RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Napoli-Roma 2-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Smalling regge su Osimhen, non su Simeone. Dybala non brilla
Domenica 29 gennaio 2023
Rui Patricio 6 - Esente da colpe su entrambi i gol, salva la Roma almeno un paio di volte, sui tiri da fuori e facendosi trovare pronto anche da quello di Raspadori da distanza ravvicinata.

Mancini 6 - Tra Kvaratskhelia e Osimhen, che viene spesso dal suo lato su indicazione di Spalletti, non è di certo una gara semplice per lui ma se la cava tutto sommato bene, senza grosse imperfezioni.



Smalling 5,5 - Uno dei duelli-chiave della partita è quello tra lui e Osimhen. A volte le prende, a volte le dà, ma lo regge eccome. E, visto il momento di forma del nigeriano, era tutt'altro che scontato. Macchia una buona prova nel finale, lasciandosi sfuggire Simeone sul gol decisivo. Tiene Osimhen, ma non il Cholito: un paradosso.

Ibanez 5 - Marcatura troppo molle su Osimhen in occasione del gol e paga più di una volta il mismatch in velocità con Lozano, facendosi sverniciare.

Zalewski 6 - Dimenticanza: non segue Kvaratskhelia che confeziona l'assist per Osimhen. Ma è l'unica sbavatura di una partita interpretata benissimo e impreziosita dalla pennellata per l'1-1 di El Shaarawy.

Cristante 5,5 - Presenza e fisico, ma soffre il giropalla veloce del Napoli, soprattutto nel primo tempo. Dall'89' Volpato s.v.

Matic 6,5 - Non ha il passo dei centrocampisti avversari, ma lo sostiene con grande sapienza tattica e la personalità dei grandi giocatori. Forse il miglior Matic stagionale. Dall'83' Tahirovic s.v.

Spinazzola 6 - La prestazione, in generale, non è da buttare. L'attitudine è quello dell'esterno di spinta, lo sappiamo, e infatti lo fa bene e impegna pure Meret. Ma sul gol di Osimhen non va a contrasto e, sebbene chiuda la diagonale, rimane immobile. Dal 46' El Shaarawy 7 - Entra bene in partita, pochi minuti e si fa apprezzare subito per un ottimo ripiegamento. Ma uno come lui la differenza deve farla in fase offensiva e ci riesce: inserimento e tap-in vincenti per l'1-1.

Pellegrini 5,5 - Al rientro da titolare, non è al massimo della forma fisica e si vede. A lui la mansione di schermare Lobotka, ma la differenza del momento tra i due si vede: uno insegue, l'altro gioca. La qualità, poi, c'è e lo sappiamo e infatti qualche pericolo per il Napoli dal suo piede nasce. Dall'83' Bove s.v.

Dybala 5,5 - L'uomo più in forma del momento parte con un pizzico di timidezza, un po' compresso. Poi prova ad accendere la luce con qualche giocata delle sue, ma ce ne aspettavamo qualcuna in più. Si prende gli applausi di Mourinho per un'inusuale copertura difensiva, a dir poco provvidenziale, su Kvaratskhelia.

Abraham 5 - Non trovando spazio in profondità, prova a venire incontro più del solito, ma non è - per caratteristiche - centravanti di raccordo e fa fatica. Chiude con zero tiri in porta. Dal 73' Belotti s.v.

José Mourinho 6 - Come da pronostico, prova a incartarla all'amico Spalletti alla sua maniera: Roma arcigna, aggressiva e pronta a sfruttare gli errori in uscita del Napoli. Quasi gli riesce, come all'Olimpico. Tra andata e ritorno almeno un punto l'avrebbe meritato.

di Pierpaolo Matrone

*** *** ***


Rui Patricio 7: tiene a galla la Roma con una parata per tempo, la seconda spettacolare su Lozano.

Mancini 6: dalle sue parti, gravitano Kvaratskhelia e Osimhen e prova a portare a casa la pelle.

