E pensare che l’ex CT della Nazionale Luciano Spalletti, non si sa per quale motivo, si era intestardito nel non convocarlo. Perfino in quelle situazioni di piena emergenza . Ormai però tutto questo appartiene al passato. L’arrivo sulla panchina azzurra di Gattuso ha coinciso con il suo ritorno in Italia: e ieri Mancio ha dimostrato di potersi ritagliare un ruolo da assoluto protagonista in questa Nazionale.
Mancini si esalta in Nazionale: e segna un altro gol
Attento in difesa, bravo a rimediare a qualche sbavatura di troppo dei suoi compagni di squadra (ieri ad esempio Calafiori ha traballato un po’ troppo a nostro avviso), puntualissimo a farsi trovare in area di rigore per la ‘zuccata’ vincente che vale il 3-0. Una partita, insomma, ai limiti della perfezione, con chiusure intelligenti e un’aura da leader – lo si capisce quando a testa alta impostava il gioco alternandosi con Locatelli – che il calciatore ha saputo portarsi dietro da Trigoria.
Per la Gazzetta il voto è 6.5
Per La Gazzetta dello Sport la sua partita vale un convincente 6.5. “Non lascia grandi spazi a Baribo, a volte azzarda l’anticipo ma perché copre anche per Calafiori“, si legge nel commento allegato alla pagella. “Una sentenza“, lo definisce la rosea, con la prestazione arricchita “dal primo gol in Nazionale”.