RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Torino 1-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Con Dybala è un'altra squadra. Abraham ancora a secco e fischiato
Domenica 13 novembre 2022
Rui Patricio 6 - Trema quando Sanabria manda alto di testa da due passi, non può nulla sulla perfetta girata di testa di Linetty.

Mancini 6 - Vlasic è un cliente difficile e lo costringe agli straordinari. Gioca bene e sfiora anche la rete, che manca da un anno e mezzo.




Smalling 6 - Prestazione senza sbavature per il centrale inglese, che ancora deve smaltire la delusione per la mancata convocazione al Mondiale.

Ibanez 5,5
- Qualche sbavatura ma nel complesso fa buona guardia su Miranchuk e Lazaro. Quando arriva Singo, però, le cose cambiano e le difficoltà aumentano.

Celik 6 - Nei momenti più difficili è lui, insieme a Camara, a suonare la carica. Va in difficoltà quando Buongiorno si sgancia in proiezione offensiva.

Cristante 5,5 - Solito lavoro di quantità davanti alla difesa. Per 25' del secondo tempo rincorre gli avversari senza riuscire a conquistare un pallone. Dal 70' Tahirovic 6 - Spende un fallo su Radonijc lanciato in ripartenza, dà freschezza al centrocampo e si muove bene.

Camara 6 - Mette ordine quando il Toro pressa, recupera palla e avvia le ripartenze giallorosse. Prende un giallo in apertura di ripresa e Mourinho, per non rischiare, lo sostituisce. Dal 54' Matic 6,5 - Si vede poco, ma nel finale è decisivo con la conclusione che pareggia la sfida.

Zalewski 5 - Gioca un primo tempo con il freno a mano tirato. Va peggio nella ripresa, visto che Singo fornisce l'assist vincente per Linetty e poi manda in porta Sanabria. Mourinho a quel punto lo cambia. Dal 70' Belotti 6 - Entra con la voglia di spaccare il mondo ed è utilissimo. Poi però sbaglia il rigore che quasi condanna i giallorossi.

Zaniolo 5,5 - Rapuano non gli fischia un fallo a favore e si innervosisce un po'. Cerca la conclusione in diverse occasioni ma la mira non è delle migliori. Nella ripresa cambia fascia, non riesce ugualmente a incidere.

Volpato 5,5 - La densità e i ritmi imposti dal Torino lo mettono un po' in difficoltà. Pochi palloni disponibili, qualche errore tecnico di troppo. Mourinho lo cambia all'intervallo. Dal 46' El Shaarawy 6 - Prova a dare corsa ed esperienza, va vicino alla rete in un paio di circostanze.

Abraham 4,5 - Altra prestazione sottotono per l'attaccante inglese. Mai pericoloso, sembra aver smarrito anche il feeling con i tifosi, che infatti lo fischiano prima della sostituzione e durante il cambio. Dal 70' Dybala 7 - Il suo ingresso rivitalizza la Roma. Una conclusione dopo pochi secondi, tanti palloni interessanti in area. Nel finale si procura il rigore sbagliato da Belotti, poi colpisce il legno poco prima del gol di Matic.

José Mourinho 6 - Per 70 minuti la Roma è prevedibile e in balia degli avversari, meritatamente in vantaggio. Poi pesca dalla panchina e il match cambia con gli ingressi di Dybala, Belotti e Matic, protagonisti - nel bene e nel male - nel convulso finale, in cui il tecnico portoghese viene espulso.

di Michele Pavese

*** *** ***


Rui Patricio 6,5: para quel poco che deve parare.

Mancini 6: regge il duello con Vlasic e porta a casa una buona prestazione.

Smalling 6: finisce il 2022 senza infamia e senza lode. Gara sufficiente.

Ibanez 5,5: non finisce bene l'anno e contro il Torino commette diversi errori nella prima parte di gara.

Celik 6: bene in fase difensiva, capendo anche dove posizionarsi in riferimento ai movimenti della linea difensiva, mentre in avanti combina ben poco.

Cristante 5,5: gioca una buona gara ma si ferma in occasione del gol di testa di Linetty. Dal 70' Tahirovic SV.

