
Nella settimana che ci sta portando al derby, Gasperini è alla ricerca dell’intuizione che possa risolvere il problema della fascia sinistra d’attacco della Roma. Il tecnico, non a caso, si aspettava nuovi innesti dal mercato ma dato che non sono arrivati dovrà fare con quello che c’è a Trigoria. Che, per inciso, non è molto, specie adesso che ci sono Dybala e Bailey fuori dai giochi. Chi giocherà quindi da quella parte? Sicuramente ad oggi El Shaarawy resta il favorito ma non sono da escludere altre possibilità. Vediamole tutte.
Lo scenario più accreditato
Quella del Faraone dal 1′ resta comunque l’ipotesi di base sulla quale lavorare. El Shaarawy ha già giocato le prime due da titolare proprio in quel ruolo, dunque non ci sarebbe da stupirsi se Gasperini dovesse decidere di riproporlo in coppia con Soulé dietro a Ferguson. In pratica si tratterebbe di “andare sul sicuro”, il che potrebbe non guastare in una partita così delicata.
La possibile alternativa
Dopodiché, considerando che oggi ci sarà il primo allenamento a Trigoria dopo il passaggio a vuoto inaspettato contro il Torino, possiamo provare ad azzardare qualche ipotesi alternativa. Una di queste ad esempio è la riproposizione del 3-5-2 visto contro i granata ma con interpreti diversi. In tal caso allora Soulé potrebbe posizionarsi come trequartista alle spalle di Ferguson – come capitato anche lo scorso anno – mentre in mediana potrebbe aggiungersi uno tra Pisilli e Pellegrini, anche se quest’ultimo è ancora a digiuno di minuti giocati.
Tsimikas con Angelino
Un’altra possibile soluzione potrebbe essere quella di schierare il doppio laterale mancino, nel tentativo di dare più slancio ad una fascia apparsa sin qui poco incisiva. Angelino – male contro il Torino – potrebbe essere quindi supportato da Tsimikas, che scalpita per debuttare in giallorosso.
Stop agli esperimenti?
E’ pur vero che, a nostro avviso, difficilmente Gasperini deciderà di affidarsi a moduli e soluzioni non ancora sperimentati e rodati. Il motivo è abbastanza intuitivo: può il derby infatti rappresentare l’occasione per fare altri test? A nostro avviso no, specie dopo il passo falso di domenica che qualcosina ha fatto scricchiolare nelle certezze della squadra, soprattutto per quel che riguarda la produzione offensiva. Per questo la prima soluzione citata, o al massimo la seconda, restano quelle da tenere maggiormente in considerazione. In attesa ovviamente di eventuali altre novità nei prossimi giorni.