facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 23 marzo 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Bologna 1-0, Le pagelle

16ªGiornata di Serie A - Le pagelle della Roma - Pellegrini freddo dal dischetto, Abraham salva tutto nel recupero
Mercoledì 04 gennaio 2023
Rui Patricio 6 - Una piccola sbavatura su un rinvio non perfetto. Per il resto una serata in cui svolge l'ordinaria amministrazione senza subire tiri dagli avversari. Nella ripresa si sporca i guantoni sulla conclusione di Lucumì.

Mancini 6 - Elegante nella chiusura sugli avversari. Fa capolino anche dalle parti di Skorupski quando nel primo tempo cerca la conclusione con il destro che Zaniolo devia sopra la traversa.



Smalling 7 - Semplicemente leader della difesa. Un gigante quando anticipa costantemente Arnautovic oppure gli svetta alle spalle con la sua elevazione. Dalle sue parti non si passa, salva nel finale su Pyythia.

Ibanez 6 - Dalla sua parte spinge spesso Orsolini ma con le buone o con le maniera meno ortodosse riesce a frenarlo. Gara priva di sbavature per il centrale giallorosso.

Celik 6 - Spinge spesso sulla fascia destra e quando trova gli spazi chiusi da Lykogiannis, va subito a scaricare sulla mezzala. In difesa non rischia nulla sulla spinta dei rossoblu emiliani.

Tahirovic 6 - Sente l'emozione del debutto, a maggior ragione in un'Olimpico stracolmo. Prende confidenza col passare dei minuti lottando su ogni pallone e facendo vedere delle belle giocate in fase di impostazione. Dal 65' Matic 6 - Rischia molto su Ferguson in area ma alla fine riesce a dare fisicità al reparto di centrocampo.

Cristante 6,5 - Detta i tempi della manovra in mezzo al campo. Prova spesso il suggerimento profondo per le punte, riesce ad alzare la diga quando invece il Bologna spinge.

Pellegrini 7 - Suo il primo gol ufficiale della Roma di questo 2023. Freddissimo quando si presenta dal dischetto spiazzando Skorupski realizzando il gol dell'1-0. Elegante sempre nel fare da raccordo fra centrocampo e attacco cercando la profondità per Zaniolo.

El Shaarawy 6 - Non è un difensore e si vede quando deve contenere Orsolini. Prova a metterci la qualità invece quando viene cercato nella fase di costruzione dell'azione. Dal 65' Zalewski 6 - Ordinato sulla fascia sinistra, lotta con l'avversario di turno disputando una mezz'ora ordinata.

Zaniolo 6,5 - Si trova alla perfezione con Dybala. Illuminante il passaggio per la Joya che genera il rigore del vantaggio giallorosso. Ci mette il piede sulla conclusione dalla distanza di Mancini. Dal 61' Abraham 7 - Non segnerà all'Olimpico ma il salvataggio sulla linea di porta alla fine dei sei minuti di recupero vale come un gol e soprattutto è un macigno sui tre punti di oggi.

Dybala 6,5 - Trova il tempo giusto per inserirsi all'interno dell'area guadagnandosi con astuzia il calcio di rigore che sblocca il match. Cerca il gol a più ripresa ma non è fortunato questa sera. Esce stremato. Dal 73' Bove s.v.

Salvatore Foti (José Mourinho squalificato) 6,5 - Una vittoria costruita all'inizio e alla fine. Prima un rigore di Pellegrini e poi un salvataggio sulla linea di Abraham. Nel mezzo tante buone cose come le trame offensive e una solidità difensiva che è una garanzia.

di Andrea Piras


*** *** ***



Rui Patricio 6: il Bologna si presenta poche volte dalle sue parti e il portoghese si fa trovare sempre sul pezzo.

Mancini 6: sufficiente prestazione da parte del difensore giallorosso.

Smalling 7: partita ordinaria finché, nel finale, non si immola su Pyyhtia salvando la squadra.

Ibanez 6: inizia con qualche tentennamento ma poi torna a buoni livelli.

Celik 6: ordinato in difesa, poco incisivo in avanti, come in altre occasioni.

