Il verdetto del Giudice Sportivo: un turno e niente stangata
Buone notizie per la Roma e per Gian Piero Gasperini. Dopo l’espulsione rimediata nel secondo tempo di Cremonese-Roma per proteste, il timore a Trigoria era quello di una squalifica pesante, soprattutto alla luce delle immagini tv che avevano mostrato un labiale piuttosto duro del tecnico nei confronti del quarto uomo.
Il Giudice Sportivo, invece, ha scelto la linea della mano leggera. Nel referto non sono stati rilevati elementi tali da far scattare una sanzione più severa: niente maxi-squalifica, nessuna formula particolarmente pesante, soltanto un turno di stop per il tecnico giallorosso.
Tradotto: Gasperini sarà costretto a seguire dalla tribuna la sfida dell’Olimpico contro il Napoli del 30 novembre, ma tornerà regolarmente al suo posto in panchina nel match successivo, quello con il Cagliari, che aprirà il dicembre della Roma.
Cosa cambia per la Roma in vista del big match col Napoli
L’assenza di Gasperini con il Napoli resta comunque un dettaglio non banale. La Roma ha costruito gran parte del proprio percorso anche sulla presenza continua del tecnico in panchina, sempre addosso alla squadra per guidare la pressione alta, correggere le uscite palla al piede e dettare i tempi dei cambi.
Contro gli azzurri toccherà allo staff – a partire dal vice – trasmettere in corsa le indicazioni del Gasp, che preparerà come sempre la partita a Trigoria ma non potrà intervenire direttamente dal bordo campo. La buona notizia, però, è che l’episodio di Cremona non avrà strascichi più lunghi: niente squalifica multipla, nessun rischio di dover rinunciare all’allenatore nel mini-ciclo di gare che accompagnerà la squadra fino alla sosta natalizia.
Per una Roma lanciata in alto, poter contare di nuovo sul proprio allenatore già dalla sfida con il Cagliari è un tassello fondamentale per continuare a dare continuità al lavoro iniziato in estate.