facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 7 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Serie A, ecco il fuorigioco semiautomatico: debutterà in Supercoppa il 18 gennaio. Come funziona

Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter
Mercoledì 11 gennaio 2023
Il calcio italiano è nel futuro. Accade a Lissone, alle porte di Milano, all'International Broadcasting Center, centro di produzione all'avanguardia dove nascono tutti i contenuti di Lega serie A, inaugurato nel luglio 2021. È stato presentato il Saot, il cosiddetto "Fuorigioco Semiautomatico" alla presenza dell'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo e del designatore Gianluca Rocchi.


Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter, in programma il 18 gennaio, e alla prima giornata di ritorno di campionato, nel lunghissimo turno che andrà da venerdì 27 (Bologna-Spezia ore 18.30) a lunedì 30 gennaio (Udinese-Verona ore 20.45). «Ribadiamo che si tratta di una scelta che la Lega calcio ha fatto in tempi non sospetti: siamo la prima Lega che ha adottato la Goal Line Technology, il Var e adesso il Fuorigioco Semiautomatico. È frutto di un lavoro durato vari mesi, testata in varie situazioni. Debutterà nella finale Supercoppa italiana. È un punto di qualità assoluta: un investimento costante nel tempo che tende ad arricchirlo, vorremmo risolvere in tempo reale qualsiasi tipo di curiosità. Abbiamo iniziato a investire su questo sistema un anno e mezzo fa.

Il calcio italiano è nel futuro. Accade a Lissone, alle porte di Milano, all'International Broadcasting Center, centro di produzione all'avanguardia dove nascono tutti i contenuti di Lega serie A, inaugurato nel luglio 2021. È stato presentato il Saot, il cosiddetto "Fuorigioco Semiautomatico" alla presenza dell'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo e del designatore Gianluca Rocchi.

Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter, in programma il 18 gennaio, e alla prima giornata di ritorno di campionato, nel lunghissimo turno che andrà da venerdì 27 (Bologna-Spezia ore 18.30) a lunedì 30 gennaio (Udinese-Verona ore 20.45). «Ribadiamo che si tratta di una scelta che la Lega calcio ha fatto in tempi non sospetti: siamo la prima Lega che ha adottato la Goal Line Technology, il Var e adesso il Fuorigioco Semiautomatico. È frutto di un lavoro durato vari mesi, testata in varie situazioni. Debutterà nella finale Supercoppa italiana. È un punto di qualità assoluta: un investimento costante nel tempo che tende ad arricchirlo, vorremmo risolvere in tempo reale qualsiasi tipo di curiosità. Abbiamo iniziato a investire su questo sistema un anno e mezzo fa.

Il famoso caso-Candreva con questo non sarebbe accaduto: queste camere sono settate per avere il campo coperto nella totalità dell'ampiezza », le parole di Luigi De Siervo. E ancora: «Quanto è costato? Molto caro. Parliamo di un investimento superiore al milione di euro». Come è ormai noto, il sistema si basa su 12 telecamere (otto dell'occhio di Falco e quattro del Broadcaster) e traccia il giocatore in 29 punti diversi, dal naso all'alluce. La parte umana entrerà in gioco nel momento in cui ci sarà da decidere se il fuorigioco è punibile o no, quindi se attivo o passivo. «Abbiamo fatto molte esercitazioni nell'ultimo periodo, su tantissime partite in parallelo offline. È un aiuto importante: non è solo una questione di tempo ma di accuratezza della decisione e poi viene il tempo, che verrà accorciato. Servirà sempre la parte umana: è uno strumento in più che accorcia i tempi e riduce gli errori; ci costringerà ancor di più a utilizzare i Var di alto e altissimo livello. La specificità dei ruoli è fondamentale così come la separazione delle carriere: fare l'arbitro e fare il Var sono due cose totalmente diverse e con l'avvento del Saot sarà ancora più marcata. Per arrivare alla decisione finale c'è sì l'immagine ma anche la competenza del Var e dell'Avar, quindi della persona dietro la macchina che decide se è punibile oppure no. Si parte dal momento del rilascio del pallone e poi si calcola. Se c'è un impatto? Lo decidono, se punibili, le persone e quindi il Var e l'Avar. Ho chiesto ai ragazzi di impegnarsi: perché una Ferrari va saputa usare. Se ti danno uno strumento da 100 devi saperlo usare da 100: sennò non lo usi», ha detto il designatore Gianluca Rocchi.
Fonte: Il Messaggero
COMMENTI
Area Utente
Login

