RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 22 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Tancredi: "La maglia della Roma è una seconda pelle. È evidente il problema portiere, serve..."

"È evidente il problema portiere, serve personalità. Cragno mi somiglia. Fonseca mi piace molto, credo che la Roma possa arrivare in Champions. Pelizzoli è il portiere che è migliorato di più con me"
Sabato 27 febbraio 2021
Franco Tancredi, ex portiere della Roma che in maglia giallorossa ha vinto uno scudetto e quattro volte la Coppa Italia, ha rilasciato un'intervista. Le sue dichiarazioni:

Una carriera quasi interamente dedicata alla Roma, sia da giocatore che da preparatore dei portieri. Cosa significa e cosa ha significato per te questo club?
"Tra calciatore e preparatore dei portieri ho passato trentuno anni alla Roma. Praticamente metà della mia vita. La Roma mi ha scoperto, mi ha fatto fare una carriera eccezionale. Sono stato anche fortunato: mi sono trovato al posto giusto nel momento giusto. La maglia della Roma per me è una seconda pelle".

La segui la Roma?
"Sì, la vivo da tifoso e mi piace molto Fonseca come persona e soprattutto come allenatore. La Roma è una squadra che gioca un bel calcio, divertente, piacevole da vedere. Sta facendo un campionato eccezionale, può andare in Champions. Peccato per l'uscita dalla Coppa Italia".

Cosa ne pensi della nuova società?
"Mi sembra gente che vuole fare le cose con serietà, in silenzio, con discrezione e questo è un aspetto molto positivo. Bisognerà dargli del tempo perché hanno trovato una situazione complicata".

Si dice spesso che nella Roma attuale manchino delle figure che conoscano bene la Roma e la sua storia. Quanto conta per te avere in società gente così?
"Sì, per me è importante avere gente così. Bisogna sempre ricordare che per avere un grande futuro bisogna sempre guardare indietro. Però per lavorare a Trigoria non basta aver giocato nella Roma: bisogna avere competenze e conoscenze".

Facciamo un passo indietro: Vierchowod, Ago, Nela, Maldera: quanto era importante per un portiere essere protetto da una difesa così?
"Una grande difesa e quattro grandi giocatori. L'anno dello Scudetto avevo Pietro Vierchowod che ne marcava tre a partita. Poi Ago, con la sua facilità di calcio che ci permetteva subito di portare tanta gente oltre la metà campo. Giocavamo quasi a tre dietro perché c'erano Sebino ed Aldo che erano delle vere e proprie ali: bravi ad attaccare ma anche a difendere. Una squadra eccezionale, con il pezzo forte che era il centrocampo".

Parliamo proprio di un centrocampista: cosa portò Paulo Roberto Falcao in quella squadra?
"Io ho un'adorazione per Paulo. Ha portato entusiasmo. Appena arrivò a Roma negli spogliatoi ci parlò subito di scudetto. Noi l'anno prima eravamo arrivati sesti. Ci portò consapevolezza. Sapeva fare tutto in campo, era un brasiliano atipico. Sembrava un calciatore europeo. E' stato colui che, insieme a Liedholm e a Viola, ha contribuito a costruire quella Roma".

Sei stato un grande portiere tra i migliori in Italia ma nell'82 ti furono preferiti Galli e Bordon come secondo e terzo. Ti dispiacque?
"Guarda più dell'82, dove comunque a fare il terzo, mi è dispiaciuto quello che accadde nell'86. Nel periodo precedente al Mondiale giocai tante amichevoli (la nazionale campione in carica non faceva le qualificazioni) con l'Italia da titolare. Poi in Messico non giocai mai. Non so cosa sia successo. Purtroppo fu fatta una scelta che non ho mai capito".

Nella tua carriera di preparatore hai scelto poi di seguire Fabio Capello da Roma a Torino. I tifosi della Roma non ti perdonarono questo passaggio...
"Io ho capito l'amarezza dei tifosi in quel momento e la condivido pure. Ma siamo dei professionisti, è un lavoro. Lavoravo con Capello e lui mi prospettò di seguirlo. Poi sono tornato a Roma con Luis Enrique e tutto si sistemò".

