facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 31 marzo 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Leicester 1-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - il Leicester si inchina a King Abraham. Smalling imprescindibile
Giovedì 05 maggio 2022
Rui Patricio 6 - Praticamente uno spettatore nel primo tempo. La prima parata a terra arriva al 79' su un tiro innocuo.

Mancini 6,5 - Inizia la partita con grande attenzione, poi prende il classico cartellino giallo che nelle sue partite non manca mai come fosse una tassa. Regge insieme ai compagni anche nei momenti più tesi.





Smalling 7,5 - Il direttore d'orchestra della difesa romanista. Una vera e propria guida, calma e rumorosa allo stesso tempo. Con lui tutta la difesa si muove all'unisono. Due zuccate fuori misura in attacco non macchiano un'altra prestazione straordinaria.

Ibanez 6,5 - L'asse con Zalewski funziona, si spalleggiano e si trovano benissimo anche nei momenti in cui dalla loro parte il Leicester scende con cattive intenzioni.

Karsdorp 6,5 - Dalla sua parte il Leicester trova meno spazi, anche perché la presenza di Zaniolo tiene bassa la fascia inglese ma è anche suo il merito perché quando riparte dimostra di avere il passo per fare male. Ogni tanto si incaponisce per uscire palla al piede, ma è una prestazione comunque solida, in linea con i compagni.

Sergio Oliveira 6,5 - Pescato nel mazzo per sostituire Mkhitaryan ha sicuramente caratteristiche molto diverse dall'armeno ma tra i muscoli degli inglesi fa la sua figura. La gioca tutta perché l'equilibrio passa anche dalla sua presenza nel mezzo.

Cristante 7 - Inizia la partita sbagliando un paio di palloni potenzialmente sanguinosi, poi si riprende e riveste i panni del solito schermo a centrocampo. Nella ripresa si abbassa per evitare i tiri del Leicester e scherma alla grande la parte centrale della propria area.

Zalewski 7 - Per intraprendenza è il migliore in campo della Roma. E pensare che è l'ultimo arrivato e il più giovane giallorosso in campo. Il Leicester fatica a contenerlo e anche a superarlo visto che, quasi come fosse un giocatore navigato, dalla sua parte si passa con difficoltà. Con lui Mourinho ha lanciato una potenziale stella, ora dovrà essere bravo a gestire al meglio la pressione di una piazza che lo ha già eletto a nuovo idolo. Dall'84' Vina s.v..

Pellegrini 7 - L'assist su corner per Abraham è una pennellata. Spara addosso a Schmeichel su assist di Zalewski e si dispera perché sa che quella era una grande occasione per il 2-0. Nel secondo tempo finisce la benzina ma rimane in campo per dare qualità e fiato alle ripartenze.

Zaniolo 6 - Si sbatte per la squadra, si incaponisce per trovare la giocata determinante però senza successo. Anzi, in un paio di ripartenze spreca malamente a pochi passi dall'area avversaria. Il lancio di prima intenzione verso Abraham è un colpo di gran classe sprecato dal compagno di squadra, ma in almeno altre due occasioni, sbaglia la scelta finale quando da uno come lui ci si aspetta il colpo decisivo per chiudere il match. Dal 78' Veretout s.v..

Abraham 8 - È l'uomo a cui si affida tutto il popolo giallorosso e lui risponde presente dopo appena 11 minuti. Su cross di Pellegrini sale in cielo e con una frustata da grande centravanti buca la porta inglese per l'1-0 romanista. La Roma ha trovato il suo nuovo grande condottiero. Dall'88' Shomurodov s.v.

José Mourinho 8 - In una stagione "normale" tira fuori il solito coniglio dal cilindro. Una finale cercata e voluta con forza. Una strategia che ha messo in difficoltà Rodgers, incapace di creare veri pericoli ai giallorossi per tutto il corso della gara. E' il capo di un popolo, non solo l'allenatore di una squadra. Adesso andrà a Tirana con la solita bava alla bocca, perché uno come lo Special One non conosce sazietà e il Feyenoord è avvisato.

di Pietro Lazzerini


*** *** ***


Rui Patricio 6,5: non deve compiere interventi straordinari ma si fa trovare ben piazzato a ogni, velleitario, tentativo del Leicester di impensierirlo.