Smalling 5: Napoli non gli porta bene. Un girone fa, una gara quasi perfetta fu rovinata dall'errore in occasione del gol di Osimhen. Oggi gioca una buona gara, con due errori. Nel primo tempo, fa saltare di testa Osimhen, che spreca. Nella ripresa, cresce di condizione ma fa qualcosa di inspiegabile in occasione del secondo gol campano.

Ibañez 5: serata storta per il brasiliano, che sbaglia totalmente il tempo sul primo gol napoletano. Non riesce, poi, a tenere Lozano e, nella ripresa, ha una buona occasione per segnare ma si fa deviare il tiro da un avversario.

Zalewski 6,5: schierato a destra per sostituire Celik, inizia così e così, lasciando solo Kvaratskhelia in occasione del primo gol del Napoli. Cresce con il passare dei minuti e diventa una spina nel fianco degli azzurri, fornendo poi l'assist per il gol di El Shaarawy.

Cristante 5,5: si fa saltare da una gran giocata di Zielinski, in occasione del primo gol del Napoli. Un pochino in difficoltà e sotto tono contro l'intensità degli avversari. Dal 89' Volpato SV

Matic 7: dà serenità e tranquillità in una serata tutt'altro che serena e tranquilla. Gestisce qualsiasi pallone senza scomporsi, pur se pressato. Dal 83' Tahirovic SV.

Spinazzola 6: spinge sulla fascia, avendo una buona occasione sul finire del primo tempo, trovando però la pronta respinta di Meret. Dal 46' El Shaarawy 7: segna da bomber il gol che dà speranze alla Roma. Forse, qualcuno si sta chiedendo se valga la pena lasciar andare via il giocatore a giugno.

Dybala 6: non ha la consueta brillantezza, trovando poco spazio e poche occasioni per esternare la sua classe.

Pellegrini 6: si aggrappa alle caviglie di Lobotka per cercare di arginare il regista azzurro. Ci mette un po' a carburare ma mette un paio di palle interessanti, una delle quali porta al tiro di Spinazzola nel primo tempo. Non sta bene ma vuole esserci lo stesso. Dal 83' Bove SV.

Abraham 5,5: non ha grandi occasioni per mettere il pallone in porta. Sgomita e sbuffa, fa quel che può. Dal 73' Belotti SV.

Mourinho 6,5: prepara bene la gara con la Roma, che avrebbe meritato il pareggio. Peccato per la sostituzione di Matic, tra i migliori dei giallorossi.

di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle del Napoli - Osimhen e Simeone: nessuno in Serie A ha una rosa così profonda

Meret 6.5 - Non la serata migliore per ciò che concerne le uscite, ma tra i pali si conferma tra i migliori in Europa. Nel primo tempo salva su Spinazzola, nella ripresa smanaccia su un colpo di testa di Cristante. Può poco sulla rete del momentaneo pareggio.

Di Lorenzo 6.5 - Un'altra buona partita del capitano: onnipresente sulla fascia destra, anche se forse stringe troppo sulla rete del momentaneo pareggio.

Rrahmani 6.5 - In estirada salva il risultato nella ripresa, quando Ibanez calcia a bitta sicura ma trova sulla sua strada proprio il difensore ex Hellas. La condizione migliora e sta tornando il Rrahmani delle serate migliori.

Kim Minjae 6.5 - Bravo, ma stasera anche fortunato. Al 12esimo una incomprensione con Meret poteva costargli cara, ma il pallone sfiora solo il palo. Da quel momento in poi non commetterà più sbavature.

Mario Rui 7 - Ispirato anche quest'oggi. Si destreggia tra tre avversari per chiudere il triangolo con Kvaratskhelia: un tocco preciso che dà il là alla rete dell'1-0. Dal 69esimo Olivera 6 - Discreto il suo impatto con la partita, difende in modo ordinato.

Anguissa 6.5 -cOrdinato in fase di costruzione, sempre intelligente nei suoi movimenti senza palla.