Cristante 6,5: nel primo tempo è tra i migliori della Roma, sempre concentrato, pronto a intervenire quando serve. Un po' di stanchezza, nella ripresa.

Tahirovic 6: proposto a sorpresa dal primo minuto, sfodera una prestazione sufficiente. Dal 64' Matic 6: dà sostanza e centimetri nell'ultima parte del match.

El Shaarawy 6: inizio un pochino diesel per il Faraone, che cresce leggermente alla distanza, senza però incidere. Dal 64' Zalewski 6: entra senza avere, ovviamente, compiti difensivi ma tiene la posizione.

Dybala 6,5: pronti e via e si procura un calcio di rigore. Si accende a tratti, poi esce stremato probabilmente per crampi. Dal 73' Bove 6: cerca di conquistare alcuni falli per far rifiatare la squadra ma l'arbitro non gli fischia praticamente nulla.

Pellegrini 7: realizza con freddezza il gol decisivo. È bravo a far uscire palla al piede la squadra, è in forma, gli ha fatto bene la lunga pausa.

Zaniolo 6,5: sua la palla per Dybala, che conquista il calcio di rigore. Fa tantissimo movimento ed è il terminale offensivo dei lanci lunghi, addomesticando palla e cercando subito Dybala. Peccato per qualche imprecisione sotto porta. Dal 60' Abraham 6,5: non una gran prestazione fino all'ultimo minuto quando, di testa, salva sulla linea il gol del possibile 1-1.

Mourinho 6,5: non c'è fisicamente lui in panchina ma dirige tutte le operazioni, prepara la partita e porta a casa tre punti d'oro.


di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle del Bologna - Orsolini il più vivace e pericoloso. Lucumì-Soumaoro disattenti

Skorupski 6 - Praticamente inoperoso per gran parte della gara. Nel primo tempo, rigore a parte, non arrivano tiri nello specchio della sua porta. Più impegnato nella ripresa quando deve chiudere in uscita su Zaniolo dopo un errore di Soumaoro.

Posh 6 - Solita gara concreta dell'austriaco che in difesa soffre poco tenendo bene El Shaarawy e fa sentire il suo apporto in fase offensiva scambiando bene con Orsolini, formando una buona catena da cui nascono le migliori occasioni felsinee. Dall'83' Pyyhtia 6 - All'esordio stagionale dimostra personalità cercando anche la conclusione dalla distanza. Poi va vicino al pari allo scadere con Smalling che lo mura.

Lucumi 5 - Pronti via e si vede fuggire via Dybala abbattendolo con un intervento in ritardo e anche evitabile in area di rigore. È l'episodio che decide il match e il colombiano fatica a riprendersi continuando con qualche sbavatura di troppo nonostante la Roma non attacchi con grande continuità o incisività. Nel finale va vicino al pari, che lo avrebbe salvato dall'insufficienza, ma Abraham strozza la gioia in gola.

Soumaoro 5,5 - Anche lui commette qualche sbavatura, su tutte quella nella ripresa con cui regala il pallone a Zaniolo. Per sua fortuna il numero 22 non ne approfitta.

Lykogiannis 5,5 - Qualche difficoltà nel tenere un Celik dotato di una buona gamba che quando affonda è pericoloso. Attacca con troppa timidezza la fascia nonostante Soriano gli lasci spazio per farlo.. Dal 64' Cambiaso 5,5 - Con lui in campo il copione non cambia. Celik, quando affonda, lo mette in difficoltà, mentre lui appare mollo quando ha il pallone fra i piedi con alcuni passaggi che necessitavano di maggiore potenza per arrivare a destinazione.

Ferguson 6 - Si alterna fra compiti difensivi e inserimenti negli spazio come al suo solito. Giocatore moderno e intelligente cerca di dare il proprio contributo in ogni fase di gioco e per poco non trova anche un rigore nella ripresa.

Medel 6 - Mediano d'ordine con licenza di scalare al centro dei due centrali difensivi per far ripartire l'azione. dal 64' Schouten 6 Il solito lavoro oscuro in mezzo al campo.

