RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 25 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Campionato al via, certezze e dubbi di tutte le squadre di Serie A

Venerdì 12 agosto 2022
Notte prima degli esami per gli allenatori: le sicurezze di Pioli, le perplessità di Inzaghi, l'entusiasmo di Mourinho e le tante novità per Allegri e Sarri...

STROPPA (MONZA)

Certezze
- Campagna acquisti super e non ancora terminata nonostante il dodicesimo colpo di ieri: Pablo Marì. Ha tanta qualità e quattro azzurri/azzurrabili come Cragno, capitan Pessina, Sensi e Caprari. Se arrivasse pure un Icardi...

Incertezze - La squadra è stata totalmente rivoluzionata e avrà bisogno di tempo. Tanti i giocatori da cedere e manca una prima punta dal gol nel Dna.

*** *** ***


ALVINI (CREMONESE)

Certezze
- Il 3-4-1-2 caro ad Alvini è il punto di partenza. Okereke e Tsadjout sono i due punti di riferimento in avanti, in attesa di Dessers.

Incertezze - Troppi gli addii "pesanti", ma la rosa è comunque extralarge. E il calendario delle prime quattro giornate (avversarie: Fiorentina, Roma, Torino e Inter) spaventa.

*** *** ***


BARONI (LECCE)

Certezze
- La capacità di Corvino di fare mercato e pescare talenti è una garanzia: intrigante l'attacco con Strefezza e Di Francesco esterni e in mezzo Ceesay, 20 gol nello Zurigo 2021-22.

Incertezze - Partire con Tuia e Dermaku subito out non è il massimo e la difesa è da registrare. Nella rosa tanti hanno poca esperienza in Serie A.

*** *** ***


NICOLA (SALERNITANA)

Certezze
- L'imminente sbarco di Candreva e l'innesto di Vihena garantiranno personalità ed esperienza. In attacco la coppia Bonazzoli-Botheim fa scintille e in più c'è Ribery che sembra tirato a lucido. Il calore della piazza e la proprietà solida sono due fattori.

Incertezze - Preoccupano i problemi muscolari del precampionato e serve una punta per completare la rosa.

*** *** ***


GOTTI (SPEZIA)

Certezze
- Nzola è rivitalizzato e la partenza di Provedel è stata compensata con l'arrivo di Dragowski. Ekdal e Bourabia daranno sostanza al centrocampo e se Caldara in difesa si confermerà in crescita come a Venezia...

Incertezze - Finora tanti infortuni e in attacco manca un bomber.

*** *** ***


GIAMPAOLO (SAMPDORIA)

Certezze
- Caputo, Quagliarella e l'infortunato Gabbiadini hanno il gol nel Dna; Sabiri nel precampionato e in Coppa Italia ha confermato di poter essere importante. Villar e Djuricic hanno voglia di riscatto.

Incertezze - Le trattative per la cessione del club non danno tranquillità e il mercato viene portato avanti senza spendere. Pesanti le perdite di Yoshida, Damsgaard, Candreva, Ekdal e Thorsby.


*** *** ***




ZANETTI (EMPOLI)

Certezze
- Difesa affidabile e in porta Vicario è un bel punto fermo. La società e l'ambiente hanno piena fiducia in Zanetti. Trattenere Bajrami sarebbe importante.

Incertezze - Togliere alla rosa dello scorso anno Pinamonti, Asllani, Di Francesco, Zurkowski e Viti non è indolore. In avanti va trovata la quadratura del cerchio.


*** *** ***



MIHAJLOVIC (BOLOGNA)

Certezze
- Nell'undici titolare una sola novità: a sinistra uno tra Lykogiannis e Cambiaso. Per il resto un'ossatura rodata con la punta di diamante Arnautovic, ancora sotto le due Torri nonostante il corteggiamento di Juve e United, Medel in difesa e Schouten in mezzo.

Incertezze - La partenza di Theate ha lasciato un bel buco in difesa, sul centro sinistra: serve un aiuto dal mercato. Rosa da completare in tutti i reparti. Quando De Silvestri non sarà al top, a destra basterà Kasius?


*** *** ***



SOTTIL (UDINESE)

Certezze
- In attacco ci sono ancora due elementi chiave come Deulofeu e Beto. Importante la conferma di Pereyra, leader dello spogliatoio. La solidità della società aiuterà il "deb" Sottil.

Incertezze - In Coppa Italia contro il Feralpi Salò il gioco ha latitato. La difesa ha praticamente sempre subito gol nel precampionato e va registrata in fretta.


