Finisce 2-1 l’incontro tra Roma e Midtjylland. I giallorossi partono forte e sbloccano subito la sfida con l’asse Celik-El Aynaoui. Nella ripresa El Shaarawy raddoppia, brivido finale con gol dei Danesi alla prima vera occasione della partita. Tre punti d’oro per Gasp che accelera così anche in Europa.
Pagelle Roma Midtjylland: i voti del match
SVILAR 6: Inoperoso per quasi tutto il match, sul gol subito può fare poco. Sempre attento sulle uscite.
MANCINI 6: Gara ordinata senza troppi sussulti.
NDICKA 6,5: Controlla bene Franculino e gli altri attaccanti avversari.
GHILARDI 6,5: Esordio per lui da titolare con la Roma. Partita ordinata e molto attenta. Sul 2-1 di Paulinho non riesce a chiudere insieme a Cristante. Forse l’unica macchiolina in una prestazione davvero ottima.
CELIK 6,5: Pronti-via e piazza subito l’assist vincente per El Aynaoui che sblocca l’incontro. Solita gara di costanza al servizio della squadra.
DAL 77’ TSIMIKAS SV
KONE’ 6: La paura nel vederlo uscire zoppicante dal campo c’è. La sua gara (buona come sempre) dura meno di mezzora. Incrociamo le dita.
DAL 27’ CRISTANTE 6: Entra in campo quasi a freddo in quello che teoricamente sarebbe dovuto essere il suo turno di riposo. Spende un giallo nel secondo tempo, poi su Paulinho forse è un pizzico in ritardo.
EL AYNAOUI 7,5 (IL MIGLIORE): Fa tutto lui sul primo gol della Roma. Bel recupero a centrocampo e successivo inserimento per una rete di destro al volo davvero bella. Mette la firma anche sulla rete del raddoppio: altra palla recuperata e via con il passaggio col contagiri nello spazio per Bailey. Serata da incorniciare.
WESLEY 6: Nel primo tempo si accende a tratti. Qualche imprecisione e troppa frenesia. Alti e bassi, insomma.
PELLEGRINI 6,5: Torna Capitano. Dialoga spesso con Dybala e Soulé, trovando buone linee di passaggio. Al 39’ sfiora il gol con un bel destro (deviato da un difensore). Gasp lo toglie dopo un’ora.
DAL 62’ EL SHAARAWY 7: Entra col piglio giusto e dopo pochi minuti scaglia un violento destro sui piedi di un attento Olafsson. Suo il gol del raddoppio sebbene con un pizzico di fortuna. Colpisce una traversa clamorosa scambiando con Bailey. Peccato.
SOULE’ 6,5: Nel primo tempo s’intestardisce un po’ troppo con azioni solitarie. Nella ripresa sfiora il gol dopo pochi minuti. Finisce la sua gara in crescendo.
DAL 62’ FERGUSON 6: Lotta anche se riesce a incidere poco.
DYBALA 6: Gasp lo schiera a sorpresa titolare, nel ruolo di falso nove. Si muove molto cercando spesso i suoi partner d’attacco, a volte riuscendoci, a volte no. Al 54’ il suo primo vero guizzo – sinistro piazzato dal limite – che impegna Olafsson. Che resta però l’unico. Era al rientro dallo stop, deve ritrovare brillantezza.
DAL 77’ BAILEY 6,5: Scappa via a campo aperto imbeccato da El Aynaoui al minuto 83’: rientra e fa la cosa migliore appoggiandosi all’accorrente El Shaarawy, anziché farsi ingolosire dal tiro. Altruismo ripagato e assist a referto. Gli assist per il Faraone sarebbero potuti essere in realtà anche due ma la traversa nega la doppietta al compagno.
ALL. GASPERINI 7: Sorprende tutti lanciando Ghilardi ma soprattutto Dybala dal 1’, con quest’ultimo al rientro dall’infortunio. L’attacco leggero sorprende l’avversario che va subito sotto. Prende gol forse alla prima occasione degli avversari. Perde però Koné.