Lobotka 6.5 - Il perno attorno a cui ruota tutto il mondo azzurro anche oggi non ha tradito. Mourinho pensa alla marcatura a uomo e allora lo slovacco arretra ulteriormente il suo raggio d'azione pur di far partire ogni volta l'azione.

Zielinski 7 - La serata che lo introduce ancor di più nella storia del Napoli è un'altra serata felice. Da un suo strappo nasce il gol che sblocca la partita, da un altro suo strappo nasce la rete del definitivo 2-1. Dal 91esimo Ndombele s.v.

Lozano 6 - Ottima prestazione che rischiava di essere rovinata da un errore in marcatura su El Shaarawy: per sua fortuna, Simeone qualche minuto dopo ha realizzato il gol del 2-1. Dal 76esimo Simeone 8 - Come a San Siro contro il Milan. Segna un gol pesantissimo a cinque minuti dalla fine: gioca poco, ma quando gioca fa la differenza.

Osimhen 8 - Nel gol che sblocca la partita ci son tutte le sue qualità. C'è la lucidità, che lo porta a non tentare subito il colpo di testa. C'è la tecnica, quella che gli permette di addomesticare il pallone tra due avversari. C'è la velocità, perché il tutto viene eseguito in meno di un secondo. E infine la potenza: ma che gol ha fatto? Dal 76esimo Raspadori 6.5 - Entra bene in partita, dà movimento e ritmo alla manovra offensiva.

Kvaratskhelia 6.5 - Determinante con l'assist per Osimhen ma ha disputato anche partite migliori. Da lui ci si aspetta sempre di più: nel secondo tempo sbaglia un controllo facile per un giocatore delle sue qualità. Dal 68esimo Elmas 6 - Entra in un momento molto delicato del match, non riesce a risultare troppo incisivo.

Luciano Spalletti 7.5 - Ha la forza di sostituire il miglior giocatore della partita e la vince proprio grazie a quella mossa. Quest'anno non ne sbaglia mezza.

