facebook twitter Feed RSS
Domenica - 4 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Udinese-Roma 4-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Mourinho punito da Karsdorp e Rui Patricio, si salva solo Dybala
Domenica 04 settembre 2022
Rui Patricio 4,5 - Sorpreso dal fuoco amico, l'assist per Udogie lo fa Karsdorp. La colpa sul raddoppio di Samardzic, invece, è inevitabilmente sua: il tiro non era imparabile. Beffato da Pereyra, ancora incerto sul quarto gol friulano.

Mancini 5,5 - Dei tre centrali è quello che fornisce minori sicurezze visive, ci sono momenti della partita in cui vacilla. Colpisce in pieno il palo dopo un'ora: un pallone che, fosse entrato, poteva cambiare la partita. Dal 65' Zalewski 5,5 - Da lui Mourinho vorrebbe freschezza e inventiva ma, trascinato nell'oblio degli altri giallorossi, non porta né l'una né l'altra.



Smalling 5,5 - Si vede che ancora fisicamente non è al top, nonostante questo tiene botta nei duelli individuali. Fa sfociare una prestazione sufficiente per oltre un'ora nella negatività non evitando di farsi trascinare nel grigiore degli altri.

Ibanez 5,5 - Reduce dalla gioia del gol, all'interno della linea difensiva cui si affida Mourinho è quello meno sollecitato e anche più sicuro all'apparenza. I veri dolori sono quando Deulofeu affonda dal suo lato. E nel finale, molla.

Karsdorp 4,5 - Un disastroso colpo di petto diventa assist involontario per Udogie. Il confronto con il dirompente esterno friulano si fa spesso imbarazzante per idee e differenza di spunti, per sua fortuna dura solamente un tempo. Dal 46' Celik 5,5 - Non cambia il destino della Roma ma perlomeno la corsia non diventa teatro ad esclusivo usufrutto di Udogie. Sfoggia però qualche errore.

Cristante 5,5 - Mourinho è stato chiaro: non è un difensore ma un centrocampista. E come tale dovrebbe contribuire anche allo sviluppo della manovra, ma lo fa poche volte. Non è un caso che non rientri in campo dopo l'intervallo. Dal 46' Belotti 5 - Entra a fianco di Abraham, ma non riesce mai ad accendersi né a regalare il giusto peso all'attacco di Mourinho. Il lato positivo è che accumula minuti.

Matic 5 - Il centrocampo, nella serata della Dacia Arena, è un nervo scoperto dei giallorossi e nessun interprete riesce a trovare le contromisure adatte. L'esperto serbo prova anche a proporsi, ma finisce con il perdere qualsiasi riferimento.

Spinazzola 5,5 - Non è dirompente nelle discese che intraprende in fascia, ma è da un pallone verticale da lui suggerito che nasce la migliore situazione creata su azione dalla Roma a Udine. Sulla lunga distanza però è evanescente.

Dybala 6 - Neanche trenta secondi sul cronometro e fa la barba al palo con mancino dopo una discesa solitaria. Sembra il preludio ad un'altra sua notte, ma non sarà così. Nel complesso della serata però è l'unico che si salva.

Pellegrini 5 - Il capitano viene avanzato di qualche metro nello scacchiere: sulla trequarti ha il compito di fare da collante, di costruire. Insomma, di inventare qualcosa. E la pochezza offensiva dei giallorossi passa anche dalla sua assenza. Dall'82' Camara sv.

Abraham 5 - Fatica a trovare spazio tra le maglie difensive bianconere, prova a gettarsi in mezzo alla mischia con coraggio ma manca sempre qualcosa. Soffre pure qualche problema fisico, Mourinho gli risparmia il finale. Dal 76' Shomurodov sv.

Jose Mourinho 5 - Ritrova Spinazzola e alza Pellegrini sulla trequarti, ma dopo 5 minuti si vede clamorosamente tradito da Karsdorp e la sua Roma va sotto. Una reazione tarda ad arrivare, non perde tempo e all'intervallo opera un doppio cambio. Un altro errore, quello di Rui Patricio, però gli è fatale. Da quel momento la nave romanista inizia a imbarcare acqua un'azione dopo l'altra e arrivano altri due gol. Punizione troppo pesante per quanto visto, ma in attacco la Roma non c'è stata.


di Dimitri Conti


*** *** ***


Rui Patricio 4: papera clamorosa sul secondo gol dell'Udinese, che taglia le gambe alla Roma.

