Roma Femminile, quattro gol al Parma. Rossettini: “Ci siamo scrollati la delusione contro la Juventus”

Un ottimo risultato per le ragazze giallorosse che hanno rifilato un poker al Parma e si sono risollevate dalla cocente sconfitta contro le bianconere.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Roma Femminile
Roma Femminile (foto as roma)

La Roma Femminile si è presentata all’esordio stagionale in Serie A con ancora il rumore di una finale persa nella testa. Eppure, la risposta è arrivata subito, chiara, netta, con un 4-0 che ha rimesso ordine e acceso entusiasmo. Luca Rossettini, alla guida tecnica, non parla di partita perfetta, ma riconosce tutto: carattere, qualità, fame. E soprattutto, quella personalità che serve nei momenti in cui serve ricominciare, e farlo in casa, davanti ai propri tifosi.

Il risultato è importante, ma lo è ancora di più ciò che rappresenta. Quattro gol, zero subiti, tante interpreti a prendersi la scena. La squadra non è ancora al livello massimo, alcuni errori ci sono stati, ma il potenziale offensivo e la voglia di fare bene sono evidenti. C’è fame in questa Roma, voglia di dimostrare che la finale persa non è il punto d’arrivo, ma solo uno dei tanti passaggi.

E poi, c’è anche una notizia che ha il sapore del ritorno atteso: quello di Dragoni. Gol al rientro, entusiasmo nelle giocate, energia contagiosa. Averla di nuovo in campo è un’arma in più, e Rossettini lo sa. In un calendario che si farà presto intenso, serve tutto: gambe, testa e chi sa accendere le partite con un tocco. Questa squadra non cerca più alibi. Cerca continuità. E questo, forse, è già un ottimo inizio.

Roma-Parma 4-0: il tabellino

ROMA-PARMA 4-0 (9′ Corelli, 28′ Babajide, 56′ Giugliano, 74′ Dragoni)

ROMA (3-4-2-1): Baldi; Veje (64′ Oladipo), Valdezate, Van Diemen; Bergamaschi (76′ Pante), Pandini, Giugliano (63′ Greggi), Babajide (76′ Galli); Viens (64′ Dragoni), Kuhl; Corelli.
A disp.: Mazzocchi, Soggiu, Di Guglielmo, Heatle, Rieke, Haavi, Pilgrim.
All. Luca Rossettini

PARMA (4-2-3-1): Ceasar; Real Carrazza, Ambrosi, Bou Salas, Dominguez; Pondini (71′ Uffren), Cox (85′ Bertucci),; Kajan (71′ Benedetti), Estevez Quintero (46′ Lonati), Rabot; Pinther (63′ Kajzba)
A disp.: Fabiano, Copetti, Masu, Cardona, Distefano, Zamanian, Cissoko.
All. Giovanni Valenti

Arbitro: Mattia Maresca della sezione di Napoli
Assistenti: Steven La Regina – Nicola Valcaccia
Quarto Ufficiale: Domenico Petraglione