Orsolini 6,5 - Il più attivo e vivace di tutto il Bologna, l'uomo che crea le migliori occasioni della gara sul fronte rossoblù andando anche vicino al pari. Con Posh si trova a grande agio e scambia spesso con lui per creare superiorità. In qualche occasione potrebbe scegliere un'altra giocata, ma non si arrende fino all'ultimo ed è il migliore in campo nella squadra di Motta.

Dominguez 5,5- Trequartista atipico, che si abbassa e si allarga alla ricerca del pallone. Sempre nel vivo dell'azione, ma non altrettanto preciso e lucido nel passaggio per innescare i compagni. Soprattutto nel finale sembra accusare molta stanchezza mentale.

Soriano 5 - Non è un esterno, ma si adatta al ruolo cercando di dare equilibrio in mezzo al campo. Si accentra spesso lasciando il compito di affondare a Lykogiannis, ma non riesce a incidere. Dal 56° Aebischer 5,5 - Con lui il Bologna appare un po' più equilibrato, ma anche lo svizzero non riesce a incidere in una posizione che non è propriamente la sua

Arnautovic 6 - Catalizzatore di palloni, il Bologna sa di potersi appoggiare sempre al suo centravanti e che con lui la palla è in cassaforte. Tanto gioco per la squadra con i soliti movimenti ad aprire la difesa per gli inserimenti dei compagni, ma ha pochi palloni utili da trasformare in rete.

Thiago Motta 6 - La sua squadra paga un errore difensivo in occasione del rigore che decide la gara e un primo tempo un po' troppo timido. Nella ripresa la squadra gioca d'autorità contro la Roma, ha il predominio in campo anche se non riesce a trovare il gol che varrebbe un meritato pari. Dal mercato serve qualche rinforzo sulle corsie laterali, specialmente a sinistra, dove ancora l'italo-brasiliano non ha trovato l'uomo giusto per il suo gioco.

