facebook twitter Feed RSS
Domenica - 4 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Napoli-Roma 2-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Smalling regge su Osimhen, non su Simeone. Dybala non brilla
Domenica 29 gennaio 2023
Rui Patricio 6 - Esente da colpe su entrambi i gol, salva la Roma almeno un paio di volte, sui tiri da fuori e facendosi trovare pronto anche da quello di Raspadori da distanza ravvicinata.

Mancini 6 - Tra Kvaratskhelia e Osimhen, che viene spesso dal suo lato su indicazione di Spalletti, non è di certo una gara semplice per lui ma se la cava tutto sommato bene, senza grosse imperfezioni.



Smalling 5,5 - Uno dei duelli-chiave della partita è quello tra lui e Osimhen. A volte le prende, a volte le dà, ma lo regge eccome. E, visto il momento di forma del nigeriano, era tutt'altro che scontato. Macchia una buona prova nel finale, lasciandosi sfuggire Simeone sul gol decisivo. Tiene Osimhen, ma non il Cholito: un paradosso.

Ibanez 5 - Marcatura troppo molle su Osimhen in occasione del gol e paga più di una volta il mismatch in velocità con Lozano, facendosi sverniciare.

Zalewski 6 - Dimenticanza: non segue Kvaratskhelia che confeziona l'assist per Osimhen. Ma è l'unica sbavatura di una partita interpretata benissimo e impreziosita dalla pennellata per l'1-1 di El Shaarawy.

Cristante 5,5 - Presenza e fisico, ma soffre il giropalla veloce del Napoli, soprattutto nel primo tempo. Dall'89' Volpato s.v.

Matic 6,5 - Non ha il passo dei centrocampisti avversari, ma lo sostiene con grande sapienza tattica e la personalità dei grandi giocatori. Forse il miglior Matic stagionale. Dall'83' Tahirovic s.v.

Spinazzola 6 - La prestazione, in generale, non è da buttare. L'attitudine è quello dell'esterno di spinta, lo sappiamo, e infatti lo fa bene e impegna pure Meret. Ma sul gol di Osimhen non va a contrasto e, sebbene chiuda la diagonale, rimane immobile. Dal 46' El Shaarawy 7 - Entra bene in partita, pochi minuti e si fa apprezzare subito per un ottimo ripiegamento. Ma uno come lui la differenza deve farla in fase offensiva e ci riesce: inserimento e tap-in vincenti per l'1-1.

Pellegrini 5,5 - Al rientro da titolare, non è al massimo della forma fisica e si vede. A lui la mansione di schermare Lobotka, ma la differenza del momento tra i due si vede: uno insegue, l'altro gioca. La qualità, poi, c'è e lo sappiamo e infatti qualche pericolo per il Napoli dal suo piede nasce. Dall'83' Bove s.v.

Dybala 5,5 - L'uomo più in forma del momento parte con un pizzico di timidezza, un po' compresso. Poi prova ad accendere la luce con qualche giocata delle sue, ma ce ne aspettavamo qualcuna in più. Si prende gli applausi di Mourinho per un'inusuale copertura difensiva, a dir poco provvidenziale, su Kvaratskhelia.

Abraham 5 - Non trovando spazio in profondità, prova a venire incontro più del solito, ma non è - per caratteristiche - centravanti di raccordo e fa fatica. Chiude con zero tiri in porta. Dal 73' Belotti s.v.

José Mourinho 6 - Come da pronostico, prova a incartarla all'amico Spalletti alla sua maniera: Roma arcigna, aggressiva e pronta a sfruttare gli errori in uscita del Napoli. Quasi gli riesce, come all'Olimpico. Tra andata e ritorno almeno un punto l'avrebbe meritato.

di Pierpaolo Matrone

*** *** ***


Rui Patricio 7: tiene a galla la Roma con una parata per tempo, la seconda spettacolare su Lozano.

