facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 7 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Lecce 2-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Dybala è Joya e dolore. Abraham incide, Smalling segna ancora
Domenica 09 ottobre 2022
Rui Patricio 6 - Per quasi tutto il primo tempo non deve lavorare, poi Strefezza lo impallina ma davvero senza colpe. Se Askildsen a fine primo tempo è da solletico, è anche l'ultima cosa che fa.

Mancini 6 - Per una decina di minuti abbondanti, scavalcata la mezz'ora, Banda diventa un argomento cui fare molta attenzione. Un paio di volte gli scappa, ma senza fare danni gravi. Dall'88' Kumbulla sv.



Smalling 7 - I gol di testa sono sempre stati una sua specialità, ma ora ci sta davvero prendendo gusto: è il secondo consecutivo, dopo quello decisivo con l'Inter. Non solo questo, però: in difesa è sempre attento.

Ibanez 6 - Non è una serata particolarmente complicata per lui: le azioni più pericolose dei salentini arrivano prevalentemente sull'altro lato. Non si nota troppo neanche in impostazione.

Zalewski 6,5 - Con gli infortuni di Karsdorp e Celik tocca a lui diventare il titolare della fascia destra. La sua prima è di fattura più che discreta: tanti sprint, cross ben dosati e anche tentativi personali.

Cristante 6 - Uno dei giocatori ai quali Mourinho rinuncia meno volentieri, è il vero equilibratore di una squadra piuttosto offensiva dalla cintola in più. Non risplende ma fa le cose in cui riesce meglio.

Pellegrini 6,5 - Si prende il ruolo di direttore d'orchestra offensivo, sa sia quando ispirare per gli altri (come l'assist per Smalling) che quando provarci, difettando giusto un pelo in cattiveria.

Vina 5,5 - Prima da titolare, fa rifiatare Spinazzola. Si sente la differenza di qualità tra i due, negli sprint ma anche nelle scelte. La sente pure Mourinho, che lo chiama fuori all'intervallo. Dal 46' Spinazzola 6 - Entra per dare un passo diverso alla fascia sinistra, ma le cose migliori della Roma arrivano dall'altro lato. Rimane più defilato del solito.

Dybala 6,5 - Non entra subito nel cuore degli attacchi, a fine primo tempo manderebbe in porta Zaniolo se solo tirasse. Il rigore è cosa sua: segna, ma si fa anche male. Joya, ma anche dolore. Quanto? Dal 51' Matic 6 - Chiamato dentro in fretta e furia, si sistema con la sua solita compostezza nella linea mediana: la sua regia è essenziale ma non sbaglia.

Zaniolo 6 - Comincia bene, regala un velo tanto bello quanto utile e si muove tra le linee. Da metà primo tempo in poi lo si nota meno, a fine frazione ha una buona palla gol ma si fa rimontare. Dal 46' Abraham 6,5 - Tenuto in naftalina 45', neanche il tempo di entrare che incide guadagnando un rigore. Gli mancherebbe solo il gol, che cerca con ardore ma non trova per fuorigioco (di Pellegrini) e parate varie.

Belotti 6 - Non ha ancora la forma dei giorni migliori, e in qualche tratto di gara si vede. Però la caparbietà scuola Toro non manca mai: la sua prima da titolare in A con la Roma è soprattutto questo. Dal 77' Shomurodov sv.

Jose Mourinho 6,5 - La sua Roma parte forte e, spinta anche dal suo caldo popolo, passa subito in vantaggio. Il Lecce rimane in dieci ma mette in piedi una reazione inattesa e strappa il pari all'intervallo. Lui vara la doppia punta inserendo Abraham per Belotti e l'inglese lo ripaga subito conquistandosi il rigore. Ottenuto il nuovo vantaggio, la gestione diventa precisa, ben di più rispetto al primo tempo. Ha saputo sfruttare i vantaggi che ha trovato, andandoseli però anche a prendere.

di Dimitri Conti

*** *** ***


Rui Patricio 6: non può fare nulla sul gol subìto mentre si fa trovare in posizione su un paio di conclusioni centrali.

Mancini 6,5: sbaglia molto poco, soprattutto nel secondo tempo, coprendo su Banda e serve anche un pallone di testa per Zaniolo. Dal 88' Kumbulla SV

Smalling 7: altro gol di testa e altra prestazione di alto livello del difensore inglese.

Ibanez 6,5: il fatto più positivo della stagione del brasiliano è la continuità che sta trovando. Gara senza sbavature, senza eccessi, senza black out.

