facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 23 marzo 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Serie A, ecco il fuorigioco semiautomatico: debutterà in Supercoppa il 18 gennaio. Come funziona

Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter
Mercoledì 11 gennaio 2023
Il calcio italiano è nel futuro. Accade a Lissone, alle porte di Milano, all'International Broadcasting Center, centro di produzione all'avanguardia dove nascono tutti i contenuti di Lega serie A, inaugurato nel luglio 2021. È stato presentato il Saot, il cosiddetto "Fuorigioco Semiautomatico" alla presenza dell'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo e del designatore Gianluca Rocchi.


Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter, in programma il 18 gennaio, e alla prima giornata di ritorno di campionato, nel lunghissimo turno che andrà da venerdì 27 (Bologna-Spezia ore 18.30) a lunedì 30 gennaio (Udinese-Verona ore 20.45). «Ribadiamo che si tratta di una scelta che la Lega calcio ha fatto in tempi non sospetti: siamo la prima Lega che ha adottato la Goal Line Technology, il Var e adesso il Fuorigioco Semiautomatico. È frutto di un lavoro durato vari mesi, testata in varie situazioni. Debutterà nella finale Supercoppa italiana. È un punto di qualità assoluta: un investimento costante nel tempo che tende ad arricchirlo, vorremmo risolvere in tempo reale qualsiasi tipo di curiosità. Abbiamo iniziato a investire su questo sistema un anno e mezzo fa.

Il calcio italiano è nel futuro. Accade a Lissone, alle porte di Milano, all'International Broadcasting Center, centro di produzione all'avanguardia dove nascono tutti i contenuti di Lega serie A, inaugurato nel luglio 2021. È stato presentato il Saot, il cosiddetto "Fuorigioco Semiautomatico" alla presenza dell'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo e del designatore Gianluca Rocchi.

Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter, in programma il 18 gennaio, e alla prima giornata di ritorno di campionato, nel lunghissimo turno che andrà da venerdì 27 (Bologna-Spezia ore 18.30) a lunedì 30 gennaio (Udinese-Verona ore 20.45). «Ribadiamo che si tratta di una scelta che la Lega calcio ha fatto in tempi non sospetti: siamo la prima Lega che ha adottato la Goal Line Technology, il Var e adesso il Fuorigioco Semiautomatico. È frutto di un lavoro durato vari mesi, testata in varie situazioni. Debutterà nella finale Supercoppa italiana. È un punto di qualità assoluta: un investimento costante nel tempo che tende ad arricchirlo, vorremmo risolvere in tempo reale qualsiasi tipo di curiosità. Abbiamo iniziato a investire su questo sistema un anno e mezzo fa.

Il famoso caso-Candreva con questo non sarebbe accaduto: queste camere sono settate per avere il campo coperto nella totalità dell'ampiezza », le parole di Luigi De Siervo. E ancora: «Quanto è costato? Molto caro. Parliamo di un investimento superiore al milione di euro». Come è ormai noto, il sistema si basa su 12 telecamere (otto dell'occhio di Falco e quattro del Broadcaster) e traccia il giocatore in 29 punti diversi, dal naso all'alluce. La parte umana entrerà in gioco nel momento in cui ci sarà da decidere se il fuorigioco è punibile o no, quindi se attivo o passivo. «Abbiamo fatto molte esercitazioni nell'ultimo periodo, su tantissime partite in parallelo offline. È un aiuto importante: non è solo una questione di tempo ma di accuratezza della decisione e poi viene il tempo, che verrà accorciato. Servirà sempre la parte umana: è uno strumento in più che accorcia i tempi e riduce gli errori; ci costringerà ancor di più a utilizzare i Var di alto e altissimo livello. La specificità dei ruoli è fondamentale così come la separazione delle carriere: fare l'arbitro e fare il Var sono due cose totalmente diverse e con l'avvento del Saot sarà ancora più marcata. Per arrivare alla decisione finale c'è sì l'immagine ma anche la competenza del Var e dell'Avar, quindi della persona dietro la macchina che decide se è punibile oppure no. Si parte dal momento del rilascio del pallone e poi si calcola. Se c'è un impatto? Lo decidono, se punibili, le persone e quindi il Var e l'Avar. Ho chiesto ai ragazzi di impegnarsi: perché una Ferrari va saputa usare. Se ti danno uno strumento da 100 devi saperlo usare da 100: sennò non lo usi», ha detto il designatore Gianluca Rocchi.
Fonte: Il Messaggero
COMMENTI
Area Utente
Login