*** *** ***



DIONISI (SASSUOLO)

Certezze
- La conferma di Berardi è una grande notizia, ma importante è aver trattenuto pure Frattesi e Maxime Lopez. La rosa non è stata stravolta secondo la filosofia societaria.

Incertezze - Alvarez e Pinamonti sapranno garantire i gol segnati da Scamacca e Raspadori (non ancora ceduto, ma... quasi)?


*** *** ***



JURIC (TORINO)

Certezze
- Lukic capitano è un faro in campo e nello spogliatoio e il lavoro nel precampionato ha dato ottimi frutti. I nuovi acquisti Vlasic, Miranchuk e Radonjic intrigano.

Incertezze - Juric parlerà oggi per la prima volta dopo settimane di silenzio nelle quali c'è stata la lite, poi risolta, con il ds Vagnati. L'organico è da completare.


*** *** ***



CIOFFI (HELLAS VERONA)

Certezze
- Ha cambiato il 3-4-2-1 di Tudor nel 3-5-2 per avere più copertura in mezzo senza però rinunciare alla qualità di Barak. Piccoli, Henry e Djuric possono non far rimpiangere Simeone e Caprari.

Incertezze - I rapporti tra il tecnico e la società non sono idilliaci a causa del mercato e dell'eliminazione dalla Coppa Italia. Dopo aver perso Casale, Caprari e Simeone (quasi), rinunciare ad altri pezzi (Ilic, Tameze, Barak e Lazovic) sarebbe pesante.


*** *** ***



GASPERINI (ATALANTA)

Certezze
- Senza coppe europee, lavorerà solo per il campionato. Un bel vantaggio. Ederson e Okoli si sono già inseriti e il nucleo storico ha voglia di riscatto.

Incertezze - Il mercato finora non ha soddisfatto Gasp che sulle fasce vuole un paio di innesti che abbiano gamba. La vicenda Ilicic va chiarita; serve che Muriel e Zapata tornino al top.


*** *** ***



ITALIANO (FIORENTINA)

Certezze
- Il rinnovo di Milenkovic, elemento chiave, è arrivato al momento giusto e ora c'è pure un bomber di livello europeo come Jovic. Il 4-3-3, con Amrabat o Mandragora al posto di Torreira, non si tocca e il rapporto squadra-città darà una bella spinta.

Incertezze - Rispetto al passato servirà più concretezza offensiva, soprattutto dagli esterni. Va risolto il dualismo tra Terracciano e Gollini e dal mercato è attesa una mezzala di qualità in attesa del rientro (a gennaio) di Castrovilli.


*** *** ***



MOURINHO (ROMA)

Certezze
- La campagna acquisti, seguendo le indicazioni dello Special One, ha trasformato la squadra: Dybala, Wijnaldum e Matic, in attesa di Belotti, daranno molto. Gli ottimi risultati nelle amichevoli hanno infiammato la tifoseria che ora sogna.

Incertezze - Mou aspetta un difensore per completare un pacchetto arretrato che finora è andato bene, ma che lo scorso anno ha avuto qualche amnesia. A settembre serve il rinnovo di Zaniolo per toglierlo "definitivamente" dal mercato.


*** *** ***



SARRI (LAZIO)

Certezze
- Ha una rosa più ampia, più giovane e al momento con più qualità rispetto allo scorso anno. Il rinnovo del contratto lo mette al centro del progetto e parte dal lavoro svolto la passata stagione. Immobile centravanti è una garanzia di gol.

Incertezze - Da valutare l'adattamento dei nuovi al calcio di Mau: un po' di tempo ci vorrà. In porta servono gerarchie precise tra Maximiano e Provedel. Sarri spera che non arrivino offerte per Milinkovic, per lui elemento cardine.


*** *** ***



ALLEGRI (JUVENTUS)

Certezze
- Di Maria, Bremer e Kostic sono top player da Juve che si aggiungono a Vlahovic e Zakaria, acquistati a gennaio. La voglia di rivincita della proprietà e dello stesso Allegri daranno la spinta. Stadium già esaurito a Ferragosto.

Incertezze - L'infortunio di Pogba è una bella tegola in una mediana che manca ancora di un regista (quanto servirebbe Paredes). La difesa senza Chiellini e De Ligt e con gli innesti di Bremer e Gatti rischia di pagare qualcosa. Nel precampionato non si è visto il miglior Vlahovic.


*** *** ***



SPALLETTI (NAPOLI)

Certezze
- Di Lorenzo, Lobotka, Anguissa e Osimhen sono il nuovo "nucleo", quelli su cui puntare a occhi chiusi, ma è stato assai incoraggiante anche il precampionato di Kvaratskhelia. Blindata la fascia sinistra, che in passato ha dato dei problemi, con Olivera e Mario Rui.