Mancini 6: dalle sue parti, gravitano Kvaratskhelia e Osimhen e prova a portare a casa la pelle.

Smalling 5: Napoli non gli porta bene. Un girone fa, una gara quasi perfetta fu rovinata dall'errore in occasione del gol di Osimhen. Oggi gioca una buona gara, con due errori. Nel primo tempo, fa saltare di testa Osimhen, che spreca. Nella ripresa, cresce di condizione ma fa qualcosa di inspiegabile in occasione del secondo gol campano.

Ibañez 5: serata storta per il brasiliano, che sbaglia totalmente il tempo sul primo gol napoletano. Non riesce, poi, a tenere Lozano e, nella ripresa, ha una buona occasione per segnare ma si fa deviare il tiro da un avversario.

Zalewski 6,5: schierato a destra per sostituire Celik, inizia così e così, lasciando solo Kvaratskhelia in occasione del primo gol del Napoli. Cresce con il passare dei minuti e diventa una spina nel fianco degli azzurri, fornendo poi l'assist per il gol di El Shaarawy.

Cristante 5,5: si fa saltare da una gran giocata di Zielinski, in occasione del primo gol del Napoli. Un pochino in difficoltà e sotto tono contro l'intensità degli avversari. Dal 89' Volpato SV

Matic 7: dà serenità e tranquillità in una serata tutt'altro che serena e tranquilla. Gestisce qualsiasi pallone senza scomporsi, pur se pressato. Dal 83' Tahirovic SV.

Spinazzola 6: spinge sulla fascia, avendo una buona occasione sul finire del primo tempo, trovando però la pronta respinta di Meret. Dal 46' El Shaarawy 7: segna da bomber il gol che dà speranze alla Roma. Forse, qualcuno si sta chiedendo se valga la pena lasciar andare via il giocatore a giugno.

Dybala 6: non ha la consueta brillantezza, trovando poco spazio e poche occasioni per esternare la sua classe.

Pellegrini 6: si aggrappa alle caviglie di Lobotka per cercare di arginare il regista azzurro. Ci mette un po' a carburare ma mette un paio di palle interessanti, una delle quali porta al tiro di Spinazzola nel primo tempo. Non sta bene ma vuole esserci lo stesso. Dal 83' Bove SV.

Abraham 5,5: non ha grandi occasioni per mettere il pallone in porta. Sgomita e sbuffa, fa quel che può. Dal 73' Belotti SV.

Mourinho 6,5: prepara bene la gara con la Roma, che avrebbe meritato il pareggio. Peccato per la sostituzione di Matic, tra i migliori dei giallorossi.

di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle del Napoli - Osimhen e Simeone: nessuno in Serie A ha una rosa così profonda

Meret 6.5 - Non la serata migliore per ciò che concerne le uscite, ma tra i pali si conferma tra i migliori in Europa. Nel primo tempo salva su Spinazzola, nella ripresa smanaccia su un colpo di testa di Cristante. Può poco sulla rete del momentaneo pareggio.

Di Lorenzo 6.5 - Un'altra buona partita del capitano: onnipresente sulla fascia destra, anche se forse stringe troppo sulla rete del momentaneo pareggio.

Rrahmani 6.5 - In estirada salva il risultato nella ripresa, quando Ibanez calcia a bitta sicura ma trova sulla sua strada proprio il difensore ex Hellas. La condizione migliora e sta tornando il Rrahmani delle serate migliori.

Kim Minjae 6.5 - Bravo, ma stasera anche fortunato. Al 12esimo una incomprensione con Meret poteva costargli cara, ma il pallone sfiora solo il palo. Da quel momento in poi non commetterà più sbavature.

Mario Rui 7 - Ispirato anche quest'oggi. Si destreggia tra tre avversari per chiudere il triangolo con Kvaratskhelia: un tocco preciso che dà il là alla rete dell'1-0. Dal 69esimo Olivera 6 - Discreto il suo impatto con la partita, difende in modo ordinato.

