Gasperini: “Wesley ha avuto una ricaduta, su Hermoso nulla di molto positivo” , la situazione

Il tecnico giallorosso ha fatto il punto sugli infortunati in vista del derby di domani

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Wesley
Wesley (RomaForever.it)

Gian Piero Gasperini ha fatto il punto sugli infortunati in casa Roma in vista della partita di domani. In particolare il tecnico giallorosso ha parlato della situazione che riguarda Wesley e Mario Hermoso, fermati rispettivamente da un problema gastrointestinale e da un affaticamento al polpaccio.

Entrambi sono in forte dubbio per domenica ma il tecnico giallorosso non ha escluso cambiamenti, entrambi verranno infatti valutati fino all’ultimo secondo. Ecco le sue parole in conferenza stampa.

Gasperini: il punto sulla condizione di Wesley ed Hermoso

Wesley ha avuto una ricaduta, come ha detto il medico, di una gastroenterite che gli ha creato qualche problema. Sembrava in via di guarigione, invece è tornato un po’ indietro. Vediamo nelle prossime 24 ore se starà meglio. Hermoso lo proviamo oggi in campo: non ci sono grandi indicazioni positive, però c’è ancora un po’ di fiducia e la lascio”.

Mario Hermoso (RomaForever.it)

Gasperini resta prudente sulle condizioni di Hermoso e Wesley: il difensore non dà segnali incoraggianti e l’esterno è stato frenato da una ricaduta di un virus gastrointestinale. Nessun allarme però per la Roma, che può contare sulle alternative: Celik e Rensch sono già pronti a farsi trovare al posto giusto.

Il probabile 11 giallorosso: le scelte di Gasperini contro la Lazio

Davanti al solito Svilar la retroguardia sarà formata da una linea a tre: Celik sul centrodestra in sostituzione dell’acciaccato Hermoso, Mancini al centro e Ndicka sul centrosinistra. In mezzo al campo Gasperini dovrebbe confermare la coppia di mediani Koné e Cristante, con Angeliño (occhio a Tsimikas) largo a sinistra e Rensch pronto a presidiare la corsia destra al posto di Wesley, ancora in dubbio per un virus.
Sulla trequarti, accanto all’intoccabile Soulé, è previsto il rientro dal primo minuto di capitan El Shaarawy, anche se resta la concorrenza di Lorenzo Pellegrini e di El Aynaoui, complice l’assenza di Dybala. In attacco, invece, spazio a Ferguson come unica punta.