Incertezze - Le perdite di Insigne, Koulibaly, Mertens e Ospina, alle quali si aggiungerà anche Fabian, sono pesanti. La squadra va ancora completata e poi avrà bisogno di tempo per "girare". Tensioni tra la tifoseria e la proprietà.


*** *** ***



INZAGHI (INTER)

Certezze
- Rispetto allo scorso anno ha un attaccante super come Lukaku e una rosa più "profonda". Finalmente c'è un vice Brozovic (Asllani) e Onana obbligherà Handanovic a non abbassare mai la tensione. La fame di rivincita sarà un propellente micidiale nello spogliatoio.

Incertezze - Non sa ancora se uno tra Skriniar e Dumfries sarà sacrificato sul mercato: una bella spada di Damocle sulla testa. Nel precampionato la difesa ha subito 10 gol in 5 incontri e il gioco non è sembrato fluido perché Lukaku non è ancora inserito. Calhanoglu, Mkhitaryan e Skriniar lontano dal top.


*** *** ***



PIOLI (MILAN)

Certezze
- Parte con il titolo di campione d'Italia e una squadra praticamente identica allo scorso anno, fatta eccezione per Kessie. Ha messo dentro la freschezza di Adli e soprattutto De Ketelaere sulla trequarti più un attaccante come Origi. Il precampionato è andato alla grande e la difesa si è confermata affidabile.

Incertezze - Nonostante il rientro di Pobega, mancano un centrocampista che sostituisca Kessie e un difensore centrale. Ibrahimovic, il leader spirituale, tornerà in campo solo a gennaio. C'è da convivere con la pressione di dover difendere il titolo: un gruppo così giovane saprà rispondere "presente"?
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Ilicic - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5       >   >> 
 
