Roma, l’attacco non punge: Dovbyk e Ferguson cercano ancora il primo gol

La squadra di Gasperini vince, ma le punte non incidono: contro il Nizza zero tiri in porta per entrambi i centravanti.

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Gasperini durante la conferenza stampa in Europa League
Roma, Gasperini indeciso: Dovbyk e Ferguson non hanno ancora segnato – Romaforever.it

La Roma vince, ma il gol continua a essere un tabù per i suoi attaccanti. Né Artem DovbykEvan Ferguson hanno ancora trovato la via della rete in giallorosso. Un dato sorprendente, soprattutto se si pensa che le squadre di Gian Piero Gasperini, da sempre, hanno costruito fortune anche grazie alla prolificità delle punte centrali. L’ultimo esempio è stato Mateo Retegui, capocannoniere della scorsa Serie A proprio al centro dell’attacco del “Gasp”.

Dovbyk, tanto lavoro ma pochi pericoli

Contro il Nizza, Dovbyk è partito titolare, restando in campo 69 minuti senza mai riuscire a calciare nello specchio. Le sue statistiche raccontano di appena 21 tocchi, 9 passaggi riusciti e un solo dribbling tentato (riuscito). In area, però, non si è mai visto: appena 0.06 xG e un tiro bloccato a referto. Ha combattuto nei duelli aerei (5 totali, solo uno vinto) ma ha perso 6 palloni. Numeri che certificano una presenza generosa ma sterile.

Ferguson, impatto ancora invisibile

Entrato al 70’ al posto dell’ucraino, Ferguson non ha inciso: 12 tocchi, 6 passaggi riusciti su 9 e un solo tiro bloccato. Anche per lui nessun passaggio chiave, nessuna conclusione pericolosa, con 4 palloni persi e 2 falli commessi. Il centravanti irlandese appare ancora in cerca di fiducia, schiacciato dal peso delle aspettative.

La Roma di Gasperini subisce poco, vince e convince in termini di solidità, ma l’attacco resta un rebus. Con RomaVerona all’orizzonte (domenica 28 settembre alle 15), la domanda è inevitabile: quando inizieranno a segnare le punte? Perché se difensori e centrocampisti hanno già risposto presente, la chiave per volare più in alto passa dai gol di Dovbyk e Ferguson.