Anguissa 6.5 -cOrdinato in fase di costruzione, sempre intelligente nei suoi movimenti senza palla.

Lobotka 6.5 - Il perno attorno a cui ruota tutto il mondo azzurro anche oggi non ha tradito. Mourinho pensa alla marcatura a uomo e allora lo slovacco arretra ulteriormente il suo raggio d'azione pur di far partire ogni volta l'azione.

Zielinski 7 - La serata che lo introduce ancor di più nella storia del Napoli è un'altra serata felice. Da un suo strappo nasce il gol che sblocca la partita, da un altro suo strappo nasce la rete del definitivo 2-1. Dal 91esimo Ndombele s.v.

Lozano 6 - Ottima prestazione che rischiava di essere rovinata da un errore in marcatura su El Shaarawy: per sua fortuna, Simeone qualche minuto dopo ha realizzato il gol del 2-1. Dal 76esimo Simeone 8 - Come a San Siro contro il Milan. Segna un gol pesantissimo a cinque minuti dalla fine: gioca poco, ma quando gioca fa la differenza.

Osimhen 8 - Nel gol che sblocca la partita ci son tutte le sue qualità. C'è la lucidità, che lo porta a non tentare subito il colpo di testa. C'è la tecnica, quella che gli permette di addomesticare il pallone tra due avversari. C'è la velocità, perché il tutto viene eseguito in meno di un secondo. E infine la potenza: ma che gol ha fatto? Dal 76esimo Raspadori 6.5 - Entra bene in partita, dà movimento e ritmo alla manovra offensiva.

Kvaratskhelia 6.5 - Determinante con l'assist per Osimhen ma ha disputato anche partite migliori. Da lui ci si aspetta sempre di più: nel secondo tempo sbaglia un controllo facile per un giocatore delle sue qualità. Dal 68esimo Elmas 6 - Entra in un momento molto delicato del match, non riesce a risultare troppo incisivo.

Luciano Spalletti 7.5 - Ha la forza di sostituire il miglior giocatore della partita e la vince proprio grazie a quella mossa. Quest'anno non ne sbaglia mezza.

di Raimondo De Magistris
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Milan - News