Camara 6,5: indubbiamente, il migliore dei giallorossi. Dinamico, aggressivo, sul pezzo e concentrato. Merito suo l'unica vera occasione del primo tempo, con un anticipo netto sul suo avversario. Dal 54' Matic 6,5: trova il gol del pareggio con un tiro della speranza da fuori area, che viene deviato prima di entrare in rete.

Zalewski 5,5: bene sulle palle da fermo ma poco concreto nel resto della gara. Dal 70' Dybala 7: entra e cambia la gara. Triste constatare che il primo tiro in porta sia arrivato proprio da lui, entrato a 20 minuti dalla fine. Entra e la Roma cambia volto, si illumina, diventa pericolosa. Colpisce la traversa in occasione del gol di Matic.

Volpato 5: ha qualche buon pallone da giocare ma sbaglia spesso la misura del passaggio e viene sostituito all'intervallo. Dal 46' El Shaarawy 6: sfiora il gol senza trovare fortuna. Dà un pizzico di brio in avanti.

Zaniolo 6: fa uno sforzo immenso per cercare di creare superiorità e di creare qualcosa, spesso dovendo inventarsi da solo la giocata. Una sua punizione, nella ripresa, attraversa l'area e per poco non entra in porta.

Abraham 4,5: gira a vuoto, sprecando una buona occasione per aver controllato male la palla. Fischi dal pubblico al momento del cambio. Dal 70' Belotti 4,5: entra contro il suo Torino e ha un'occasione d'oro con un calcio di rigore che, però, finisce sul palo. A fine gara, va sotto la Sud insieme a tutti gli altri compagni e viene consolato da Zalewski.

Mourinho 5: la Roma arriva totalmente scarica a questa partita. Tra stanchezza fisica, mentale e le scorie per le polemiche per il caso Karsdorp, i giallorossi giocano veramente male. La luce si accende solo con l'ingresso di Dybala, e la contemporanea stanchezza del Torino.


di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle del Torino - Linetty illude i granata, Sanabria poco lucido in avanti

Milinkovic-Savic 6 - Poco lavoro da sbrigare nel corso del primo tempo. Molto più impegnato nella ripresa, quando si fa trovare sempre pronto alzando però bandiera bianca allo scadere sul tiro di Matic.

Djidji 5,5 - Partita quasi impeccabile da parte del centrale di destra del Toro, che però nel recupero commette una grossa ingenuità causando un rigore che poi, per sua fortuna, viene fallito da Belotti.

Zima 6 - Insieme ai compagni di reparto, limita al minimo i pericoli dalle parti di Milinkovic-Savic soprattutto nella prima frazione di gioco. Qualche errore in fase di disimpegno.

Buongiorno 6 - Oltre a stazionare al meglio all'interno dell'area torinista, talvolta si propone in avanti come quando serve a Sanabria il pallone del possibile 0-1. Dal 61' Rodriguez 6 - Sostituisce al meglio il compagno, dando solidità alla difesa nella seconda parte di gara.

Lazaro 6 - Parte da destra, per poi cambiare fascia con l'ingresso di Singo. Buona spinta da quella parte, con anche qualche cross invitante.

Linetty 7 - Recupera un sacco di palloni nella zona nevralgica del campo, facendosi vedere anche in area avversaria. Con uno dei suoi inserimenti, nella ripresa porta in vantaggio il Toro su cross di Singo.

Ricci 6 - Sull'episodio del rigore viene salvato dal Var, con l'arbitro che ravvisa il tocco di testa precedente a quello con braccio. Nel complesso, buona prova in mezzo al campo.

Vojvoda 5,5 - Gioca una prima mezz'ora poco convincente soprattutto per un paio di giocate difensive, venendo sostituito già prima dell'intervallo. Dal 30' Singo 6,5 - Entra in campo con il giusto piglio, spingendo molto fin dai primi minuti sulla fascia destra. Suo l'assist per lo 0-1 di Linetty.

Miranchuk 5,5 - Dei due trequartisti granata è quello più in ombra, accendendosi raramente a livello di passaggi per i compagni e di tiri verso la porta. Dall'80' Adopo sv.

Vlasic 6 - Il solito guerriero della trequarti, che soffoca l'azione romanista fin dall'inizio, per poi inserirsi con costanza in avanti e provare a rendersi pericoloso. Più ombra nella ripresa.

