RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 6 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

El Shaarawy beffa il Napoli al 91': esultano Milan e Inter. La Roma resta in corsa per la Champions

Insigne porta avanti gli azzurri su rigore nel primo tempo, pareggio in un caldo finale dell'ex attaccante rossonero
Lunedì 18 aprile 2022
Avviso al campionato: il Napoli paga ancora la kriptonite del "Maradona" e così pareggia un match che lo allontana forse definitivamente dallo scudetto. Merito anche di una Roma solida, che raggiunge il pareggio nel solito gran finale, quanto basta per santificare un 1-1 firmato da Insigne su rigore ed El Shaarawy, consentendo ai giallorossi di blindare per ora il quinto posto e tenere viva la fiammella della zona Champions, grazie al 12° risultato utile consecutivo.

INSIGNE GOL — In avvio Spalletti sceglie di puntare sul 4-3-3, con Lozano e Insigne ai lati di Osimhen, mentre in mediana sono Fabian Ruiz e Anguissa a far da corte a Lobotka, che davanti alla difesa protegge anche Rrhamani e Koulibaly, mentre sulle fasce tocca a Zanoli e Mario Rui spingere. Il risultato che ne esce consegna le chiavi del match ai partenopei, che costringono i giallorossi nella propria metà campo. Così Zaniolo e Abraham si ritrovano isolati dai rifornimenti di Pellegrini, schiacciato su Oliveira e Cristante in mediana. Inutile dire che Karsdorp e Zalewski hanno poco spazio per spingere e così il super-lavoro tocca alla difesa, imperniata su Smalling, con ai fianchi Mancini e Ibanez. Di occasioni vero, però, se ne vedono poche, perché il Napoli già all'11' grazie a un rigore concesso dal Var, per un fallo in area di Ibanez su Lozano avvenuto ben quattro minuti prima. Insomma, una gestione non proprio rapida di una vicenda che il capitano azzurro conclude battendo Rui Patricio. Da quel momento i padroni di casa scelgono di gestire il palleggio, andando alla conclusione pericolosa solo al 20' con Osimhen (ribattuto) e Lozano (respinta di Rui Patricio). Per il resto, poco da segnalare, visto che la Roma alza solo raramente il pressing e si fa pericolosa solo con una sgroppata di Zaniolo, anestetizzata all'ultimo istante, e soprattutto con due occasioni alla fine del tempo. Al 39' infatti, su una punizione defilata battuta da Pellegrini, è Osimhen a deviare di testa sulla propria traversa. Poi c'è il tempo per annotare una bella sgroppa sul baby Zalewski, che impegna Meret in una parata a terra.

