facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 29 maggio 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

MOURINHO: "Non puoi stare al top se non sei una squadra equilibrata"

ROMA-EMPOLI, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Darboe? Buon percorso, ora è più responsabile. Subire sei gol in due partite per noi è troppo, dobbiamo lavorarci. Pellegrini mi aveva già rassicurato sulla sua permanenza"
Sabato 02 ottobre 2021
José Mourinho, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita contro l'Empoli. Queste le sue parole:

Spesso mette in evidenza il cambiamento del calcio italiano, più coraggioso e offensivo. La classifica dice che davanti ci sono quelli che hanno preso meno gol. Qual è l'equilibrio?
"Il risultato è la cosa più importante, se giochi un calcio offensivo perdi 5-4 ma puoi fare 0-0 giocando in difesa. É impossibile essere nei top della classifica senza essere equilibrati, non bisogna concedere molti gol ma devi anche segnare per vincere. Più che la classifica, i risultati di 3-2, 3-2, c'è la qualità del gioco che deve essere buona. L'allenatore vuole giocare bene, poi se giochi bene e vinci anche meglio. Io sono un risultatista, penso al risultato, poi se riesco a fare le due cose ancor meglio. La maggioranza delle proposte di gioco in Serie A è il giocare bene".

Darboe per Cristante che è diffidato?
"Non penso a queste cose, Darboe ha fatto un buon percorso con noi. L'anno scorso ha giocato senza responsabilità, Fonseca non aveva altre opzione e Darboe ha giocato senza pressione o responsabilità e ha fatto bene. Abbiamo parlato fra di noi che è arrivato quel senso di responsabilità per lui, non è più un giovane Primavera, ha già qualche responsabilità e anche lui si è messo pressione".

Che ne pensa delle mancate convocazioni con l'Italia di Zaniolo e Mancini?
"L'Italia ha un CT che ha tante scelte, è una sua decisione e lo rispetto se convoca un calciatore o dieci. Penso sempre che i giocatori preferiscono andare in Nazionale perché per tutti loro è un orgoglio e una motivazione. Se rimangono qui, sono protetti perché lavorano bene e non hanno partite da giocare o da stare in tribuna, anche questo è positivo. Le due cose hanno aspetti positivi e negativi".

L'Empoli ha subito meno tiri in porta della Roma: 25 a 28. Il fatto di concedere troppo da che cosa dipende?
"La cosa più facile nel calcio è difendere bene, soprattutto se lo fai a costo dell'organizzazione offensiva. Vogliamo un'evoluzione della squadra che crea, che segna e giochi bene. Siamo andati due volte fuori casa e le abbiamo perse pur segnando 2 gol, una squadra equilibrata che difende bene come squadra, al di là degli errori individuali, non può farlo. Preferisco essere equilibrato e questo se lo fai a prescindere dalla tua organizzazione, da ciò che vuoi fare, magari hai bisogno di più tempo. Abbiamo avuto partite senza gol subiti o uno solo, però prendere 6 gol in 2 partite è troppo e lavoriamo su questo. Oggi è il secondo giorno di recupero dopo la partita di giovedì, abbiamo lavorato con intensità minore perché non è facile mantenere questo ritmo. Sappiamo come gioca l'Empoli, sappiamo le sue qualità, hanno più cross e sono la seconda squadra che tira maggiormente da fuori area, sappiamo le loro caratteristiche e lavoriamo su di questo. L'organizzazione difensiva è importante".

Spalletti ha parlato della Nazionali che devastano i club. La pensa anche lei così? Nel calcio si gioca troppo?
"Non commento le parole del mio amico Spalletti, ognuno ha le sue opinioni. Ci sono delle cose che penso possano migliorare, però la soluzione non è non far giocare le nazionali. Piuttosto, in Sudamerica giocano giovedì notte che per noi europei è venerdì mattina e questo non lo capisco. Una volta l'ultimo giorno era il mercoledì, adesso si gioca praticamente il venerdì. Un'altra cosa che non mi piace è la selezione di 35-40 giocatori per 2-3 partite e poi magari in 15 non giocano e non si allenano con la vera intensità. Preferibilmente, questi giocatori dovrebbero restare con i club. Questi sono piccoli dettagli da migliorare, la foto generale della situazione è questa. Ora parlano di Mondiale ogni due anni, non sono cose per me. Sono piccoli dettagli da sistemare, tanti club hanno le stesse situazioni. Vina, Bentancur, Cuadrado giocheranno il venerdì e poi il sabato in Juventus-Roma...".

Roma ed Empoli non hanno mai pareggiato.
"Penso sia una casualità, tante volte sono i dettagli a decidere. Un conto è chi entra in campo con l'obiettivo di pareggiare, noi abbiamo avuto le qualità per fare questo ma non siamo noi, vogliamo entrare per vincere così come l'Empoli. Con il Sassuolo, per esempio, la differenza è stata un gol al 90' e non penso che sia una questione filosofica o di gioco".

