Alle 20:45 l’Olimpico sarà il palcoscenico di una partita dal sapore d’alta classifica: Roma-Inter, valida per la settima giornata di Serie A. La formazione giallorossa arriva alla sfida con buone sensazioni, dopo una settimana di lavoro intenso e produttivo, favorita anche dal ritrovato entusiasmo dei giocatori reduci dagli impegni con le rispettive nazionali.
La squadra, guidata da Gasperini, ha ormai un’identità precisa, costruita su solidità difensiva, compattezza e disciplina tattica: solo due le reti incassate finora, un dato che conferma la tenuta del gruppo. I nodi, tuttavia, restano in avanti, dove la scelta dell’attacco titolare rappresenta l’ultimo dubbio del tecnico. In corsa per una maglia ci sono Dybala, Ferguson e Dovbyk, e la decisione definitiva arriverà, con ogni probabilità, solo poco prima del fischio d’inizio.
Dybala falso 9 per non dare riferimenti
Secondo quanto riferito da Angelo Mangiante di Sky Sport, Gian Piero Gasperini avrebbe pronta una grande novità di formazione per il big match di questa sera: Paulo Dybala falso 9 con alle sue spalle Pellegrini e Soulé. Sta prendendo corpo l’idea di una fase offensiva più fluida e dinamica, con Dybala schierato nel ruolo di falso nove. Una soluzione studiata per confondere i tre difensori centrali dell’Inter, evitando di offrire punti di riferimento fissi e permettendo alla squadra di muoversi con maggiore libertà negli ultimi metri.
Pellegrini-Dybala-Soulè.
Prende quota una fase offensiva con #Dybala centravanti per non dare punti di riferimento ai tre centrali Inter e agevolare più inserimenti per provare ad aumentare l’imprevedibilità in attacco. #RomaInter @SkySport pic.twitter.com/dwuqLsEo4e— Angelo Mangiante (@angelomangiante) October 18, 2025
L’obiettivo è rendere l’attacco più imprevedibile, favorendo gli inserimenti dei centrocampisti e degli esterni, che potranno approfittare degli spazi creati dai movimenti dell’argentino. Una scelta tattica che punta non solo a sorprendere la retroguardia nerazzurra, ma anche a valorizzare la qualità tecnica e la rapidità dei giocatori offensivi della Roma, aumentando così le possibilità di colpire in modo creativo e meno prevedibile.