Milan - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Dom. 02 apr 2023 
Roma, tutto nella ripresa: tre gol alla Samp rimasta in dieci
Al 52' espulso Murillo e i giallorossi dilagano con le reti di Wijnaldum, Dybala (su rigore) e El Shaarawy. Mourinho resta in scia Champions
 Mer. 29 mar 2023 
Attacco al quarto posto: Mourinho attende risveglio delle punte, mancano reti di Belotti e Abraham
La Roma segna come il Sassuolo e meno di tutte le rivali
Mourinho spinge la Roma al massimo
I giallorossi in campo a Trigoria dopo 5 giorni di riposo: il tecnico ha spremuto la squadra con un intenso allenamento
 Lun. 27 mar 2023 
Calciomercato Roma, dalla Spagna: "Mourinho sulle tracce di N'Dicka dell'Eintracht"
Secondo il 'Mundo Deportivo' ci sarebbero anche i giallorossi nella corsa al 23enne centrale difensivo dei tedeschi: la situazione
Conte: c'è anche la Roma tra le ipotesi. Ma i Friedkin aspettano Mourinho
Dopo l’addio anticipato con il Tottenham è possibile un anno sabbatico, ma in Italia gli scenari in casa delle big potrebbero aprire a possibilità sorprendenti
 Dom. 26 mar 2023 
Dybala non basta: per la Champions serve una scossa in attacco
Delle 35 reti realizzate dai giallorossi in campionato, 9 sono della Joya. Per sperare di scavalcare una tra Milan, Inter e Lazio, servirà un segnale di vita di tutto il reparto offensivo
 Ven. 24 mar 2023 
La Roma è agitata: ma c'è un dato che non torna
La squadra ha preso tre rossi in due partite: i nervi saltano soprattutto in panchina
 Gio. 23 mar 2023 
Retegui gol, ma la rimonta non riesce: l'Inghilterra vince 2-1 con Rice e Kane
Due gol degli inglesi nel primo tempo in cui gli azzurri soffrono troppo. Poi la grande reazione, ma non basta. Domenica trasferta a Malta
 Mer. 22 mar 2023 
Juventus in testa negli ascolti DAZN con oltre 1 milione di spettatori per gara. La Roma è 4°
La Juventus è la squadra di Serie A che nelle prime 27 partite di campionato ha...
BOJAN l'ex Roma si ritira dal calcio giocato all'età di 32 anni
Bojan Krkic si ritira dal calcio giocato a solamente 32 anni. Il talento...
Conte piace a quattro big: la Serie A si agita
Occhi puntati sull’allenatore in rotta con il Tottenham: costa molto e molto pretende, per un progetto ambizioso potrebbe ridursi l’ingaggio
 Mar. 21 mar 2023 
La Roma lotta, ma perde 1-0 col Barça. Record di pubblico all'Olimpico
Quasi 40mila tifosi giallorossi - mai così tanti per una partita di calcio femminile in Italia - hanno sostenuto le ragazze di Spugna nell'andata dei quarti di finale della Women's Champions League. A decidere il match è stato un gol di Salma Paralluelo
Serie A, Anticipi/Posticipi e Programmazione Televisiva 30ª Giornata - 32ª Giornata
Serie A 2022-2023, Anticipi e Posticipi 30ª Giornata - 32ª Giornata / Programmazione...
Mourinho, la flessione costa caro: ora è fuori dalla top ten dei tecnici della storia della Roma
Stilata sulla base della media-punti, la speciale graduatoria vede in testa Spalletti....
Mourinho non molla la Champions: ecco cosa ha detto alla squadra dopo il derby
I Friedkin puntano ai 40 milioni garantiti dalla coppa principale: lo scenario tra campionato ed Europa League