Quanto è importante restare sempre in partita?
"Questa è una normale, rientra nella mia opinione di parlare positivamente di una squadra che ha il potenziale per farlo. La squadra ha bisogno di segnare, ha bisogno di cambiare il risultato e noi abbiamo cercato di farlo ogni volta in cui dovevamo segnare, ci siamo presi dei rischi e non abbiamo avuto paura di prendere un altro gol per un risultato positivo. Questa è la dialettica del gioco, la bellezza del gioco. C'è un altro fattore che la gente non capisce, se tu ogni tanto giochi in maniera diversa non è per colpa tua, ma per merito dell'avversario che ti mette in difficoltà. Io in alcune circostanze non volevo giocare basso, sono stato costretto dall'avversario".

I tifosi della Roma hanno capito che la squadra ha tempo per crescere?
"Posso ringraziare i tifosi per tutto l'appoggio che hanno dato alla squadra e a me. Questa è una dimostrazione chiara del romanismo, facile essere tifoso per una squadra che vince sempre, meno per una squadra che vince poco. Per me è un'espressione, una dimostrazione nell'atteggiamento della squadra. Abbiamo perso due partite, però abbiamo avuto atteggiamento, voglia, qualità e un impegno totale. Penso che un tifoso senta queste cose, magari sbaglio io però questa empatia è basata sulla squadra che abbiamo e sul gioco che facciamo. Abbiamo finito le due partite che abbiamo perso con 8 attaccanti a Verona e contro la Lazio, questo penso che la gente lo capisca. Per quanto riguarda il tempo, dico che il tifoso romanista deve capire che c'è un processo che stiamo facendo, serve permeabilità in base ad alcune vostre dichiarazioni. Stiamo vivendo un momento di maturità all'interno del club e nel modo di essere romanista e il tempo è ovviamente importante perché c'è tanta differenza di punti con le posizioni top e questa differenza non si riduce con poco".

Il rinnovo di Pellegrini?
"Dal momento che ho sentito che la proprietà non voleva perdere un calciatore come lui, che significa molto perché è un ragazzino romano e romanista che è cresciuto qui, dal momento che ho sentito questo e che Lorenzo mi ha detto che sarebbe rimasto sicuro, ero tranquillo. Dopo è passato tutto nelle mani di Tiago Pinto e dell'agente di Lorenzo, è un processo che si sapeva come sarebbe andato a finire. Per me è la decisione giusta per entrambi, ho parlato con Lorenzo e penso che anche per lui sia la decisione giusta e per noi come squadra, è importante questo tipo di stabilità per noi. Io starò qui per tre anni, lui è qui per restare e per aumentare il nucleo italiano con Mancini e Cristante, c'è un nucleo di costruzione del gruppo anche. Siamo insieme, lavoriamo insieme e arriveremo dove vogliamo arrivare con tranquillità".




