Roma-Lille, perché la Curva Sud è in silenzio e ha gli striscioni capovolti?
Nella seconda gara di Europa League i tifosi romanisti lanciano subito un messaggio importante nei primi minuti della gara.
Melissa Landolina -
Tempo di lettura: < 1minuto
La Curva Sud canta “Roma Gol!” all’Olimpico: la Roma di Gasperini respira aria nuova e conquista la vetta della classifica – Romaforever.it
Durante Roma-Lille, la Curva Sud ha scelto di non cantare per i primi 15 minuti e di esporre gli striscioni al contrario, proprio come era accaduto contro l’Hellas Verona. Un gesto forte e che si sente soprattutto per una Curva come quella romanista.
Il messaggio è chiaro: solidarietà a chi non può esserci. Ancora una volta, l’attenzione si concentra su quanto accaduto durante la trasferta a Nizza, quando 102 tifosi della Roma furono fermati in Francia, e 13 di loro sono ancora bloccati oltremanica, in attesa del processo. Una vicenda che ha lasciato il segno nella comunità romanista e che continua a far discutere.
La Curva ha deciso di non voltarsi dall’altra parte, scegliendo invece di utilizzare lo spazio e il silenzio come strumenti di protesta e vicinanza. Quel quarto d’ora senza cori è stato più rumoroso di qualsiasi inno, ricordando che i tifosi si sanno far sentire.
1996 - 2025 www.romaforever.it proprietà di GFG POWERWEB SRL - redazione@romaforever.it -