Zalewski 7: Banda lo mette in difficoltà con la sua velocità ma, in fase offensiva, il talento polacco si fa valere. Cerca anche il gol prima con un siluro da fuori, poi dopo aver recuperato palla, trovando però la respinta del portiere. Serve un pallone perfetto per Abraham, che spreca, e nel finale potrebbe andare in porta ma Pellegrini va sul pallone, pur essendo in netto fuorigioco.

Cristante 6: fa girare la squadra con razionalità ed è presente e concentrato anche in fase difensiva. Non benissimo in occasione del gol salentino.

Pellegrini 6,5: spende fino all'ultima goccia di benzina aiutando fino alla fine. Peccato per un paio di occasioni sprecate e per aver rubato a Zalewski il pallone, trovandosi però in fuorigioco. Da sottolineare l'assist per il gol iniziale di Smalling.

Vina 6: torna titolare e offre una discreta prestazione sul piano difensivo mentre fa molto poco in avanti. Dal 46' Spinazzola 5,5: non riesce a rendersi decisivo nell'uno contro uno.

Dybala 7: primo tempo in chiaroscuro, poi segna con freddezza il rigore del 2-1, facendosi però male. Dal 50' Matic 6: gestisce il pallone e la fase più delicata della gara.

Zaniolo 6: inizia molto bene, liberando di prima Dybala con una gran giocata. Subito dopo, effettua un tiro cross che la Roma quasi tramuta in gol. Peccato per l'occasione avuta nel finale di primo tempo, quando aspetta troppo per calciare e si fa recuperare tutto solo davanti al portiere. Dal 46' Abraham 6: entra e si procura subito il rigore. Ha una voglia matta di spaccare il mondo e prova in tutti i modi a trovare il gol, a volte trovando la deviazione del difensore, a volte la parata del portiere e, in un paio di occasioni, sprecando malamente. Croce e delizia.

Belotti 5,5: si fa vedere per un assist per Pellegrini, che non trova la porta, e per un colpo di testa nella ripresa, deviato in corner da un avversario. Dal 77' Shomurodov SV.

Mourinho 6,5: importante tornare a vincere dopo la sconfitta di coppa. Si sarebbe potuto gestire il vantaggio numerico, da migliorare anche la precisione sotto rete.


di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle del Lecce - Strefezza non basta, Falcone reattivo. Askildsen ingenuo sul rigore

Falcone 6,5 - Nel primo tempo può fare poco sul gol di Smalling, mentre poi nega il 2-1 a Zalewski con un ottimo intervento. Tante altre ottime parate dopo l'intervallo, con cui tiene a galla i suoi.

Gendrey 5,5 - Spinge poco sulla destra, perdendo anche il duello aereo con Smalling in occasione del vantaggio della Roma. Di certo non tra i migliori nel Lecce.

Baschirotto 6 - Prova ordinata del centrale, che viene spesso chiamato in causa e che risponde sempre presente senza andare eccessivamente in difficoltà.

Umtiti 6 - Esordio in campionato per l'ex Barcellona, che in mezzo all'area dà il suo contributo in termini di esperienza e regge il confronto con gli attaccanti avversari.

Pezzella 6 - Qualche difficoltà nel contenere Zalewski per il terzino, che si fa preferire nettamente quando spinge sulla sinistra.

Gonzalez 5,5 - Decisamente più sottotono rispetto alle ultime gare, essendo in costante sofferenza contro il centrocampisti avversari. Dal 46' Blin 6 - Rispetto al compagno che sostituisce ad inizio ripresa, si fa preferire in entrambe le fasi.

Hjulmand 5 - Partita da dimenticare per il centrocampista, che in avvio soffre come il resto della squadra e già nel primo tempo rimedia un rosso diretto per fallo su Belotti.

Askildsen 5 - Rovina una buona prova, fatti di inserimenti offensivi e chiusure in aiuta alla difesa, con il fallo che porta al rigore del 2-1 realizzato da Dybala. Dal 71' Helgason 6 - Buon finale di gara da parte sua, con un paio di iniziative offensive.

Strefezza 6,5 - L'uomo in più del Lecce, che nella prima frazione di gioco sfrutta un pallone in area e realizza l'1-1. Conferma il suo ottimo inizio di stagione. Dal 75' Di Francesco sv.

Ceesay 5,5 - Serata difficile per il centravanti dei salentini, ben marcato dai centrali avversari e non assistito a dovere dei compagni. Si rende pericoloso solo un paio di volte nel primo tempo. Dal 91' Oudin sv.

Banda 6 - Spesso incisivo con i suoi strappi, con cui entra in area da sinistra tenendo in apprensione la difesa avversaria. Meno brillante nella ripresa. Dall'81' Colombo sv.

