facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 29 marzo 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

La Roma scappa, il Leicester rimonta. Si decide tutto all'Olimpico

In Inghilterra finisce 1-1. I giallorossi passano in vantaggio nel primo tempo con Pellegrini ma le Foxes rimontano nella ripresa con il gol di Lookman (decisivo il tocco di Mancini). Giovedì il ritorno in Italia
Giovedì 28 aprile 2022
Uno a uno, tutto rimandato a giovedì prossimo all'Olimpico. Quando a spingere la Roma verso la finale di Tirana ci saranno quasi 70mila persone, una bolgia totale. Intanto, però, la squadra di Mourinho torna da Leicester con un buon pareggio, per alcuni versi anche ottimo, considerando che il Leicester alla vigilia era temuto per ritmo, intensità ed energia. Ed invece i giallorossi un po' hanno sofferto, è vero, ma neanche più di tanto. Insomma, il giusto considerando che gli inglesi giocavano in casa e avevano la necessità di vincere. La partita, a conti fatti, l'hanno fatta sempre loro, ma i giallorossi sono stati sempre in equilibrio, giocando una partita tatticamente accorta e cercando di capitalizzare al massimo il vantaggio iniziale di Pellegrini. E per un po' ci sono anche riusciti, fino al pareggio a metà della ripresa di Lookman. Si deciderà dunque tutto al ritorno, con Mourinho che ha già convocato tutta Roma.

PELLE-GOL — Rodgers butta dentro Lookman ed Albrighton dall'inizio e punta su un tridente molto offensivo, con Vardy recuperato al centro dell'attacco nonostante una condizione non eccellente. Mourinho invece conferma le due punte, con Zaniolo in aiuto ad Abraham e Mkhitaryan tra i due mediani. L'atmosfera del King Power Stadium è elettrizzante, da subito, con il Leicester che parte subito fortissimo: tre angoli nei primi tre minuti, il 77% di possesso palla dopo soli dieci di gioco e un pericolo con Castagne di testa. Del resto Rodgers vuole aggredire la Roma e vincere la partita sul piano dell'intensità fisica e dell'energia. Solo che i giallorossi tengono, resistono all'assalto iniziale e pian piano trovano le misure. Smalling dietro è perfetto, Zalewski non dimostra neanche un po' di emozione e Mkhitaryan e Pellegrini lavorano tanti palloni tra il mediana e la trequarti. La logica conseguenza è il vantaggio giallorosso, che arriva puntuale al 15' quando Zalewski si inventa una giocata stile-Bodo e serve a Pellegrini una palla perfetta, che il capitano concretizza sotto le gambe di Schmeichel. Sotto di un gol, le Foxes provano a reagire, anche se di pericoli reali non ne creano poi tanti. Maddison ci prova un paio di volte da fuori ma invano, Dewsbury-Hall ci mette tanta energia, ma poco costrutto e Vardy finisce sempre nella morsa difensiva giallorossa. Così è vero che il pallino del gioco resta costantemente nelle mani inglesi, ma è anche vero che la Roma non dà mai l'impressione di poter capitolare da un momento all'altro. Il piano-partita a questo punto è l'ideale per Mourinho: copertura totale degli spazi, baricentro basso e ripartenze per far male. E in un paio di occasioni i giallorossi riescono anche a venir fuori bene, dialogando dal basso, ma senza poi finalizzare l'occasione. Anche perché Evans fa sentire a Zaniolo chili e muscoli ed Abraham gioca un primo tempo incolore.