Mancini 7: irruento il giusto quando rimedia un giallo sul finire del primo tempo ma concentrato per tutti i 90 minuti.

Smalling 7,5: giganteggia in difesa. Vardy cerca aria lontano da lui, invano. Copre la sua parte e, quando serve, anche quella degli altri. God save Chris.

Ibanez 7: altra prestazione di livello del centrale brasiliano che, nella ripresa, sembra doversi arrendere per un problema fisico ma stringe i denti e rimane in campo.

Karsdorp 6,5: discreta prestazione dell'esterno olandese, a cui si può rimproverare solo qualche scelta in fase offensiva.

Cristante 7: sa sempre dove stare, dove posizionarsi, dove giocare, dove vivere.

Oliveira 6,5: aggressivo quanto basta, a volte sembra spaesato ma rimane in partita fino all'ultimo.

Zalewski 7: ottima l'intesa con Pellegrini sulla sinistra, soprattutto nel primo tempo. Attento in fase difensiva, ha una ghiotta occasione nella ripresa ma colpisce un avversario con una conclusione dall'interno dell'area. Dal 84' Vina SV

Pellegrini 7: migliora sempre di più l'intesa con Zalewski e, nel primo tempo, i due duettano spesso sulla sinistra. Suo il corner per il gol di Abraham. Tenta la conclusione più di una volta, senza trovare fortuna. Di qualità il filtrante per Karsdorp, nella ripresa, con l'olandese proiettato verso l'area avversaria.

Zaniolo 7: come nella gara di andata, trova perfettamente Zalewski con un cambio di campo. L'azione non porta direttamente al gol ma al corner, da cui ne seguirà un altro prima del gol di Abraham. Partita di sacrificio per il talento giallorosso che, a fine primo tempo, ha una buona occasione ma non trova il varco giusto. Nella ripresa, manda in porta Abraham che si perde palla per strada. Dal 79' Veretout SV.

Abraham 8: salta verso il cielo con una sana arroganza, una fame e un'ambizione che rispecchiano perfettamente la Roma di Mourinho. Salta verso il cielo, impatta il pallone e lo scaraventa in porta regalando la finale ai giallorossi. Fa a sportellate con gli avversari, lotta, peccato solo per essersi perso il pallone nella ripresa, a tu per tu con il portiere, ma gioca una gara mostruosa. Finisce la partita stremato. Dal 88' Shomurodov SV.

Mourinho 7,5: arriva a Trigoria come bollito ma è lui a bollire a fuoco lento gli avversari. Conquista una finale europea alla sua prima stagione in giallorosso. Road to Tirana.

di Alessandro Carducci
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Veretout - News