Atalanta - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mer. 22 mar 2023 
Juventus in testa negli ascolti DAZN con oltre 1 milione di spettatori per gara. La Roma è 4°
La Juventus è la squadra di Serie A che nelle prime 27 partite di campionato ha...
 Mar. 21 mar 2023 
Serie A, Anticipi/Posticipi e Programmazione Televisiva 30ª Giornata - 32ª Giornata
Serie A 2022-2023, Anticipi e Posticipi 30ª Giornata - 32ª Giornata / Programmazione...
 Lun. 20 mar 2023 
Roma, non solo Mou: Foti, Cerra, Rapetti e... i 10 rossi di una panchina caldissima
Dallo Special One al connazionale Nuno Santos fino ai più stretti e "focosi" collaboratori:...
 Ven. 17 mar 2023 
Italia, i convocati di Mancini per Inghilterra e Malta
Il ct azzurro ha stilato l'elenco dei calciatori per le prime gare di qualificazione ad Euro2024.
 Gio. 16 mar 2023 
Real Sociedad-Roma 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez monumentale, Rui Patricio decisivo. Mourinho non sbaglia
Sarri-Mourinho senza sosta. Il derby è lungo quattro giorni
Si parte questa sera con le sfide europee per arrivare a domenica con un Lazio-Roma che stavolta, classifica alla mano, vale davvero tantissimo
 Mer. 15 mar 2023 
Smalling tra campo e contratto: trattativa con la Roma per un biennale
Il centrale è tra i migliori in serie A nello sfruttare i calci piazzati. Continuano i colloqui per il rinnovo
Designazioni Arbitrali 27ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 27ª GIORNATA
 Gio. 09 mar 2023 
MOURINHO: "Abbiamo controllato partita anche non avendo palla. Settimana pericolosa..."
EUROPA LEAGUE - ROMA-REAL SOCIEDAD 2-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Il secondo gol può essere importante. Andiamo a San Sebastian per fare una grande partite, dopo due giorni c'è la Lazio"
Roma-Real Sociedad 2-0 Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala illumina l'Olimpico, El Shaarawy e Kumbulla lo fanno gioire
Rui, esperienza al potere ma per il futuro della porta piace Vicario
Alcune statistiche sono contro di lui, ma Rui Patricio non si scoraggia: "Le critiche...
 Mer. 08 mar 2023 
Designazioni Arbitrali 26ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 26ª GIORNATA
MANCINI: "Senza Vialli sentiremo un vuoto. A Zaniolo ho detto di andare in Turchia. Pellegrini..."
"Pellegrini patisce degli infortuni che condizionano il suo rendimento"
 Lun. 06 mar 2023 
Immobile infortunato, a rischio il derby Lazio-Roma: ecco come sta il centravanti di Sarri
Se confermata la nuova lesione al flessore, l'attaccante della Lazio difficilmente ci sarà nella stracittadina
Roma-Juventus: Mourinho impassibile al gol di Mancini. Il portoghese continua a scrivere... (VIDEO)
Il portoghese continua a scrivere in compagnia di Nuno Santos
 Sab. 04 mar 2023 
Spinazzola e la Juve, una rivincita a tinte azzurre
Trattato come una plusvalenza e scambiato dopo 12 partite: il terzino cerca il suo riscatto
ALLEGRI: "Servirà una grande gara contro la Roma, spero di vedere Mourinho in panchina. Dybala..."
ROMA-JUVENTUS, LA CONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI: "Dybala pericoloso, avremo un occhio di riguardo"
 Mer. 01 mar 2023 
Designazioni Arbitrali 25ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 25ª GIORNATA
 Mar. 28 feb 2023 
Roma, flop doppio impegno: quando si gioca ogni tre giorni è dura
Mourinho, che conosce i suoi giocatori come nessuno, sa che la squadra fatica a giocare contemporaneamente in campionato e in coppa anche se non cerca alibi
 Lun. 27 feb 2023 
Roma, il secondo posto non è utopia. Mou e quel precedente di Spalletti...
Con un successo a Cremona i giallorossi aggancerebbero Inter e Milan a quota 47. L’ultima volta era successo sei anni fa
Asta Hjulmand: la Roma accelera, ci sono anche Juve e Atalanta. E Koopmeiners...
La versatilità del centrocampista del Lecce ha catturato le attenzioni di Mourinho, Gasperini ed Allegri. Nell'intrigo anche l'olandese nerazzurro
 Dom. 26 feb 2023 
Allegri e il Corto Muso? Macché, è Mourinho il re degli 1-0
Da quando c'è Mourinho i giallorossi hanno vinto in ben 11 occasioni segnando un solo gol. Nei 5 campionati top solo Barcellona e Real Sociedad hanno fatto meglio
 Mer. 22 feb 2023 
Designazioni Arbitrali 24ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 24ª GIORNATA
 Mar. 21 feb 2023 
EUROPA LEAGUE 2022/2023, Roma-Salisburgo, La Designazione Arbitrale
La UEFA ha reso note le designazioni arbitrali per le gare di ritorno dei playoff...
 Lun. 20 feb 2023 
Mourinho al Tre Fontane per la Primavera
José va a vedere i "bambini" romanisti e con lui anche alcuni giocatori della prima squadra
PRIMAVERA 1 - Roma-Atalanta 1-1
Nella 20ª giornata della Prima Fase - Girone Unico "all'italiana" del Campionato...
 Sab. 18 feb 2023 
Dybala stop: è un gioiello da preservare
Salterà la sfida con il Verona. Mourinho lo vuole recuperare per il ritorno di Europa League. La Joya sa gestire questi momenti: una lunga assenza sarebbe un danno
 Ven. 17 feb 2023 
Roma, ansia per Dybala: la coscia fa male. Ecco la situazione
Paulo si è fermato nel primo tempo e nell’intervallo ha chiesto il cambio: oggi verrà valutato. Salterà il Verona. Mou lo vuole in coppa giovedì
 Mer. 15 feb 2023 
Designazioni Arbitrali 23ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 23ª GIORNATA
Cristante rinnoverà fino al 2027
Vista l'importanza della sfida e l'assenza di vere e proprie alternative, Mourinho...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>