facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 29 maggio 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Lazio-Roma 1-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Ibanez, ennesimo derby dell'orrore. Dybala fantasma per 45'
Domenica 19 marzo 2023
Rui Patricio 7 - Poco impegnato nel primo tempo, poi con la squadra in inferiorità numerica i pericoli aumentano ma lui chiude la saracinesca. Almeno fino al gol di Zaccagni.

Mancini 5 - Rischia il cartellino giallo, soffre la buona verve di Zaccagni e dalla sua parte arriva il gol biancoceleste. Già diffidato, prende il giallo nei minuti finali e salterà la Sampdoria.



Smalling 6.5 - La Lazio tiene palla, lui tiene posizione e non si fa mai superare. Bene anche in fase d'appoggio.

Ibanez 3 - Sente evidentemente troppo il derby, altrimenti non si spiegano gli errori madornali in sequenza. Ne ha decisi suo malgrado due, stavolta decide di chiudere la stracittadina dopo poco più di mezz'ora dopo due assurdi falli da metà campo.

Zalewski 5 - Costringe Luis Alberto a prendere un cartellino giallo. Resta comunque piuttosto basso, praticamente un terzino. E ha un'incertezza fatale al momento del gol.

Cristante 6 - Si sacrifica in difesa al momento dell'espulsione di Ibanez. Poco preciso in appoggio, affidabile come diga.

Wijnaldum 5 - Nei primi 45' tocca la bellezza di 9 (nove) palloni. Viene sostituito con 11 palloni toccati. Praticamente avulso dal gioco. E pensare che la prima conclusione della partita è stata la sua. Dal 67' Matic 6 - Sicuramente più nel vivo ma anche lui è coinvolto in una partita dove il pallone lo tengono gli altri.

Spinazzola 5 - Diversi palloni persi e poche iniziative andate a buon fine. Prestazione sotto tono.

Dybala 5 - La vittima sacrificale della follia di Ibanez. Per esigenze tattiche deve lasciare il campo dopo 45' nei quali comunque è un fantasma. Dei non suoi sprazzi di classe nemmeno l'ombra. Dal 46' Llorente 6 - Ottimo senso della posizione, ci mette il mestiere. Chiusura provvidenziale nella ripresa su Luis Alberto. Dal 78' El Shaarawy sv.

Pellegrini 6 - Sempre fondamentale per l'apporto tecnico e per l'equilibrio che dà alla squadra. Non la sua miglior serata ma una prova sempre generosa. Dall'84' Solbakken sv,

Belotti 6 - Sgomita come può tra Casale e Romagnoli ingaggiando diversi duelli aerei. Fa con quello che la squadra gli offre, i rifornimenti però sono pochi. Dal 67'

Abraham 5.5 - Poco tempo a disposizione, non riesce a cambiare l'inerzia.

Allenatore Salvatore Foti (Mourinho squalificato) 5.5 - Difficile valutarlo dopo che la carta imprevisti arriva al 32' e scombina i suoi piani. Ma sua Roma è fin troppo guardinga, quasi rinunciataria anche prima del pasticcio Ibanez.


di Gaetano Mocciaro

*** *** ***


Rui Patricio 7: catalizza il pallone evitando che il passivo possa essere superiore. Para il parabile.

Mancini 5,5: inizia così e così, faticando su Zaccagni, ma cresce alla distanza, senza commettere grossi errori

Smalling 5,5: al contrario di Mancini, gioca una buona prima parte di gara, per poi commettere un paio di errori nel finale, arrivando in ritardo sull'avversario, con la Roma totalmente protesa in avanti alla ricerca del pareggio.

Ibanez 4: i derby non sono per lui, ormai è chiaro. Rimedia due gialli uno più ingenuo dell'altro, rovinando la partita della Roma.

Zalewski 5: il discorso è abbastanza semplice. L'italopolacco non è un terzino ma, come fatto vedere in un paio di occasioni, ha qualità nel dribbling, è veloce, ha attitudini offensive. Partendo da questa premessa, è lui a perdersi Zaccagni, uno dei peggiori clienti della Serie A quest'anno.

Cristante 5,5: gira un pochino a vuoto, sbagliando qualche pallone non da lui.

Wijnaldum 5: ci prova con un tiro dalla distanza, che termina alto. Non combina molto altro. Dal 67' Matic SV.

Spinazzola 5,5: la Lazio cerca di fargli arrivare meno palloni possibili e, in effetti, l'esterno giallorosso non ne tocca parecchi, rimanendo un po' fuori dal gioco.

Pellegrini 5,5: ci mette grinta, determinazione ed entrate anche dure da difensore. Ci prova con una conclusione dalla distanza ma la spara alta. Sua la palla pennellata in area in occasione del gol annullato. Dal 84' Solbakken SV

Dybala 5,5: riesce a toccare pochi palloni, visto anche l'andazzo che prende la partita. Dal 46' Llorente 6,5: fa un recupero che vale praticamente quanto un gol. Esce per questioni tattiche, non per la prestazione. Dal 79' El Shaarawy SV.

Belotti 6,5: si trova sempre da solo, lui contro tutti ma non si dà mai per vinto e lotta su ogni pallone come se ogni punizione potesse essere fondamentale. Atteggiamento top, fa veramente il possibile. Dal 67' Abraham SV.

Mourinho 5: decide di non aggredire i biancocelesti e di aspettare nella propria metà campo, per sfruttare gli spazi che la Lazio avrebbe lasciato. Il piano gara viene sporcato da Ibanez, che rovina tutto. La gestione dell'emergenza non produce grossi effetti. Tanto, troppo nervosismo.

di Alessandro Carducci


*** *** ***



Le pagelle della Lazio - Zaccagni uomo derby, Felipe Anderson ispira. Nessuno sotto la sufficienza

Provedel 6 - Praticamente inoperoso nel primo tempo, per l'ottima prova della retroguardia laziale nel fronteggiare le poche iniziative giallorosse. Nella ripresa, nell'azione dell'autogol di Casale poi annullato, si oppone bene al colpo di testa di Mancini.

Marusic 6 - Nonostante Spinazzola non spinga in modo eccessivo dalla sua parte, si dedica più alla fase di contenimento che a quella di spinta. Prosegue su questa linea dopo l'intervallo, ovvero quando il suo avversario si fa vedere qualche volta in più.

Casale 6 - Insieme a Romagnoli forma una vera e propria diga, che consente a Provedel di vivere una giornata abbastanza tranquilla. Sfortunato sull'autogol, annullato poi per fuorigioco.

Romagnoli 6 - Ottimo nel duello con Belotti, che non riesce a sfruttare le poche palle che ha a disposizione. Si ripete contro Abraham, che entra nella ripresa.

Hysaj 6,5 - Spinge molto sulla sinistra, formando con Zaccagni una catena che produce diversi palloni invitanti serviti a centro area.

Milinkovic-Savic 6,5 - Gioca con la fascia al braccio, facendosi sentire in mezzo al campo e proponendosi più volte in avanti.

Cataldi 6 - Gara diligente nella zona nevralgica del campo, dove cerca di fare sempre la cosa giusta sia in fase di possesso che quando non ha il pallone.

Luis Alberto 6,5 - Della mediana laziale è quello che pensa di più alla fese di costruzione, servendo dei buoni palloni che negli ultimi metri non vengono sfruttati. Nella ripresa è tra i più pericolosi, con diverse conclusioni dalla distanza.

Pedro 6,5 - Piuttosto in ombra nel primo tempo, sia quando agisce sul fronte destro dell'attacco che nel momento in cui taglia a centro area. Cresce in incisività nella seconda parte della gara. Dall'88' Basic sv.

Felipe Anderson 6,5 - Agisce da falso nueve, non riuscendo a creare eccessivi problemi a Rui Patricio. Molto più in evidenza come rifinitore, per esempio con il pallone servito a Zaccagni in occasione dell'1-0.

Zaccagni 7 - Il migliore dei suoi. Un pericolo costante sulla sinistra, dove parte per poi provare sia cross al centro che conclusioni verso la porta. La ciliegina sulla torta arriva nel secondo tempo, con il gol che consegna il derby alla Lazio. Dall'81' Cancellieri sv.

Maurizio Sarri 6,5 - Riscatta la brutta eliminazione dalla Conference con un grande derby, che vale sia per la supremazia cittadina che per la corsa alla Champions. La sua Lazio gioca una gara con grande pazienza, venendo premiata dal gol di Zaccagni nel secondo tempo.

