Roma, si riparte. Con il morale alle stelle e con la voglia di continuare a stupire, la squadra di Gian Piero Gasperini si ritroverà oggi pomeriggio nel centro sportivo di Trigoria. Sarà ovviamente una seduta a ranghi molto più come ridotti, almeno fino all’inizio della prossima settimana quando pian piano i Nazionali inizieranno a rientrare alla spicciolata.
Chi è rimasto a Trigoria
Ma chi avrà a disposizione il tecnico giallorosso? Intanto i portieri ci saranno tutti, compreso Svilar. Come difensori invece sono rimasti a Roma Rensch, Hermoso e Ghilardi. Ndicka è stato convocato dalla Costa d’Avorio ma ancora non è partito a causa di un colpo subito nella sfida contro l’Udinese. In caso si aggregherà nelle prossime ore al ritiro, viceversa proseguirà il recupero a Trigoria.
Sarà assente anche Sangaré ma soltanto fino a domani: dopodiché rientrerà alla base dopo lo stage svolto con l’U19 spagnola. Per quanto riguarda i centrocampisti, soltanto Pellegrini non è partito mentre in attacco, a completare il quadro, sono rimasti a casa Baldanzi, El Shaarawy, Soulé e temporaneamente pure Ferguson, per il quale si attendono ulteriori aggiornamenti in vista della seconda partita dell’Irlanda.
Gli infortunati
Detto dei dubbi riguardanti Ndicka e Ferguson, non si sono mossi dalla Capitale ovviamente gli altri calciatori infortunati. Bailey punta ad esserci contro la Cremonese alla ripresa, mentre per Dybala servirà forse un po’ più di pazienza. Da valutare invece Angelino anche lui candidato a tornare arruolabile dopo la sosta. Per Dovbyk, infine, inizierà il lungo percorso di recupero in vista del rientro fissato per non prima di metà dicembre.
Quando rientrano i Nazionali
Tornando ai Nazionali (qui l’elenco completo con le date delle partite che li riguarderanno), i primi a rientrare a Roma saranno Koné e gli azzurri Mancini e Cristante che termineranno i loro impegni domenica prossima. A seguire Ziolkowski. Toccherà poi ai vari Pisilli, Celik, Tsimikas, che giocheranno l’ultima partita martedì 18. Infine coloro attesi dai lunghi voli: Ndicka (se partirà), Wesley, ed El Aynaoui.