Prossima tappa di un ciclo intenso per la Roma Femminile. Alla vigilia, Luca Rossettini incornicia la sfida di Cercola: «La squadra non arriva fresca… ma arriviamo con una dose di maturità in più». Tra i nodi di queste settimane – i “problemini” di Di Guglielmo, Babajide e Giugliano – il tecnico chiede una prestazione di identità: «Vogliamo creare situazioni dominando il gioco, per esaltare le qualità delle nostre giocatrici». Calcio d’inizio domenica 19 ottobre alle 12:30 allo Stadio Giuseppe Piccolo, gara trasmessa su DAZN.
Ultima curva di un ciclo intenso
«La squadra non arriva fresca… le ragazze sono state costrette ad aumentare i minutaggi», ammette Rossettini, che però sposta il focus sul percorso: «Arriviamo più mature e consapevoli di che squadra possiamo essere: in questo mese abbiamo giocato partite di altissimo livello, dalla finale con la Juventus al campionato, passando per la Champions». È una Roma che ha imparato a soffrire, a gestire ritmi e momenti, e che vuole chiudere il blocco di gare senza perdere la bussola mentale.
Testa della classifica e approccio
Terza giornata, ma scontro d’alta quota. Rossettini frena facili etichette: «Sono tutte partite importanti in ottica classifica… Guardiamo di partita in partita. Adesso dobbiamo recuperare energie mentali e fisiche per presentarci a Napoli nella miglior condizione possibile». L’avversario impone rispetto: «Il Napoli è in ottima forma, ha caratteristiche precise e merita il nostro massimo impegno».
Che gara sarà
La traccia tattica è chiara. «Mi aspetto una gara intensa, fatta di aggressività da entrambe le parti. Il Napoli è fisico, verticale, con struttura e forza. Dal canto nostro, cercheremo di dominare il gioco per mettere in luce le nostre qualità». In casa azzurra, baricentro alto e corse in profondità; lato Roma, palleggio per attrarre pressione e attacco dello spazio appena si apre la linea. Al Giuseppe Piccolo l’ambiente farà il resto.