REAZIONE FOXES — Nella ripresa il copione è sostanzialmente lo stesso, con il Leicester alla ricerca del pareggio e la Roma raggomitolata su se stessa a difesa del prezioso vantaggio. Lookman ha subito due buone occasioni, la prima pazzesca, dove si divora di testa il pari dal limite dell'area piccola, mentre sulla seconda arriva in ritardo su un bel pallone tagliato di Albrighton. Allora Rodgers cambia gli equilibri offensivi, fuori Vardy e lo stesso Albrighton e dentro Iheanacho e Barnes. E la mossa paga subito, perché al 22' gli inglesi pareggiano su una percussione proprio di Barnes, su cui stavolta Lookman non sbaglia il tap-in ravvicinato. Il gol ridà ovviamente entusiasmo a tutto l'ambiente, con le Foxes che a questo punto cercano anche di vincere la partita. Anche perché la Roma fatica a risalire, come invece faceva bene nel corso del primo tempo. Oliveira e Veretout entrano anche per dare un o' più di energia in mezzo al campo e fare densità davanti alla difesa. E mentre da una parte Rui Patricio salva su Iheanacho, dall'altra Schmeichel salva proprio su Oliveira. Poi il finale, dove c'è un po' di confusione e poco altro. La Roma torna a casa con un buon pareggio, adesso si gioca tutto tra una settimana. Con il calore della sua gente.
Commenta per primo
di Andrea Pugliese
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Veretout - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Gio. 05 mag 2022 
Pellegrini insegue Totti: contro il Leicester è la notte del capitano
Lorenzo vuole portare la Roma in finale a Tirana: dopo Abraham è il miglior realizzatore della squadra, una qualità che contro gli inglesi può essere fondamentale
Dritti alla meta
C'è solo un risultato per la Roma stasera contro il Leicester. Vincere per la storia,...
 Mer. 04 mag 2022 
MOURINHO: "La nostra stanchezza è comprensibile, spero che l'emozione possa aiutare miei giocatori"
CONFERENCE LEAGUE, SEMIFINALE DI RITORNO, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Non abbiamo un altro Mkhitaryan, come squadra combattiamo per la finale. Voglio che i nostri tifosi non vengano per guardare la partita, ma per giocarla"
Mourinho, mister di Coppa. Obiettivo: battere il Leicester per inseguire con la Roma l'ottava finale
Con Porto, Inter, Chelsea e Manchester United, il portoghese ha giocato 7 finali internazionali, vincendo 4 trofei: 2 Champions, 1 Uefa e 1 Europa League
Un anno di Mourinho
E all'improvviso tutto cambiò. Alle 15.09 di martedì 4 maggio2021 i romanisti hanno...
 Dom. 01 mag 2022 
Roma-Bologna 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Zaniolo centravanti funziona poco, Pellegrini di classe
Mourinho pensa al Leicester e il Bologna frena anche la Roma
I giallorossi, con Mou che lascia inizialmente molti titolari a riposo in vista della Conference League, sbattono contro Skorupski
Per Veretout è una questione d'orgoglio
La crisi del terzo anno ha travolto Veretout, inchiodato alla panchina durante la...
Mourinho alza la guardia
La festa dei lavoratori non riguarda la Roma. Stasera si gioca di nuovo, per la...
Roma-Bologna - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
35ªGiornata di Serie A
 Sab. 30 apr 2022 
I nove giorni di Mou. Tattica, cambi e 140mila tifosi: così la Roma si gioca tutto
Il quinto posto in campionato e la finale di una Coppa europea. Bologna, Leicester e Fiorentina sono le tappe clou della stagione
Torna Spinazzola. Così El Shaarawy può fare la punta
Il trittico di partite che attende Mourinho sarà anche un banco di prova per la...
 Ven. 29 apr 2022 
La Roma è in ansia per Mkhitaryan: rischia uno stop di 15-20 giorni
L’armeno si è infortunato alla coscia destra nella semifinale di Conference a Leicester. Contro il Bologna (squalificato Oliveira) Mou deve scegliere tra Veretout e Bove
Appuntamento a Roma: si deciderà tutto giovedì prossimo
Si decide tutto all'Olimpico. La semifinale d'andata di Conference League tra Leicester...
Leicester-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
CONFERENCE LEAGUE - SEMIFINALE DI ANDATA
 Gio. 28 apr 2022 
VERETOUT: "Abbiamo resistito bene. Al ritorno saremo in casa, con i nostri tifosi"
CONFERENCE LEAGUE, LEICESTER-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA VERETOUT A SKY...
Leicester-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Zalewski con il turbo, Smalling doma Vardy. Zaniolo rimandato
 Mer. 27 apr 2022 
Calciomercato Roma, dalla Premier i rinforzi del futuro: tutti i nomi per Mourinho
Douglas Luiz, Bailly, Dalot: obiettivi inglesi come Matic, che però non convince del tutto. E proprio l'Inghilterra è la possibile destinazione di diversi giallorossi in uscita
 Lun. 25 apr 2022 
Calciomercato, Veretout-Oliveira verso l'addio: la Roma cerca il regista per Mourinho
Due punti su ventiquattro contro le prime quattro. Entrambi contro il Napoli di...
 Dom. 24 apr 2022 
Calciomercato Roma, ecco i tre obiettivi per il salto di qualità: un top player per ruolo
Da Xeka a Senesi e Guedes: chi sono i giocatori nel mirino per la prossima stagione. Una pedina per reparto per alzare ancora il livello
Inter-Roma 3-1, Le Pagelle dei Quotidiani
34ªGiornata di Serie A
 Sab. 23 apr 2022 
Inter, un colpo da scudetto con Dumfries, Brozovic e Lautaro: tris alla Roma e primo posto
Con le reti di Dumfries e Brozovic nel primo tempo ed il tris di Lautaro ad inizio ripresa, i nerazzurri conquistano la quarta vittoria consecutiva. Nel finale Mkhitaryan accorcia le distanze: si ferma la striscia di 12 risultati utili consecutivi
Inter-Roma 3-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez, che combini? Male Sergio Oliveira, Mkhitaryan unica luce
Mou perde Cristante, è un'occasione per Veretout
Un problema lombare ha messo fuori gioco Bryan Cristante per la gara contro l'Inter....
Inter-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
34ªGiornata di Serie A
 Mar. 19 apr 2022 
Napoli-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
33ªGiornata di Serie A
 Lun. 18 apr 2022 
Napoli-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - El Shaarawy, basta un pallone. Smalling limita Osimhen, bene Zalewski
El Shaarawy beffa il Napoli al 91': esultano Milan e Inter. La Roma resta in corsa per la Champions
Insigne porta avanti gli azzurri su rigore nel primo tempo, pareggio in un caldo finale dell'ex attaccante rossonero
 Ven. 15 apr 2022 
Roma-Bodo Glimt 4-0, Le Pagelle dei Quotidiani
CONFERENCE LEAGUE, QUARTI DI FINALE: RITORNO
 Gio. 14 apr 2022 
Roma-Bodo Glimt 4-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Zaniolo sontuoso, Zalewski una freccia, Abraham solido. Mou perfetto
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>