di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Sab. 27 mag 2023 
Roma, è baby boom con Mourinho: l'ultimo arrivato è Pagano
Dybala, Pellegrini e altri big fuori dalla lista dei convocati, il tecnico punta sui più giovani
 Ven. 26 mag 2023 
 Mar. 23 mag 2023 
Roma, il dottor Mourinho e il bilancino per Budapest
Un pareggio contro la Salernitana, nella prima delle due partite di campionato che...
Roma-Salernitana 2-2, Le Pagelle dei Quotidiani
36ªGiornata di Serie A
 Lun. 22 mag 2023 
Roma-Salernitana 2-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Pellegrini entra e cambia il volto dei giallorossi. Male l'attacco
Roma-Salernitana - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
36ªGiornata di Serie A
 Ven. 19 mag 2023 
Roma, tifosi impazziti per Mou: "Blindiamolo fino al 2050"
Social e radio invasi dai commenti dei sostenitori giallorossi in festa: "Questo allenatore è destinato a cambiare la storia di questa squadra"
Bayer Leverkusen-Roma 0-0, Le Pagelle dei quotidiani
EUROPA LEAGUE, SEMIFINALE DI RITORNO
 Gio. 18 mag 2023 
Bayer Leverkusen-Roma 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Mourinho è il migliore. Cristante gioca dove vuole, la difesa è di ferro
Regge il muro di Mourinho: la Roma ferma il Bayer e vola in finale!
Dopo l'1-0 dell'andata, in Germania i giallorossi giocano una gara tutta difensiva ma riescono a strappare il biglietto per Budapest, bissando la finale (poi vinta) di Conference dell'anno scorso
Bayer Leverkusen-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE, SEMIFINALE DI RITORNO
 Lun. 15 mag 2023 
Leverkusen-Roma, Dybala in dubbio e Smalling ci prova: ora anche Celik preoccupa Mourinho
Giovedì in Germania il ritorno delle semifinali di Europa League
La Roma verso il Bayer: la situazione di Dybala, Celik in dubbio
Si attende il risultato degli esami al turco. Smalling spinge e vuole la panchina: Mourinho spera di averlo a disposizione
 Dom. 14 mag 2023 
Bologna-Roma 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Belotti in panne, i giovani sorprendono. Cristante core de sta città
La Roma-2 ci prova, ma a Bologna è 0-0: la zona Champions resta lontana
Massiccio turnover per Mou: nel primo tempo super occasione con Belotti poi, con i big in campo, i giallorossi non sfondano. Rossoblù poco incisivi nonostante il ritorno di Arnautovic
La rincorsa di Smalling. Vuole esserci col Bayer
Per sei che entrano, altri sette stanno fuori. La trasferta di Bologna è già storia...
Progetto EuRoma. Scalata d'oro con i Friedkin: è tra le dieci big del continente
Si potrebbe pensare ad una scelta. E forse a pensarci bene è anche così. Ma è evidente...
Svilar non ha più alibi. È l'ultima chiamata
Non ci saranno altre occasioni per dimostrare di meritare questa maglia. Non ci...
Bologna-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
35ªGiornata di Serie A
 Sab. 13 mag 2023 
Mou punta tutto sulla Coppa: a Bologna senza Dybala e Rui Patricio
Ampio turnover in vista del ritorno di Europa League giovedì a Leverkusen. L’argentino e il portoghese non sono stati convocati, in Emilia con 6 giocatori della Primavera
Roma in partenza per Bologna: out Dybala, Rui Patricio e gli infortunati. C'è Wijnaldum
La squadra è partita da Fiumicino senza alcuni giocatori della prima squadra
Roma, maxi turnover: Svilar titolare, la situazione di Dybala e Wijnaldum
Mourinho cercherà di risparmiare più titolari possibile in vista della partita di ritorno con il Bayer Leverkusen
 Ven. 12 mag 2023 
Roma, record di Rui Patricio col Bayer Leverkusen: ecco perché
Dopo la partita con i tedeschi il portiere portoghese raggiunge un primato importante
Roma, la notte del "bambino" Bove
Mourinho li chiama "bambini". Sono i ventenni che in questi due anni ha lanciato...
Roma-Bayer Leverkusen 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - SEMIFINALE DI ANDATA
 Gio. 11 mag 2023 
Roma-Bayer Leverkusen 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Cristante mai in difficoltà, Mourinho la sfanga come deve
Bove gol, la Roma sogna: Mourinho batte il Bayer e vede la finale
Nella semifinale d'andata d'Europa League decide la rete del 20enne al 63'. Nel finale papera di Rui Patricio, Cristante salva il risultato a porta vuota. Ritorno tra 7 giorni in Germania
Roma-Bayer Leverkusen, Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - SEMIFINALE DI ANDATA, ROMA BAYER LEVERKUSEN
 Dom. 07 mag 2023 
Roma-Inter 0-2, Le Pagelle dei Quotidiani
34ªGiornata di Serie A
 Sab. 06 mag 2023 
MOURINHO: "Sono orgoglioso, rispetto lo sforzo di tutti. Abbiamo 5-6 giocatori stanchissimi"
ROMA-INTER 0-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Abbiamo perso la partita, la gente ha capito tutto, ha capito quello che siamo noi e questo mi fa un piacere tremendo. Gli errori individuali hanno una relazione diretta con le qualità dei calciatori"
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>