Mancini 5: tanti errori, soprattutto nel primo tempo, mentre nella ripresa sfiora il gol di testa colpendo la traversa. Dal 65' Zalewski 5,5: si posiziona alto a destra, anziché a sinistra, ma non funziona.

Smalling 5,5: serata difficile anche per lui anche se non commette errori marchiani.

Ibanez 5: inizia bene ma perde anche lui la bussola, con il passare dei minuti.

Karsdorp 3: regala ingenuamente il gol all'Udinese e non si riprende più, inanellando altri errori. Dal 46' Celik 5,5: subentra al terzino olandese ma non riesce a pungere in avanti.

Cristante 5: combina poco e gira a vuoto. Dal 46' Belotti 5: non decolla la convivenza con Abraham e insieme non creano pericoli.

Matic 5: prova a farsi vedere nel primo tempo ma viene schermato dai due attaccanti dell'Udinese.

Spinazzola 5,5: dà una buona palla Dybala nel primo tempo e fa un buon recupero nella ripresa. Nel mezzo, tanta fatica e qualche errore. Tra i meno peggio, comuque.

Dybala 5,5: forse il migliore della Roma, o almeno l'uomo che prova ad accendere a tratti la partita, soprattutto nel primo tempo.

Pellegrini 5: dà una buona palla a Celik, nel primo tempo prova a creare calcio con Dybala ma non è la serata migliore neanche per lui. Dal 80' Camara SV.

Abraham 4,5: si inceppa più volte, come un motore ingolfato. Dal 77' Shomurodov SV.

Mourinho 4: la sua Roma entra in campo spenta e poco determinata, commettendo errori banali, due dei quali portano ai primi due gol friulani.

di Alessandro Carducci


*** *** ***



Le pagelle dell'Udinese - Pereyra trascinatore. Udogie per l'Italia è Destino

Silvestri 6,5 - Mantiene la propria porta inviolata sfoderando un paio di parate davvero pregevoli.

Becão 7 - Pattuglia attentamente il centro-destra effettuando una serie di letture difensive degne di nota.

Bijol 6 - Dirige diligentemente il pacchetto arretrato di Sottil prima di uscire anzitempo a causa di un infortunio (dal 17' Ebosse 6 - Subentra all'infortunato Bijol non badando a grossi fronzoli in fase difensiva).

Pérez 6 - Sorveglia il centro-sinistra non commettendo grosse sbavature sotto l'aspetto difensivo.

Pereyra 8 - Conferisce il giusto mix di quantità e qualità alla mediana di Sottil propiziando, con un suo cross, l'1-0 friulano prima di rendersi protagonista di un gol, quello del 3-0, e di un assist, quello del difinitivo 4-0 (dall'85' Ehizibue sv - Sostituisce Pereyra non avendo né tempo né modo di farsi valutare adeguatamente).

Arslan 6 - Lavora generosamente in mezzo al campo tentando, nel primo tempo, la conclusione dalla distanza (dal 63' Lovric 7 - Prende il posto di Arslan realizzando la sua 1ª rete in Serie A).

Walace 6,5 - Funge da frangiflutti davanti alla difesa chiudendo numerose linee di passaggi agli uomini di Mourinho.

Samardžić 7 - Regala un pizzico d'intraprendenza al centrocampo friulano realizzando, con la complicità di Rui Patrício, la rete del raddoppio (dal 63' Makengo 6,5 - Propizia il 3-0 di Pereyra prima di sfiorare, con un bel mancino rasoterra, la rete personale).

Udogie 7,5 - Domina lungo l'out mancino realizzando rapacemente la rete dell'1-0 bianconero.

Success 6 - Lotta caparbiamente contro l'intera retroguardia giallorossa cercando, senza fortuna, la via del gol (dal 63' Beto 6 - Subentra a Success fornendo nuove soluzioni all'attacco dell'Udinese).

Deulofeu 7 - Apporta qualità alla manovra d'attacco friulano andando vicino, un paio di volte, alla giocata decisiva.

