Gli appunti di Angelo Mangiante: cosa c’è dietro al salto di qualità della Roma

Il noto giornalista e volto di Sky Sport ha fatto il punto sul momento che sta vivendo la squadra e cosa è cambiato rispetto allo scorso anno: ecco le sue parole

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
Angelo Mangiante
Angelo Mangiante – (Romaforever.it)

Con un lungo post su X Angelo Mangiante ha voluto fare il punto della situazione in casa Roma. Il mese di ottobre offre infatti lo spunto ideale per capire la reale portata del cambiamento avvenuto all’interno del mondo romanista, sia per ciò che riguarda la guida tecnica – un anno fa di questi tempi c’era Juric tanto per intenderci – ma anche e soprattutto al livello Dirigenziale, con il passaggio di consegne “Souloukou-Ghisolfi” – “Ranieri-Massara“. Ecco allora il pensiero di Mangiante, riassunto nella consueta rubrica social dove riporta i suoi “appunti di viaggio“.

“24 nazionali in giro per il mondo che si ritroveranno sabato 18 ottobre al centro della scena allo Stadio Olimpico di Roma. 13 nazionali per l’Inter, 11 per la Roma”.

“L’anno solare ha visto la Roma mettere una marcia in più. Ranieri ha raccolto una squadra da Juric nella crisi più nera e l’ha restituita ai tifosi sfiorando l’ingresso in Champions. Gasperini ha avuto l’intelligenza di raccogliere l’eredità della miglior difesa dell’anno solare, aggiungendo riaggressione con pressing alto e base atletica rafforzata per aumentare l’intensità di gioco. Per ora gioca senza apporto di un centravanti: un solo gol in totale per Dovbyk e Ferguson in 8 partite ufficiali. […]

La Roma ha chiamato Gasperini per raggiungere il quarto posto. Per provare davvero a tornare in Champions dopo sette anni. Tanto, troppi anni per un pubblico che è sempre rimasto da Champions con i soldi out, ma che ha pagato anche errori societari”.

Il passaggio dirigenziale dal binomio Souloukou-Ghisolfi a Ranieri-Massara ha riportato un salto di qualità nelle competenze e, grazie anche alla panchina con Ranieri, a realizzare più punti di tutti in Serie A nel 2025″.