terrore negli occhi dei nostri. Il filtro davanti alla difesa è zero. Jorginho è flebile come nelle qualificazioni mondiali, Verratti ci prova ma somiglia alla versione sconclusionata dal Psg, Barella corre tanto a vuoto come nell'Inter. L'Inghilterra è una squadra, quello che non riusciva a essere nel 2021.

POTEVA ESSERE 5-0 — Il gol arriva in meno di un quarto d'ora, su angolo. Mischia in area, tiro di Kane ribattuto da Spinazzola, e Rice da pochi metri sfonda la rete. Il giochino delle responsabilità, dell'uscita o meno di Donnarumma, non può nascondere il fatto che in ogni spicchio di terreno gli inglesi sono dominanti. Bellingham in scivolata sottoporta non arriva poco dopo: sarebbe stato il secondo. Ancora lui, il più bravo, spara da fuori: parata di Donnarumma. Phillips, su palla persa davanti all'area, sfiora il palo. Poi il patatrac, ancora su angolo, al 40': Di Lorenzo salta male e la prende di mano. Ci vuole il Var, ma è rigore. E Kane, che non aveva mai segnato agli azzurri, firma il 2-0 e diventa primatista goleador dell'Inghilterra con 54 reti, una in più di Rooney. L'Italia è così in bambola che un minuto dopo subisce un contropiede letale e Grealish, solo davanti alla porta, svirgola che Sothgate se lo mangerebbe. Poteva essere 5-0.

NON SE NE SALVA UNO — Non funziona niente. Il centrocampo è scomparso e i tre fanno a gara a chi è più stralunato. Di Lorenzo nel Napoli non sbaglia un colpo e qui è moscio e fa anche il rigore. Spinazzola corre ma sbaglia i cross. Berardi e Pellegrini sulle fasce sono due ectoplasmi. E Retegui, ingiudicabile, precipitato dall'Argentina in un mondo disperante, riceve un pallone in 45' e tira su Stones. Il povero Acerbi marca e imposta perché gli inglesi, intelligentemente, lo lasciano libero fino alla trequarti per poi rubargli la palla, asfissiando gli altri azzurri. Addirittura, Bellingham si permette di tamponare Jorginho. Non ce ne sarebbe bisogno.... Non si capisce cosa sia l'Italia. Mancini parte dal 4-3-3 ma in impostazione, invece della classica declinazione 3-2-5, imposta una specie di 4-2-4, con Barella in linea con le punte, mai una volta aggressivo o pericoloso. Il possesso degli inglesi è irridente. Sembrano l'Italia...

RETEGOL! — Nel secondo tempo comincia l'altra partita, totalmente diversa dalla precedente. C'è da chiedersi se l'Inghilterra, sorpresa da tanto benessere, non si rilassi colpevolmente. Certo l'Italia è proprio un'altra e se il gioco non c'è, forse non tornerà, si vedono anima, cuore, gambe, pressione, rincorse. Gli inglesi non la vedono più e fanno continuo ricorso a strategie "latine" - perdita di tempo nelle rimesse, scene tipo il crollo di Kane che poi zampetta per rientrare in campo - di cui non avrebbero bisogno. All'11 il gol ed è Retegui, lui, il nuovo centravanti, su assist incredibile di Pellegrini alla prima giocata. Retegui prende la mira e non sbaglia, da centravanti. Insistiamo su di lui, ha fame, voglia, muscoli, coraggio, ancora un po' grezzo. L'Inghilterra non esce più e perde la testa, perché i continui giochetti costano tanti "gialli" e una doppia ammonizione a Shaw. Poi non vengano a darci lezioni. E i nostri nuovi danno la spinta: Cristante e Politano, ma soprattutto Tonali e Gnonto rendono verticale, offensiva e pressante l'Italia. L'assedio è generoso, non sempre preciso, ma indica sicuramente una strada da seguire. Senza più farsi troppi scrupoli, mister, perché da Bearzot a Lippi a Prandelli di riconoscenza si soffre...


IL TABELLINO

ITALIA-INGHILTERRA 1-2
(13' Rice, 44' rig. Kane, 56' Retegui)



ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Toloi, Acerbi, Spinazzola; Barella (62' Cristante), Jorginho (69' Tonali), Verratti (88' Scamacca); Berardi (62' Politano), Retegui, Pellegrini (69' Gnonto).
A disp.: Falcone, Meret, Darmian, Gnonto, Scamacca, Pessina, Emerson, Scalvini, Cristante, Politano, Tonali, Romagnoli.
Commissario tecnico: Roberto Mancini.

INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Rice, Bellingham (85' Gallagher), Phillips; Saka (85' James), Kane, Grealish (69' Foden) (81' Trippier).
A disp.: Ramsdale, Forster, Trippier, Henderson, Dier, Chilwell, James, Guéhl, Gallagher, Foden, Maddison. Toney.
Commissario tecnico: Gareth Southgate.

Arbitro: Srdjan Jovanovic (SRB)
Assistenti: Uros Stojkovic (SRB) - Milan Mihajlovia (SRB)
Quarto Ufficiale: Novak Simovic (SRB)
VAR: Tomasz Kwiatkowski (POL)
AVAR: Piotr Lasyk (POL)

Ammonizioni: Rice (ENG), Walker (ENG), Maguire (ENG), Jorginho, Grealish (ENG), Acerbi
Espulsioni: Shaw all'80' per doppia ammonizione.
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Dom. 28 mag 2023 
Napoli, De Laurentiis annuncia l'addio di Spalletti: "Vuole un anno sabbatico"
Il presidente azzurro, ospite di Fabio Fazio a 'Che tempo che fa', ha rivelato il futuro del tecnico dopo lo scudetto: cos'ha detto
Dybala e Spinazzola migliorano: le condizioni in vista del Siviglia
Mourinho può sorridere in vista della finale di Europa League: i dettagli
Siviglia-Roma - Le Probabili Formazioni
EUROPA LEAGUE - LA FINALE
Dall'Inghilterra sicuri: "La Roma su Maguire, ma il ricco ingaggio blocca tutto"
I Red Devils aprirebbero anche al prestito di un anno per permettere al centrale inglese di rilanciarsi, come ha fatto Smalling, ma le cifre in ballo per lo stipendio sono altissime
Su Belotti serve una riflessione
La Roma butta via in quattro minuti nel finale una vittoria che nel primo tempo...
Mourinho, giallo e squalifica sospetta. Ibanez entra e fa vincere la Fiorentina
A Firenze arriva l'undicesima sconfitta in campionato della Roma. La terza nelle...
Attesa Dybala, spinge a mille per la finale
Adesso testa solo a Budapest. Archiviata anche la gara del Franchi, d'ostacolo alla...
Fiorentina-Roma, alcuni buoni segnali per l'Europa
Possono bastare anche 4 minuti per stravolgere una partita di calcio. Stavolta sono...
Fiorentina-Roma 2-1, Le Pagelle dei Quotidiani
37ªGiornata di Serie A
 Sab. 27 mag 2023 
Fiorentina-Roma, Mandragora si appoggia su Missori sull'1-1: per Ayroldi è regolare
I giallorossi hanno protestato molto per la spinta non giudicata fallosa dall'arbitro...
FIORENTINA-ROMA, la Roma ringrazia i tifosi in trasferta al Franchi: "Ora testa a Budapest!"
Nonostante l'importanza relativa della penultima partita di campionato, persa per...
FIORENTINA-ROMA 2-1, nessun tesserato giallorosso parlerà nel postpartita
Come riportato da DAZN, nessun tesserato della Roma parlerà nel postpartita del...
Fiorentina-Roma 2-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - El Shaarawy non basta, senza Smalling la difesa imbarca acqua
Harakiri Roma, Fiorentina la ribalta negli ultimi 5'. Mou si gioca tutto nella finale col Siviglia
Giallorossi in vantaggio nel primo tempo con El Shaarawy, ma all'85' e all'88' segnano Jovic e Ikoné
BOVE: "Dobbiamo continuare così per portare a casa un risultato importante"
BOVE A DAZN Buon primo tempo della Roma, che ripresa ti aspetti? "Mi aspetto...
Siviglia-Roma, Federcalcio ungherese: "Arrivate presto allo stadio". Il motivo
In vista della finale di Europa League, i tifosi delle due squadre sono stati invitati a recarsi in anticipo nella Puskas Arena
Serie A - Fiorentina-Roma 2-1
37ªGiornata di Serie A
PINTO: "Con il Siviglia una delle partite più importanti nella storia recente della Roma"
FIORENTINA-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, TAIGO PINTO: "Dybala? Se stava bene, era qui. Vediamo mercoledì"
SVILAR: "Ho molta voglia come tutta la squadra. Qui per fare un buon risultato"
FIORENTINA-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA SVILAR A DAZN Sei carico? "Ho molto...
Fiorentina-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
37ªGiornata di Serie A
DYBALA, segnali positivi verso Siviglia-Roma: diminuito dolore a caviglia
Ci aggiorna sulle condizioni di Paulo Dybala in vista della finale di Europa League...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>