Scontri tra tifosi di Roma e Napoli in A1: blitz della polizia, 33 perquisizioni
Acquisiti ulteriori elementi di prova per definire le condotte di responsabilità dei soggetti coinvolti negli eventi
 Lun. 20 mar 2023 
Roma-Barcellona: all'Olimpico in più di 37mila. Sarà la gara di calcio femminile in Italia con...
Women's Champions League, Roma-Barcellona: sarà la gara di calcio femminile in Italia con più spettatori paganti
Roma, non solo Mou: Foti, Cerra, Rapetti e... i 10 rossi di una panchina caldissima
Dallo Special One al connazionale Nuno Santos fino ai più stretti e "focosi" collaboratori:...
 Dom. 19 mar 2023 
PRIMAVERA 1 - Inter-Roma 2-2
Nella 24ª giornata della Prima Fase - Girone Unico "all'italiana" del Campionato...
 Sab. 18 mar 2023 
SERIE A, ko Milan: l'Udinese vince 3-1. Zona Champions a rischio
Ko Milan per mano dell'Udinese nella 27esima giornata di campionato: alla Dacia...
 Ven. 17 mar 2023 
Italia, i convocati di Mancini per Inghilterra e Malta
Il ct azzurro ha stilato l'elenco dei calciatori per le prime gare di qualificazione ad Euro2024.
CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023 - Sorteggi quarti di finale, semifinali e finale
Quarti di Finale 1 Real Madrid (ESP) - Chelsea (ENG) 2 Benfica (POR) - Inter...
 Gio. 16 mar 2023 
MOURINHO: "Siamo ai quarti con tante squadre forti. Purtroppo la Lazio non ha una terza..."
EUROPA LEAGUE, REAL SOCIEDAD-ROMA 0-0, LE INTERVISATE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Abbiamo avuto fiducia, poi ci siamo difesi molto bene cercando il contropiede. La Lazio avrà una terza coppa? No? È così, purtroppo"
Sarri-Mourinho senza sosta. Il derby è lungo quattro giorni
Si parte questa sera con le sfide europee per arrivare a domenica con un Lazio-Roma che stavolta, classifica alla mano, vale davvero tantissimo
 Mer. 15 mar 2023 
CALCIOMERCATO Roma, dalla Germania: due obiettivi in Bundesliga per la difesa
La Serie A mette gli occhi su alcuni dei migliori difensori della Bundesliga. Lo...
Designazioni Arbitrali 27ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 27ª GIORNATA
 Dom. 12 mar 2023 
Roma, tocca a Foti: ecco dove vedrà la partita Mourinho
L’allenatore giallorosso ripete un copione consolidato che finora ha portato fortuna ma riuscirà a comunicare via messaggio con l’altro collaboratore Nuno Santos
 Sab. 11 mar 2023 
Lazio fermata dal Bologna: rallenta la corsa alla Champions
Sono dei padroni di casa le occasioni più pericolose: palo di Ferguson e Barrow vicino al gol. La squadra di Sarri deve guardarsi alle spalle: Roma e Milan a -2
Caso Serra e Mourinho: il retroscena su chi avrebbe dovuto arbitrare Lazio-Roma per Rocchi
Il direttore di gara ipotizzato per il 19 era Doveri. Poi è scoppiato il ciclone-Serra
 Ven. 10 mar 2023 
Festa Spezia con Maldini e Nzola. L'Inter affonda: è già l'ottavo ko
Partita "pazza" con tante occasioni da rete, un rigore fallito dai nerazzurri con Lautaro e uno realizzato da Lukaku. Per Brozovic e compagni continua l'incubo in trasferta: 5 successi, 2 pari e 6 sconfitte
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>