Hai collaborato con tanti allenatori. Te ne cito tre:
Carlo Mazzone.

"Un mito, un romano vero. E' stato spesso sottovalutato, tacciato come difensivista, invece le sue squadre provavano sempre a fare un calcio tecnico".
Fabio Capello.
"Con Fabio si è creato una bella amicizia. Ho lavorato quattordici anni, per me è stato il massimo. Mi ha insegnato tantissime cose. Eravamo in piena sintonia. Dovunque è andato, mi ha chiamato. E questo mi ha dato una grande soddisfazione, perché lui non ti regala nulla".
Luis Enrique.
"Un grande. Come uomo soprattutto. Persona fantastica, solare. Poi io amo gli spagnoli, ho tanti amici in Spagna. Purtroppo a Roma Luis non aveva il materiale per fare il calcio che voleva fare".

C'è stata negli ultimi anni a Roma una figura molto contrastante e criticata: Franco Baldini.
"Franco è un grande intenditore di calcio. Ha vinto lo scudetto a Roma con Capello. La squadra la costruirono insieme. Io credo che il meglio di sé Baldini l'ha dato quando ha lavorato al fianco di Capello. Un mix vincente".

Qual è stato il miglior portiere che hai allenato?
"Ne dico due. Gigi Buffon il più grande di tutti ed Iker Casillas. Mi piace parlare soprattutto di Iker. Bella scoperta per me. Ragazzo fantastico che ancora sento ogni tanto. Quando arrivai a Madrid mi dissero che non aveva molta voglia di allenarsi. Invece fu eccezionale, umile. Facemmo un anno fantastico. Lo disse anni dopo anche lui su un giornale italiano citandomi. Disse che aveva lavorato molto bene con me. C'è una cosa che mi piace sottolineare: i problemi non te li danno i Buffon o i Casillas, con loro non devi far danni, non serve un grande lavoro. La bravura di un preparatore è quella di riuscire a migliorare quelli così e così".

E chi sei riuscito a migliorare?
"Ivan Pelizzoli. Quando sono rientrato a Roma nel 2003, Pelizzoli era al limite della contestazione. Quell'anno lavorammo molto e lui si rilanciò. Fece anche qualche presenza in nazionale".

Qual è il miglior portiere in circolazione?
"Ho un debole per Alisson, mi piace tanto Szczesny e sta crescendo come continuità Gigi Donnarumma. Questo è sicuramente un bene per la nostra nazionale".

C'è qualche giovane portiere che ti piace particolarmente?
"Come potenzialità il migliore credo sia Alex Meret".

Seguendo la Roma, pensi ci sia un "problema" portiere?
"Sì, mi sembra evidente, Pau Lopez non mi sembra molto affidabile. Gli auguro di crescere, di migliorarsi, ma penso che la Roma dovrà acquistare sicuramente un portiere il prossimo anno".

Si fanno tanti nomi per il numero 1 del futuro in casa giallorossa: Silvestri, Musso, Cragno. Chi preferisci dei 3.
"Cragno è il mio preferito. Sta migliorando tanto anche nelle uscite, difetto che hanno tantissimi portieri attuali e non capisco il motivo. Escono poco".

Cragno ti assomiglia un po'.
"Vero, hai ragione. Un po' mi somiglia".

Cosa deve avere un portiere per giocare nella Roma?
"Personalità soprattutto. Ti deve portare 12/13 punti a stagione. E poi aggiungo una cosa in generale: basta con questa storia che i portieri devono giocare bene soprattutto con i piedi. Poi magari sono bravi con i piedi e fanno altre cose in modo obbrobrioso. Mi capita spesso di vedere portieri che non sanno uscire, che non sanno camminare lateralmente, che non sanno fare l'uno contro uno, che non bloccano una palla. Quindi con i piedi bisogna saperci fare, ma un portiere deve saper parare".
di G. Falcao
Fonte: plusnews.it
COMMENTI
Area Utente
Login