Marco Baroni 6 - Esce dall'Olimpico a testa alta, dopo una partita in cui ha saputo mettere in difficoltà la Roma nonostante l'inferiorità numerica. Pagata a caro prezzo l'ingenuità in occasione del rigore.


di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Mer. 01 feb 2023 
Roma-Cremonese 1-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Disastri Kumbulla e Celik, Belotti la riapre ma quando è troppo tardi
Roma-Cremonese - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
COPPA ITALIA - QUARTI DI FINALE
 Lun. 30 gen 2023 
Napoli-Roma 2-1, Le Pagelle dei Quotidiani
20ªGiornata di Serie A
 Dom. 29 gen 2023 
Napoli-Roma 2-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Smalling regge su Osimhen, non su Simeone. Dybala non brilla
Napoli, il volo scudetto continua. Batte una bella Roma e vola a +13 sull'Inter
La capolista avanti con Osimhen su assist di Kvara, ma i giallorossi restano in partita e pareggiano con El Shaarawy. Poi Simeone entra e la risolve
Napoli-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
20ªGiornata di Serie A
 Lun. 23 gen 2023 
Roma, il muro funziona: nessuno in Europa ha concesso meno tiri in porta
Nessuno meglio della squadra di Mourinho che nel 2023 ha già ottenuto 4 clean sheet
Spezia-Roma 0-2, Le Pagelle dei Quotidiani
19ªGiornata di Serie A
 Dom. 22 gen 2023 
Dybala regala gol, El Sha e Abraham segnano, lo Spezia non punge: Mou ora è terzo
I due assist dell’argentino ispirano le reti del Faraone e dell’inglese: la Roma aggancia momentaneamente l’Inter a quota 37 punti
Spezia-Roma 0-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala anima e core, Abraham maltratta Caldara
Spezia-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
19ªGiornata di Serie A
 Lun. 16 gen 2023 
Roma-Fiorentina 2-0, Le Pagelle dei Quotidiani
18ªGiornata di Serie A
 Dom. 15 gen 2023 
Roma-Fiorentina 2-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala-Abraham coppia da sballo, Cristante diga in mediana
Roma-Fiorentina - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
18ªGiornata di Serie A
 Sab. 14 gen 2023 
Smalling c'è, il rinnovo con la Roma ancora no
Per la sfida contro la Fiorentina rientrano i titolari
 Ven. 13 gen 2023 
Roma-Genoa 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
COPPA ITALIA - OTTAVI DI FINALE
 Gio. 12 gen 2023 
Roma-Genoa 1-0, Le Pagelle
COPPA ITALIA - OTTAVI DI FINALE - Le pagelle della Roma - Dybala è una Joya per gli occhi. Zaniolo nervoso
CALCIOMERCATO Roma, piace Bayindir per la porta. Occhi anche su Vicario e Carnesecchi
La Roma sta seguendo tre portieri per sostituire Rui Patricio, che il prossimo anno...
Roma-Genoa, Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
COPPA ITALIA - OTTAVI DI FINALE
 Lun. 09 gen 2023 
Milan-Roma 2-2, Le Pagelle dei Quotidiani
17ªGiornata di Serie A
 Dom. 08 gen 2023 
Roma, rimonta pazzesca nel finale. Abraham riprende il Milan, Napoli campione d'inverno
I rossoneri scappano con Kalulu e Pobega, ma Ibanez e l'inglese nel recupero favoriscono la fuga di Spalletti
Milan-Roma 2-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Abraham gela San Siro, male Dybala
Operazione San Siro
José Mourinho porterà con sé i dubbi fino a qualche ora prima del calcio d'inizio....
Milan-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
17ªGiornata di Serie A
 Ven. 06 gen 2023 
Calciomercato, la Roma in allarme: Smalling non firma
Il miglior difensore della squadra è in scadenza a giugno e dopo l'offerta giallorossa di rinnovo biennale ha preso tempo. Interessa ai club inglesi e di Serie A: l'Inter ora nega, ma la situazione preoccupa i tifosi romanisti
 Gio. 05 gen 2023 
Roma, amuleto Foti: quando Mourinho non è in panchina i giallorossi vincono sempre
È accaduto anche ieri: Mourinho è lontano dalla panchina e la Roma vince. Chissà...
Roma-Bologna 1-0, Le pagelle dei Quotidiani
16ªGiornata di Serie A
 Mer. 04 gen 2023 
Roma-Bologna 1-0, Le pagelle
16ªGiornata di Serie A - Le pagelle della Roma - Pellegrini freddo dal dischetto, Abraham salva tutto nel recupero
Roma, due anni di Tiago Pinto tra Mourinho e molti flop
Ha portato Abraham, Dybala e Wijnaldum insieme al tecnico: pesano i 48 milioni di investimenti sbagliati
Roma-Bologna, Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
16ªGiornata di Serie A
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>