Sanabria 5,5 - Ha un'ottima occasione per tempo, fallendole però entrambe. Per il resto, ha pochi palloni a disposizione e viene ben contenuto dai centrali romanisti. Dal 79' Radonjic sv.

Ivan Juric 6 - Il solito Toro, che mette in campo una grinta incredibile limitando la Roma per gran parte del match. La squadra arretra troppo nel finale e, quasi sul gong, subisce il pareggio beffa.

di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - News

 
 <<    <      3   4   5   6   7    
 
 Lun. 03 apr 2023 
Roma-Sampdoria 3-0, Le Pagelle dei Quotidiani
28ªGiornata di Serie A
 Dom. 02 apr 2023 
Roma-Sampdoria 3-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Wijnaldum non sbaglia due volte. Matic fa il professore, bene i centrali
Roma-Sampdoria - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
28ªGiornata di Serie A
 Ven. 31 mar 2023 
Roma in emergenza: con la Sampdoria Mou prepara la rivoluzione
Tante assenze per la sfida di domenica con la Sampdoria. Dybala, Pellegrini e Smalling punti fermi, pronta l’inedita coppia Matic-Wijnaldum
 Gio. 30 mar 2023 
Rui Patricio blinda la porta
La stagione di Rui Patricio, nel complesso, resta abbondantemente sopra la sufficienza,...
 Mer. 29 mar 2023 
Mourinho spinge la Roma al massimo
I giallorossi in campo a Trigoria dopo 5 giorni di riposo: il tecnico ha spremuto la squadra con un intenso allenamento
 Gio. 23 mar 2023 
Dal portiere al centravanti: Roma, c'è una squadra col rinnovo in ballo
Rui Patricio, Spinazzola e Cristante hanno il contratto in scadenza nel 2024, ma già a giugno tocca a Smalling, Matic, Wijnaldum, El Shaarawy e Belotti. Da definire anche il futuro di Zalewski e Bove
 Mer. 22 mar 2023 
Roma 14 nazionali e tanti big a Trigoria. Il quinto posto non basta
I due volti di Mourinho a Roma: quello scintillante in Europa e quello deludente...
 Lun. 20 mar 2023 
Lazio-Roma 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
27ªGiornata di Serie A
 Dom. 19 mar 2023 
Lazio-Roma 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez, ennesimo derby dell'orrore. Dybala fantasma per 45'
Lazio-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
27ªGiornata di Serie A
 Ven. 17 mar 2023 
Real Sociedad-Roma 0-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE, OTTAVI DI FINALE, RITORNO: REAL SOCIEDAD-ROMA 0-0
 Gio. 16 mar 2023 
Roma senza problemi: fa 0-0 con la Real Sociedad e passa ai quarti
La squadra di Mou si qualifica grazie al 2-0 dell'andata all'Olimpico. Gol di Smalling annullato dal Var per un tocco col braccio
Real Sociedad-Roma 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez monumentale, Rui Patricio decisivo. Mourinho non sbaglia
Mourinho si affida ai titolari, Belotti è ok
Undici titolari per puntare ai quarti di finale. I giallorossi oggi scenderanno...
Real Sociedad-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE: OTTAVI DI FINALE - Ritorno
 Mer. 15 mar 2023 
Smalling tra campo e contratto: trattativa con la Roma per un biennale
Il centrale è tra i migliori in serie A nello sfruttare i calci piazzati. Continuano i colloqui per il rinnovo
 Mar. 14 mar 2023 
Una stagione in 180': fra Spagna e derby Mourinho dice stop al turnover
Il tecnico della Roma si gioca tutto con la Real Sociedad e la Lazio. Largo ai migliori, Josè punta tutto su Pellegrini (col casco) e su un super Dybala
 Lun. 13 mar 2023 
Roma-Sassuolo 3-4, Le Pagelle dei Quotidiani
26ªGiornata di Serie A
 Dom. 12 mar 2023 
Lo show di Laurienté, la follia di Kumbulla: la Roma crolla, 3-4 col Sassuolo
L’attaccante francese segna una doppietta in 18’, poi Zalewski accorcia. Nel recupero il difensore giallorosso scalcia Berardi: rosso e rigore che l’azzurro realizza. Nella ripresa alla magia di Dybala, risponde Pinamonti. Gol di Wijnaldum nel recupero
 
 <<    <      3   4   5   6   7