Buffon - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Ven. 18 ago 2023 
Roma, il futuro da costruire di Rui Patricio e Spinazzola
Nel 2024 saranno in scadenza: iniziano la stagione con l’intento di arrivare al rinnovo con il club giallorosso
 Gio. 17 ago 2023 
Spalletti, accordo con Gravina: sarà il nuovo ct della Nazionale
La Figc ha scelto: c’è l’intesa con il tecnico ex Napoli, che aspetta i pareri legali ed è pronto ad andare allo scontro con De Laurentiis
 Gio. 13 lug 2023 
Calciomercato, Roma e Lazio pensano a Bonucci dopo l'amara fine con la Juventus
La Juventus si appresta a vivere una stagione senza Leonardo Bonucci: il centrale,...
 Ven. 16 giu 2023 
Spinazzola: "Mourinho ha cambiato la mentalità di tutta la Roma"
L'esterno, impegnato con la Nazionale di Mancini, ha rilasciaro alcune dichiarazioni sugli azzurri e non solo: le parole
 Mar. 09 mag 2023 
Roma-Bayer, designato l'arbitro anti-Mourinho: nessuno gli ha fischiato più rigori contro
A dirigere la semifinale di andata di Europa League sarà Michael Oliver, quello del "bidone al posto del cuore" di Buffon: i precedenti con Mou
 Mar. 07 mar 2023 
Giocava con Totti e Buffon, ora condannato per spaccio: la parabola di Caterini
Un anno e sei mesi di reclusione dopo l’arresto nel giugno scorso. È stato vicecampione d’Europa dell’Under 16 prima che un infortunio gli fermasse la carriera
 Dom. 05 mar 2023 
I miei Roma-Juve: dal gol di Turone a quello di Nakata
Nel corso dei decenni la sfida tra giallorossi e bianconeri ha regalato spunti, aneddoti e immancabili polemiche
 Sab. 04 feb 2023 
Dietro il disagio di Zaniolo: delusioni e paure, la luce si è spenta
Ha sofferto spesso di ansia ed è anche per questo che tuttora non guida. Gli infortuni, la vita messa a nudo e le chiacchiere sul suo bambino
 Mar. 13 dic 2022 
Rui Patricio e Svilar, futuro scoperto
Un 35enne alle prese con piccoli guai fisici e un giovane incerto: Musso o Vicario nella lista di Pinto. Il portoghese non è sempre perfetto, il serbo e quelle papere giapponesi
 Sab. 24 set 2022 
SPINAZZOLA: "Ci siamo resi conto di ciò che abbiamo fatto in Conference solo dopo essere tornati..."
"...solo dopo essere tornati a Roma. Devo ancora recuperare la forma fisica migliore"
 Lun. 16 mag 2022 
Milinkovic al 95' rovina la festa di Chiellini e Dybala: la Lazio fa 2-2 e va in Europa League
Juve avanti con Vlahovic e Morata nella serata dell'addio ai due giocatori, poi le reti di Patric e del serbo regalano la qualificazione aritmetica alla squadra di Sarri
 Sab. 12 mar 2022 
L'ex Roma Julio Sergio e la battaglia insieme al figlio malato: "Nuovi progetti"
L’ex romanista ha pubblicato su Instagram una foto col piccolo Enzo, di 12 anni, in un letto d’ospedale: dal 2020 combatte contro un tumore cerebrale. Tra i tanti commenti, quello della Roma con un cuore. Immediata la risposta del portiere: “Siete fantastici, grazie”
 Gio. 10 mar 2022 
Abraham insegue il gol numero 21: raggiungerebbe Montella e Batistuta
Montella segnò il suo ventunesimo gol nell'ultima partita della sua prima stagione...
 Mar. 25 gen 2022 
Cassano sbarca su Instagram: il commento di De Rossi è tutto da ridere
Fantantonio arriva sui social: “Ciao Trmon!”. L’ex capitano della Roma: “Ti farai arrestare in meno di una settimana”
 Sab. 28 ago 2021 
