Un’immagine semplice: il progetto definitivo “sotto l’albero di Natale”. È la metafora scelta da Maurizio Veloccia per raccontare l’ultima curva del nuovo Stadio della Roma: “La Roma sta predisponendo gli ultimi elaborati… lo avremo entro l’anno. Penso di poter dire che i tifosi lo troveranno sotto l’albero di Natale”. Parole pronunciate al MAXXI, che spostano l’asticella dell’attesa su una data simbolica e confermano il cronoprogramma condiviso con il Campidoglio.
Novità dalla Regione Lazio
Nel medesimo contesto è intervenuto anche Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio: “La Regione ha una responsabilità sull’impatto ambientale e tutti gli uffici stanno verificando che lo stadio si possa fare. Però è importante che Roma e Lazio abbiano il loro stadio”. È il passaggio istituzionale che accompagna l’iter: sostenere il progetto, preservando ambiente e procedure.
Gli step amministrativi e il quadro attuale
Da Palazzo Senatorio filtra la stessa scadenza: riunioni tecniche nelle scorse settimane hanno confermato l’obiettivo della consegna del progetto definitivo entro fine anno. Intanto, sul nodo “verde” di Pietralata, studi e perizie stanno chiarendo margini e soluzioni per minimizzare l’impatto, segnale di un percorso che procede tra tavoli tecnici e verifiche.