di Raimondo De Magistris
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Mar. 25 apr 2023 
Tammy, tutto storto: viaggio nella crisi di Abraham
A Bergamo un’altra serata da dimenticare per l’inglese: la sua titolarità è in discussione
Atalanta-Roma 3-1, Le Pagelle dei Quotidiani
31ªGiornata di Serie A
 Lun. 24 apr 2023 
TOTTI: "La Roma in Europa viaggia in modo diverso. Rui Patricio eccezionale, nel calcio si sbaglia"
ATALANTA-ROMA 3-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, FRANCESCO TOTTI: "Il Napoli ha ucciso il campionato. Tornare alla Roma? I matrimoni si fanno in due. Spalletti è tra i più forti in circolazione"
Atalanta-Roma 3-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Rui Patricio stacca la spina alla squadra. Pellegrini unica certezza
Atalanta-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
31ªGiornata di Serie A
 Ven. 21 apr 2023 
Roma-Feyenoord 4-1 (d.t.s.), Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE: QUARTI DI FINALE DI RITORNO
MOURINHO: "Abbiamo giocato benissimo, in una partita difficile. Voglio dare gioia ai tifosi"
EUROPA LEAGUE: QUARTI DI FINALE, RITORNO, ROMA-FEYENOORD 4-1 LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Voglio far felici i tifosi e migliorare i ragazzi, sono orgoglioso. Dybala? Ha ritrovato la gioia alla Roma"
 Gio. 20 apr 2023 
Roma-Feyenoord 4-1 (d.t.s.), Le Pagelle
Le pagelle della Roma - El Shaarawy fa un po' tutto. Dybala è geniale sul gol
Roma-Feyenoord - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE: QUARTI DI FINALE, RITORNO
 Lun. 17 apr 2023 
Roma a 56, le chiacchiere stanno a zero
La Roma sta a 56, le chiacchiere stanno a zero. Il gioco di Mourinho non piace agli...
Roma-Udinese 3-0, Le Pagelle dei Quotidiani
SERIE A: ROMA-UDINESE 3-0 LE PAGELLE DEI MAGGIORI QUOTIDIANI NAZIONALI ITALIANI...
 Dom. 16 apr 2023 
Roma-Udinese 3-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Pellegrini evita discussioni. Abraham torna con gol, Belotti rifinisce
Roma sempre più terza: facile 3-0 all'Udinese e +5 sull'Inter quinta
Vantaggio al 37': rigore sul palo di Cristante ribadito in gol da Bove. Al 55' il gran gol di Pellegrini su assist al bacio di Belotti. Pereyra fallisce il penalty dell'1-2. Nel recupero il tris di Abraham
Bivio Champions
La Roma prova a sfruttare il passo falso di Milan e Inter. Dopo la disfatta europea...
Roma-Udinese - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
30ªGiornata di Serie A
 Sab. 15 apr 2023 
Roma, attacco in difficoltà: solo 56 gol, Haaland ne ha fatti 45...
Il norvegese ha segnato 11 reti in meno dell’intero gruppo di Mourinho. Il reparto offensivo è un problema: a Trigoria per vincere servono i clean sheet
 Ven. 14 apr 2023 
Feyenoord-Roma 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - QUARTI DI FINALE ANDATA
 Gio. 13 apr 2023 
Feyenoord-Roma 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Centrocampo flop, si salvano in davvero pochi. Mou sfortunato
Roma, che sfortuna: rigore sul palo, una traversa e due infortuni. Ma l'1-0 Feyenoord è rimediabile
Andata dei quarti, gli olandesi passano con Wieffer in avvio di ripresa dopo che Pellegrini aveva tirato sul palo un rigore. Traversa di Ibanez. Dybala e Abraham ko. Il ritorno tra 7 giorni all'Olimpico
L'incubo degli olandesi: Rui Patricio pronto al bis
Sono trascorsi trecentoventitré giorni dalla sfida contro il Feyenoord, da quella...
Feyenoord-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - QUARTI DI FINALE ANDATA
 Mer. 12 apr 2023 
Smalling, accordo con la Roma: rinnova fino al 2025
Il pilastro difensivo di Mourinho ha sciolto le riserve proprio a poche ore da una delle gare più importanti della stagione
 Mar. 11 apr 2023 
Scatto Llorente per la Roma
Titolare per forza con la Samp (mancavano tutti) confermato con il Toro. Benissimo a 3 e a 4
 Lun. 10 apr 2023 
L'offerta a Smalling e il retroscena su El Shaarawy: le ultime sui rinnovi della Roma
Chris è imprescindibile per Mourinho, in questa stagione ha già raggiunto il suo record di presenze in giallorosso
 Dom. 09 apr 2023 
Friedkin, di un Mourinho così la Roma non può e non deve fare a meno
In attesa di giocare i quarti di finale di Europa League una cosa è chiara: con Mou la squadra non è perfetta, ma è consapevole
Torino-Roma 0-1, Le Pagelle dei Quotidiani
SERIE A: TORINO-ROMA 0-1 LE PAGELLE DEI MAGGIORI QUOTIDIANI NAZIONALI ITALIANI
 Sab. 08 apr 2023 
RUI PATRICIO: "Importante non subire gol, ma vincere lo è di più. Terzo posto è una buona posizione"
TORINO-ROMA 0-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA RUI PATRICIO A SKY SPORT 18 clean sheet...
Torino-Roma 0-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Gira tutto attorno a Dybala, Smalling è la solita certezza
La Roma piega il Toro con un rigore di Dybala: Mou terzo davanti a Milan e Inter
I giallorossi sbloccano subito la gara con la Joya dal dischetto dopo il mani di Schuurs. Poi rischiano poco o nulla e sorpassano le milanesi in classifica
Torino-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
29ªGiornata di Serie A
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>