 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mar. 24 mag 2022 
 Dom. 22 mag 2022 
Missione Tirana: Mkhitaryan pronto a partire ma il posto da titolare non è sicuro
Tutti dietro il comandante. Non c'è guida migliore di chi ha vinto battaglie a ogni...
 Sab. 21 mag 2022 
E adesso la coppa
A Tirana con l'Europa League già in tasca. La Roma chiude il campionato con una...
Torino-Roma 0-3, Le Pagelle dei Quotidiani
38ªGiornata di Serie A
 Ven. 20 mag 2022 
Torino-Roma 0-3, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Abraham chiude col botto, Zalewski si fa valere anche a destra
Abraham e Pellegrini spingono la Roma in Europa League. Toro, troppi regali
Due errori dei granata mettono in discesa la partita dei giallorossi, con l'inglese letale su azione e su rigore. Nel finale Pellegrini chiude il match ancora dal dischetto. Mou sicuro di giocare le coppe a prescindere dalla finale di Conference League
Maxime Lopez alla Roma, c'è la formula per chiudere. La lista dei partenti
Il centrocampista del Sassuolo ha stregato Mourinho: l'affare entrerà nel vivo dopo la finale di Conference League. Si può andare a dama grazie a Frattesi e a un giovane del vivaio
Il Marsiglia interessato a Veretout
Potrebbe essere ancora una volta il Marsiglia a dare una mano alla Roma in chiave...
Shomurodov insidia Tammy. C'è l'Inter su Mkhitaryan
Lo ha spiegato bene al Media day di mercoledì: "Ho due finali e non ho una situazione...
Torino-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
Di seguito riportiamo le probabili formazioni di Torino-Roma secondo le principali...
 Gio. 19 mag 2022 
Maxime Lopez, la Roma ora fa sul serio
I contatti con il Sassuolo sono frequenti: la chiave può essere la rinuncia al 30 per cento di Frattesi
 Mer. 18 mag 2022 
TRIGORIA 18/05 - Squadra in campo per l'allenamento. Out Smalling, Zaniolo, Karsdorp e Mkhitaryan
ALLENAMENTO ROMA - Tripletta di El Shaarawy nella partitella
 Lun. 16 mag 2022 
Dybala e altri tre per la Roma: Mourinho segue Senesi, Matic e Dalot
Sabato sera José Mourinho ha firmato un patto con i tifosi della Roma: resterà in...
 Dom. 15 mag 2022 
Roma-Venezia 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
37ªGiornata di Serie A
 Sab. 14 mag 2022 
Roma-Venezia 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Pellegrini & Co giocano alla "tedesca", ma non basta. Abraham a secco
Il Venezia già in B spaventa la Roma, Shomurodov la salva. Per Mou Europa ancora in bilico
La squadra di Soncin la sblocca dopo una manciata di secondi. Poi Shomurodov trova il pari al 76'. I giallorossi colpiscono 4 legni, espulso Kyine
Affare Dybala: perché Paulo può dire Roma
La stima di Mourinho, il progetto dei Friedkin e la passione della Joya per le sfide: l'idea di Tiago Pinto può concretizzarsi in caso di Europa
Roma-Venezia - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
37ªGiornata di Serie A
 Mar. 10 mag 2022 
Fiorentina-Roma 2-0, Le Pagelle dei Quotidiani
36ªGiornata di Serie A
 Lun. 09 mag 2022 
Fiorentina-Roma 2-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez e Mancini da incubo, Abraham sconsolato
La Fiorentina batte 2-0 la Roma e l'aggancia in classifica. Che lotta per l'Europa League!
Un rigore di Gonzalez e la rete di Bonaventura dopo 11' indirizzano subito la partita. Tra i giallorossi si rivede Spinazzola dopo oltre dieci mesi
Fiorentina-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
36ªGiornata di Serie A
 Dom. 08 mag 2022 
Gli stakanovisti: la Roma chiuderà la stagione a 55 partite!
Aspettando la magia della finale in Conference, i giallorossi tornano in campo contro la Fiorentina: è il match point del campionato
Mourinho vuole il quinto posto: Tirana può attendere, ora la Roma ha fame di Europa League
C'è una Conference League da vincere, è vero. Ma c'è anche un quinto posto da difendere...
Roma, vietato staccare la spina: domani contro la Fiorentina i giallorossi chiamati a confermarsi an
La gara di domani sera ultimo scoglio per centrare il quinto o sesto posto
 Ven. 06 mag 2022 
Roma-Leicester 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
CONFERENCE LEAGUE - SEMIFINALE DI RITORNO
VERETOUT: "Oggi abbiamo vinto tutti e 70.000. Questi tifosi mi hanno emozionato"
CONFERENCE LEAGUE - SEMIFINALE DI RITORNO - ROMA-LEICESTER 1-0 LE INTERVISTE POST-PARTITA...
 Gio. 05 mag 2022 
PELLEGRINI: "Il lavoro del mister sia sotto gli occhi di tutti. Siamo una vera squadra"
CONFERENCE LEAGUE - SEMIFINALE DI RITORNO - ROMA-LEICESTER 1-0 LE INTERVISTE POST-PARTITA...
Abraham di testa fa sognare la Roma: Mou in finale di Conference, sfiderà il Feyenoord
Il gol dell’attaccante regala il decisivo successo casalingo ai giallorossi nel ritorno della semifinale contro le Foxes, dopo l’1-1 dell’andata in Inghilterra. Trofeo in palio con gli olandesi il 25 maggio a Tirana
Pellegrini insegue Totti: contro il Leicester è la notte del capitano
Lorenzo vuole portare la Roma in finale a Tirana: dopo Abraham è il miglior realizzatore della squadra, una qualità che contro gli inglesi può essere fondamentale
 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >>