Chi sarà il nuovo rigorista della Roma oltre a Dybala? I nomi (e una possibile sorpresa)

Il triplo errore dal dischetto contro il Lille potrebbe spingere Gasperini a riconsiderare le gerarchie per i tiratori dagli undici metri: a chi può toccare adesso

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
rigorista roma
Soulé, Dovbyk e Dybala: adesso alla Roma serve un rigorista affidabile – (Romaforever.it)

Prima Dovbyk, due volte, e poi Soulé, un tentativo, hanno mandato ieri in fumo la possibilità per la Roma di pareggiare la partita col Lille. Il triplo errore dal dischetto, quasi un primato storico (ma c’è stato anche di peggio nella storia del calcio), è costato di fatto la sconfitta in Europa League per la squadra di Gasperini. Ora però, alla luce dei tanti errori consecutivi dagli undici metri, viene da chiedersi: a chi toccherà la responsabilità di calciare il prossimo rigore?

Chi sono i rigoristi della Roma: Dybala la certezza, dubbio Soulé-Dovbyk

Ovviamente il tiratore designato della squadra è Paulo Dybala. Per lui in carriera 42 penalty trasformati su 47 totali. Un’autentica garanzia in pratica. Ma l’argentino in questo momento è fuori e in generale la sua assenza dal campo non è poi una circostanza così rara. Come rigorista c’è quindi Dovbyk che però ieri ha fatto una pessima figura dagli undici metri: dei due penalty calciati è difficile scegliere quello…”meno peggio”.

Eppure in carriera vanta ben 27 centri dal dischetto a fronte di 5 errori in cui però – attenzione – non compaiono i due di ieri considerando che ufficialmente i suoi tiri non sono stati considerati validi. Ad ogni modo non è da escludere che la prossima volta possa ritoccare nuovamente a lui (anche se la palla, immaginiamo, peserà come un macigno). Del resto lo scorso anno aveva trasformato entrambi i rigori che aveva battuto: contro l’Udinese e contro il Bologna.

E poi c’è Soulé, che però a sua volta si è fatto ipnotizzare ieri da Ozer: aggiornate quindi le sue statistiche dal dischetto – non lunghissime per la verità – 5 gol e 3 errori su otto tentativi. Non proprio uno specialista, ecco.

Gli altri possibili tiratori: Pellegrini il favorito

Scorrendo la rosa giallorossa, è impossibile non pensare poi all’altro centravanti della squadra, Ferguson. L’irlandese, che sembra vivere un’involuzione tecnica in questo momento, non ha però molto feeling con i rigori, anche per via dell’età ovviamente: appena 3 i penalty calciati in carriera, due i gol, uno l’errore (in amichevole con l’Irlanda, ndr). Quindi ci sentiamo di scartarlo. L’altro nome concreto come possibile rigorista è invece quello di Lorenzo Pellegrini: per lui in carriera 14 trasformazioni e 5 errori. Dunque è sicuramente lui uno dei papabili per calciare il prossimo rigore assegnato alla Roma.

Le altre ipotesi: per El Aynaoui 3 centri e 0 errori

Procediamo oltre. Il neo acquisto Bailey è fermo a sei rigori calciati in carriera: 4 gol, 2 errori. Attenzione invece ad El Aynaoui: il marocchino ha battuto tre penalty nella sua storia calcistica. Pochi si dirà. E a ragione. Però li ha realizzati tutti. Chissà se allora, magari in emergenza come accaduto ieri, non possa toccare a lui provare ad alimentare questa statistica.

Chi non ha mai calciato un rigore

Infine, c’è anche chi non ha mai calciato un rigore. Strano a dirsi ma vero, El Shaarawy e Cristante ad esempio figurano in questo elenco nonostante le loro lunghe carriere. Insieme a loro troviamo Manu Koné: pure lui dal dischetto non si è mai presentato.