
Ranking UEFA si riparte. La Serie A va a caccia di punti preziosi in Europa per far sì che aumenti il numero delle squadre qualificate alle coppe per la prossima stagione. Lo scorso anno l’obiettivo era sfumato, ora però ci sarà una nuova possibilità. Inter, Juventus, Napoli e Atalanta dovranno difendersi in Champions, mentre a Bologna e Roma toccherà il compito di tenere alte le quotazioni italiane in Europa League. Infine la Fiorentina, che come sempre ormai battaglierà in Conference.
Ranking UEFA 2025-2026: la situazione aggiornata
Per ottenere lo slot extra nella massima competizione Europea occorrerà sempre finire tra le prime due squadre col maggiore coefficiente. In tal senso giova alla causa l’ottimo successo ottenuto ieri sera da Chivu contro l’Ajax. Male invece l’Atalanta – ma si sapeva – finita schiacciata dalla corazzata PSG. Soltanto un pareggio infine (un pirotecnico 4-4) per la Juventus che comunque era alle prese con un avversario tutt’altro che semplice, il Dortmund.
La classifica: Danimarca e Cipro al comando
Sebbene sia ovviamente una situazione oltremodo temporanea, fa un certo effetto comunque vedere al comando del ranking UEFA stagionale Cipro e Danimarca. L’Italia, in attesa della sfida del Napoli di stasera, al momento è nona.
- Cipro 5.750 punti
- Danimarca 5.375
- Polonia 4.875
- Inghilterra 4.833
- Portogallo 4.800
- Belgio 4.500
- Azerbaigian 4.375
- Spagna 4.250
- Italia 4.142
- Germania 4.000
Quando giocano Europa League e Conference
Ricordiamo che quest’anno le tre competizione Europee non sono iniziate tutte nello stesso periodo. Questa settimana è toccato alla Champions, mentre la prossima sarà la volta dell’EL. Ad ottobre, infine, entrerà in scena anche la Conference.