di Tommaso Maschio
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

El Shaarawy - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mar. 21 mar 2023 
Abraham a metà in un attacco flop
Il centravanti inglese della Roma aveva segnato 12 gol nel 2022, ora è a quota 6. Ma Belotti e Pellegrini non vanno meglio
 Lun. 20 mar 2023 
Lazio-Roma 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
27ªGiornata di Serie A
 Dom. 19 mar 2023 
Lazio-Roma 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez, ennesimo derby dell'orrore. Dybala fantasma per 45'
 Sab. 18 mar 2023 
Roma al lavoro per blindare Dybala e tenere Smalling. Per Abraham è l'ultimo derby?
Il britannico è molto richiesto in Premier e la sua cessione darebbe al club autonomia per altre operazione. I contratti di El Sharaawy e Wijnaldum da ridiscutere
 Ven. 17 mar 2023 
Real Sociedad-Roma 0-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE, OTTAVI DI FINALE, RITORNO: REAL SOCIEDAD-ROMA 0-0
 Gio. 16 mar 2023 
MOURINHO: "Siamo ai quarti con tante squadre forti. Purtroppo la Lazio non ha una terza..."
EUROPA LEAGUE, REAL SOCIEDAD-ROMA 0-0, LE INTERVISATE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Abbiamo avuto fiducia, poi ci siamo difesi molto bene cercando il contropiede. La Lazio avrà una terza coppa? No? È così, purtroppo"
Roma senza problemi: fa 0-0 con la Real Sociedad e passa ai quarti
La squadra di Mou si qualifica grazie al 2-0 dell'andata all'Olimpico. Gol di Smalling annullato dal Var per un tocco col braccio
Real Sociedad-Roma 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez monumentale, Rui Patricio decisivo. Mourinho non sbaglia
Mourinho si affida ai titolari, Belotti è ok
Undici titolari per puntare ai quarti di finale. I giallorossi oggi scenderanno...
 Mar. 14 mar 2023 
Una stagione in 180': fra Spagna e derby Mourinho dice stop al turnover
Il tecnico della Roma si gioca tutto con la Real Sociedad e la Lazio. Largo ai migliori, Josè punta tutto su Pellegrini (col casco) e su un super Dybala
Abraham in crisi di gol: punta su Europa e derby per rilanciarsi
Una crisi senza fine. Tra le tante individualità finite sotto processo dopo l'inopinata...
 Lun. 13 mar 2023 
Roma-Sassuolo 3-4, Le Pagelle dei Quotidiani
26ªGiornata di Serie A
 Dom. 12 mar 2023 
Lo show di Laurienté, la follia di Kumbulla: la Roma crolla, 3-4 col Sassuolo
L’attaccante francese segna una doppietta in 18’, poi Zalewski accorcia. Nel recupero il difensore giallorosso scalcia Berardi: rosso e rigore che l’azzurro realizza. Nella ripresa alla magia di Dybala, risponde Pinamonti. Gol di Wijnaldum nel recupero
Roma-Sassuolo 3-4, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Kumbulla rovina il pomeriggio giallorosso. Dybala entra e segna
Roma, tocca a Foti: ecco dove vedrà la partita Mourinho
L’allenatore giallorosso ripete un copione consolidato che finora ha portato fortuna ma riuscirà a comunicare via messaggio con l’altro collaboratore Nuno Santos
Roma-Sassuolo - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
26ªGiornata di Serie A
 Sab. 11 mar 2023 
El Shaarawy ora è fondamentale per Mou: la Roma pensa al rinnovo entro maggio
Il giocatore è considerato strategico da tecnico e dirigenza. Anche per il suo atteggiamento impeccabile
Le sette priorità di Thiago Pinto: da Wijnaldum a Smalling quanti contratti in scadenza
Giorni e mesi delicati per il club giallorosso alle prese con i rinnovi: la situazione caso per caso
Il curioso gesto di Abraham a El Shaarawy nel tunnel dopo Roma-Real Sociedad
Il centravanti, preso dall’euforia per il successo giallorosso, ha qualcosa da dire al compagno
 Ven. 10 mar 2023 
Roma-Real Sociedad 2-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE: OTTAVI DI FINALE - ANDATA
 Gio. 09 mar 2023 
ALGUACIL:"Risultato giusto. Ritorno? Sarà complicato contro una squadra di Mourinho ma ci proveremo"
EUROPA LEAGUE - ROMA-REAL SOCIEDAD 2-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, IMANOL ALGUACIL: "Siamo arrabbiati, nel ritorno proveremo di tutto per rimettere le cose a posto"
MOURINHO: "Abbiamo controllato partita anche non avendo palla. Settimana pericolosa..."
EUROPA LEAGUE - ROMA-REAL SOCIEDAD 2-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Il secondo gol può essere importante. Andiamo a San Sebastian per fare una grande partite, dopo due giorni c'è la Lazio"
Roma-Real Sociedad 2-0 Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala illumina l'Olimpico, El Shaarawy e Kumbulla lo fanno gioire
Festa Roma con El Shaarawy e Kumbulla: 2-0 alla Real Sociedad e quarti più vicini
Bella prova della squadra di Mou nell'andata degli ottavi all'Olimpico. Reti del Faraone su assist di Abraham e del difensore con un colpo di testa
EL SHAARAWY: "Vittoria figlia della forza mentale del gruppo, dà continuità"
EUROPA LEAGUE - ROMA-REAL SOCIEDAD 2-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA EL SHAARAWY A...
TRIGORIA, la Roma ospita DS e direttore delle giovanili della Real Sociedad
Questa mattina il DS Olabe e il direttore della cantera della Real Sociedad sono...
Roma-Real Sociedad - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE: OTTAVI DI FINALE - ANDATA
 Dom. 05 mar 2023 
Meno falli e cartellini: è una Roma più calma
Lo Special One e lo staff tecnico a protezione della squadra: le ammonizioni sono diminuite, nel 2022-23 zero espulsioni
 Sab. 04 mar 2023 
Pellegrini a rischio per la Juve: cosa è successo
Brutte notizie per Mourinho alla vigilia del big match dell'Olimpico
 Mer. 01 mar 2023 
Cremonese-Roma 2-1, Le Pagelle dei Quotidiani
24ªGiornata di Serie A
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>