 Ven. 02 set 2022 
Top svincolati, tutte le occasioni last minute del calciomercato
C'è ancora un ampio gruppo di calciatori che cerca squadra per questa stagione: tutti i nomi più interessanti ancora tesserabili
 Gio. 11 ago 2022 
Dybala, a Salerno parte l'assalto al centesimo gol
Alla Salernitana ha segnato 2 volte su 2. A Salerno, domenica, comincerà l'assalto...
 Gio. 14 lug 2022 
Muriel-El Shaarawy: Atalanta e Roma si scambiano i gol?
Ci potrebbero essere ancora affari sulla tratta Roma-Bergamo. Al momento siamo al...
 Sab. 05 mar 2022 
 Sab. 22 gen 2022 
Lazio-Atalanta, la lista dei nove indisponibili di Gasperini
Tra i nerazzurri tanti assenti per il big match all’Olimpico. In panchina ci sono i giovani
 Sab. 18 dic 2021 
Atalanta-Roma 1-4, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Zaniolo, gol liberatorio in un pomeriggio di magie. Mou azzecca tutto
Roma, che poker a Bergamo: Zaniolo e Abraham infilano l'Atalanta
Già in vantaggio dopo 55 secondi, i romani raddoppiano con uno splendido contropiede di Zaniolo. Di Muriel a fine primo tempo il gol dell’1-2, poi dopo una rete annullata a Zapata chiudono il conto Smalling e Abraham
 Dom. 19 set 2021 
È un altro Veretout e questa Roma lo sta esaltando
Prima di meritarsi la Roma il cammino in Serie A di Veretout con la Fiorentina è...
 Dom. 29 ago 2021 
VERETOUT: "Faccio il massimo per aiutare la squadra"
SALERNITANA-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA VERETOUT A DAZN Negli ultimi tre anni...
 Ven. 23 apr 2021 
Roma, il viaggio di Pau Lopez sulle montagne russe. Il futuro è un rebus
Contro l'Atalanta è stato il migliore in campo, lo spagnolo continua tra alti e bassi. I tifosi: "Un giorno sembra Neuer, l'altro invece Goicoechea"
 Gio. 22 apr 2021 
Roma-Atalanta 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Cristante decisivo dalla distanza, Mkhitaryan arrugginito
L'Atalanta segna, spreca e Cristante la riprende. Ma il pari non serve alla Roma
Niente secondo posto per i nerazzurri, che segnano con Malinovskyi, sbagliano gol a ripetizione e incassano l'1-1. Espulsi Gosens e Ibanez, il pari riduce al lumicino le speranze Champions di Fonseca
 Mer. 21 apr 2021 
Roma-Atalanta, i convocati di Gasperini
32ªGiornata di Serie A
GASPERINI: "Non vogliamo fermarci. Con la Roma abbiamo un vantaggio, per loro difficile rientrare.."
ROMA-ATALANTA, LA CONFERENZA STAMPA DI GIAN PIERO GASPERINI: "Per loro è difficile rientrare nel discorso Champions"
 Gio. 04 feb 2021 
Spinazzola: "La sconfitta nel derby ancora brucia. A gennaio 2020 sono cambiato a livello mentale"
"La partita con la Juventus è stata quella in cui abbiamo sprecato di più e in cui abbiamo giocato meglio"
 Gio. 28 gen 2021 
Dzeko vuole allenarsi, Fonseca dice di no. La Roma: sta male
Una situazione che di giorno in giorno si complica sempre di più
 Ven. 15 gen 2021 
Contro le big è una Roma... piccola piccola. Zero vittorie e 18 gol subiti in 6 gare
La netta sconfitta nel derby con la Lazio è l'ennesimo indizio: i giallorossi soffrono i confronti diretti contro le grandi del campionato. Così è dura andare in Champions...
 Lun. 21 dic 2020 
Roma, un crollo mentale
Batosta nei numeri ma non nella sostanza, e comunque sconfitta che brucia, al fondo...
 Dom. 20 dic 2020 
FONSECA: "Primo tempo da guerrieri, il secondo da ragazzini: difficile da spiegare"
ATALANTA-ROMA 4-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, PAULO FONSECA: "Non si possono regalare partite così, atteggiamento sbagliato nella ripresa. Zero aggressività"
Atalanta-Roma 4-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Veretout sbaglia il regalo di Natale, Dzeko e Mkhitaryan unici a salvarsi
La Roma si illude con Dzeko, poi è Atalanta show: poker anche senza il Papu
In vantaggio per un’ora, i giallorossi si sono smarriti e hanno incassato i gol di Zapata, Gosens, Muriel e Ilicic. Fonseca non resta nella scia di Milan, Inter e Juve
 Sab. 19 dic 2020 
Bufera Papu Gomez: Gasperini lo fa fuori definitivamente!
La frattura è ormai insanabile. Gasperini ha definitivamente fatto fuori Gomez dall'Atalanta....
GASPERINI: "Gomez? Voglio parlare di calcio. Fonseca ha fatto un gran lavoro"
ATALANTAROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI GIAMPIRO GASPERINI: "La Roma è una delle big. Ilicic si è allenato bene"
 Gio. 08 ott 2020 
Capello, frecciata a Totti: "Devi essere capitano non solo quando scambi il gagliardetto"
Dallo scudetto con la Roma a “Ronaldo troppo grasso”, l’ex tecnico parla di tutto: “Francesco? Ho sempre chiesto e dato rispetto ai giocatori, bisogna essere dei leader in ogni momento”
 Dom. 21 giu 2020 
Atalanta-Sassuolo 4-1: Zapata show, Gasperini a +6 sulla Roma
La Dea travolge De Zerbi con un primo tempo ad altissima intensità: decide una doppietta dell'attaccante colombiano oltre al gol di Djimsiti e all'autorete di Bourabia (che poi si riscatterà nel finale su punizione). La zona Champions è sempre più blindata
 Sab. 23 mag 2020 
Fonseca toglie i fantasisti dall'isolamento
La sfida del tecnico: far giocare insieme Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan e Dzeko
 Lun. 11 mag 2020 
Ilicic-Under: Roma, nasce un'idea
ROMA - Cengiz Ünder ha molto mercato ed è il giocatore che può risolvere i problemi...
 Dom. 05 apr 2020 
Fonseca: "Visione molto ottimistica riprendere a giugno. Chi non gestisce la pressione destinato..."
"Chi non gestisce la pressione è destinato al fallimento"
 Dom. 15 mar 2020 
Il bello del calcio: dalla Juve a Ibra e Totti, donati quasi 2 milioni. E non finisce qui...
Tante le raccolte fondi lanciate da club e giocatori a cui si aggiungono iniziative personali, come le mascherine di Zlatan e il pallone di Valencia regalato da Ilicic all’ospedale di Bergamo. E negli altri sport ecco Armani, Aradori, Vale Rossi e Bagnaia
 Mer. 19 feb 2020 
Roma-Gent, i gol non arrivano, ma certe notti le decide Dzeko
Se non segna lui, non segna nessuno. E se non si tira in porta, diventa ancora più...
 
    1   2   3   4   5       >   >>