All. Andrea Sottil 8 - Cala il poker a Mourinho, che affronta la 1ª volta in carriera, inanellando la 2ª vittoria consecutiva in campionato.


di Alessandro Paoli
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Rui Patricio - News

 
 <<    <      3   4   5   6   7    
 
 Ven. 23 dic 2022 
Il futuro di Mourinho: testa alla Roma fino a giugno e parlerà con i Friedkin
Il tecnico è rimasto a casa: ma niente doppio incarico e neanche vertici con il Portogallo il 26
 Gio. 22 dic 2022 
Mourinho non torna a Roma e resta in Portogallo: c'è un motivo
L'allenatore della Roma saluta tutti ad Albufeira e rimane in patria. Come lui anche Nuno Santos, Rui Patricio e Tiago Pinto
Roma in scioltezza nell'ultimo test: segnano Abraham, El Shaarawy e Zaniolo
Battuto 3-0 l'Rkc a conclusione del ritiro portoghese. In gol l'intero fronte offensivo, bene anche Ibanez e Matic
Roma-Waalwijk 3-0, Le Pagelle
PARTITA AMICHEVOLE
Roma-Waalwijk 3-0, Il Tabellino
PARTITA AMICHEVOLE
 Mar. 13 dic 2022 
Rui Patricio e Svilar, futuro scoperto
Un 35enne alle prese con piccoli guai fisici e un giovane incerto: Musso o Vicario nella lista di Pinto. Il portoghese non è sempre perfetto, il serbo e quelle papere giapponesi
 Lun. 12 dic 2022 
Dybala rientra prima per la Roma
L'attaccante, che sta vivendo il Mondiale dalla panchina con la sua Argentina, è pronto a tagliarsi le vacanze per tornare in anticipo rispetto alla gara del 4 gennaio: qualche giorno di riposo dopo il Qatar e poi sarà a disposizione di Mourinho
 Dom. 11 dic 2022 
Calciomercato Roma, c'è da chiudere la porta: Mourinho e Pinto studiano Vicario e Carnesecchi
L'idea della Roma è portarne uno a Trigoria e farlo crescere all'ombra del portoghese e dalla stagione 2024/25 trasformarlo in un titolare
 Sab. 10 dic 2022 
Marocco nella storia: è in semifinale, Portogallo battuto. Rui Patricio ancora in panchina
Impresa storica dei magrebini, Ronaldo eliminato. Rui Patricio in panchina per tutta la gara
 Gio. 08 dic 2022 
Roma, flop Mondiale: Zalewski e Viña deludenti, Rui Patricio e Dybala ai margini
In Qatar i giallorossi faticano a mettersi in evidenza
 Dom. 04 dic 2022 
Calciomercato Roma, idee Vicario e Carnesecchi per la porta del futuro
Un possibile cambio di guardiano potrebbe profilarsi nel futuro. Per una ragione...
 Sab. 26 nov 2022 
Inchino a Smalling, un muro anche in Asia
Problemi fisici alle spalle per il difensore della Roma, protagonista nell'amichevole in Giappone contro il Nagoya: è il giocatore che ha giocato più minuti in questa stagione, il rinnovo dipende da lui
 Ven. 25 nov 2022 
Mourinho, le parole che stuzzicano i Friedkin
Il mercatino, i ritardatari - e ce ne sono - possono stare tranquilli, resta aperto....
 Gio. 17 nov 2022 
Portogallo-Nigeria 4-0: super Rui Patricio. Rigore parato e clean sheet (VIDEO)
Il Portogallo chiude alla grande la preparazione in vista del Mondiale in Qatar,...
 Mar. 15 nov 2022 
Mourinho torna in Portogallo per rilanciare la sua Roma
Definita la seconda parte della preparazione atletica: giallorossi di nuovo ad Albufeira dal 15 al 22 dicembre con due amichevoli in programma. Il tecnico avrà a disposizione quasi tutti i giocatori, ma non Wijnaldum
Roma, caso Belotti: critiche sui social anche dai tifosi del Torino
Messaggi di contestazione sul profilo dell'ex capitano granata dopo il pari dell'Olimpico, dove il Gallo ha anche sbagliato un rigore
 Lun. 14 nov 2022 
Roma-Torino 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
15ªGiornata di Serie A
 Dom. 13 nov 2022 
Toro avanti, poi Dybala cambia la Roma: Belotti sbaglia un rigore, Matic gol nel recupero
Granata avanti con Linetty, poi nell'overtime il palo colpito dal dischetto dall'attaccante e il pari giallorosso. Espulso Mourinho nel finale
Roma-Torino 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Con Dybala è un'altra squadra. Abraham ancora a secco e fischiato
Roma, rubata un'altra auto a Camara. E Matic si ritrova senza volante
Nella notte altri furti ai giocatori giallorossi. Pochi giorni fa la macchina di Rui Patricio rigara
 
 <<    <      3   4   5   6   7