IL GRAFFIO DEL FARAONE — Nella ripresa Mourinho lancia Mkhitaryan per dare una maggiore vocazione offensiva alla squadra. Dopo che Mancini devia bene una conclusione di Osimhen, il gioco però si addormenta per un po'. Tocca all'infortunio di Lobotka cambiare gli assetti, con Zielinski che prende il suo posto, facendo però scalare Fabian Ruiz davanti alla difesa. Al 15' il brivido è tutto per il Napoli, visto che su un bel cross di Karsdorp a sbagliare di testa è Abraham. Sei minuti più tardi, su punizione di pellegrini, è Mancini a sfiorare il gol di testa. Gli azzurri cominciano a pasticciare in impostazione, le squadre si allungano e la Roma cresce. Spalletti, allora, tira fuori Fabian Ruiz e Lozano per Demme ed Elmas. Tre tiri dal limite, dal 25' al 28', svegliano il Napoli: due sono di Zielinski e l'altra di Elmas, ma Rui Patricio è sempre attento. Anche la Roma cambia,lanciando Veretout ed El Shaarawy. I giallorossi aumentano la pressione e al 31' Meret deve uscire a valanga su Zaniolo, provocando le proteste della panchina della Roma, con espulsione del secondo portiere Fuzato. Nelle praterie che si aprono un bel contropiede di Osimhen, al 35', viene concluso con un tiro sull‘esterno della rete. Spalletti cambia ancora. Escono il nigeriano e Insigne per Mertens e Juan Jesus, passando alla difesa a tre. Mourinho risponde inserendo Perez per Mancini, virando su una retroguardia a quattro. Zaniolo si fa male e allora arriva il momento anche di Felix. L'inerzia è tutta giallorossa e così arriva il pari, nato da un lancio di Pellegrini e toccato da Abraham a beneficio dell'occorrente El Shaarawy, che fulmina Meret. Negli 8 minuti di recupero, addirittura è la Roma che va più vicina al colpaccio, con un colpo di testa di Pellegrini parato da Meret. Finisce così, con qualche fischio ai partenopei e anche Spalletti. Niente di grave, se non il sogno che si allontana. La festa, alla fine, è solo della Roma.
di Massimo Cecchini
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Veretout - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Gio. 05 mag 2022 
PELLEGRINI: "Il lavoro del mister sia sotto gli occhi di tutti. Siamo una vera squadra"
CONFERENCE LEAGUE - SEMIFINALE DI RITORNO - ROMA-LEICESTER 1-0 LE INTERVISTE POST-PARTITA...
Roma-Leicester 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - il Leicester si inchina a King Abraham. Smalling imprescindibile
Abraham di testa fa sognare la Roma: Mou in finale di Conference, sfiderà il Feyenoord
Il gol dell’attaccante regala il decisivo successo casalingo ai giallorossi nel ritorno della semifinale contro le Foxes, dopo l’1-1 dell’andata in Inghilterra. Trofeo in palio con gli olandesi il 25 maggio a Tirana
Pellegrini insegue Totti: contro il Leicester è la notte del capitano
Lorenzo vuole portare la Roma in finale a Tirana: dopo Abraham è il miglior realizzatore della squadra, una qualità che contro gli inglesi può essere fondamentale
Dritti alla meta
C'è solo un risultato per la Roma stasera contro il Leicester. Vincere per la storia,...
 Mer. 04 mag 2022 
MOURINHO: "La nostra stanchezza è comprensibile, spero che l'emozione possa aiutare miei giocatori"
CONFERENCE LEAGUE, SEMIFINALE DI RITORNO, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Non abbiamo un altro Mkhitaryan, come squadra combattiamo per la finale. Voglio che i nostri tifosi non vengano per guardare la partita, ma per giocarla"
Mourinho, mister di Coppa. Obiettivo: battere il Leicester per inseguire con la Roma l'ottava finale
Con Porto, Inter, Chelsea e Manchester United, il portoghese ha giocato 7 finali internazionali, vincendo 4 trofei: 2 Champions, 1 Uefa e 1 Europa League
Un anno di Mourinho
E all'improvviso tutto cambiò. Alle 15.09 di martedì 4 maggio2021 i romanisti hanno...
 Dom. 01 mag 2022 
Roma-Bologna 0-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Zaniolo centravanti funziona poco, Pellegrini di classe
Mourinho pensa al Leicester e il Bologna frena anche la Roma
I giallorossi, con Mou che lascia inizialmente molti titolari a riposo in vista della Conference League, sbattono contro Skorupski
Per Veretout è una questione d'orgoglio
La crisi del terzo anno ha travolto Veretout, inchiodato alla panchina durante la...
Mourinho alza la guardia
La festa dei lavoratori non riguarda la Roma. Stasera si gioca di nuovo, per la...
Roma-Bologna - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
35ªGiornata di Serie A
 Sab. 30 apr 2022 
I nove giorni di Mou. Tattica, cambi e 140mila tifosi: così la Roma si gioca tutto
Il quinto posto in campionato e la finale di una Coppa europea. Bologna, Leicester e Fiorentina sono le tappe clou della stagione
Torna Spinazzola. Così El Shaarawy può fare la punta
Il trittico di partite che attende Mourinho sarà anche un banco di prova per la...
 Ven. 29 apr 2022 
La Roma è in ansia per Mkhitaryan: rischia uno stop di 15-20 giorni
L’armeno si è infortunato alla coscia destra nella semifinale di Conference a Leicester. Contro il Bologna (squalificato Oliveira) Mou deve scegliere tra Veretout e Bove
Appuntamento a Roma: si deciderà tutto giovedì prossimo
Si decide tutto all'Olimpico. La semifinale d'andata di Conference League tra Leicester...
Leicester-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
CONFERENCE LEAGUE - SEMIFINALE DI ANDATA
 Gio. 28 apr 2022 
VERETOUT: "Abbiamo resistito bene. Al ritorno saremo in casa, con i nostri tifosi"
CONFERENCE LEAGUE, LEICESTER-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA VERETOUT A SKY...
Leicester-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Zalewski con il turbo, Smalling doma Vardy. Zaniolo rimandato
La Roma scappa, il Leicester rimonta. Si decide tutto all'Olimpico
In Inghilterra finisce 1-1. I giallorossi passano in vantaggio nel primo tempo con Pellegrini ma le Foxes rimontano nella ripresa con il gol di Lookman (decisivo il tocco di Mancini). Giovedì il ritorno in Italia
 Mer. 27 apr 2022 
Calciomercato Roma, dalla Premier i rinforzi del futuro: tutti i nomi per Mourinho
Douglas Luiz, Bailly, Dalot: obiettivi inglesi come Matic, che però non convince del tutto. E proprio l'Inghilterra è la possibile destinazione di diversi giallorossi in uscita
 Lun. 25 apr 2022 
Calciomercato, Veretout-Oliveira verso l'addio: la Roma cerca il regista per Mourinho
Due punti su ventiquattro contro le prime quattro. Entrambi contro il Napoli di...
 Dom. 24 apr 2022 
Calciomercato Roma, ecco i tre obiettivi per il salto di qualità: un top player per ruolo
Da Xeka a Senesi e Guedes: chi sono i giocatori nel mirino per la prossima stagione. Una pedina per reparto per alzare ancora il livello
Inter-Roma 3-1, Le Pagelle dei Quotidiani
34ªGiornata di Serie A
 Sab. 23 apr 2022 
Inter, un colpo da scudetto con Dumfries, Brozovic e Lautaro: tris alla Roma e primo posto
Con le reti di Dumfries e Brozovic nel primo tempo ed il tris di Lautaro ad inizio ripresa, i nerazzurri conquistano la quarta vittoria consecutiva. Nel finale Mkhitaryan accorcia le distanze: si ferma la striscia di 12 risultati utili consecutivi
Inter-Roma 3-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez, che combini? Male Sergio Oliveira, Mkhitaryan unica luce
Mou perde Cristante, è un'occasione per Veretout
Un problema lombare ha messo fuori gioco Bryan Cristante per la gara contro l'Inter....
Inter-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
34ªGiornata di Serie A
 Mar. 19 apr 2022 
Napoli-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
33ªGiornata di Serie A
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>