Roma in vetta col Napoli: l’ultima volta nel 1989/90

Inizio super per Conte e Gasperini che sono primi a pari punti alla seconda sosta nazionali

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Roma che festeggia dopo il gol di Cristante
Roma che festeggia dopo il gol di Cristante (foto asroma.com)

La Roma, dopo aver battuto la Fiorentina (1-2 reti di Soulé e Cristante n.d.r.) si è trovata, almeno per qualche ora, da sola in vetta alla classifica, cosa che non accadeva da tempo. Qualche ora dopo a raggiungerla, o meglio, a raggiungerci, ci ha pensato l’ormai solito Napoli di Antonio Conte che, dopo aver vinto due scudetti negli ultimi tre anni, non sembra volersi fermare.

Roma e Napoli prime in classifica, da sole, una cosa per lo meno inusuale e che non accadeva da molto tempo, precisamente dalla stagione 1989/90. Ecco la curiosa statistica.

Roma e Napoli come nel 89/90: la statistica

La Roma di Gian Piero Gasperini ha cominciato la stagione nel migliore dei modi, arrivando alla sosta di ottobre in vetta alla classifica con 15 punti conquistati e una sola sconfitta all’attivo. I giallorossi condividono il primo posto con il Napoli di Antonio Conte, che sta confermando la solidità e la qualità mostrate nel campionato trionfale dello scorso anno.

Secondo i dati Opta, si tratta di un avvio di campionato da record: l’ultima volta che Roma e Napoli si erano ritrovate insieme al comando della Serie A dopo (almeno) sei giornate risale alla stagione 1989/90. Un dato che, considerando soltanto i tornei a girone unico (dal 1929/30), sottolinea quanto sia eccezionale questo inizio. Le grandi del Nord – Inter, Milan e Juventus – hanno infatti lasciato per strada punti preziosi, permettendo alle due squadre di Sud di prendersi la scena in questo avvio sorprendente.