Calciomercato, Sepe lontano da Parma: ci pensa anche la Roma
Il futuro di Luigi Sepe, con l'arrivo di Buffon, è sempre più lontano da Parma....
 Sab. 14 ago 2021 
De Rossi: "La Roma una seconda pelle. La allenerò un giorno"
Daniele De Rossi è stato intervistato da Sportweek. Questo uno stralcio delle...
 Gio. 17 giu 2021 
Roma, il ventennale. La lunga cavalcata nel segno di Batigol
In 13 mila nella curva Sud dell'Olimpico per lanciare subito la sfida alla Lazio...
 Mar. 18 mag 2021 
Ilaria D'Amico a sorpresa: "Buffon alla Roma? Non dovrei neanche cambiare casa..."
La compagna del portiere che lascerà la Juventus a fine stagione: "Non pongo veti sulla sua decisione, ma se dovessi votare io sceglierei l'estero"
 Lun. 17 mag 2021 
Calciomercato Roma, tutti gli obiettivi di Mourinho
Il calciomercato Roma entra nel vivo. José Mourinho è già al lavoro per individuare...
 Sab. 15 mag 2021 
Mourinho studia la Roma da Londra: piace Rui Patricio, Koopmeiners ok
Nel vertice che José Mourinho ha avuto nelle scorse ore a Londra con i Friedkin...
 Ven. 14 mag 2021 
TEMPESTILLI: "Tornerei alla Roma senza Fienga e altri personaggi squallidi"
Antonio Tempestilli, ex giocatore, della Roma, ha parlato ai microfoni di Non è...
 Lun. 22 feb 2021 
Spunta il like a Inzaghi dopo il pari. Prima Pellegrini ora Totti, capitani nella bufera
Era successo al centrocampista ed è ricapitato anche all'ex numero dieci giallorosso. Scoppiano le critiche per un "mi piace" poco gradito ai tifosi
 Sab. 06 feb 2021 
Juventus-Roma, i convocati di Pirlo
I bianconeri sono pronti per la sfida dell'Allianz Stadium. Fischio d'inizio previsto...
 Ven. 05 feb 2021 
PIRLO: "La Roma gioca molto bene, dovremo stare molto attenti. Cambierà poco l'assenza di Dzeko"
JUVENTUS-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI ANDREA PIRLO: "Dybala e Ramsey non ci saranno, farò un po' di turnover. Rispetto al match d'andata siamo cresciuti tanto"
 Lun. 11 gen 2021 
Quanto guadagnano i panchinari delle big? Quelli dell'Inter sono i più cari...
Abbiamo calcolato il monte ingaggi dei giocatori non titolari nell'ultimo turno di campionato. Solo la Juve viaggia su cifre simili a quelle dei nerazzurri, ma sfrutta meglio i suoi cambi. E il Milan...
 Sab. 31 ott 2020 
MIRANTE: "Impensabile prevedere che mi sarei ritrovato titolare già a inizio stagione"
Antonio Mirante, estremo difensore della Roma che negli ultimi mesi ha scalato le...
 Sab. 24 ott 2020 
Pjanic: "Totti è il Re di Roma. Lui e De Rossi mi hanno aiutato tantissimo"
Miralem Pjanic, ex centrocampista di Lione, Roma e Juventus attualmente al Barcellona,...
 Mer. 14 ott 2020 
Totti: "Mai preteso nulla dalla Roma. Spalletti cercava il litigio"
L'ex capitano e dirigente giallorosso si confessa: "Per me la cosa che conta di più è la parola data. Non servono firme o contratti, basta una stretta di mano"
 Ven. 09 ott 2020 
Positivi a raffica, la serie A trema. Gravina: "Il protocollo non è in discussione"
Cominciano a essere tanti, la situazione nel breve può diventare ingestibile. Il...
 Mer. 07 ott 2020 
Juve, l'Asl segnalerà in Procura i calciatori che hanno violato l'isolamento
Alcuni giocatori bianconeri, tra i quali anche Ronaldo e Dybala, hanno lasciato il J Hotel per raggiungere le rispettive nazionali
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>