 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Dom. 30 apr 2023 
Amarezza Roma
Due punti persi... e tanta rabbia per come si è consumato il pomeriggio all'Olimpico...
Roma-Milan 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
32ªGiornata di Serie A
 Sab. 29 apr 2023 
KUMBULLA, lesione al legamento crociato del ginocchio destro. Per Belotti frattura alla...
Brutte notizie per Marash Kumbulla: lesione al crociato anteriore del ginocchio...
Mourinho sugli infortunati: "Karsdorp e Llorente penso che non li vedrò più in campo, Smalling..."
"Kumbulla al 100%. Smalling abbiamo la speranza di riaverlo, Wijnaldum è vicino, Dybala non lo so"
CELIK: "La classifica è molto equilibrata, ma vogliamo lottare fino alla fine per la Champions"
ROMA-MILAN 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA CELIK A SKY Molto attento in marcatura...
Roma, la doccia gelata fa malissimo. Ma può essere dimenticata in fretta
Nonostante la totale emergenza, anche contro i rossoneri la squadra di Mourinho ha dimostrato di essere un gruppo vero
MOURINHO: "Risultato ingiusto, 2 punti persi. Sono più orgoglioso che triste"
ROMA-MILAN 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Abbiamo lottato, nonostante le difficoltà. Se mi serve un difensore? Posso sentire la Femminile"
Roma-Milan 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Abraham illude, pesano le sbavature di Spinazzola e Rui Patricio
Abraham gol al 94', pari Saelemaekers al 97': Roma-Milan, il più pazzo degli 1-1
Il centravanti giallorosso sblocca lo 0-0 al 94’, il belga pareggia tre minuti dopo al termine di una partita non bella, nervosa e spezzettata da falli e scorrettezze. Per entrambe prosegue la corsa al quarto posto
ROMA-MILAN: problema per Belotti, al suo posto dentro El Shaarawy
Un altro infortunio, l'ennesimo in questo periodo e il secondo oggi, per la Roma....
BOVE: "Stiamo facendo una buona partita di intensità, dobbiamo continuare su questa strada"
FINE PRIMO TEMPO: ROMA-MILAN 0-0 BOVE A DAZN Cosa ti ha chiesto Mourinho quando...
ROMA-MILAN: problema al ginocchio per Kumbulla. Entra Bove e Cristante scala al centro della difesa
Aumenta l'emergenza infortuni, soprattutto in difesa, in casa Roma. Al 15' del match...
MOURINHO: "Le tante assenze? Dobbiamo avere fiducia in chi gioca. Sarà dura ma abbiamo voglia"
ROMA-MILAN, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Momento decisivo, siamo in difficoltà. Ma abbiamo fiducia in chi gioca oggi"
SPINAZZOLA: "Non pensiamo alle assenze. Ce la giochiamo con tutti"
ROMA-MILAN, LE INTERVISTE PRE-PARTITA SPINAZZOLA A DAZN "Partenza di un momento...
Roma-Milan - Le Formazioni UFFICIALI
32ªGiornata di Serie A
Mourinho e la strategia per battere il Milan: c'è una mossa a sorpresa
Per battere Pioli per la prima volta, José resta in silenzio e porta la squadra in ritiro a Trigoria. La strategia? Dentro cinque difensori
Roma-Milan - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
32ªGiornata di Serie A
 Ven. 28 apr 2023 
Sulla Rai una semifinale e la finale di Europa League: verso l'accordo con Sky
In dirittura d'arrivo la trattativa per la trasmissione sulle emittenti pubbliche di chi tra Juventus e Roma non andrà in onda su Tv8, a poche ore dall'intesa analoga per la Champions
Roma, notizie positive dall'allenamento: come sta Wijnaldum, i dettagli
Novità confortanti da Trigoria per i tifosi giallorossi e per Mourinho: il centrocampista olandese è tornato in gruppo, ecco quando potrebbe rientrare
Serie A, Anticipi e Posticipi 35ª Giornata - 36ª Giornata
Anticipi e posticipi della 35ª e 36ª giornata: - Bologna-Roma di domenica alle...
La Roma sospende la presenza di Digitalbits sulla maglia per un mancato pagamento
Richiesta per giocare con la scritta SPQR contro il Milan
Roma-Milan, le scelte di Pioli: Giroud ci sarà all'Olimpico
L’attaccante dei gol pesanti pronto per l’anticipo con i giallorossi. Il tecnico schiera i migliori, niente rotazioni-Champions
PIOLI: "Mourinho un grande allenatore, Giroud ci sarà"
ROMA-MILAN, LA CONFERENZA STAMPA DI STEFANO PIOLI: "Dovremo controllare la partita, Mourinho ha creato una grande mentalità"
TRIGORIA, il sorriso di Wijnaldum: "Tornato ad allenarmi"
Nell'emergenza esplosa a cavallo delle sfide col Feyenoord, una prima buona notizia...
Ultimi Match Roma-Milan
Porto, Inter, Real e ora Roma: Mourinho e il Milan, vent'anni di sfide
Lo Special One ha affrontato i rossoneri per la prima volta nel 2003, in occasione...
Roma-Milan, Mourinho e il tabù del Diavolo: lo Special non ha mai vinto con Pioli
I giallorossi non battono il Milan dal 2019
Dialogo aperto con El Shaarawy per il rinnovo
Questo matrimonio s'ha da fare. La volontà di Stephan El Shaarawy e la Roma è comune:...
Roma, il retroscena: sarà di lunedì la partita con la Salernitana
Il prossimo calendario della squadra di Mourinho: la sfida con i campani verrà posticipata
 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >>