Nuovo Stadio: c’è l’accordo per il parco smart e la Rambla

Accordo raggiunto tra il Comitato pro stadio, il IV Municipio e il Comune di Roma

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Stadio della Roma
Stadio della Roma (RomaForever.it)

Arrivano segnali incoraggianti sul fronte del Nuovo Stadio della Roma. Nelle ultime ore il Comitato Pro Stadio ha raggiunto un’intesa con il Comune di Roma e con il Municipio IV. Questo rappresenta un passo significativo all’interno del percorso che porterà alla realizzazione dell’impianto.

L’accordo riguarda in particolare la gestione del Parco Smart e del Parco della Rambla, due aree verdi strategiche per il progetto complessivo, che avranno un ruolo centrale non solo per l’impatto urbanistico, ma anche per la vivibilità dei quartieri circostanti.

Il comunicato

Il comunicato diffuso attraverso i canali social ufficiali sottolinea come questa collaborazione rappresenti un ulteriore tassello verso la concretizzazione del nuovo stadio, simbolo di rinnovamento e di crescita non solo per la società giallorossa, ma anche per la città. La sinergia con le istituzioni locali, infatti, viene considerata fondamentale per garantire uno sviluppo armonico dell’opera e una corretta gestione degli spazi pubblici ad essa collegati. Ecco il testo del comunicato pubblicato sui social:

“Il Comitato è entusiasta di mettere a disposizione il proprio impegno per il quartiere: questa è solo la prima di tante iniziative che verranno portate avanti. Con questa collaborazione vogliamo rendere più sicure le aree verdi del territorio. Il nostro impegno sarà costante, ma ci affidiamo anche al buon senso civico affinché le regole vengano rispettate. Siamo pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno unirsi a noi: con la partecipazione di molti potremo realizzare nuove attività a beneficio della comunità. Il Presidente Umberti ha inoltre annunciato che sono in programma interventi per migliorare ulteriormente le aree, rendendo ancora più efficace l’impegno del Comitato. Per aderire al Comitato e partecipare all’iniziativa è possibile scrivere direttamente sulle pagine Facebook o Instagram. I link ai contatti sono disponibili nei commenti. Più siamo, più costruiamo”.