COMMENTI
Area Utente
Login

Spalletti - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Sab. 08 gen 2022 
Zielinski positivo al Covid: due giorni fa ha giocato contro la Juve nonostante quarantena imposta
Il club azzurro: «Il calciatore, regolarmente vaccinato, ha rispettato rigidamente nei giorni scorsi il protocollo medico relativo a tutti i comportamenti da adottare per evitare la diffusione del virus»
 Mer. 29 dic 2021 
Calciomercato Napoli, valutazioni su Federico Fazio
Il Napoli cerca un difensore centrale, ma devono esserci le condizioni. Il budget,...
 Gio. 23 dic 2021 
Calciomercato: dall'Inter alla Juventus, dalla Roma alla Lazio. Le mosse e nomi per gennaio
Con la pausa del campionato, il calciomercato entra finalmente nel vivo. Ecco le...
 Lun. 20 dic 2021 
Manolas ricorda il gol al Barcellona: "L'emozione più grande"
Il difensore graco ricorda la sua esperienza italiana: "Ancelotti come un secondo padre. Spalletti? Preferisco non rispondere"
 Dom. 19 dic 2021 
MILAN-NAPOLI 0-1, Inter campione d'inverno
Elmas rilancia il Napoli: Spalletti sbanca San Siro, l'Inter è campione d'inverno....
 Ven. 17 dic 2021 
Special a 15 vittorie: ha già fatto meglio di 27 allenatori in giallorosso
Mourinho ha vinto 15 partite, un totale già superiore a quello di 27 allenatore...
 Lun. 13 dic 2021 
EUROPA LEAGUE 2021-2022 - Spareggi per la fase a eliminazione diretta
L'esito dell'urna per i playoff di febbraio: l'Atalanta trova i greci dell'Olympiacos,...
 Mer. 08 dic 2021 
Walter Sabatini: "La Roma è la mia vita, tornerei ma non c'è la possibilità. Stravedo per Abraham"
L'ex ds: "Grato a Pallotta per avermi portato in giallorosso, sono ancora un tifoso"
 Mar. 07 dic 2021 
La certezza dei Friedkin: José è presente e futuro
Mourinho è sempre sul ponte di comando. I Friedkin avevano messo in preventivo una...
 Sab. 04 dic 2021 
Zaniolo strappa per la Roma e per farsi rimpiangere ancora
Senza Pellegrini e Abraham, toccherà proprio a lui cercare di portare la Roma in...
Mou contro Mou: per guarire la Roma deve fermare l'Inter
Uccidere il padre. Sportivamente, s'intende. Questa la missione dell'Inter, che...
 Dom. 28 nov 2021 
Napoli travolgente: 4-0 alla Lazio e primo posto solitario
Gara decisa nel primo tempo: apre Zielinski, poi una doppietta da incorniciare del belga stendono la squadra di Sarri che fa davvero poco in tutta la serata. Nel finale, poker con un gran gol da fuori area di Fabian Ruiz
 Sab. 13 nov 2021 
Karsdorp lo stakanovista: infortuni alle spalle, ora studia i cross
Tanto lavoro sulla fascia, ma sul fondo ha bisogno di migliorare: con un po' di riposo e un vice può essere un'arma in più per Mourinho
De Rossi: "La Roma non deve far stufare anche Mourinho"
Le parole dell'ex capitano giallorosso: "È uno dei più forti allenatori del mondo, dopo qualche sconfitta adesso stanno uscendo in tanti... Cerchiamo di non farlo stufare"
 Mer. 10 nov 2021 
Veretout: "Mou ha ragione, ora alla Roma servono rinforzi per il progetto"
Non chiamatela crisi. La Roma vive solo un "momento complicato", che non spaventa...
 Mar. 09 nov 2021 
Sabatini: "Roma, fiducia in Mou ma servono rinforzi. Abraham? Provai a portarlo alla Sampdoria"
Le parole dell'ex direttore sportivo di Roma e Bologna: "Il Napoli ha fatto il colpo"
Roma, che delusione: non solo gli arbitri, l'attacco fa flop e i baby sono al palo
I Friedkin stanno con il tecnico e faranno mercato, ma vogliono progressi. Zaniolo non decolla e gli altri giovani si sono svalutati
 Ven. 05 nov 2021 
Dal rosso a Pellegrini ai falli di mano del Bodo: ecco la lista di Mou
Tutti gli episodi che hanno scatenato le proteste dell’allenatore giallorosso tra campionato e Conference League
 Dom. 31 ott 2021 
Abraham il giovane contro i veterani Ibra-Giroud
Contro la Lazio, Juve e Napoli è arrivato un punto, domenica scorsa, fermando il...
 Mar. 26 ott 2021 
Capello: "José ricorda me nel '99: per vincere dovrà essere accontentato sul mercato"
Fabio Capello, apprezzato opinionista di Sky, guarda con interesse l'evoluzione...
 Lun. 25 ott 2021 
Roma-Napoli 0-0, Le Decisioni del Giudice Sportivo
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
La Roma fa pace con i suoi tifosi e impone al Napoli la prima frenata
I più felici sono quelli che non c'erano: Stefano Pioli, che con il Milan aggancia...
 Dom. 24 ott 2021 
Roma-Napoli, Totti ringrazia per i cori: "Io e te per sempre"
L'Olimpico lo invoca, Totti risponde sui social
Mourinho e Insigne, siparietto durante Roma-Napoli: svelato cosa si sono detti
Il tecnico giallorosso ha raccontato il colloquio avuto con l'attaccante durante la partita. E alla fine ha portato a casa la sua maglia
SPALLETTI: "Giallorossi hanno giocato una grande partita. Cori dei tifosi? Ho ricordi bellissimi..."
ROMA-NAPOLI 0-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, LUCIANO SPALLETTI: "I cori dei tifosi? Ho ricordi bellissimi di questo stadio e di questo pubblico"
Roma-Napoli, mille partite in una ma finisce senza reti
Bella partita coi portieri imbattuti: per Abraham e Osimhen le migliori occasioni
MOURINHO: "Per me è stata una grande partita. Ho visto una stanchezza che mi piace"
ROMA-NAPOLI 0-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "L'espulsione? Non ero contento per una decisione, ma l’arbitro ha diretto bene. I calciatori in tribuna? Messaggio importante, per me è difficile perdonarli ma proverò a recuperarli"
Roma-Napoli 0-0, Le pagelle
Le pagelle della Roma - Cristante è l'MVP, l'errore di Abraham pesa. Mancini tiene su Osimhen
Mourinho show: proteste plateali e rosso. E alla fine espulso anche Spalletti
Il tecnico della Roma è stato cacciato da Massa a 10' dalla fine. Ammonito nel primo tempo, nella ripresa ha reagito platealmente a un mancato fischio in favore di Zaniolo. Dopo il fischio finale cartellino rosso anche a Spalletti
ROMA-NAPOLI, striscione contro Spalletti
Striscione contro Spalletti affisso all'esterno dell'Olimpico da un gruppo di tifosi...
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>