Da qualche ora, si parla del possibile arrivo di Matias Soulé nella nuova Italia di Gennaro Gattuso. Il calciatore della Roma, protagonista di un grande avvio di stagione, è stato ancora snobbato dall’Albiceleste. Il ragazzo ha doppio passaporto grazie alla madre e ai nonni materni originari di Ancona e non ha mai giocato un minuto in gare ufficiali con la Nazionale argentina: per questo motivo, può tranquillamente giocare per gli Azzurri per regolamento FIFA. Prima di Matias, sono tanti gli argentini che hanno giocato per l’Italia: l’esempio principale è sicuramente Mauro Camoranesi, protagonista della conquista del Mondiale nel 2006. Anche Daniel Osvaldo, nato a Lanus, ha giocato molte partite con l’Italia: l’attaccante, con un passato anche alla Roma, ha spesso messo in mostra il suo enorme talento ma ha peccato sicuramente di continuità.
Dal 2023, anche bomber Retegui viene convocato con regolarità dalla Nazionale italiana mentre Gabriel Paletta ha messo a referto tre presenze con gli Azzurri. Due presenze con Antonio Conte per Franco Vazquez, una per Ledesma e per Schelotto. La lista è lunghissima: vi citiamo quindi per completezza anche Omar Sivori. Nel 1934, invece, Luis Monti ed Enrique Guaita hanno vinto il Mondiale con l’Italia.